arces Inviato Febbraio 13, 2011 Segnala Share Inviato Febbraio 13, 2011 ciao vorrei sapere come agisce questo tipo di non imboccatura..... e quali sono i suoi pro e contro.... grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Febbraio 14, 2011 Segnala Share Inviato Febbraio 14, 2011 Ciao arces, porta pazienza e sicuramente qualcuno esperto di monta americana ti spiegherà come funziona un fuoribocca di questo tipo. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Febbraio 14, 2011 Segnala Share Inviato Febbraio 14, 2011 Ciao Arces, Il bosal è la non imboccatura più comune della monta western. Si tratta di un anello solitamente di cuoio o di crine che poggia sul naso (immagine) del cavallo. Spesso, purtroppo, non avendo nulla in bocca, la gente pensa erroneamente che questo finimento sia leggero: nulla di più falso. Il bosal agisce direttamente sul naso, dove ci sono le ossa più fini e la cartilagine. Un'azione forte, dunque, può provocare comunque molto dolore all'animale, soprattutto se l'anello è di spessore fine. Si consiglia quindi l'utilizzo del bosal a persone esperte, o sotto stretto controllo di un istruttore qualificato. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
arces Inviato Febbraio 14, 2011 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 14, 2011 Ciao Arces, Il bosal è la non imboccatura più comune della monta western. Si tratta di un anello solitamente di cuoio o di crine che poggia sul naso (immagine) del cavallo. Spesso, purtroppo, non avendo nulla in bocca, la gente pensa erroneamente che questo finimento sia leggero: nulla di più falso. Il bosal agisce direttamente sul naso, dove ci sono le ossa più fini e la cartilagine. Un'azione forte, dunque, può provocare comunque molto dolore all'animale, soprattutto se l'anello è di spessore fine. Si consiglia quindi l'utilizzo del bosal a persone esperte, o sotto stretto controllo di un istruttore qualificato. ma allora se per esempio ho un cavallo che ha dei problemi con il morso posso tentare di "riaddestrarlo" con il bosal.... Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Febbraio 14, 2011 Segnala Share Inviato Febbraio 14, 2011 Questo è un errore che si fa spesso: con il bosal non si risolve nulla, ma si gira unicamente attorno al problema. Senza contare che se un cavallo non sopporta più l'imboccatura, solitamente la causa è la mano del cavaliere. Di conseguenza, anche mettendo il bosal non si risolve niente, perché il problema della mano pesante rimane... e si trasmette al naso del cavallo. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
arces Inviato Febbraio 15, 2011 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 15, 2011 Questo è un errore che si fa spesso: con il bosal non si risolve nulla, ma si gira unicamente attorno al problema. Senza contare che se un cavallo non sopporta più l'imboccatura, solitamente la causa è la mano del cavaliere. Di conseguenza, anche mettendo il bosal non si risolve niente, perché il problema della mano pesante rimane... e si trasmette al naso del cavallo. grazie ancora una cosa cercando un po in rete ho trovato un altra non imboccatura il side pull che differenza c'e con il bosal????? Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Febbraio 16, 2011 Segnala Share Inviato Febbraio 16, 2011 Il side pull non ha un'imboccatura, ma agisce attraverso la pressione sul naso attraverso un anello in corda o foderato in cuoio (IMMAGINE). Come vedi dall'immagine, le redini vengono agganciate ai due anelli in metallo; si possono quindi utilizzare sia le redini di appoggio, che quelle di apertura. Vale lo stesso ragionamento di prima: non è una scappatoia per un cavallo che non sopporta le imboccature perché quella che deve essere corretta è la mano del cavaliere. Non ha quindi la stessa precisione di un'imboccatura, e non è adatta a principianti, né an cavalli che tendono a scappare. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.