Vai al contenuto

Pira Ha La Diarrea


Buba

Recommended Posts

Menomale che almeno si sia capito da cosa proviene!!! Mi fa piacere che Pira si stia riprendendo, il veterinario è stato molto bravo a dirti tutte queste cose dettagliatamente!!! Per Zora ed il "forzuto" menomale che te ne sei accorta adesso, almeno potrai curarli in tempo!! Facci sapere come procede!! PS non stare abbattuta, io credo che sia una cosa che può capitare, tutto si risolverà nel migliore dei modi, un abbraccio,

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 94
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Fino a ieri notte la povera Piretta ha avuto diarrea e flatulenza (quest'ultima in realtà era per me un buon segnale perchè si stava liberando dei gas intestinali).

Fortunatamente, anche se non è fuori pericolo, sembra migliorare e non vi è più gonfiore.

Ogni tanto controllo se vedo feci liquide ma per adesso tutto sembra procedere per il meglio.

Dalla visita però è stato riscontrato gonfiore addominale anche nella Zora e soprattutto nel Ciccio bonzo, quindi anche per loro da oggi inizia la cura :bigemo_harabe_net-102:

Il vet mi ha detto di non dare verdure a foglia ma prediligere finocchi, sedani , peperone.

Mi ha detto anche di non procedere con alimentazione forzata ma magari lasciarli in una ciotola del Crit...al Ca...e oppure dei pellet di erba pressata ammorbiditi in acqua.

Chiaramente fieno fieno e ancora fieno.

Ho parlato molto con lui perchè nel sapere che anche gli altri due erano gonfi e avendo avuto questo problema anche con Ichi e la Patty mi sono chiesta se sbagliassi qualcosa nella alimentazione.

E lui mi ha detto che è probabile che sia troppo ricca di alimenti a foglia e che è meglio se riduco drasticamente anche in futuro.

Nonostante la Pira stia pian piano migliorando mi sento con il morale a pezzi perchè mi sto rendendo conto di aver basato molto la dieta su insalate e erba....ho proprio sbagliato.

Buba mi dispiace,ma credo che con un'alimentazione diversa i 3 "porcellini" si sistemeranno...dai coraggio.Un grosso abbraccio e un :bigemo_harabe_net-146:
Link al commento
Condividi su altri siti

Dai che migliorerà,è forte la Pira!

Per quanto riguarda l'insalata a foglia larga ..la lattuga anche?

Ho sempre diffidato dalla lattuga,eppure Pinky ne mangiava tanta e non vorrei che gli avesse fatto male prorpio essa!!

Mi prescrisse il fieno da diluire con acqua anche a me dice che gli fà benissimo!

Un abbraccio:bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh si Buba non ti sentire in colpa, ti sei sempre comportata nel modo corretto nei confronti dei tuoi animaletti! e lo sappiamo tutti, uomini e cavie del forum :P

dai questa piccola correzione alla dieta (e gliela daremo tutti credo, è una cosa utilissima da sapere!!!) e speriamo che stiano tutti benissimo entro poco!!!un bacione!

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao Buba, sono stata assente dal forum e sto leggendo solo adesso della pira..... mi dispiace molto ed è inutile dire che ti sono vicina. adesso sai qual è stata la causa. è una cosa buona e utile per il futuro.... i tuoi piccoli staranno bene.... io, non so come mi sia venuta sta cosa in mente, ma ho adottato questa dieta per i miei piccoli. al mattino ( fai conto che mi alzo alle sei) una bella scodella di insalata ( credo che sarò sui 100-150g in due), tutto il giorno hanno fieno a volontà... alle cinque quando rientro preparo un mix di finocchio, peperone, fagilini alternati alle volte da un pezzo di mela o di carota...... ne faccio una bella ciotolona..... prima di andare a dormire ( verso la mezzanotte) do loro due foglie d'insalata! spero che ti possa essere utile....... ne approfitto per farti i complimenti per il nuovo arrivato!!!! mi piacerebbe prendere il terzo anche io.... ma prima devo trovare casa un pò più grande.... poi arriverà anche lui..... un bacio forte!!!! Ti voglio bene

Link al commento
Condividi su altri siti

Probabilmente a Pira ha fatto male l'erba che Buba coglieva per il nuovo arrivato, per verdura in foglia si intende lattuga, radicchio etc... Migliori per la dieta sono la cicoria, il sedano, il finocchio, la carota (meno perchè contiene molti zuccheri) e ovviamente il peperone <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate ragazzi se non ho potuto scrivere prima ma oggi è stata una giornata davvero intensa.

Allora oggi nuova visita e nuove punturine per tutti .....stanno meglio tutti e tre e la Pira finalmente è più attiva.

Ancora mangiano poco e nulla ma comunque il veterinario mi ha detto che per questi giorni più che il fresco è importante il fieno e in effetti anche se ho lasciato loro il finocchio vedo che non ne mangiano granchè ma spelucchiano il fieno istintivamente.

Pare che la causa di tutto sto casotto sia davvero l'erba e il troppo quantitativo di alimenti a foglia....loro essendo ghiottoni si sono riempiti lo stomaco di insalata e erba e pieni hanno snobbato il fieno.

La Zora fortunatamente è quella che ne ha risentito meno perchè non è una gran mangiona e giocando spesso ha smaltito più in fretta.

La Pira che è una fogna invece ha mangiato ha mangiato per cinque.

Devo dire che questa esperienza mi sta facendo riflettere molto.

La prima cosa a cui penso è che a volte per troppo amore si sbaglia.

Io per paura che gli mancasse cibo li ho riempiti di tutto quindi questo, combinato con l'erba, ha sicuramente innescato un comportamento errato....loro si sono riempiti di cibi freschi e diminuito l'assunzione di fieno ed ecco fatto il danno.

Sempre per troppo amore se avessi seguito il mio istinto avrei da subito iniziato una alimentazione forzata con la Pira sapendo benissimo che era meglio aspettare....avrei sicuramente sbagliato.

Vedo dei miglioramenti ma spero tanto di tornare presto alla normalità....purtroppo per noi è come rivivere un incubo per la terza volta e credetemi che è una cosa al limite del sopportabile.

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me con questi animaletti é importante mantere una routine giornaliera e io penso che il rischio di esagerare con il cibo é alto dato che sono fogne ambulanti ;D ma non muoiono di fame con il fieno sempre a disposizione, di questo ne sono certa ;D poi magari mi sbaglio, ma la mia sensazione é questa ;D l'idale per me é nutrirli 2 volte al giorno mattino e sera e durante il giorno basta e avanza il fieno. Dicono sempre di variare volto le verdure ecc, ma la mia esperienza personale mi ha insegnato che gli animali alimentati con cibi si varianti ma non con troppe variazioni, hanno meno problemi. forse la mia é un idea errata, ma l'esperienza mi ha portato a questa conclusione, voi cosa ne pensate?con questo non voglio dire che bisogna dare sempre le stesse verdure!non fraintendetemi, ma secondo me bisognerebbe scegliere alcune verdure che danno il giusto apporto di vitamine ecc e poi mantenere quelle senza continui cambiamenti.

Bubi non sentirti in colpa!da ogni cosa si imparano un sacco di cose, adesso l'importante é che si rimettano!!

sono contenta che staino meglio!

Link al commento
Condividi su altri siti

Sai Lady sull'alimentazione io ne ho lette e sentite tante....non c'è una linea guida se non in generale.

Questo mi fa capire quanto ancora poco conosciamo questi animali.

Certo internet è una buona fonte di notizie ma spesso tendono ad essere ripetitive e non sempre sono veritiere per questo per me è importantissimo questo spazio, perchè possiamo confrontarci.

Sono daccordo con te quando dici che non muoiono di fame quando c'è il fieno a disposizione, anche se chiaramente non basta.

Sulla quantità io sono consapevole di aver esagerato perchè ero preoccupata per il nuovo arrivato e quindi ho lasciato montagne di cibi freschi.

Sulla variazione di cibi, anche io ho la mia teoria.

Io mi sono resa conto che da quando sono piccoli è importante variare perchè sono animali abitudinari e spesso se si abituano a mangiare solo poche verdure ci si può trovare nei guai.

Il ciccio per esempio vorrebbe mangiare solo erba perchè prevalentemente quello era il suo alimento fresco e questo per me è grosso problema perchè non posso dargli erba, anche se lo separo, per due motivi fondamentali: non sono sicura della qualità visto che comunque nonostante stia in zona di campagna ci sono molti possessori di cani, sono campi coltivati quindi non so se vengono usati diserbanti o antiparassitari ecc.

L'altro motivo è che mi sono riscoperta allergica e non posso vivere di antistaminici.

Per questo secondo me è importante variare e abituarli un pò a tutto....chiaramente senza esagerare :D

Oggi ho portato i tre a fare le ultime iniezioni, la visita avrà esito lunedì.

Ci sono miglioramenti di sicuro, ho visto anche la Pira fare popcorning, ma ancora mangiano molto poco soprattutto Il ciccio e la Pira.

Stamattina li ho pesati, il nuovo arrivato ha perso tantissimo ma credo sia anche dovuto hai tanti cambiamenti e allo stress del viaggio.

La Pira incredibilmente non ha perso molto, mentre la Zora è cresciuta.

In questi giorni li peserò più spesso.

Per adesso non ho reintrodotto verdura a foglia, stasera solo sedano.

Credo che ora la Pira non la mangerebbe comunque, ancora non ne è fuori del tutto.

Spero tantissimo che stiano bene tutti e tre e che presto si torni a una condizione di normalità.

Link al commento
Condividi su altri siti

bubi secondo me é giusto che ognuno abbia le proprie teorie e che le esponga agli altri ;D e non preoccuparti che si riprendono eccome i tuoi mostrili;D secondo me anche se ciccio per un po' si limita al fieno ha riserve abbastanza ;D

poi pian piano la fame lo spingerà ad assaggiare le verdurine nuove

e se mangia il fieno il blocco non penso giungerà.

Io ho un opinione su ciccio....e se fosse stato sovraalimentato?cioé mi spiego meglio, magari aveva fin troppo cibo a disposizione prima e ora sta scendendo anche per il semplice fatto che mangia meno(chiaro poi lo stress influisce eccome, ma non é detto che il peso che avevo quando lo hai preso, sia il suo peso ideale, magari il suo peso ideale é più basso e lo sta semplicemente raggiungendo). é solo una mia idea...ma cmq rimango dellavviso che le cavie muoiono per tanti fatttori, ma non perché fanno il voto di non mangiare hihihihi L'importante é capire se c'é una causa all'inappetenza...ma se é solo una questione di abitudine all'alimentazione, la fame li spinge ad abituarsi alle verdure se non passa altro in cinvento. L'ho visto anche con la coniglietta del mio ciuginetto, in 10 giorni la sua alimanetazione é stata cambiata, all'inizio con reticenza ma poi vedessi come mangiava ;D

forza pirucciaaaaa ;D

Link al commento
Condividi su altri siti

La Piruccia ha riniziato a fare le cacca, ancora morbidina e non ben formata ma almeno non è diarrea.

Li ho pesatti a stomaco vuoto e devo dire che il ciccio è quello che è dimagrito di più, non so se fosse sovralimentato ma di sicuro qui non mangia come dovrebbe.

Non è disappetente perchè mangiucchia però di sicuro non mangia come prima.

Spero davvero che tutto si sistemi

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono felicissimo che Pira si stia rimettendo, il "ciccione" dovrebbe abituarsi, mangiare solo erba non gli dà tutte le sostanze di cui ha bisogno, ma confido in te, buba, sei molto apprensiva con loro e sicuramente tutto si metterà a posto.... E' solo questione di tempo!!! Un abbraccio!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...