Vai al contenuto

Adozione Impossibile.


ciccirulez

Recommended Posts

Voglio aprire una discussione perchè vorrei sapere se è una cosa normale o meno quella che sto per dirvi.

Tramite l'associazione che da in adozione cavie ( voi tutto sapete qual'è quella più famosa , credo) ho richiesto l'adozione di una caviotta femmina per fare compagnia a Cloe che è rimasta da sola in una gabbia molto grande, divisa dai 3 maschietti come già ho scritto

in svariati post.

Alla domanda di adozione ( tramite mail) mi è stato mandato giustamente un modulo per capire più o meno la mia esperienza e quindi la mia idoneità nel poter adottare una cavia.

In risposta di questo modulo mi è stato detto che era tutto perfetto, e che ero idonea, con l'unico problema che riguarda il veterinario:

Io abito a Siena, e cercando tra i veterinari, che devono essere esperti in animali esotici e quindi con il diploma di specializzazione come mi è stato detto da tutti voi appena mi sono iscritta qua, ho trovato un ambulatorio veterinario con questa specializzazione a pochi km da siena città, Bene.. pensavo non ci fossero problemi e invece mi dicono che devo rivolgermi a un veterinario di Firenze ( 68 km da qua ), perchè è un veterinario di loro fiducia.

Io ho scritto espressamente che per qualsiasi cosa non posso farmi 68 km per portare una cavia che magari si sente male fino a firenze, è una pazzia per me e per la cavia soprattutto, e mi è stato ugualmente detto che devo servirmi di un veterinario di loro fiducia senza aggiungere altro.

Ora mi chiedo.. devo adottare una cavia, o un veterinario?

se quello dove vado ha la stessa identica specializzazione di animali esotici ( e ho gia testato le sue competenze dato che Cloe è guarita dalla rogna grazie a questo veterinario ) per quale motivo dovrei andare fino a firenze? questo ancora non l'ho capito.

Dovrebbero in quanto associazione interessarsi a conoscere per l'appunto in provincia di siena questo veterinario per includerlo nella lista di veterinari di fiducia, no?... mi sembra assurdo. Costringono così le persone a comprare animali in negozi, per forza :)

Qualcuno ha avuto un esperienza simile?

sono molto delusa :)

Link al commento
Condividi su altri siti

ci sta che parlino del mio vet e effettivamente è bravo! Solo che mi sembra assurda la loro richiesta...se hanno tanto bisogno di piazzare delle cavie perché ne hanno veramente tante, non dovrebbero soffermarsi su queste cose...al massimo potrebbero chiamare il tuo vet per conoscerlo! in ogni caso se vuoi ti indico in privato un'altra associazione dove ho preso Russell....c'è una sezione a Firenze e conosco i ragazzi che se ne occupano...ti assicuro che questo problema dei veterinari non c'è!

Link al commento
Condividi su altri siti

Mah! Francamente mi sembra eccessivo...La scelta del veterinario è del tutto personale. Una volta che si è certi che si tratta di un veterinario esperto in esotici che ha comunque anni di esperienza non capisco che differenza faccia.

Mi rendo conto che lo scopo di queste associazioni sia di tutelare le cavie ma in questo modo rischiano un effetto boomerang.

Il mio veterinario non è presente nella loro famosa lista ma continuo a consigliarlo a chiunque sia nella zona di Pisa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Un veterinario è pur sempre un medico ed è, comunque sia, un professionista nel suo settore!! Credo che l'associazione da te contattata stia un po' "esagerando" nel costringerti e costringere chiunque voglia adottare un porcellino d'india a scegliere un veterinario che loro considerano "di fiducia"!!! Ogni persona è libera di rivolgersi al veterinario che più ritiene preparato e qualificato!!!!

Mi auguro non ci sia qualcosa sotto.......

Comunque, hai provato a rivolgerti ad un allevamento???

Link al commento
Condividi su altri siti

Lucia N aspetto il tuo messaggio privato volentierissimo ^_^

cochise: non ne conosco di allevamenti :( ho sempre comprato in negozi :\ l'altro giorno sono andata in negozio a vedere soltanto cosa c'era,, e c'era un caviotto o caviotta bellissimo\a , era piccolissimo e a strisce, nero /marrone

Poi... mi accorgo che non camminava affatto bene, diciamo che le zampe dietro andavano come quelle dei conigli, a piè pari.. e mi sono quasi messa a piagnere lì >.<

Link al commento
Condividi su altri siti

A me sembra davvero assurda questa richiesta del veterinario! boh se davvero c'è la necessità di "piazzare" le cavie, e se finalmente arriva una richiesta da una persona come te con esperienza e affidabile, non capisco perchè star dietro a queste sciocchezze. mica che non esiste nessun veterinario dove sei te! BOOOH

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti, pensavo che non fossero così, poi sul sito sta scritto SENZA SCOPO DI LUCRO, e poi ti chiedono un offerta di 15 euro per cavia, e 80 euro se sterilizzata... e poi come dice cochise, il veterinario che dicono loro sicuramente avrà con loro una convenzione, in base alle cavie adottate portate da lui... mamma mia... che falsità ste associazioni :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Su questo ultimo post sono invece in disasccordo.

E' giusto chiedere un contributo minimo per l'adozione di una cavia o di un animale.

Non si tratta di barattare o vendere ma di ripagarsi almeno le spese.

Pensa che alcuni volontari tengono una cavia per mesi, 15 euro, visti nell'ottica del mantenimento non sono nulla.

Li si spende in 15/20 giorni solo per il cibo di una cavia.

Inoltre molti soggetti sono malati e vengono curati dai volontari di tasca loro, le femmine possono essere gravide e il volonatario può trovarsi con bocche da sfamare in più.

Anche riguardo il discorso castrazione: è giusto che vada sostenuto economicamente.

E' una spesa necessaria per i volontari che in questo modo possono tenere più cavie di sesso opposto insieme ed evitare incroci tra consaguinei. E comunque il prezzo è onesto. Alcuni veterinari chiedono più soldi.

In più se si vuole prendere un caviotto castrato non è corretto farlo sulle spalle di un'associazione.

Non cerchiamo il marcio dove non c'è.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si in alcuni casi ci sta sicuro e alle volte il comportamento di pochi getta ombre sul buon lavoro di tanti altri.

Credo di aver capito a quale associazione ti riferisci e non penso proprio ci sia dietro un interesse economico alle spalle delle cavie (e di altri animali).

COmunque sono scelte. L'adozione da associazione non è obbligatoria nè l'unica strada.

Sei libera di fare quello che preferisci tanto più se alcune cose non ti sono piaciute. :D

(OT. La frase "ora mi chiedo adottare una cavia.. o un veterinario?"

ahhahaha è fortissima! :bigemo_harabe_net-163: :bigemo_harabe_net-163:

Considerato come vengono tenute molte cavie qui sul forum direi che qualche veterinario vorrebbe essere adottato volentieri! :bigemo_harabe_net-163:)

Link al commento
Condividi su altri siti

Non vorrei che questo trovare il "pelo nell'uovo" non sia altro che un modo per verificare l'interessamento che hai verso l'adozione della caviotta.

Purtroppo ci sono persone che contattano queste associazioni ma non hanno intenzioni lodevoli come la tua e credo che per i volontari che salvano e crescono questi caviotti sia assolutamente importante accertarsi che vadano in una buona e amorevole famiglia....anche al costo di sembrare "antipatici".

Sono assolutamente in accordo con voi nel dire che se si ha già un buon veterinario esperto in animali esotici e tra l'altro perfino vicino a casa non sia assolutamente necessario dover fare 60 km o che questo precluda l'adozione.

Io proverei ancora, sempre in maniera educata, l' adozione!

Sinceramente non sono d'accordo sul fatto di "guadagnare"...curare e mantenere tante cavie non è facile e assolutamente molto dispendioso.

Alla fine se un contributo può aiutare a salvare un'altra cavietta non ci vedo niente di così tremendo anzi...ben venga.

.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ormai con la cavia gravida ti conviene aspettare. Però concordo con gli altri che la richiesta di un contributo sia lecito. Si sa che i soldi servono a poter mantenere tutte le cavie in attesa di adozione ;) Per quanto riguarda il veterinario, se non ci fosse stato il parto di mezzo, credo che la giusta via sarebbe stata quella di far conoscere il tuo veterinario di fiducia. Magari semplicemente non lo conoscono e farli mettere in contatto con lui avrebbe dimostratp il tuo reale interessamento verso l'adozione! :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Lucia gliel'ho scritto 3 volte e hanno detto di no e che l'unico modo era andare esclusivamente dal veterinario di firenze, gli ho pure detto che per un ulteriore consulto mi sarei rivolta a quello che dicevano loro dicendo espressamente che se volevano gli davo i contatti del mio veterinario, ma mi è stato detto che non avevano tempo... booh :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Da quanto ripori Ciccia più che un test per valutare il tuo reale interesse all'adozione delle cavie mi sembra solo una inutile presa di posizione. Chi lo dice che questo veterinario di Firenze pur bravo che sia, sia il migliore??

In fondo gli altri veterinari (non pubblicizzati) non sono conosciuti e non possono essere pertanto valutati in negativo.

Come mai poi c'è questa insistenza per questo veterinario? La cavia ha avuto un trascorso clinico particolare per cui lui l'ha seguita?

Link al commento
Condividi su altri siti

ehm, non abbiamo parlato di nessuna cavia ancora, è questo il bello, prima mi ha mandato il modulo di idoneità all'adozione, ma non ho visto.. ne foto di caviotte, ne disponibilità vicino a dove sto io.. quindi chi lo sa? ... non ne ho idea, comunque ho risposto dicendo che la femminuccia è incinta e quindi se fossero maschi e dovessi darli via mi sarei eventualmente interessata e li ho invitati nel frattempo a prendere contatti con la veterinaria per allargare sta lista di veterinari "di fiducia" , visto che ci vogliono mesi... iniziasse intanto a prendere contatti, così se qualcun'altro nelle mie vicinanze volesse una cavia, non avrà i problemi che sto avendo io ... :bigemo_harabe_net-127:

Link al commento
Condividi su altri siti

*-+-+-* Non capisco... con chi hai parlato dell'associazione (non riportare nomi) con un responsabile o con un volontario? è la prima volta che sento che venga deciso il veterinario da un'associazione, consigliato si ma imposto no.

Li inviterei anche a fare un giro online perchè le persone che si informano, che amano gli animali e che fanno mille peripezie per farli star bene sono davvero tante. Per fortuna!

Link al commento
Condividi su altri siti

L'associazione per quanto ne so è formata esclusivamente da volontari quindi penso che sia nella norma essere contattati direttamente da uno di essi.

Sinceramente non capisco il motivo di tale richiesta e a questo punto credo che sia qualcosa di non detto.

Come ho già scritto, non ho mai avuto contatti diretti con nessuna associazione quindi non mi sento di poter dare giudizi in merito, posso solo dire che ci sono stati utenti a cui è stata negata l'adozione, come altri invece che non hanno avuto problemi.

Trovo che l'adozione sia una cosa davvero meravigliosa e spero di cuore che, per chi sceglie questa strada, una brutta esperienza non sia un deterrente.

Link al commento
Condividi su altri siti

:bigemo_harabe_net-163: :bigemo_harabe_net-163: :bigemo_harabe_net-163: :bigemo_harabe_net-163: :bigemo_harabe_net-163:

Oddio Ciccia mi fai morir dalle risate con le tue frasi!

Non credo ti "pignorino" la cavia solo perchè le porti da un veterinario diverso.

A parte che sarebbe comunque difficile dimostrarlo e comunque i ritiri vengono fatti in caso di maltrattamento.

Portarli dal veterinario non mi pare un maltrattamento.

Ma dovresti chiedere conferma perchè io non appartengo alla associazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

La butto lì...ma non è che forse, visto che ne hai già 4 e soprattutto una femmina e tre maschi, hanno qualche timore? Ci può stare, alla fine non credo che da un modulo riescano a capire bene chi è la persona e possono avere il dubbio che tu crei un allevamento o comunque che le tieni in una situazione di gravidanze indesiderate (non dico che è il tuo caso, ma credo che possa essere successo!)... Da quello che so, le associazioni, e dal mio punto di vista trovo giusta questa cosa, raccomandano di non far riprodurre le cavie affidate in modo tale che poi non ci sia il rischio di ritrovarsi a dovere dare via i cuccioli!

Magari se poi decidi di adottarne una prova a far vedere con foto, descrizioni la tua situazione, per mettere in chiaro che la tua intenzione è di dare una compagna alla femmina! Io credo che se cerchi di dimostrare con molta tranquillità il tuo punto di vista, un punto d'incontro ci sia sempre!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...