mauino Inviato Febbraio 18, 2011 Segnala Share Inviato Febbraio 18, 2011 ciao a tutti. da un paio di giorni il mio piccolo amico peloso è strano... mangia un casino di fieno, semini vari che mi ha consigliato la veterinaria (sempre e comunque contati), ma non guarda quasi più la verdura che fino a poco fa mangiava con lo sguardo. si è anche calmato tantissimo, prima si metteva in piedi sul tetto della casetta per chiedere da mangiare, in questi giorni dorme e basta. eppure, quando lo cambio fa tutti i suoi versi strani, corre, salta, mi salta addosso alla ricerca di quei famosi semini di cui va ghiotto... la mia ragazza, ha un gatto che in questo periodo sta attraversando (come in tutti i cambi di stagione) un periodo apatico molto simile a quello del mio porcello.... potrebbe magario essere il cambio di stagione a giocargli questo brutto scherzo? alla fine il nostro comportamento con lui non è cambiato: è sempre nello stesso posto, sempre e comunque sotto l'attenzione mia o, in caso di mia assenza, di mio padre che praticamente lo tatta quasi meglio di un figlio... mah... una cosa che mi dimenticavo. ha delle unghie lunghe da far paura ma lo porterò dal veterinario settimana prossima... mi sa che anche quelle gli causano fastidio mica male... potrebbe essere anche quello un motivo di fastidio? grazie a tutti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady_Arya Inviato Febbraio 18, 2011 Segnala Share Inviato Febbraio 18, 2011 Tienili sotto stretta sorveglianza. Fieno ne mangia? Le feci sono normali? Beve come sospinto? Il pelo e la pelle sotto le zampe? I semitiche semini sono esattamente? Sai quelli forse gli tolgono l appetito, prova a diminuiamo e se vedi che non sta bene portali subito dal veterinario Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mauino Inviato Febbraio 19, 2011 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 19, 2011 fieno ne mangia a volontà, è proprio quello che mi insospettisce... lascia stare la verdura non la guarda. ghiotto com'è di peperoni, prezzemolo e lattuga... mangia solo fieno e beve poco... dorme tantissimo rispetto al solito, sembra imbabolato... quasi in fase letargo! le feci sono come al solito abbondanti e non diarrea o raba del genere... il perlo e le zampe sembrano ok, al massimo sono le unghie che gli danno problemi... potrebbe altrimenti essere un problema dovuto alla masticazione? magari i denti gli si sono allungati troppo e quindi fa fatica? però anche se fossero i denti non mi spiego il fatto che sia fiacco... boh... anche perchè fuori dalla gabbia il suo comportamento è normalissimo... anche se cammina e non corre come faceva un pò di tempo fa, però gioca volentieri... dovrei provare con l'alimentazione forzata??? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lucia N Inviato Febbraio 19, 2011 Segnala Share Inviato Febbraio 19, 2011 puoi provare a dargli te qualcosa, soprattutto il peperone, se non sta assimilando vitamina C...e secondo me dovresti portarlo dal veterinario perché anche se fosse un problema dei denti come dici te, lui li sistema Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady_Arya Inviato Febbraio 19, 2011 Segnala Share Inviato Febbraio 19, 2011 no l'alimentazione forzata no. se mangia il fieno é sufficiente. Io però gli farei una bella visita dal veterinario per controllare che i denti siano ok e le unghie se non sei capace a taglierle le fai tagliare dal vet. Forse anche la solitudine lo rende fiacco, te lo dico perché é un esperienza che sto vivendo con la mia cavia malata. dal lato dell'attività dovresti vedere che bene gli fa stare con i suoi simili. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Febbraio 20, 2011 Segnala Share Inviato Febbraio 20, 2011 Le cavie non vanno in letargo e sicuramente il periodo più "fiacco" per loro è l'estate e non certo l'inverno. Per questo credo che ci sia qualcosa che non va....non è proprio normale che eviti il fresco. Bisogna fare una precisazione: qualsiasi tipo di semente non va bene per le cavie, quindi o la tua veterinaria non conosce le cavie o quello che gli stai dando non è costituito da semi. Ti consiglio di controllare questo cibo, ricorda che solo il pellet di erba pressata può andar bene, se stai dando altro io diminuirei fino a toglierlo completamente dalla dieta. Se mangia fieno non fare alimentazione forzata ....potrebbe far peggio......portalo però da un veterinario esperto in animali esotici al più presto perchè c'è sicuramente qualcosa che non va. Controlla sempre il peso. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisir026 Inviato Febbraio 21, 2011 Segnala Share Inviato Febbraio 21, 2011 ragazze sta capitando a stessa cosa ad Oreste: per una settimana circa il radicchio lo snobbava, idem il peperone..ho preso i cetrioli e ne mangia a volontà..mangia fieno, beve normalmente ma non è apatico... però cavolo in una settimana ha perso un sacco: 60 grammi..e si sente che è più leggero.. ho controllato bene il pelo ed è tutto apposto, nessuna chiazza glabra, nulla di nulla... ora gli do solo cetrioli e peperoni (non ne va proprio matto però il necessario al giorno lo mangia)..chiamo la vet e glielo dico però vorrei ora provare a farlo mangiare separatamente da pitt (che tra l'altro aumenta di peso), e solo cetrioli .. esami feci fatto scorsa settimana: negativo a qualsiasi parassita... se in una settimana non si risolve nulla lo porto a far vedere (sempre che la vet non mi dica di portarglielo subito)x un controllo anche ai denti...però penso che sia un problema diverso...forse passa un brutto periodo... Se fosse problema di denti, ( ok che snobba un po' anche il pellet) preferirebbe la verdura a foglia che quella dura come il cetriolo, giusto? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Febbraio 21, 2011 Segnala Share Inviato Febbraio 21, 2011 I cetrioli sono carichi d'acqua e poco nutrienti, però non mi sembrano duri. Mangia carote, finocchio o sedano ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lucia N Inviato Febbraio 21, 2011 Segnala Share Inviato Febbraio 21, 2011 secondo me per fagli usare i denti è più indicato il sedano, che è anche più nutriente. Cmq prova a chiamare la veterinaria, non saprei dirti se per un problema di denti possa preferire una verdura rispetto a un'altra. Ma lui quanto pesa? A seconda del peso credo che la perdita di 60gr prenda un significato diverso....forse si è annoiato del solito cibo?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisir026 Inviato Febbraio 21, 2011 Segnala Share Inviato Febbraio 21, 2011 di solito non va matto per nessuno di queste tre verdure..quindi non penso farebbe testo.. ho sentito la vet, domani lo porto per una controllatina ai denti..anche se mi sembra strano visto che rosicchia tutta la casetta.. mi parlava anche di "periodo degli amori"..e conoscendo oreste e i suoi sfoghi.....domani vedremo.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisir026 Inviato Febbraio 21, 2011 Segnala Share Inviato Febbraio 21, 2011 secondo me per fagli usare i denti è più indicato il sedano, che è anche più nutriente. Cmq prova a chiamare la veterinaria, non saprei dirti se per un problema di denti possa preferire una verdura rispetto a un'altra. Ma lui quanto pesa? A seconda del peso credo che la perdita di 60gr prenda un significato diverso....forse si è annoiato del solito cibo?? da 938 è passato a 879... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mauino Inviato Febbraio 21, 2011 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 21, 2011 ciao. sono appena tornato dal veterinario. la salute del mio porcello è ottima, non ha parassiti, ha i denti quasi perfetti ma nulla di grave, e si è anche concesso la pedicure! il veterinario dice che il tutto è causato dalla muta. al contrario dei gatti le cavie non riescono a vomitare il pelo che ingeriscono e quindi questo può causargli fastisio nel mangiare determinate verdure. mi ha consigliato quindi di spazzolarlo un paio di volte al giorno, di integrare la sua alimentazione con del succo d'ananas per rafforzare il pelo. mi ha anche detto di stare attento alle feci, si vede subito se contengono pelo e non è un buon segno, quindi di tornare da lui se questo dovesse evvenire. mi anche rassicurato sul prurito: nessun parassita o malattia della pelle... la causa è sempre quella. Maledetta muta!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Febbraio 21, 2011 Segnala Share Inviato Febbraio 21, 2011 Questa del pelo non l'avevo mai sentita.. Però noto che il succo d'ananas viene consigliato sempre più spesso per diversi disturbi. Vorrà dire che farò una capatina al supermercato! e il resto dell'ananas lo mangio io! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
leo982.1 Inviato Febbraio 21, 2011 Segnala Share Inviato Febbraio 21, 2011 Beh, alla fine non è nulla di grave, menomale!!! Quindi a dire del veterinario è un comportamento normale??? Devi solo tenerlo sott'occhio e vedere se ci sono peli nelle feci?? Per l'alimentazione, ti ha detto di continuare come stai facendo? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mauino Inviato Febbraio 21, 2011 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 21, 2011 l'alimentazione ha detto che va bene, mi ha detto di tenere sempre misurati i semini che gli do. i famosi "semini" sono pellettati di fieno... è che io e il mio poreccello li chiamiamo semplicemente semini!!!!! ecco, una domanda che mi sono fatto ormai lontano dal veterinari... i vari succhi che si trovano al supermercato non vanno bene giusto??? o se ne trovo uno senza aggiunta di zuccheri può andare??? oddio... l'ananas adesso mi andrebbe prorpio però!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
leo982.1 Inviato Febbraio 21, 2011 Segnala Share Inviato Febbraio 21, 2011 Secondo me fai prima a comprare un'ananas intera al supermercato o fruttivendolo, la spremi e glielo somministri!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Febbraio 21, 2011 Segnala Share Inviato Febbraio 21, 2011 Diciamo che le cavie non fanno una vera e propria muta, ma come per tanti animali al momento dei primi caldi tendono a perdere più pelo. Nei porcellini a pelo lungo questo può essere un problema perchè potrebbero ingoiarli involontariamente anche solo pulendosi. Questo può provocare blocchi intestinali più o meno gravi e probabilmente è quello che è successo al piccoletto. Di solito spazzolarli aiuta a evitare questi problemi Il succo di ananas devo dire che è molto utile soprattutto quando si hanno problemi gastrointestinali, perchè aiuta a sgonfiarsi e da sicuramente sostentamento. Io di solito sono molto scettica su certe cose ma devo dire di essermi trovata sempre molto bene. Potete trovare degli ottimi succhi già pronti anche al supermercato....ce ne sono diversi senza zuccheri aggiunti Per quanto riguarda il nostro Oreste combina guai...sicuramente io farei fare una visita, è probabile che il suo ormone causi disappetenza, ma quando si tratta di queste cose meglio sempre mettere le mani avanti e non aspettare che si complichino. Ho notato di aver fatto un errore: quello di basarmi sulle temperature della mia città.....chiaramente quando si va nella bella stagione e verso il caldo può capitare che mangino meno e che i soggetti adulti perdano un pò di peso, ma di solito il cibo che prediligono è il fresco quindi quando vedete che evitano di mangiarlo tenete sempre le antenne ben dritte. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Febbraio 21, 2011 Segnala Share Inviato Febbraio 21, 2011 I succhi di frutta già pronti non sono molto salutari,non come pubblicizzano... non tanto per gli zuccheri aggiunti quanto per i conservanti (pure se scadono dopo qualche giorno dall'apertura contengono conservanti). Questo vale sia per le cavie che per noi ( in effetti dato che soffro di una leggera anemia mi è stato sconsigliato dai medici di non prendere succhi pronti e preferire invece frutta e verdura). Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Febbraio 21, 2011 Segnala Share Inviato Febbraio 21, 2011 Certo che bisogna far attenzione ai conservanti...giusta osservazione Simmy. Io mi riferisco a prodotti freschi, di solito si trovano nel banco frigo e non contengono conservanti A dire il vero li prendo principalmente per me Magari Simmy puoi vedere se vanno bene anche per la tua leggera anemia. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady_Arya Inviato Febbraio 21, 2011 Segnala Share Inviato Febbraio 21, 2011 per fortuna non c'é nulla!!questa del pelo anche a me giunge nuova...non ho mai notato una muta nella mie cavie...ci farò caso ora Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Febbraio 22, 2011 Segnala Share Inviato Febbraio 22, 2011 Non è una vera e propria muta solo una perdita di pelo più consistente. Il problema sorge quando si puliscono, i peletti possono essere ingeriti e creare blocchi intestinali più o meno gravi. Spazzolarli più frequentemente è sicuramente uno dei metodi migliori per evitare questi disturbi. Spazzolarli è anche un buon modo per controllare il pelo e per individuare nodi che possono essere sotto il manto....anche questi possono creare fastidi soprattutto se molto vicini alla pelle .....insomma.....non deve essere una mania, ma nel periodo primaverili una spazzolatina è sicuramente una buona cosa ;P Per i caviotti a pelo lungo sicuramente la spazzola non è cosa piacevole......provate magari a usare le mani....anche semplicemente questo gesto può aiutare a togliere il pelo in più. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisir026 Inviato Febbraio 22, 2011 Segnala Share Inviato Febbraio 22, 2011 oreste mangia e ha fame..morde tutto , gli ho dato una ciotola mista con radicchio, pep, carota e sedano..ha mangiato tutto e richiede cibo se sente che ci avviciniamo alla zona "taglio verdure" stamani l'ho ripesato ed è uguale a ieri... purtroppo ieri sera abbiamo notato che la belva non si è tranquillizzato fin che non ha "posseduto" pitt...hanno litigato tutta la sera, pitt si è poi rintanato in casetta e quando summer è entrata nella gabbia, Oreste ha chiesto "asilo" a Pitt che gli ha detto "MO' TI ARRANGI, STAI FUORI COL GATTO"! Poi Pitt è uscito e Oreste ha ricominciato gli agguati, appena O è saltato su P, mio marito l'ha preso al volo ed è rimasto sconvolto perchè ha visto il pipilllo di Oreste tutto bello fuori (lunghissimo tra l'altro..per me è tutta invidia quella di Nicola ) ...finito di cenare , dpo una mezzoretta, torniamo in cucina ed Oreste era spaparanzato a dormire === Pitt era un po' sporco sul popo.... ...........ma esistono topine finte???? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady_Arya Inviato Febbraio 22, 2011 Segnala Share Inviato Febbraio 22, 2011 Hihi ma non so macsbug meccaniche si Hihi pupazzi. Se con il temo vedi che restano sempre molto irrequieti io chiederei un papere per la sterilizzazione ma solo se la situazione é ingestibile. Imiei 2 maschietti e il coniglio sono sterilizzati e secondo me stanno meglio avendo meno pulsioni sessuali. Anche se non tutti sono tranquilli cone imiti. Molti continuano a montare imperterriti Hihi io invece non gli ho più visti montarenessuno e coniglio solo 2 volte in 2 anni. Invece so di certi maialini anche se sterilizzati hihi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Febbraio 22, 2011 Segnala Share Inviato Febbraio 22, 2011 @Buba Ok grazie per la dritta, guarderò quelli del banco frigo sperando non abbiano correttori di acidità, citrati o schifezzuole varie... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Febbraio 22, 2011 Segnala Share Inviato Febbraio 22, 2011 Simmy ti ho mandato per MP la marca dei prodotti che prendo di solito io. Li prendo proprio perchè, almeno per quanto c'è scritto nell'etichetta, non ha niente che non sia frutta o verdura Io li adoro Per quanto riguarda Oreste....credo che passerà alla storia come un cavio più mandrillo del mondo Non ti dico niente, so che stai già valutando bene tutte le varie ed eventuali Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora