Vai al contenuto

Aiuto Per Scegliere Una Razza


Stefia

Recommended Posts

ciao a tutti,

mi chiamo Stefania e ho bisogno di un consiglio da persone disponibili a darne.

Io ho una meticcia di 15 anni e l'adoro, è tutta la mia vita, quindi non giudicatemi, ma sto iniziando a pensare al futuro, ne ho bisogno per non pensare a quello che potrebbe succedere.

Ho sempre pensato che anche il prossimo cane sarebbe stato un meticcio, ma studiando e vedendo le caratteristiche delle razze e sopratutto pensando al futuro con il prossimo cane mi sono resa conto che forse ho bisogno di un cane che sicuramente sarà così sotto deiversi punti di vista.

Guardando un libro sulle razze alcune le ho viste come opzione ma voglio informarmi bene bene prima di fare una celta avventata anche se manca sempre del tempo, maeglio prima che poi.

Io avrò bisogno di un cane che da adulto non ia troppo grande, non perchè non ho spazio (anzi!!) ma perchè vorrò portarlo il più possibile con me, cosa che con il mio cane non ho potuto fare per vari motivi, nonostante sia solo 10 kg; quindi che sia appunto massimo 10 kg da adulto, affettuoso, ovvero non indipendente anche se sarà sicuramente abituato a passare del tempo da solo, che vada d'accordo con i bambini (sono circondata!) e con altri animali, a pelo lungo o riccio, e che sia anche possibile farci attività...

So che sembra impossibile, ma proprio per questo mi sto informando poi magari torno a casa con un cucciolo completamente diverso, so solo che vorrò una femminuccia!

Grazie in anticipo a chi mi darà un consiglio!

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me sul fatto dell'indipenza molto dipende su come vengono educati. Il westy se si vuole mantenere in ordine il suo mantello, oltre a spazzolature quotidiane, due volte all'anno ha bisogno di una toelettatura particolare detta stripping. Lo stripping consiste nel togliere il pelo morto con l'uso di un apposito coltellino. Puoi imparare a farla anche tu ma la prime volte ti consiglio di portarlo da un toelettatore esperto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il terrier in genere tende ad essere un peperino per genìa, poi molto dipende da come si abituano, e certamente la femmina è più tranquilla del maschio, rimane il fatto che prenderne uno è come giocare al lotto, può arrivarti in casa un patatone o un disgraziato, la probabilità c'è nel loro dna.

Ultimamente sto frequentando alcuni cocker e mi sembrano simpatici obbedienti e sono disponibilissimi al moto. E' di buon carattere e apprende in fretta, socievole con persone e altri cani (è uno spaniel da caccia); quelli che conosco io, stanno tanto in passerella alle rassegne, quanto in casa e anche in un bosco a caccia, però è un po' fuori taglia per te.

Altrimenti sempre spaniel c'è il cavalier king charles, decisamente tranquillo, e della dimensione giusta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sento anch'io di sconsigliarti i terrier, le razze più gettonate sono state talmente sfruttate che è difficile trovare cuccioli sani, e caratterialmente non sai mai cosa può capitarti.

Il cocker (per sua fortuna passato di moda) sarebbe una buona scelta ma, non so per quale motivo, ti vedo adatta ad un barboncino.

E' vero che la sua toletta necessita di tempo (ma un buon tosatore si trova dovunque), ma è anche una razza intelligentissima, facilmente addestrabile e, se ben educata, molto dolce.

Tende ad essere un po' possessivo con il proprietario, ma sono sicura che tu saprai socializzarla al meglio. E' anche un cane portato per l'agility e molto giocherellone... insomma un animale dinamico ma anche capace di capire gli stati d'animo al volo.

Non ultimo, puoi scegliere fra tre diverse taglie, toy, nano e media mole, e diversi colori.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi grazie per i consigli!!! :bigemo_harabe_net-146:

Allora... per le toelettature non c'è alcun problema, oltre a sapere cosa mi aspetto perchè adoro i cani a pelo lungo, la mia Birba ha il pelo lungo con ricci morbidi e ho una toelettatrice di fiducia oltre che lavarla io stessa da anni come facevo prima con il Maremmano ecc...

Al Cavalier ci avevo pensato ma passerebbe delle ore da solo quando non c'è nessuno a casa e ho letto che può andare in depressione...

Zarina sai che ultimamente avevo pensato anche io al Barbone?! e mi stavo informando anche sullo Spitz tedesco... che ne dite?

Sulla socializzazione è la prima cosa che farò, portandolo con me fin da cucciolo, sono convinta che sia meglio un cane che lecca tutti che uno che stacca un dito a tradimento!!

Scusate se sono un po' noiosa e approfondisco ogni aspetto ma sono convinta anche che dal momento in cui si sceglie una razza bisogna saperne il più possibile, altrimenti andavo in canile!

Link al commento
Condividi su altri siti

Si lo so ma non è che starebbe sempre solo he per carità! Birba ci è abituata a non venirmi dietro e ormai dorme sempre che avvolte non si accorge nemmeno che sono uscita, ma il prossimo se il giorno lavoro e la sera esco viene con me! Dico solo che sarà abituata a stare sola senza impiccarsi! Avevo letto questa caratteristica dei Cavalier che mi faceva pensare che non potessero stare soli per più di un ora!

Per gli Spitz... mmm peccato.. cioè abito in campagna e sopra ci sta olo mio nonno ma non è mai bello avere un cane abbaione! sopratutto in giro!

Ps anche perchè per ferie ecc andrà da mia madre che fa la pola tra qui e la città e non sarebbe il caso... :bigemo_harabe_net-127:

Link al commento
Condividi su altri siti

Magari se te la senti potresti prendere due fratellini di sesso diverso. Al primo calore però devi sterilizzare uno dei due e, se non vuoi cuccioli, sterilizza entrambi

Ti consiglio di prendere due fratelli di sesso diverso perchè in genere durante la maturità sessuale hanno meno conflitti per la stabilire la gerarchia.

Tieni presente che con due cuccioli l'impegno è abbastanza grosso

Link al commento
Condividi su altri siti

si infatti è giusto un pensiero... anche se ora è la prima volta che ho un solo cane...

prima voglio essere sicura della razza e essere sopratutto sicura che faccia per me e saperne di tutto di più, altrimenti come già detto avrei preso un bel meticcio!

sto comuqnue seriamente pensando al barboncino anche se a chi mi circonda non piace...

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me due sono un traffico, andarci in giro, in vacanza, dal vet., soprattutto i primi tempi è impegnativo.

Se però decidessi per la coppia, io, prenderei due sorelle, se crescono insieme non dovrebbero avere problemi di gerarchia, la stabiliscono prima di arrivare a casa tua, se la scelta ricade su sessi diversi, la femmina è consigliabile farla sterilizzare prima del primo calore, cioè entro il sesto mese di vita, il maschio non castrato, si comporta poi da maschio intero con tutto quello che ne consegue.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto ela. Due cani sono un grosso impegno, indipendentemente dal sesso. Inoltre, mentre un solo cane è più facilmente accetto nei luoghi pubblici e sarebbe più facile portarlo con te, con due il problema si moltiplicherebbe.

Bisogna capire quanto tempo effettivamente il cane starebbe da solo. Se le ore sono tante allora due cani si farebbero sicuramente compagnia, ma ciò comporterebbe il dover frequentemente rinunciare a portarli con te, mentre uno solo potrebbe soffrire per la solitudine, ma avrebbe maggiori occasioni per stare insieme alla proprietaria.

Sono sicura che riuscirai a valutare bene ogni pro e contro e decidere per il meglio, come stai facendo. Magari fossero tutti così! :bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Zarina! in effetti era un pensiero, ma finche io sono sola (mia mamma è appena andata a convivere e fa la spola tra qui e casa nuova) forse è meglio un cane solo proprio per la comodità di portarla con me...

Sai, io adoro gli animali in particolar modo cani e cavalli (facevo salto ostacoli) e mi piace studiare e saperne il più possibile, oltre ad avere una grande empatia con loro( me lo dico da me!) :bigemo_harabe_net-122: mia mamma mi chiama San Francesco... pensa non avevo una grande passioneper i gatti e ora ne ho due più una adottata a metà con mio zio.... e sono convinta che per prendere un cane di razza bisogna saperne di tutto e di più altrimenti si prende un meticcio e si ama per quello che è!

ps mi hanno detto che i barboncini hanno problemi agli occhi... ma è vero?

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì, il barbone presenta un'incidenza di atrofia progressiva della retina, oltre alla displasia del ginocchio ed una certa propensione al diabete. In ogni caso un cucciolo proveniente da un allevamento serio, che abbia effettuato i test genetici sui riproduttori e quindi possa garantire che i nati siano esenti da malattie ereditarie, dovrebbe darti tranquillità rispetto a queste patologie.

Per ciò che riguarda il diabete, un'alimentazione corretta dovrebbe scongiurare questo problema.

Il barboncino è una delle razze più longeve, raggiunge e supera facilmente i 17 anni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Zarina... sicuramente andrò in un buon allevamento qualsiasi sia la mia scelta (avrò bisogno di consigli... :bigemo_harabe_net-146:)

La longevità è uno dei fattori che mi ha fatto pensare a questa razza... per come mi affeziono io (un po' come tutti) e per come sono apprensiva un cane longevo credo sia una buona cosa!

Per l'alimentazione non ci sono problemi... sono abituata a comprare intestinal, urinary, light..... non mi spaventa e adoro fare le scelte migliori per i miei gioielli!

ps il gatto nell'avatar è tuo? sempra il mio!

Link al commento
Condividi su altri siti

OT: ooops scusa non sapevo, comunque era bellissimo! :bigemo_harabe_net-146:

Un'altra domanda scusate... io ho appunto due gattoni... il maschio io lo chiamo gatto-cane: è cresciuto con i cani, e si comporta con loro quasi come un cane ed è molto buono....

il problema sarà l'altra... è una trovatella e non va d'accordo neanche con Birba che adora i gatti (cerca sempre di lavare le orecchie al maschio...), lei sarà un problema... non avverte, attacca... pensate che il Barbone sia un cane che abituato rispetterà il gatto? per la sua salute!

Link al commento
Condividi su altri siti

Io credo che comunque l'inserimento vada fatto in modo graduale Facendo abituare i due animali alla reciproca presenza. Magari, se la gatta ha questo comportamento, i primi incontri andrebbero fatti tenendo il cucciolo a guinzaglio e lasciando sempre alla gatta delle possibili vie di fuga.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si... infatti se prenderò un meticcio vorrei un simil spinone come lei... non èquestione di sotituire ma che mi piacciono proprio tanto i pelosi!!

Ps. torando in topic, a me i barboni piacciono ma senza il musetto tosato, con il plo più lungo e uniforme, tondeggiante diciamo... sarebbe un sacrilegio?

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...