Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ogni anno a primavera ne arrivano sempre meno. Dati diconi che in vent'anni ce stato un calo del venti per cento. Purtroppo anche se specie protetta la rondine è in via di estinzione. Questo per svariati motivi: sia perchè c'è stato l'utilizzo dei pesticidi da parte dell'uomo sia perchè la nuova edelizia non facilita loro la costruzione di nidi. Per favorire il loro ritorno è stato proposto di rimandare fino al 15 settembre le ristrutturazioni in caso di rimozione di nidi sia di usare meno insetticidi chimici possibili.

Speriamo che questo favorisca l'arrivo e il ripopolarsi di questo simpatico e utile uccellino tanto importante alla catena alimentare.

Voi avete già visto qualche rondine? Nella mia zona io ancora no.

Leggi l'ARTICOLO per approfondire l'argomento.

Inviato

Da me sono già arrivate da almeno una settimana e ti dirò di più. Ogni anno le ghiandaie distruggono o danneggiano i nidi, ma vedo che loro arrivano puntuali ricostruiscono, riparano poi e si sistemano come nulla fosse successo (a discapito della pulizia del mio marciapiede! hehehehe)

Inviato

Si vede che lo considerano un buon posto dove fare il nido. So che purtroppo sporcano molto. Le rondini sono in genere sempre state ben viste dagli agricoltori

Inviato

Le rondini sono il simbolo dell'arrivo della primavera, per il contadino voleva dire ricominciare a lavorare e, osservando i comportamenti delle rondini in volo si può azzardare una piccola previsione del tempo. Quindi è rimasto il simbolo dell'arrivo della primavera e purtroppo è anche uno dei simboli della qualità della nostra vita attuale, visto che sono in netta diminuzione.

Inviato

Le rondini sono come le cicogne, ritornano sempre nel posto in cui sono nate ed hanno nidificato, puntualmente allo stesso nido dove hanno nidificato l'anno precedente, se sono alla prima deposizione si scelgono un posto dove nidificare, in genere costruiscono il nido e non usano quello usato da altri uccelli!!! Se percaso lo trovano sfaciato da un predatore o dalle condizioni metereologiche o semplicemente è troppo vecchio, lo riparano senza alcun problema!! Anche per me sono animali splendidi che meritano tutto il nostro rispetto....!!!

Inviato

Concordo con voi, le rondini sono da sempre il segno della nuova stagione, il segno della vita che ricomincia dopo un lungo periodo di freddo e gelo, finalmente ritornano i fiori, l'erba si fa più verde e gli alberi fioriscono e nasceranno così nuovi rondinini che popoleranno i cieli ^_^ .

Inviato

Bellissimo articolo, mi fa davvero piacere che qualcuno si sia mosso per salvaguardare questi splendidi uccelli, dovrebbe essere così in tutta Italia.... Speriamo che ritornino in massa come li vedevo da bambino.....!!!! PS Ho visto le rondini stamattina anche a Riccione e Cattolica, non molte ma c'erano......!!!!

Inviato

Mi trovo a Roma per lavoro, qui è pieno di rondini, volteggiano libere per le piazze della città cinguettando a squarciagola!!! E', come sempre, uno spettacolo bellissimo!!! Spero davvero di rivederlo l'anno prossimo ed ogni anno che segue!!!!!

Inviato

Si, qui a Roma sono arrivate già da qualche settimana insieme ai rondoni e ai balestrucci! Sono davvero splendide, planano raso terra sui campi coltivati nella poca campagna che ho intorno casa e volano sul pelo dell'acqua di laghetti e stagni... Una bellissima danza! <_<

Inviato

Sulle Alpi italiane ho finalmente visto i Rondoni Alpini, non li avevo mai visti da vicino, sono un po' diversi dalle rondini comuni, però sono molto affascinati!!! Ho avuto modo di vederli da molto vicino, volevo scattare qualche foto, ma si sono volatilizzati in un attimo... Peccato!!!!

Inviato

belli i rondoni alpini ! anche io in montagna li vedo da vicino quando sono sulla vetta perchè passano proprio di fianco , comunque il rondone alpino ora nidifica anche in varie cittadine della pianura padana

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...