Vai al contenuto

Adozione Impossibile.


ciccirulez

Recommended Posts

diciamo che fan le cose più complicate di quanto dovrebbero.

Io capisco che debbano assicurarsi che le cavie vadano a stare bene e e per carità son la prima ad essere contenta di questo ma le uniche due volte che mi son rivolta a loro o non ho ottenuto risposta oppure l'adozione di una cavia da accostare alla mia adulta risultava essere impossibile quando invece ho avuto la prova provata che non era vero.

Ora ho due caviotti che van d'accordo( ovviamente anche loro han momenti di tensioncine ma è normale) e lo sono andati da subito: ovvero da quando ho adottato dal negozio Pongo che aveva solo tre mesi affiancandolo a Rod che aveva due anni e mezzo.

Rod si è immediatamente atteggiato al ruolo di mammo e dovevi vedere che tenerezza-

Diciamo che potevano essere un pò meno "complicati" e soprattutto non volermi a tutti i santi costi consigliare di far sterilizzare Rod per poter poi adottare una femmina-

Ha avuto più sale in zucca il rivenditore che tutti loro messi insieme.

Link al commento
Condividi su altri siti

non so te ma io a questo punto lascerei perdere l'associazione e cercherei da un privato che vuole sbarazzarsi della proprio cavia.....purtroppo ce ne sono spesso moltissimi. o magari provare con un altra associazione, ma in ogni caso io lascerei perdere questa ;D

poi aspetta la nascita e magari sono femminucce ;D

Link al commento
Condividi su altri siti

Chissà se ne ha 1 o due, sento scalciare a destra che c'è una palla, a sinistra non c'è niente, e nel mezzo è gonfio e sento muovere pure li uhm, o è un megatopone o sono due che vogliono stare accoccolati pure dentro la pancia e uno dei due non si scomoda ad andare a sinistra come dovrebbe :bigemo_harabe_net-127:

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse dipende anche da chi ci capita: alcuni possono essere più pignoli di altri o più predisposti o anche meno legati alla cavia da dare in adozione.

Io non riuscirei a fare il volontario proprio per questo: non riuscirei a darle in adozione dopo averle accudite e curate.

Ciao Dantes! Non ci si vede da un po! :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse dipende anche da chi ci capita: alcuni possono essere più pignoli di altri o più predisposti o anche meno legati alla cavia da dare in adozione.

Io non riuscirei a fare il volontario proprio per questo: non riuscirei a darle in adozione dopo averle accudite e curate.

Ciao Dantes! Non ci si vede da un po! :D

Vero tutto quello che dici

Vero non ci si vede da un pò....ho avuto un problema in famiglia che mi ha occupato tempo e mente :bigemo_harabe_net-146: Ora va meglio :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciaoooo Mila.....come stanno i toponi? è da tanto che non ci dai loro notizie........una tirata di orecchie :):P

Tutte le vostre testimonianze non fanno che confermare quanto ho sempre pensato, ovvero che queste adozioni sono per ciascuno una esperienza diversa!

E' bello sentirvele raccontare perchè, che siano andate a buon fine o no, dimostra quanto sia grande il vostro cuore e quanta voglia ci sia di far qualcosa in più per questi animali così sottovalutati.

Link al commento
Condividi su altri siti

Su questo ultimo post sono invece in disasccordo.

E' giusto chiedere un contributo minimo per l'adozione di una cavia o di un animale.

Non si tratta di barattare o vendere ma di ripagarsi almeno le spese.

Pensa che alcuni volontari tengono una cavia per mesi, 15 euro, visti nell'ottica del mantenimento non sono nulla.

Li si spende in 15/20 giorni solo per il cibo di una cavia.

è giusto chiedere un contributo anche per cavie che hai da due giorni?

c'è chi dà in adozione cani e gatti ,magari stallati per mesi,senza chiedere un centesimo...vogliamo paragonare il costo di mantenimento di una cavia con quello,esorbitante,di un felino?:)

Io presa dall'entusiasmo ho pagato 20 euro a cavia se non erro,cioè 40 eurini... + 75 di viaggio andata e ritorno per andarle a prendere a Milano (mi rendo conto che le staffette da Milano a Toscana siano impossibili da organizzare,l'ho provato di persona). In un negozio avrei speso 5 euro per cavia,per non parlare di persone che magari allevano caviotti in casa e li regalano,o di contadini che hanno cavie in eccesso di cui disfarsi...L'ho fatto volentieri perchè sono le mie cavie,ma mi spiace vedere che si chiedono 30 euro anche per due cavie appena recuperate...

quanto alla ragazza che ha aperto il topic...la tua unica " colpa" è di essere stata onesta,se avessi detto che eri disponibile a portare la cavia da quel vet non ci sarebbe stato problema alcuno.Concordo con Sposina.

In ogni caso il vero problema è un altro,ovvero...CON CHE CRITERIO sono scelti i loro vet?:P

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa ma che c'entra?

A fronte di cavie tenute poco tempo ce ne sono tante altre che hanno dovuto subire cure o che sono state dai volontari per mesi, si chiede un'offerta a prescindere dal tempo di stallo.

Non mi pare poi che la gestione di una cavia non abbia prezzi esorbitanti! Tra fieno, verdure, lettiera, gabbia e veterinario che mediamente costa di più a visita, non mi pare tanto economico!

Il criterio con cui sono scelti i vet non lo so, suppongo siano quelli registrati su SIVAE o che collaborano direttamente con loro.

Non è detto che possano piacere ma sicuramente sono veterinari esperti in esotici.

Quando stavo a Pisa avevo un vet che non compariva nell'elenco ma mi trovai bene comunque, qui a Lucca ho la dr.ssa consigliata e mi trovo benissimo nonostante la conosca da poco.

Adottare dalle associazioni è spesso consigliato, anche per una sicurezza sulla salute degli animali ma non è ne obbligatorio ne doveroso.

Ci sono tante strade per prendere un animale, dall'acquisto all'adozione da centri, privati o associazioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa ma che c'entra?

A fronte di cavie tenute poco tempo ce ne sono tante altre che hanno dovuto subire cure o che sono state dai volontari per mesi, si chiede un'offerta a prescindere dal tempo di stallo.

Non mi pare poi che la gestione di una cavia non abbia prezzi esorbitanti! Tra fieno, verdure, lettiera, gabbia e veterinario che mediamente costa di più a visita, non mi pare tanto economico!

quoto simmy, i soldi che vengono chiesti per l'affidamento non sono per "acquistare" la cavia, ma per aiutare l'associazione che, nonostante sia riuscita in quel momento a far adottare un porcello, ne ha 100aia da accudire! Quindi se anche in particolare quei soldi non vanno per lo stallo di pochi giorni per la fortunata cavia, vanno per altre che ne hanno bisogno (pensa che hanno anche da pagare veterinari e operazioni se necessarie... non tutte le cavie vengono trovate in buone condizioni di salute. alcune addirittura le sterilizzano, ricordiamoci che i volontari le tengono spesso in casa!)

Adottare dalle associazioni è spesso consigliato, anche per una sicurezza sulla salute degli animali ma non è ne obbligatorio ne doveroso.

Ci sono tante strade per prendere un animale, dall'acquisto all'adozione da centri, privati o associazioni.

Io prima ho adottato, me ne sono innamorata come l'ho visto in foto e ho subito chiamato....poi è capitato di andare in allevamento e anche lì colpo di fulmine!! Di cavie speciali ce ne sono tante e tutte hanno bisogno di una casa ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

bè,come pellet di solito usano quello per stufe e il fieno in grandi quantità costa una miseria...In ogni caso concorderai con me che il costo di mantenimento di una cavia è IRRISORIO rispetto ad un gatto a che tra crocchette,lettiera e cibo costa molto di più(anche perchè i gatti appena presi sono pieni di parassiti e virus vari,invece le cavie appena recuperate difficilmente necessitano di vet).LE gabbie non devono comprarle,hanno quelle donate o al massimo hanno i cubes :P

i vet non sono solo quelli sivae...non tutti i vet sivae sono iscritti al loro registro,per esempio..:D

Concordo con te sul fatto che indubbiamente ci sono altre strade...io ora come ora se devo adottare un animale me lo prendo anzi da un privato!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma guarda non vorrei fare una polemica sterile, ma credo che ognuno faccia un po come gli pare. Io stessa ho comprato Maya invece di adottarla.

Trovo però scorretto e ingiusto demonizzare le associazioni o insinuare che vogliano approfittare delle persone spillando loro soldi.

Fanno un sacco di lavoro e tanti animali devono la vita alla loro generosità e al loro impegno.

Non è neanche detto che prendano pellet o balle di fieno, e le cavie costa mantenerle, se le si vuole tenerein modo decente. Io ne ho una e spendo minimo 30 euro al mese.

Mia sorella ha un cane e ne spende mediamente 15, temendo conto che è costretto a mangiare crocchette dietetiche.

Comunque a prescindere da questo, non voglio fare l'avvocato difensore di nessuno, invito solo a non fossilizzarsi su posizioni estreme o a fare generalizzazioni, il lavoro di un'associazione va ben oltre il lavoro di un singolo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quando adottai John mi chiesero 15 euro,gliene diedi 50,felice di aiutare anche quelle cavie che non potessero essere adottate subito,per i miei animali,non sto a guardare,e nemmeno per il lodevole lavoro delle associazioni,che come unico sostentamento hanno l'aiuto dei privati.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...