Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ed eccomi anche nella sezione conigli!

Presto posterò le foto dei nuovi arrivati, nel frattempo vorrei chiarirmi le idee su alcuni punti:

- la dieta: quando li ho presi ho detto: "mi dia tutto quello di cui hanno bisogno" e mi hanno dato un grosso sacco con un bel fieno verde dall'ottimo odore e un sacchetto di pellet con pochi arachidi (o simili). Il fieno l'ho messo in abbondanza nell'apposito contenitore in cui se lo tirano a loro piacimento e ho riempito la ciotola lunga e stretta di pellet. Domanda: leggendo in rete, ho letto che il pellet in realtà non è necessario e se ne dà non più di un cucchiaio al giorno per ghiottoneria. E' vera questa cosa? In alternativa ci sarebbero le verdure ma anche lì ho letto che bisogna abituarli poco per volta per evitare la diarrea. Ma se il pellet è superfluo e la verdura va data per gradi cosa dovrei fare, lasciare che mangino praticamente solo fieno? E il fieno, per essere certa che non si sporchi o ammuffisca, ogni quanto va cambiato?

-zampette gialle: uno dei due, non ricordo se Roger o B....y, ha sempre le zampette gialle e sta sempre a pulirsi eppure sono sicura che non stia tanto a contatto con i bisognini perchè la gabbia sotto ha una rete con i buchi e i bisogni cadono nella cassettina. E' normale che si sporchi tanto?

Ciao, a presto!

  • Risposte 64
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato

Che bello, dei nuovi arrivati!! Non vedo l'ora di vedere le foto ^_^

E' vero che la dieta ideale di un coniglio è a base di fieno e verdure ( per lo più sedano, finocchio, cicoria e carota -limitatamente- ), ma se i piccoli sono abituati a determinati alimenti il cambio deve essere graduale.

Devi continuare a dar loro il pellet diminuendo gradualmente la quantità nell'arco del tempo (diciamo che se arrivi ad eliminarlo nell'arco di due settimane può andar bene, ma controlla sempre che mangino fieno a sufficienza).

Eventualmente puoi sostituirlo con del pellet di solo fieno pressato da dare come premio ogni tanto. Mi raccomando, se riesci togli le arachidi (o quello che sono) e dagli solo i cilindretti di pellet!

Quanto hanno i piccoli? Le verdure possono essere introdotte a partire dai due mesi d'età, ma aspetterei almeno una settimanella per farli ambientare e non stressarli con troppi cambiamenti.

Devono mangiare fieno di erba medica fino a circa sette mesi di età, dopodichè andrà gradualmente sostituito con uno di erbe miste.

Ti consiglio di non mettere loro a disposizione fieno in quantità eccessive, ma piùttosto aggiungerlo più di frequente, se ne hai la possibilità. L'ideale è aggiungerne di fresco ogni giorno, poi con il tempo sarai tu a valutare quanto ne mangiano e quindi quanto è necessario che ne abbiano a disposizione, l'importante è che sia comunque più del necessario e mai meno.

Ti consiglio di non utilizzare una gabbia con fondo a grate, a lungo andare potrebbe creare problemi alle zampette dei piccoli... Se non hai la possibilità di cambiarla o di modificare il fondo magari stendi una traversina assorbente che renda la superficie più morbida e comoda.

La colorazione giallastra potrebbe essere normale, se riesci ad inserire una foto del sotto delle zampe possiamo farci un'idea!

Tante coccole ad entrambi <_<

Inviato

Si, i vaccini sono necessari per prevenire due malattie molto pericolose, la mixomatosi e la MEV (malattia emorragica virale).

Per le verdure allora aspetta un pochino e cerca di ridurre il pellet! Aspettiamo le foto :D :D

<_<

Inviato

In teoria questi ingredienti non dovrebbero esserci perchè il coniglio è un animale esclusivamente erbivoro... Però anche nei pellet delle migliori marche ci sono tracce di farine di cereali. Ovviamente se dato in piccole quantità non crea nessun problema, l'importante è che comunque ci siano solo cilindretti di fieno pressato e che non ci siano semi e cereali sciolti nel mix!

Una carezza ai piccoli e per qualsiasi cosa chiedi senza problemi ^_^

<_<

Inviato

Io aspetterei ancora una settimanella prima di introdurre le verdure. Il sedano va benissimo, eviterei il basilico che in piccole dosi sicuramente non fa male ma non ho la certezza che possano mangiarlo senza problemi. Si stanno ambientando? <_<

Inviato

Eccola! Alle zampe non l'ho fatta più perchè oggi erano più pulite, forse perchè rispetto ai primi giorni stanno molto meno a contatto con i bisogni.Per le grate non mi sono ancora potuta attrezzare ma penso di sovrapporre una rete con buchi più piccoli, quasi impercettibili come ho fatto per i criceti...

i miei piccoli

Inviato

Che amoriii!! Sono dolcissimi :wub: :wub:

La gabbia è davvero bella! Effettivamente dovresti cercare di rendere il fondo più uniforme. Se la seconda rete che vuoi sovrapporre è a maglie molto fini potrebbe andare meglio, ma così le palline non cadrebbero più giù :lol:

Il fatto è che un fondo non uniforme potrebbe creare loro problemi, la pododermatite ad esempio :unsure:

<_<

Inviato

ps: un dubbio, ho comprato degli stick che per fortuna non avevo ancora aperto perchè sono a base di cereali, semi e prodotti del panificio, A quanto pare non vanno bene, vero? Fortuna che controllo sempre!

Inviato

Questo tipo di snack per conigli sono sempre a base di cereali o comunque contengono farine, zuccheri e chi più ne ha più ne metta... Anche se dispiace non concedergli qualche eccezione è sempre meglio evitare!!

Per le verdure ti consiglio di dar loro prevalentemente cicoria, sedano, finocchio e carota. La zucchina e il cetriolo non glie l'ho mai dati ma li possono mangiare tranquillamente, mentre lattuga, radicchio, indivia vanno bene tutte, ma sempre con moderazione perchè in grandi quantità possono provocare feci molli e aria in pancia :lol:

Gradiscono la verdura i piccini? :D

<_<

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...