Ospite Inviato Novembre 22, 2010 Segnala Inviato Novembre 22, 2010 I miei Gould hanno deposto 2 uova non feconde! Dopo 20 giorni le ho tolte! Sono passate 2 settimane ma non ridepongono! Quanto devo aspettare?
martyfloo Inviato Novembre 22, 2010 Segnala Inviato Novembre 22, 2010 Dipende se vivono all'aperto o in casa. Se vivono all'aperto probabilmente deporanno verso marzo- aprile, nel loro periodo riproduttivo. Se vivono all'interno, potrebbe deporre anche prima, io consiglio comunque di rifarli riprodurre sempre nel periodo riproduttivo, separando la coppia nel periodo invernale
Ospite Inviato Novembre 22, 2010 Segnala Inviato Novembre 22, 2010 Ciao, scusa se ti importuno ancora. La mia amica che me li ha venduti (e su internet) parla di ottobre marzo come periodo riproduttivo! Infatti ad Ottobre il maschio ha fatto il nido e le due uova sono state covate tranquillamente. Io li ho in una taverna ma non c'è caldo! Cosa ne pensi?
Malinois Inviato Novembre 22, 2010 Segnala Inviato Novembre 22, 2010 La temperatura deve essere di 20-25 gradi. Sembrano un po poche le uova. Normalmente fanno minimo 4 uova con un massimo di 6, in rari casi si è arrivato anche a 9. Nel caso le uova non erano feconde, si può togliere il nido e rimetterlo dopo una settimana. Io eviterei quest'ultimo passaggio, per non mettere sotto stress la femmina. Durante il giorno covano sia la femmina che il maschio, di notte solo la femmina. In alcuni casi il diamante gold, abbandona la cova, a questo punto dobbiamo procurarci delle balie ( passeri del giappone) è indifferente se sono maschio e femmina, possono essere anche due maschi, ti faranno comunque da balia. Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao. Amo il diamante gold, mi posti delle foto?
Ospite Inviato Novembre 23, 2010 Segnala Inviato Novembre 23, 2010 I Gould hanno fatto 3 uova, ma una fuori dal nido che si è rotta! I passeri non li voglio usare per la purezza! In taverna la temperatura ora è bassa, forse per quello non stanno deponendo! Per postarti le foto non so come fare!
martyfloo Inviato Novembre 23, 2010 Segnala Inviato Novembre 23, 2010 Probabilmente le temperatura è troppo bassa. L'uovo rotto potrebbero averlo rotto loro perchè non fecondo. Per le foto devi caricarle su un sito d'appogio, poi copiare qui il link IMG.
Ospite Inviato Novembre 24, 2010 Segnala Inviato Novembre 24, 2010 Ecco i miei Gould: http://www.flickr.com/photos/56282311@N03/5203374677/
Ospite Inviato Novembre 24, 2010 Segnala Inviato Novembre 24, 2010 Leggo malissimo i post. Le scritte tutte verticali! Come mai??????????????
martyfloo Inviato Novembre 24, 2010 Segnala Inviato Novembre 24, 2010 Che belli Per quanto riguarda le scritte che browser usi?
Ospite Inviato Gennaio 4, 2011 Segnala Inviato Gennaio 4, 2011 I miei gould hanno fatto altre 4 uova, le hanno covate ( 3 feconde) ma penso che il freddo non ha permesso la schiusa! Ma posso metterli a riprodurre a marzo? Anche se stanno nella taverna fa freddo! Eppure vivo a cagliari! http://www.flickr.com/photos/56282311@N03/
martyfloo Inviato Gennaio 4, 2011 Segnala Inviato Gennaio 4, 2011 A mio parere sarebbe meglio metterli insieme e farli riprodurre nella stagione mite
Ospite Inviato Gennaio 5, 2011 Segnala Inviato Gennaio 5, 2011 Non capisco! Alcuni lasciano i gould fuori e non hanno problemi! Inoltre non capisco perchè molti dicono che a metà febbraio smettono di covare perchè inizia la muta, quindi come posso aspettare a marzo per mettere il nido"!
martyfloo Inviato Gennaio 5, 2011 Segnala Inviato Gennaio 5, 2011 Io ti posso dire che il far fare tante covate può indebolire le femmine. Su che periodo farli riprodurre dipende anche se li tieni fuori o dentro
Malinois Inviato Gennaio 5, 2011 Segnala Inviato Gennaio 5, 2011 Sono daccordo con marty. Gli uccelli si fanno riprodurre uno o due volte l'anno. I periodi sono autunno e primavera. Questo se gli uccelli vivono all'aperto, mentre se si dispone di camere riscaldate, in qualsiasi periodo dell'anno dandone l'umidità giusta. Il problema di far riprodurre gli uccelli in periodi rigidi si rischia la retrazione dell'utero, uccidendo l'uccello stesso. Ricordiamoci che gli uccelli quando covano perdono di peso e il clima rigido aiuta ancora di più, rendendo ancora più debole l'animale.
leo982.1 Inviato Gennaio 5, 2011 Segnala Inviato Gennaio 5, 2011 Malinois è stato molto chiaro e pulito nella sua risposta, di fatti non si accoppiano mai gli uccelli (in genere i fringillidi, passeriformi, ecc..) nel periodo invernale, lo si fa, ma in genere lo fanno gli allevatori esperti ed attrezzati!!! Il Diamante di Gould è un uccello diverso, appartiene alla famiglia degli estrildidi ci vuole una certa esperienza per allevarlo, in quanto è un uccello che proviene dall'Australia (scoperto da John Gould nel XIX secolo) e necessita di particolari attenzioni! Allora, senza divulgarmi troppo, ti dico che il Diamante di Gould in italia si riproduce in inverno, proprio perchè nel suo habitat naturale il clima è diverso!! Al contrario dei fringillidi è la femmina ad essere territoriale, quindi attenzione!!! Hanno bisogno di un nido a doppia camera, e tanti altri accorgimenti!!! Il discorso è lunghissimo, per ora ti consiglio di non far riprodurre la coppia, ma di prepararla per una prossima cova, con vitamine e cibo sostanzioso, di solito si fa una preparazione di un mese con prodotti specifici, nel mese di febbraio potrai accoppiare!!! Nel frattempo chiedi ad un medico veterinario consigli per la preparazione, attrezzati per bene per il futuro accoppiamento (nido a doppia camera, ecc..)!! Spero di esserti stato di aiuto, un saluto,
Ospite Inviato Gennaio 8, 2011 Segnala Inviato Gennaio 8, 2011 Nelle prime 2 cove non sono nati pulli quindi non hanno dovuto portare a termine uno svezzamento! Ora li lascio riposare e poi tento un'ultima cova! Il problema penso sia solo il freddo e cioè che i primi giorni non covano anche se le uova sono gallate! Grazie per i consigli!
martyfloo Inviato Gennaio 8, 2011 Segnala Inviato Gennaio 8, 2011 Probabilmente sono le zemperature fredde. Non sempre covano appena deposto. Possono anche cominciare le cove una volta finita la deposizione
leo982.1 Inviato Gennaio 8, 2011 Segnala Inviato Gennaio 8, 2011 Come ti ha detto Marty la femmina può covare dopo la deposizione, oppure anche dopo qualche uovo, ma può darsi che la tua femmina non abbia istinto alla cova ed alla prole (cosa molto diffusa in questo estrildide allevato in cattività), quindi dovrai fare uso di balie!!! Per il Diamante di Gould si usa come balia il Passero del Giappone, che è molto prolifico ed ha una cura per la prole incredibile!!! Fai bene a tenere a riposo la coppia, ti consiglio di farla riprendere per bene con una bella preparazione e poi accoppi!!! Un saluto,
Malinois Inviato Gennaio 8, 2011 Segnala Inviato Gennaio 8, 2011 Come ti avevo già suggerito e come ti ha nuovamente consigliato Cochise, quando farai accoppiare i gold, ti conviene mettergli dei passeri del giappone.
Ospite Inviato Gennaio 9, 2011 Segnala Inviato Gennaio 9, 2011 Come ho già scritto, i miei Gould sono allevati in purezza e covano benissimo( anche per 20 giorni senza problemi) e non escono dal nido! Il problema è che la mia taverna è fredda perchè anche se chiusa ha una grande vetrata! E' il freddo il problema, non voglio usare i passeri! http://www.flickr.com/photos/45768006@N08/?saved=1
martyfloo Inviato Gennaio 9, 2011 Segnala Inviato Gennaio 9, 2011 Credo che anche la temperatura della taverna conti molto sulla schiusa delle uova
leo982.1 Inviato Gennaio 10, 2011 Segnala Inviato Gennaio 10, 2011 Indubbiamente la temperatura conta molto, potresti provare a mettere una stufa nella taverna per far alzare la temperatura, però come ti ho detto prima ti consiglio di fargli una bella preparazione per un mesetto e poi a metà febbraio ci riprovi ad accoppiarla!!!
Malinois Inviato Gennaio 12, 2011 Segnala Inviato Gennaio 12, 2011 Sono daccordo in parte con Cochise. E' vero che potresti mettere una stufa, ma non basta. Molto più importante è l'umidità giusta, altrimenti i pulli hanno dificoltà nel rompere il guscio d'uovo.
leo982.1 Inviato Gennaio 12, 2011 Segnala Inviato Gennaio 12, 2011 Bravo Malinois, infatti ci sono degli appositi "igrometri" che si appendono alle pareti oppure sono portatili che misurano il tasso di umidità nell'aria!!! Se fa troppo freddo, con la stufa si regola la temperatura che si deve aggirare intorno ai 20-22 gradi e con l'igrometro si tiene sotto controllo il tasso d'umidità che deve essere intorno al 65%. ATTENZIONE: il Diamante di Gould soffre molto il freddo umido!!!
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora