paolaale Inviato Maggio 4, 2011 Segnala Share Inviato Maggio 4, 2011 Ciao a tutti , come va? qui tutto è migliorato grazie sempre ai vostri consigli., Gatto sta crescendo e credo si aarrivata anche l'ora della sterilizzazione, Gattina sembra accettare oramai la sua presenza o per lo meno tollerarla , anche se sembra non dispiacerle gli agguati e le zuffe in giardino. Quindi sono più tranquilla e rilassata, lei è ancora padrona del letto e lui sembra non avere nessun interesse a dormire con noi.... L'unico problema è che ha un appetitio veramente incredibilie , hp pensato dato che è maschio e giovane sarà normale, ma questa sera misono accorta che gli usciva un vermicello bianco dal sederino. ma come è possibile, ha fatto tutte le sverminazioni mesi fa! sapete spiegarmi cosa è accaduto e cosa posso fare? grazie mille attendo con ansi i vostri consigli. baci paola Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Maggio 4, 2011 Segnala Share Inviato Maggio 4, 2011 Ciao, possono essere ascaridi o tenia. E' normale anche se è stato sverminato, i parassiti intestinali possono ripresentarsi periodicamente. Porta un campione di feci alla vet che ti dirà facendo l'esame dele feci, con certezza di che tipo di parassiti si tratta, e ti darà il vermifugo più adatto. Ti consiglio a fine trattamento (in genere composta da due dosi da ripetere a quindici giorni di distanza una dall'altra), di ripetere l'esame delle feci per verificare l'eliminazione dei parassiti. Secondo me io farei a entrambi il trattamento con il vermifugo e inizierei a entrambi il trattamento antiparassitario. Comunque chiedi al vet che ti consiglierà anche l'antiparassitario pù adatto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Maggio 5, 2011 Segnala Share Inviato Maggio 5, 2011 Se il vermetto aveva l'aspetto di un chicco di riso che si allungava è probabile si tratti di una blastula di tenia. Il veicolo di trasmissione di questo parassita è la pulce, pertanto se Gatto è stato sverminato, ma è tornato in contatto con qualche pulcetta, niente di più facile che si sia reinfestato. Analisi delle feci, antipulci e sverminazione e tornerà meglio di prima (e con meno appetito!) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora