Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Salve a tutti, ho un cane di 3 anni, un meticcio di taglia media. Non riesco a farlo "integrare" agli altri cani, è impaurito e quando era cucciolo non era così, anzi andava lui stesso alla ricerca di altri cani spesso il doppio di lui per giocare, saltargli intorno eccetera. Ora invece provo con calma ad avvicinarlo ad altri cani anche della sua stessa taglia ma niente, è troppo impaurito.

Inviato

Il problema è che il mio tende a rimanere dietro di me e quando gli altri cani si avvicinano lui mi tira per scappare. Io penso che la cosa possa essere attribuita al fatto che quando era piccolo fu azzannato da un cane randagio, Infatti è da allora che accade cio, ma non riesco a capire come poter risolvere mi dispiace che sia impaurito e non riesca a giocare come faceva quand era cucciolo

Inviato

Purtroppo l'esperienza dell'aggressione è stata, per lui, un vero e proprio trauma. Difficile darti qualche consiglio su due piedi, dovresti rivolgerti ad un educatore cinofilo in modo da poter portare il tuo cane a socializzare con cani ben educati e non aggressivi.

Inoltre hai bisogno di qualcuno che controlli in che modo tu ti rapporti con il cane, in modo da capire se qualcosa, nel tuo atteggiamento, rafforza le sue paure.

Se hai qualche amico che possiede anche lui un cane, ti consiglio di provare a far passeggiare i cani insieme, in modo che il tuo cane incominci a vedere la presenza di un suo simile, non soltanto come negativa, ma come apportatrice di situazioni piacevoli (la passeggiata).

Quando il tuo cane si mostra impaurito, ignoralo completamente, e procedi per la tua/vostra strada. Molto spesso un nostro atteggiamento protettivo viene, dal cane, scambiato per un premio verso il suo atteggiamento timoroso.

Ma, ripeto, è molto difficile cercare di aiutarti per iscritto, ti serve qualcuno che osservi te ed il tuo cane dal vivo.

Inviato

Anch'io sono dell'idea di portarlo in un centro d'addestramento. Quello che per te potrebbe essere giusto/sbagliato magari non lo è. L'istruttore ha la capacità di individuare qual'è il problema sul cane e spiegarti bene quale deve essere la tua gestione.

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...