Sfroos Inviato Aprile 12, 2011 Segnala Share Inviato Aprile 12, 2011 (modificato) Ho letto qualche mese fa di un progetto di legge che vorrebbe istituire un patentino per dog sitter , sapete di preciso in cosa consiste ? Ho letto anche su Q*****o ****e di un'associazione , OPSI , che si occupa di tale formazione , qualcuno di Voi la conosce o ne ha sentito parlare ? Grazie PS ( io sarei interessato e abito zona ovest Milano) Modificato Aprile 12, 2011 da martyfloo i nomi nelle riviste vanno oscurati Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Aprile 12, 2011 Segnala Share Inviato Aprile 12, 2011 Avevo letto anch'io i corsi sulla rivista da te citata, ma non so dirti nulla riguardo alla loro validità. So che a Milano vengono tenuti parecchi corsi di questo tipo. Ho trovato questo articolo che ti potrebbe interessare http://www.saperlo.it/guida/come-diventare-dog-sitter-20340/ Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sfroos Inviato Aprile 12, 2011 Autore Segnala Share Inviato Aprile 12, 2011 Ti ringrazio , mi pare di ricordare quella pagina internet ma quello che non mi è chiaro è se l'educatore cinofilo e il dog sitter sono la stessa cosa . . io penso che siano due professioni simili ma differenti , infatti , se non ho capito male , il patentino riguarda i dog sitter , tipo iscrizione all'albo o cose del genere . . ho visto vari corsi di educatore cinofilo , meno come dog sitter . . Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sfroos Inviato Aprile 12, 2011 Autore Segnala Share Inviato Aprile 12, 2011 PS scusa non sapevo che i nomi di riviste andassero oscurati . .ops Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Aprile 12, 2011 Segnala Share Inviato Aprile 12, 2011 L'educatore cinofilo e il dog sitter sono due figure professionali diverse. Da quello che so la figura del dog sitter non è ancora professiolmante riconosciuta Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sfroos Inviato Aprile 12, 2011 Autore Segnala Share Inviato Aprile 12, 2011 Credo anch'io , per quello mi interessava la notizia del patentino Dog Sitter . . nessuno lavora come Dog Sitter o conosce qualche corso affidabile ? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Aprile 13, 2011 Segnala Share Inviato Aprile 13, 2011 Il patentino per dog sitter, non ha nessun tipo di valore (non'è un valore riconosciuto). Penso che sia importante conoscere il cane e come ci si deve comportare con loro, come si possono risolvere alcuni casi, nel caso si dovessero attacare con altri cani ecc... Il patentino dimostra che si hanno delle conoscenze basilari del cane. Alcuni centri danno un tesserino altri un attestato di frequenza. Penso tra l'altro che se una persona ha già avuto esperienza di dog sitter, possa anche evitere di prendere il patentino, mentre se una persona vuole iniziare adesso, magari se fà un corso è meglio. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Orso Inviato Aprile 18, 2011 Segnala Share Inviato Aprile 18, 2011 Il patentino per dog sitter, non ha nessun tipo di valore (non'è un valore riconosciuto). Questo è vero, ma nel momento in cui vai a scegliere il Dog Sitter, avere una buona reputazione e il patentino può fare la differenza! Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Aprile 19, 2011 Segnala Share Inviato Aprile 19, 2011 Il patentino per dog sitter, non ha nessun tipo di valore (non'è un valore riconosciuto). Questo è vero, ma nel momento in cui vai a scegliere il Dog Sitter, avere una buona reputazione e il patentino può fare la differenza! Certo, sono daccordo con te. Dovrebbe dare una maggior garanzia Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.