Vai al contenuto

Cagnetta Troppo Nervosa


Metty

Recommended Posts

Ciao a tutti, ho una cagnetta di 5 anni di taglia piccola (4 kg) che, due anni e mezzo fa ha partorito due cucciole e abbiamo deciso di tenerle. Ormai convivono con noi e fanno parte della famiglia. Una delle cuccioline già da quando aveva quattro mesi ha cominciato a prevalere sulle altre, anche sulla mamma. Ha un carattere molto forte e spesso, per motivi banali si azzuffano e per separarle a volte ci rimettiamo qualche morso al dito. Quella più monella pesa 4 kg, mentre quella buona ne pesa il doppio quindi abbiamo paura che prima o poi le faccia davvero male. Vi faccio un esempio, se cambio la copertina nella cuccia ci può entrare solo lei, e per due orette le altre non si possono avvicinare perché lei le minaccia ringhiando. Se porto le ciotole con il mangiare sceglie lei su quale cominciare a mangiare e se decide di cambiare ciotola fa andare via le altre. A volte cammina poggiando il naso sul collo dell'altra come per dominare, insomma a momenti è proprio insopportabile. Però quando sta dentro casa con noi è un angioletto, lei vorrebbe avere le nostre attenzioni tutte per lei. Avete qualche consiglio? O vi siete trovati nella stessa situazione? Vi allego il link delle foto dei cani.

P.S. Il veterinario mi ha consigliato delle pastiglie alla caseina e sembra che in quel mese che le ha prese era migliorata nel comportamento. Ma non può prenderle a vita anche perché costano.

https://www.facebook.com/photo.php?fbid=190482680999551&set=a.190482667666219.43527.100001134620243&type=1&theater

Link al commento
Condividi su altri siti

A mio avviso è un problema di gerarchia con le figlie. Capita che le femmine, una volta adulte, abbiano problemi di gerarchia. Potresti provare a incentivare la più fote, dandole da mangiare per prim,a coccolandola per prima, facendola uscire per prima. Questo potrebbe portare a ricreare un equilibrio nel loro rapporto

Hanno dei musetti davvero simpatici :D

Link al commento
Condividi su altri siti

A mio avviso è un problema di gerarchia con le figlie. Capita che le femmine, una volta adulte, abbiano problemi di gerarchia. Potresti provare a incentivare la più fote, dandole da mangiare per prim,a coccolandola per prima, facendola uscire per prima. Questo potrebbe portare a ricreare un equilibrio nel loro rapporto

Hanno dei musetti davvero simpatici :D

Grazie del consiglio... ci proverò e vediamo che succede... forse l'errore è stato tenere tre femmine, ma ormai stanno con noi e cercheremo di avere pazienza nella speranza che crescendo si calmi un po' *+++*

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è così semplice, e suppongo che crescendo le cose possano peggiorare. Il cane non deve assolutamente essere dominante nei confronti delle altre due, devi essere tu il capobranco!!!

Non tollerare che ringhi e morda, cerca di bloccare ogni suo atteggiamento dominante sul nascere. La ciotola è TUA e solo tu puoi dare il permesso di mangiare, e non permetterle di decidere quale ciotola usare.

Non farla salire su letti e divani, non farla uscire per prima dalle porte... ci sono tantissime cose da fare, ma è necessario che un educatore cinofilo ti segua per gestire i cani, non vorrei che la situazione degeneri...

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è così semplice, e suppongo che crescendo le cose possano peggiorare. Il cane non deve assolutamente essere dominante nei confronti delle altre due, devi essere tu il capobranco!!!

Non tollerare che ringhi e morda, cerca di bloccare ogni suo atteggiamento dominante sul nascere. La ciotola è TUA e solo tu puoi dare il permesso di mangiare, e non permetterle di decidere quale ciotola usare.

Non farla salire su letti e divani, non farla uscire per prima dalle porte... ci sono tantissime cose da fare, ma è necessario che un educatore cinofilo ti segua per gestire i cani, non vorrei che la situazione degeneri...

Non tollerare che ringhi è impossibile perché ho provato a sgridarla e fa peggio. Sul fatto delle ciotole ci posso provare... e forse hai ragione sul fatto che ci segua un educatore cinofilo. Ti dico che non so a fino a quanto servirà perché quando si arrabbia sembra un demonio. Più la sgridiamo e più ringhia! Quando è sola con noi invece è un angioletto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Fatti seguire da un bravo educatore, è l'unico consiglio che posso darti. Una situazione così complessa non si può seguire tramite i nostri consigli, ma va gestita di persona ed ogni giorno. Probabilmente lei è la vostra preferita e ne approfitta, ma ciò non fa che peggiorare il suo atteggiamento. Ci vuole pazienza e fermezza, non dovete permetterle di mordere e ringhiare, SOPRATTUTTO a voi!

Link al commento
Condividi su altri siti

A mio parere questo che tu descrivi sono i segnali di un cane fortemente dominante. Quoto quanto detto da zarina, anche secondo me un educatore cinofilo ti potrebbe aiutare. Hai provato quando ringhia a isolarla per alcuni minuti?

Sì, ho provato a isolarla ma rimane chiamando anche più di un'ora fino a sfinirsi... non mi sembra il caso

Link al commento
Condividi su altri siti

A mio avviso è un problema di gerarchia con le figlie. Capita che le femmine, una volta adulte, abbiano problemi di gerarchia. Potresti provare a incentivare la più fote, dandole da mangiare per prim,a coccolandola per prima, facendola uscire per prima. Questo potrebbe portare a ricreare un equilibrio nel loro rapporto

Hanno dei musetti davvero simpatici :D

Grazie del consiglio... ci proverò e vediamo che succede... forse l'errore è stato tenere tre femmine, ma ormai stanno con noi e cercheremo di avere pazienza nella speranza che crescendo si calmi un po' *+++*

Purtroppo non sono daccordo di incentivare il cane. Facendo così fai capire che come si comporta la cagnetta fa bene. Tutt'altro, come ha già detto Zarina devi fargli capire che il capo branco sei tu e non lei. Fatti seguire da un educatore cinofilo e lascia perdere le medicine, non tanto per il prezzo ma per la salute del cane

Link al commento
Condividi su altri siti

A mio avviso è un problema di gerarchia con le figlie. Capita che le femmine, una volta adulte, abbiano problemi di gerarchia. Potresti provare a incentivare la più fote, dandole da mangiare per prim,a coccolandola per prima, facendola uscire per prima. Questo potrebbe portare a ricreare un equilibrio nel loro rapporto

Hanno dei musetti davvero simpatici :D

Grazie del consiglio... ci proverò e vediamo che succede... forse l'errore è stato tenere tre femmine, ma ormai stanno con noi e cercheremo di avere pazienza nella speranza che crescendo si calmi un po' *+++*

Purtroppo non sono daccordo di incentivare il cane. Facendo così fai capire che come si comporta la cagnetta fa bene. Tutt'altro, come ha già detto Zarina devi fargli capire che il capo branco sei tu e non lei. Fatti seguire da un educatore cinofilo e lascia perdere le medicine, non tanto per il prezzo ma per la salute del cane

Non incoraggio il cane ad essere cattiva, ma non riesco nemmeno ad essere severa anche perché non mi sente. In che modo dovrei farle capire che comando io? E' difficile! Magari seguire un educatore va bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si incoraggia il cane in base al consiglio che ti è stato dato, tipo:

Potresti provare a incentivare la più fote, dandole da mangiare per prim,a coccolandola per prima, facendola uscire per prima.

Facendo così si fà capire al cane che è giusto che lei sia il capo branco verso gli altri, mentre invece lei e gli altri cani devono capire che il capo branco sei tu.

Non si può spiegare un problema così serio con due parole in un forum, anche perchè bisognerebbe vedere il problema di persona. Se riuscivo a fare consulenza senza che mi portavano i cani ci avrei guadagnato di più e non avrei dovuto perdere del tempo nel centro d'addestramento. Non credo sia difficile, ho risolto parecchi casi del genere. Fai solo attenzione quando ti rivolgerti ad un educatore cinofilo. l'importante è,che usi il metodo gentile. Facci sapere. :bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

Si incoraggia il cane in base al consiglio che ti è stato dato, tipo:

Potresti provare a incentivare la più fote, dandole da mangiare per prim,a coccolandola per prima, facendola uscire per prima.

Facendo così si fà capire al cane che è giusto che lei sia il capo branco verso gli altri, mentre invece lei e gli altri cani devono capire che il capo branco sei tu.

Non si può spiegare un problema così serio con due parole in un forum, anche perchè bisognerebbe vedere il problema di persona. Se riuscivo a fare consulenza senza che mi portavano i cani ci avrei guadagnato di più e non avrei dovuto perdere del tempo nel centro d'addestramento. Non credo sia difficile, ho risolto parecchi casi del genere. Fai solo attenzione quando ti rivolgerti ad un educatore cinofilo. l'importante è,che usi il metodo gentile. Facci sapere. :bigemo_harabe_net-117:

Grazie, sto già facendo come mi avete consigliato e cioè dando il mangiare per prima a l'altra. Oggi ad esempio lei voleva mangiare dalla ciotola della sorella e io ho provato a sgridarla ed incoraggiare l'altra che aveva paura... alla fine hanno mangiato silenziose. Certo vi farò sapere, non darei mai un mio cane a chi usa metodi che non mi piacciono.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao ho letto ciò che hai scritto e sono d'accordo che l'unico che comanda devi fargli capire che sei solo tu,quando fà qualcosa di sbagliato prova a metterla in castigo se ringhia mettigli per un pò la museruola così capisce che non deve farlo più,ricordati che lei deve capire che sei tu che comandi non lei...facci sapere :)

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao ho letto ciò che hai scritto e sono d'accordo che l'unico che comanda devi fargli capire che sei solo tu,quando fà qualcosa di sbagliato prova a metterla in castigo se ringhia mettigli per un pò la museruola così capisce che non deve farlo più,ricordati che lei deve capire che sei tu che comandi non lei...facci sapere :)

Ciao, oggi ha fatto da brava :), no, la museruola non vorrei usarla, preferisco provare a sgridarla e a incentivare la più debole, sembra funzioni...

Link al commento
Condividi su altri siti

Sembra che la cagnetta si stia ridimensionando... mi raccomando, esci ed entra prima tu dalle porte, e quando porti i cani, se li porti insieme falli uscire tutti contemporaneamente oppure non far uscire lei prima delle altre, idem per il rientro. Se invece vanno a spasso separatamente porta prima le altre due e lei per ultima.

Stessa cosa per le coccole, prima alle altre e poi a lei... ma in ogni caso è meglio che ti segua un educatore, come ti ha detto Malinois senza vedere i cani non è possibile seguire i giusti metodi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sembra che la cagnetta si stia ridimensionando... mi raccomando, esci ed entra prima tu dalle porte, e quando porti i cani, se li porti insieme falli uscire tutti contemporaneamente oppure non far uscire lei prima delle altre, idem per il rientro. Se invece vanno a spasso separatamente porta prima le altre due e lei per ultima.

Stessa cosa per le coccole, prima alle altre e poi a lei... ma in ogni caso è meglio che ti segua un educatore, come ti ha detto Malinois senza vedere i cani non è possibile seguire i giusti metodi.

Sì, sto seguendo i vostri consigli e sembra funzionino :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...