il cardellino Inviato Maggio 26, 2011 Segnala Share Inviato Maggio 26, 2011 hey raga, circa un mesetto fà ho comprato uno scoiattolo giapponese ma sembra essere timido perchè non si muove mai solo qualche volta...anche circa 1 anno fà ne avevo avuto un'altro ma era molto più attivo e smpre che andava avamti e indietro ma poi è morto...ora vorrei sapere perchè secondo voi e così calmo e poi vorrei sapere se si può vedere se è maschio o femmina... Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Maggio 26, 2011 Segnala Share Inviato Maggio 26, 2011 Mangia? Sporca correttamente? Se ti sembra star bene potrebbe dipendere dal carattere, da quello che so sono animaletti attivi ma anche timidi Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
il cardellino Inviato Maggio 26, 2011 Autore Segnala Share Inviato Maggio 26, 2011 si si mangia, si prende anche il cibo dalle mie mani ma non sembra che sia molto attivo...forse sarà perchè è veramente timido.. e di sporcare sporca correttamente...ma come dovrei fare per vedere il sesso??? Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Maggio 26, 2011 Segnala Share Inviato Maggio 26, 2011 Questi animaletti diventano maturi sessualmente verso gli undici mesi. Gli organi genitali sono molto più evidenti nel peiodo degli amori: da febbraio a settembre circa. Nel maschio, tra ano e organi genitali c'è un piccolo spazio, mentre nella femmina vulva e ano sono ravvicinati. Il fatto che mangi dalle tue mani è positivo Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
il cardellino Inviato Maggio 27, 2011 Autore Segnala Share Inviato Maggio 27, 2011 e come dovrei prenderlo in mano?? comunque vorrei farci una voliera all'esterno...ma di inverno anche se la terra e bagnata a loro non interessa?? Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Maggio 27, 2011 Segnala Share Inviato Maggio 27, 2011 Lo prendi in una mano delicatamente, ma in modo sicuro e non scappi. Sono animaletti resistenti che possono vivere in voliera anche d'inverno, considera che loro vanno in letargo d'inverno Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
il cardellino Inviato Maggio 27, 2011 Autore Segnala Share Inviato Maggio 27, 2011 e non mi graffia??? comunque io dicevo se potevano stare anche in voliera nella terra bagnata oppure non va bene??? Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Maggio 27, 2011 Segnala Share Inviato Maggio 27, 2011 Sì potrebbe graffiarti per paura, se non abituato a essere maneggiato, ti consiglio per prenderlo di usare dei guanti grossi. A mio avviso non è be che stia nell'umido Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
il cardellino Inviato Maggio 28, 2011 Autore Segnala Share Inviato Maggio 28, 2011 quando sono andato a comprarlo il negoziante ha preso lo scoiattolo da sopra il collo praticamente dalla parte di sopra del collo (dalla pelle).. non so se e un modo corretto per prenderlo..... Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Maggio 28, 2011 Segnala Share Inviato Maggio 28, 2011 Sì probabilmente l'ha preso per la collottola, un punto dove a loro non fa male ma li immobilizza impedendo loro di mordere e graffiare, io ti consiglio di usare comunque i guanti Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
il cardellino Inviato Maggio 28, 2011 Autore Segnala Share Inviato Maggio 28, 2011 ok proverò a prenderlo e gli faccio una foto così vedete voi... Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
il cardellino Inviato Giugno 1, 2011 Autore Segnala Share Inviato Giugno 1, 2011 ragaa stamattina il mio scoiattolo l'ho trovato MORTOOO....secondo voi perchè è morto??? Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Giugno 1, 2011 Segnala Share Inviato Giugno 1, 2011 Mi spiace davvero tanto. La cause della morte possono essere molte. Per sapere la causa, l'unico modo è far fare al vet l'autopsia sull'animale. Aveva qualche sintomo? Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
il cardellino Inviato Giugno 1, 2011 Autore Segnala Share Inviato Giugno 1, 2011 qualche volta sembrava che starnutiva ma pensavo che era quella polverina della segatura che le dava fastidio... Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Giugno 1, 2011 Segnala Share Inviato Giugno 1, 2011 Mi dispiace tantissimo Come ti ha detto Marty, le cause possono essere molteplici. Da quanto dici, potrebbe aver avuto problemi respiratori? Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Giugno 1, 2011 Segnala Share Inviato Giugno 1, 2011 Come ti ho detto, è difficile stabile causa, come ipotesi se starnutiva spesso potrebbe essere stato un problema respiratorio Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
il cardellino Inviato Giugno 1, 2011 Autore Segnala Share Inviato Giugno 1, 2011 io non pensavo che era un problema respiratorio...pensavo che era la segatura... Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Giugno 1, 2011 Segnala Share Inviato Giugno 1, 2011 E' preferibile comunque non utilizzare segaqtura. E' polverosa e oco assorbente Come lettiera vanno benecarta da cucina, trucioli non trattati, fieno Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.