Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato (modificato)

Dopo 6 mesi dovevamo lasciare la Francia per trovare un veterinario che ci desse una soluzione al problema di Saphira. Per chi non se lo ricorda la nostra miciotta maine coon che ora ha 8 mesi e mezzo soffriva di diarree ricorrenti che arrivavano dopo aver mangiato l'umido. Il vet di Parigi ha risolto sempre imbottendola di anti-diarreici, addirittura ha superato se stesso quando una sera gliel'abbiamo portata perchè oltre a fare diarrea aveva anche vomitato schiuma bianca; cura: anti-diarreico antibiotico e anti-vomito -___-' la povera piccola era un puntaspilli!

Pensavamo fosse intollerante all'amido dopo una piccola prova fatta da noi col rido. Avevamo oramai abbandonato l'idea di darle un po' di umido e mangiava solo crocche e pollo. Da un mese a questa parte siamo tornati a vivere in italia a Bari, dopo aver mangiato il pollo rifà feci poco composte e sempre del solito colore giallognolo. A questo punto decido di portarlo dal veterinario qui.. la visita e sentendo come si presentano le feci e tastandole il pancino arriva a sentenziare un insufficienza pancreatica, dovuta quasi sicuramente allo svezzamento avvenuto male :( l'ha trovata anche piuttosto grossa (pesava 4 kg). Mi ha spiegato che i gatti sterilizzati anche da cuccioli devono mangiare meno delle quantità indicate nelle buste delle crocchette.. ma a noi nessuno ce l'ha detto!!

Morale della favola ora mangerà per un mese 80 grammi di manzo crudo col p*****x a cui si aggiungono 20 grammi di crocchette. La piccola sta morendo letteralmente di fame :( ma almeno ha smesso di fare feci gialle e non composte.. FORSE ne siamo venuti a capo :) Se potessi mettere le mani al collo del veterinario Parigino sarei molto felice non per abbracciarlo ma per strozzarlo!

Modificato da martyfloo
Da regolamento i nomi di farmaci vanno oscurati
Inviato

Povera micetta, spero che con la nuova cura le porti dei miglioramenti. Purtroppo diarrea e vomito possono essere causa di molte patologie. Quando sono presenti, vanno sempre fatte delle analisi approfondite per capire da cosa sono provocati. Tienici aggiornati

Inviato

Sono veramente contenta che il veterinario di Bari abbia capito la patologia di cui soffre la micetta. Essa non è molto diffusa, ma mi è capitato di vedere gatti che ne soffrono, e che letteralmente muoiono di fame nonostante mangino in continuazione.

Spero che con le cure la piccola risolva tutti i suoi problemi.

Inviato

A me pare stia già molto meglio.. prima aveva il torace parecchio gonfio di aria (il genio del male parigino le aveva fatto fare una lastra e non era risultato niente) ora a me sembra molto più longilinea, ma a me pare che abbiamo quasi il problema opposto.. è diventata terribilmente irregolare.. ora sono quasi 2 giorni che non fa cacca.. la cosa comincia a preoccuparmi :S mangia MOLTO meno rispetto a prima (è stata messa a dieta) ma qualcosa la dovrebbe fare..

Inviato

io aspetterei massimo domani pomeriggio.. perchè di domenica non ho idea di dove trovarlo... lui dice che è normale che ne faccia molto poca perchè ora assimila le sostanze.. ma molto poca non è zero.

Inviato

Il fatto che faccia poche feci, potrebbe essere dovuto alla nuova dieta. L'importante che quando defeca non faccia fatica o cerchi di defacare senza riuscirci, questi possono essere sintomi di stitichezza.

Inviato

Il fatto che non abbia molta sete, è normale non mangiando molto cibo secco.

Se fa fatica a defacare lo vedi dal fatto che si mette in posizione per defacare e spinge molto. Le feci poi sono molto dure.

Inviato

Bene, se non sono dure. Non sempre in caso di stichezza c'è sangue. Se le feci molto scure potrebbero avere sangue digerito. Ti consiglio di farle fare l'esame delle feci

Inviato

Oggi Saphira è andata daccapo in lettiera.. ma mi è sembrato si sforzasse un po' troppo per la quantità di feci fatte (sempre pochissime).. erano normali ma il colore tendeva al giallo.. non vorrei si stesse abituando al farmaco uff.. :(

Inviato

C'è bisogno di un periodo di assestamento prima che la gattina (ed il suo organismo) si stabilizzi. Adesso è abbastanza normale che le feci siano di minore volume (finalmente assimila) e più compatte. Prova a farla bere di più magari somministrandole insieme al cibo un po' di brodo fatto con vegetali freschi e carne (niente cipolle) e, mi raccomando, senza sale.

Inviato

ma è normale che siano tornate giallognole? il brodo con cosa dovrei metterlo la carne cruda (a cui è mischiato il medicinale) o con i 20 grammi di crocchette? io sto notando che acqua non ne beve proprio...

Inviato

Se l'accetta va bene con le crocchette. Per quanto riguarda le feci giallognole è meglio parlarne con il veterinario, potrebbe essere necessario aggiustare un po' la dose del farmaco.

Inviato

Ieri l'ho portata dal veterinario! Sono riuscita a strappare 10 grammi di carne in più.. quindi siamo a 90 grammi di carne cruda + 20 crocchette. Ha detto che se lo tollera e le piace le possiamo dare un cucchiaino di yogurt alla banana. L'ha trovata bene (pesa 4 kg ora) le ha prescritto un integratore Resurgen. Mi ha anche detto che l'importante è che mangi in totale 110 di cibo.. volendo posso giostrare con un po' meno carne e un po' più di crocche. Mi ha anche consigliato di nasconderle qualche crocchetta la notte x casa, in modo che lei sia impegnata a cercarle.. che ne pensate?

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...