Vai al contenuto

Il Mio Coniglio Di Notte Fa Rumore..


NyakkoNyah

Recommended Posts

Aiuto u.u non so più cosa fare davvero XD

Il mio coniglio di notte invece di dormire fa un casino tremendo e non so più cosa fare, non riesco a chiudere occhio <.< se lo lascio fuori dalla gabbietta corre ovunque e anche se chiudo le porte inizia a saltare sulle sedie, sui tavoli e a buttare giù tutti gli oggetti che trova XD Ho provato a lasciarlo in gabbia quando andiamo tutti a dormire ma è peggio.. inizia a buttare fuori dalla gabbia tutta la sabbietta, a rovesciare il cibo.. e va avanti così per tutta la notte.. lo si sente per tutta la casa ;_____; sono davvero disperata. Di giorno non fa niente di tutto cio', quindi non capisco perchè.. secondo voi per quale motivo si comporta così? cosa posso fare? ;__;

Forse ha paura del buio o di restare da solo? Ma anche se lo metto nella mia stanza ed è in compagnia lo fa.. se invece non fa rumore appena sente qualcuno di sveglio nelle altre stanze inizia a far rumore subito, sembra che voglia attirare l'attenzione..

voi cosa dite? ;__;

Link al commento
Condividi su altri siti

guarda se posso dirti la mia, al tuo niglietto servirebbe un compagno nigliesco. Secondo me di notte fa così perché avrebbe voglia di interagire con un altro essere ma non può e l'unico modo per farti capire questo suo bisogno é fare casino ;D

Io da quando ho preso la seconda, ho notato un miglioramento molto forte. Oppure potrebbe essere oltre la noia....la fame?non saprei, ma secondo me il motivo base é che non ha voglia di dormire e si annoia ;D

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao NyakkoNyah! Il problema di cui parli accomuna un pò tutti noi, ma di certo il tuo coniglietto è bello scalmanato! Sostanzialmente se di giorno è abituato a stare fuori la notte fa rumore perchè vuole uscire e il fatto che ne faccia di più se sente qualcuno sveglio lo dimostra... Anche Artù mio lo fa :lol:

Mi sorprende il fatto che sia così attivo anche se resta libero! Hai provato a lasciarlo libero in un ambiente che abbia meno arredi e meno oggetti? Non so, magari in camera tua? Io faccio così... Ma il mio piccolo è stato colpito da E.Cuniculi, ora non riesce più a saltare. Quando era in piena salute mi saltava sul letto, quindi anche io lo chiudevo in gabbia la notte... Ma non faceva tutto questo rumore, tranne quando lanciava la ciotola per aria o rosicchiava le sbarre per uscire se ci sentiva in movimento :lol: Quanto ha il tuo piccolo? Prima non faceva così? Una carezza alla peste! <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie ragazze *__*

Erika mi dispiace tanto per il tuo coniglietto ;__;

Il mio l'ho preso che era già grande, ora ha quasi due anni, ce n'erano altri piccoli in negozio ma nessuno prendeva lui perchè ormai era cresciuto.. io invece me ne sono innamorata appena l'ho visto *__* la ragazza del negozio mi ha spiegato che prima l'aveva un'altra famiglia che non potevano più tenerlo e l'hanno riportato lì :( ha sempre fatto così, quindi ho pensato che potesse anche essere un problema causato da questa cosa, è la prima volta che ho un coniglietto e anche se ho avuto altri animaletti e ce l'ho da quasi un anno non sono mai sicura di comportarmi nel modo giusto con lui! ;__;

Fa così soltanto durante la notte, di giorno sta fuori dalla gabbietta (tranne quando esco e in casa non c'è nessuno) ma non fa niente del genere, soltanto la sera quando rimane da solo lo fa! Se è per la compagnia io prenderei un altro coniglietto ma non posso purtroppo.. gli lascio sempre il cibo nella gabbia quindi non penso abbia fame.. se lo lascio in un altra stanza con meno oggetti fa la stessa cosa! :( salta su qualsiasi cosa riesca a salire o corre contro i mobili andandoci addosso, l'ho vista io stessa o.o mia madre dice che forse ha male da qualche parte e fa così per qualche motivo.. ma non credo proprio o lo farebbe anche di giorno! >___< l'ho visto correre in quel modo soltanto quando mio fratello è venuto a trovarmi portando con sè il suo cane e il mio Julian aveva paura ;__; ma se fosse la paura non vedo proprio perchè deve correre in quel modo quando è buio, non ho altri animali e non c'è nulla che lo insegue!

Sono un po' preocupata non vorrei che avesse paura davvero di qualcosa :(

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie NyakkoNyah! Nonostante tutto il mio piccolo sta benone ^_^

Secondo me non è una questione di paura nè di dolore, è un suo sfogo. Vorrebbe stare libero, e se lo lasciate corre e gioca. Sicuramente come dice Lady Arya una compagnia lo aiuterebbe ma mi rendo conto che non sempre è possibile prendere un altro animale...

Potreste provare a lasciarlo libero la notte in una stanza dove non possa fare danni, anche se diventa scalmanato, può darsi che dopo un pò di tempo di sfogo possa calmarsi e abituarsi al fatto che può stare libero senza il bisogno di fare il diavoletto! <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

Oh mamma mia che grosso guaio dev'essere!

Certo che i conigli sono proprio strani!

Io avevo il problema dei rumori quando chiudevo Tappo in gabbia la notte, ma ora che è libero in cucina di solito non ne fa, a parte stanotte alle quattro che chissà di cosa aveva paura ed ha cominciato a battere la zampa per terra! (Chi ha sentito il proprio coniglio farlo avrà presente che tonfo rumoroso che fanno)! Chissà gli inquilini di sotto cosa avranno pensato! :bigemo_harabe_net-163:

Seccondo me dovresti evitare di lasciare nella stanza dove è lui cose su cui possa salire. Ad esempio anche Tappo se le sedie sono scansate dal tavolo ci sale sopra e poi sale sul tavolo. Una volta l'ho trovato seduto nel mio piatto che mangiava l'insalata, condita con olio sale e aceto dalla insalatiera! Ma se lascio le sedie sotto il tavolo non riesce a salirci e non ci prova proprio.

Però se dici che addirittura va a sbattere contro i mobili non so se risolvi togliendo le sedie.

Forse puoi provare a parlare con un veterinario.

Ah, volevo farti i complimenti per aver preso un coniglio grande che se non avesse trovato il tuo grande cuore se ne starebbe ancora chiuso in una gabbia in negozio! :bigemo_harabe_net-146:

Chiisà, magari ha solo tanto bisogno di sfogarsi e prima o poi, quando avrà capito che a casa tua è più libero, si calmerà. :bigemo_harabe_net-104:

Facci sapere!

Link al commento
Condividi su altri siti

non sai quanto ti capisco .... il mio carlisle era impossibile da gestire -.-"

fino a qualche mese fa lo tenevo giu in appartamento ma non ti dico il caos .. e io sveglia dietro di lui .... non potevo lasciarlo libero perchè faceva la pipì in giro (ora non più) e quando sta in calore non ti dico ....

ora sta su in cucina , qlc sera fa trambusto ma il mio cane lo "sgrida" al mattino alle 6 , quando mamma prepara la colazione lui fa casino e lo libera ^^

le ho provate tutte con lui ... alla fine ha imparato ^^

mi avevano consigliato di coprire 3 lati della gabbia con una coperta e un lato metterlo vicino al muro ma non attaccato ^^

così non dovrebbe fare casino ...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Terry! Perchè non ci presenti il tuo Carlisle, magari con qualche foto?

Il fatto che sia scalmanato quando è chiuso in gabbia è normalissimo...

La gabbia non va coperta perchè va favorito il ricambio d'aria al suo interno, soprattutto se è il posto in cui urina. Oltretutto la soluzione della coperta funziona per calmare un coniglio particolarmente agitato se questa (o un panno o un asciugamano) viene avvolta intorno a lui per bloccarlo e tranquillizzarlo.

Quanto ha Carlisle? Potreste pensare alla sterilizzazione se è molto agitato, sicuramente si calmerebbe almeno un pò! <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

certo ^^

eccolo qua ^^

http://imageshack.us/photo/my-images/706/immag073gpg.jpg/

Ci avevo pensato, solo che ora è abbastanza calmo e tranquillo ^^ perciò non penso di sterilizzarlo

non fa pipì in giro ( ci ho messo un anno con tanto di tovagliette per cuccioli )

ha quasi 2 anni ^^ l'ho comprato da una famiglia che voleva liberarsene e aveva già 3 mesi ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma quant'è bello!! :wub: Io sono di parte, mi ricorda qualcuno di mia conoscenza :P

Sei fortunata ad avere un coniglio di due anni educato come il tuo! Ovviamente se il fatto che sia intero non crea problemi non c'è motivo di sterilizzarlo, ma per valutare ciò, oltre al problema del marcare il territorio, tieni in considerazione anche una possibile frustrazione data dal fatto che non può accoppiarsi. Io ho preso la decisione quando Artù, oltre a spallinare e urinare in giro, provava a montare il mio braccio...

Fai tante coccole al bellissimo Carlisle! <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

Emm ci ha provato ... la prima volta l'anno scorso -.-"

sono rimasta sconvolta -.-"

ha cercato di montare luna , la mia cagnolina , poi la mia mano e ama le mie gambe .... non monta niente solo le mie gambe -.-"

Anche se ultimamente ha una bella fidanzata nigliosa ( coniglietta del mio amico ) e quindi non fa queste cose XDXD!

Visto queste premesse non mi sembra il caso di operarlo ^^

non reggerei nel vederlo star male bigemo_harabe_net-102.gif

il mio patatinooo!!

Si mi reputo fortunata ad avere Carlisle *_*

io e lui ci capiamo a vicenda e ci amiamo molto *_______*

sono fortunata, molto fortunata , che Carlisle mi abbai trovato -.-"

Artù è troppo dolce *______________________*

Link al commento
Condividi su altri siti

Artù è troppo dolce *______________________*

Grazie Terry :P

Certamente se non è il caso è meglio evitare, si tratta sempre di un intervento con relativa nestesia... Anche se è sicuramente meno invasivo nel maschio piuttosto che nella femmina.

Questi coniglietti sono davvero speciali, ti capisco perfettamente :wub:

<_<

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...