Metty Inviato Maggio 30, 2011 Segnala Inviato Maggio 30, 2011 Salve, ho due tartarughe hh, non ho mai avuto problemi, ma vorrei sapere, per evitare che ciò accada di cosa può ammalarsi una tartaruga? Grazie in anticipo. Allego le foto https://www.facebook.com/media/set/?set=a.225930700752847.68155.168899349789316
martyfloo Inviato Maggio 30, 2011 Segnala Inviato Maggio 30, 2011 Possono ad esempio sorgere dei problemi al carapace, se l'alimentazione non è adeguata. Opure sorgere problemi durante il letargo per questo è bene di tanto in tanto, quamdo sono in letargo, disotterrare, controllarle e poi tornare a ricoprirle. Moto pericolosi poi possono essere i morsi dei cani.
Metty Inviato Maggio 30, 2011 Autore Segnala Inviato Maggio 30, 2011 Possono ad esempio sorgere dei problemi al carapace, se l'alimentazione non è adeguata. Opure sorgere problemi durante il letargo per questo è bene di tanto in tanto, quamdo sono in letargo, disotterrare, controllarle e poi tornare a ricoprirle. Moto pericolosi poi possono essere i morsi dei cani. Cerco di dare loto varietà di frutta e verdura e pianticelle che crescono vicino casa. Ultimamente stavano mangiando anche pasta e ne vanno matte, ma me lo hanno sconsigliato. Non sapevo potessero insorgere problemi durante il letargo... per i cani non c'è problema. Quando esco con le verdure... e non le trovo i cani mi portano da loro, mi fanno vedere dove sono annusandole
leo982.1 Inviato Maggio 30, 2011 Segnala Inviato Maggio 30, 2011 La pasta assolutamente non va data, loro ne vanno matte ma fa malissimo, nemmeno latticini, carni, ecc.... le tartarughe Hermanni sono vegetariane, mangiano volentieri il trifoglio, lattuga, albicocche, anguria e mele!!! Dalle molta lattuga, le farà benissimo, non dare assolutamente dolcetti, derivati degli zuccheri, ecc...... fanno malissimo!!!! Ricorda una cosa: le malattie delle tartarughe sono lentissime, possono essere malate e non te ne accorgi per mesi....... quindi una visita ogni tanto dal veterinario esperto in rettili non fa male!!!! Per il letargo, basta che non ci siano animali che scavano e li dissotterrano e soprattutto durante il letargo, se piove, non deve allagarsi la zona dove riposano, perchè potrebbero morire annegate............ Un saluto,
martyfloo Inviato Maggio 30, 2011 Segnala Inviato Maggio 30, 2011 Quoto cochise, la pasta è da evitare
Metty Inviato Maggio 31, 2011 Autore Segnala Inviato Maggio 31, 2011 La pasta assolutamente non va data, loro ne vanno matte ma fa malissimo, nemmeno latticini, carni, ecc.... le tartarughe Hermanni sono vegetariane, mangiano volentieri il trifoglio, lattuga, albicocche, anguria e mele!!! Dalle molta lattuga, le farà benissimo, non dare assolutamente dolcetti, derivati degli zuccheri, ecc...... fanno malissimo!!!! Ricorda una cosa: le malattie delle tartarughe sono lentissime, possono essere malate e non te ne accorgi per mesi....... quindi una visita ogni tanto dal veterinario esperto in rettili non fa male!!!! Per il letargo, basta che non ci siano animali che scavano e li dissotterrano e soprattutto durante il letargo, se piove, non deve allagarsi la zona dove riposano, perchè potrebbero morire annegate............ Un saluto, Uhmmm interessanti consigli... li terrò a mente, grazie!
Antonella12 Inviato Maggio 31, 2011 Segnala Inviato Maggio 31, 2011 L'alimentazione delle testuggini dev'essere varia e soprattutto composta da erbe di campo: tarassaco, piantaggine, erba medica, cicoria, rucola, cavolo, verza, fiori e radici, radicchio, scarola, lattuga romana... la lattuga e l'insalata iceberg invece non contengono il corretto apporto di calcio-fosforo e quindi vanno usate raramente. Spinaci e biete, ricchi di ferro, un paio di volte a settimana. Lamponi e fragole, ogni paio di giorni mentre l'altra frutta una volta a settimana. Niente pane, pasta o cibi contenenti proteine o zuccheri, per carità, danneggiano i loro reni. Una volta che si sono destate dal letargo, o quando stanno per andarci, controlla che la corazza sia intatta, che non presenti ferite, funghi o zone necrotiche, e che le testuggini non abbiano parassiti (più di una volta mi è capitato di trovarne alcune infestate dalle zecche).
Metty Inviato Giugno 1, 2011 Autore Segnala Inviato Giugno 1, 2011 L'alimentazione delle testuggini dev'essere varia e soprattutto composta da erbe di campo: tarassaco, piantaggine, erba medica, cicoria, rucola, cavolo, verza, fiori e radici, radicchio, scarola, lattuga romana... la lattuga e l'insalata iceberg invece non contengono il corretto apporto di calcio-fosforo e quindi vanno usate raramente. Spinaci e biete, ricchi di ferro, un paio di volte a settimana. Lamponi e fragole, ogni paio di giorni mentre l'altra frutta una volta a settimana. Niente pane, pasta o cibi contenenti proteine o zuccheri, per carità, danneggiano i loro reni. Una volta che si sono destate dal letargo, o quando stanno per andarci, controlla che la corazza sia intatta, che non presenti ferite, funghi o zone necrotiche, e che le testuggini non abbiano parassiti (più di una volta mi è capitato di trovarne alcune infestate dalle zecche). Spero di riuscire a dar loro tutte queste erbe anche se mi viene più facile dar loro frutta e verdura piuttosto che le pianticelle che non so dove trovarle
Antonella12 Inviato Giugno 1, 2011 Segnala Inviato Giugno 1, 2011 Alcune puoi anche coltivarle in vaso, non è difficile! Mi raccomando, poca frutta.
Metty Inviato Giugno 2, 2011 Autore Segnala Inviato Giugno 2, 2011 Alcune puoi anche coltivarle in vaso, non è difficile! Mi raccomando, poca frutta. Proverò a coltivarle, oggi il maschio corteggiava la femmina... le dava dei morsi sulle zampe. Lei è scappata e si è sotterrata allora lui ha rinunciato ed è andato a mangiare...
leo982.1 Inviato Giugno 2, 2011 Segnala Inviato Giugno 2, 2011 Il corteggiamento delle tartarughe è proprio così, il maschio rincorre la femmina, a volte per giorni, mordendole le zampe posteriori e dandole colpi col carapace!!!
Metty Inviato Giugno 3, 2011 Autore Segnala Inviato Giugno 3, 2011 Il corteggiamento delle tartarughe è proprio così, il maschio rincorre la femmina, a volte per giorni, mordendole le zampe posteriori e dandole colpi col carapace!!! Bene, allora siamo nella buona strada
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora