vibrisse Inviato Settembre 8, 2010 Segnala Share Inviato Settembre 8, 2010 Salve a tutti, non so se questo argomento sia stato già discusso....la gengivite.... Il mio Cecilio ha la gengivite (gengive fortemente arrossate e alito decisamente forte)e la dottoressa ha detto che molto probabilmente, quasi sicuramente, dovrà estrarre tutti gli incisivi che si sono storti a causa di questo disturbo. Mi ha inoltre informata che sono dentini che i gatti non usano per a masticazione, ma per quanto mi riguarda è pur sempre un intervento e la cosa mi dispiace....Mi è stato suggerito di fare un analisi sull'immuodeficienza...Cecilio ha fatto prima una cura con pomatina (applicata direttamente in bocca,sulle zone arrossate) ma non essendoci stati risultati abbiam fatto una iniezione (credo trattasi di antibiotico , ma non vorrei dire una stupidaggine)...Le mie domande sono: 1) è necessario estrarre i dentini? 2) cosa posso aspettarmi dall'esame per l'immunodeficienza? 3) quanto costa questo esame? 4) Anche Bambù mesi fa ha dovuto fare 2 iniezioni a distanza di 20 giorni per curare la gengivite, ma non è stato consigliato nessun esame per immunodeficienza, nessuna estrazione dentale e pare che stia benone....certo,i casi non sono tutti uguali, però ripeto, se posso evitare interventi ,lo preferirei....non so...aspetto le vostre risposte!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gatta76 Inviato Settembre 8, 2010 Segnala Share Inviato Settembre 8, 2010 innanzitutto io gli farei fare il test per la felv e la fiv prima di qualsiasi operazione, questi esami costano circa 25/30 euro entrambi, hai subito i risultati. I denti non servono solo per mangiare ovviamente, quindi dopo i risultati dei test chiedi un parere ad un altro veterinario. Se il tuo gatto è malato di felv ad esempio le gengiviti saranno all'ordine del giorno, ma ci sono dei gel da applicare sulle gengive. Non ho visto i denti del micio, magari posta una foto, comunque mi sembra un pò esagerato se si tratta di gengivite, se il tuo gatto è malato di felv o di fiv avrà anche periodi di dissenteria ma non con questo verrà operato, non sò se mi spiego. Ho imparato che è meglio sentire più pareri da più veterinari e poi valutare bene. Cosa gli stai dando da mangiare? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Settembre 8, 2010 Segnala Share Inviato Settembre 8, 2010 Ciao, l'estrazione dei denti, dipende dello stato delle gengive, se ti ha parlato di estrazione è probale che le gengive siano molto infiammate e forse i denti andrebbero comunque a cadere. Probabilmente la vet ti ha consigliato di fare il test perchè la gengivite può essere anche uno dei primi sintomi di Immunodeficienza. Se il gatto non va fuori e l'altro gatto con cui vive è sano dubito che si tratti di questo in quanto da quello che mi consta, è trasmissibile solo se il gatto viene a contatto con il sangue di un altro gatto infetto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vibrisse Inviato Settembre 9, 2010 Autore Segnala Share Inviato Settembre 9, 2010 ...il mio Cecilio convive con altri 5 gatti....niente dissenteria,niente sangue nelle feci...all'apparenza stanno tutti bene...mangiano croccantini di buona marca (non quelli da supermercato) e di tanto in tanto servo loro dell'umido,una volta o due a serttimana...anche io stavo ponderando lipotesi di un altro parere.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vibrisse Inviato Settembre 9, 2010 Autore Segnala Share Inviato Settembre 9, 2010 ...il mio Cecilio convive con altri 5 gatti....niente dissenteria,niente sangue nelle feci...all'apparenza stanno tutti bene...mangiano croccantini di buona marca (non quelli da supermercato) e di tanto in tanto servo loro dell'umido,una volta o due a serttimana...anche io stavo ponderando lipotesi di un altro parere.... ...dimenticavo....tutti e 6 sono in appartamento ed hanno a disposizione 2 balconi, quindi niente campagna e niente contatti con randagi di strada....tutti e 6 sono vaccinati e sterilizzati...cerco di tenerli in un ambiente più pulito possibile Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Settembre 9, 2010 Segnala Share Inviato Settembre 9, 2010 Oltre alle malattie da immunodeficienza, le gengiviti possono essere anche dovute ad un problema di allergie alimentari. Hai provato con i mangimi ipoallergenici? In ogni caso, se ha qualche malattia virale le infiammazioni alle gengive saranno frequenti. Se i denti già traballano l'estrazione non è evitabile, ma se sono al loro posto io aspetterei, e sentirei anche il parere di un altro vet. E' vero che una volta estratto il dente la situazione migliora, ma Cecilio è giovane, quindi proverei a rimandare l'intervento il più a lungo possibile. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vibrisse Inviato Settembre 9, 2010 Autore Segnala Share Inviato Settembre 9, 2010 grazie..... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gatta76 Inviato Settembre 10, 2010 Segnala Share Inviato Settembre 10, 2010 dati i problemi che ha io diminuirei molto le crocchette e passerei ad una dieta fatta maggiormente di umido completo, almeno fin quando la situazione non migliora Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vibrisse Inviato Settembre 13, 2010 Autore Segnala Share Inviato Settembre 13, 2010 ...agiornamento: ho portato Cecilio nel solito ambulatorio...mi hanno detto che la situazione è di molto migliorata....è stato fatto un prelievo di sangue (dalla gola) ....mi hanno fatto scegliere tra laboratorio pubblico e privato, la differenza sta nel prezzo e nella tempistica: il pubblico dà i risultati tra una ventina di giorni per 10 euro, il privato dopo 3 giorni per 60 euro...mi hanno garantito l attendibilità di risultati quindi ho optato per il primo.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Settembre 13, 2010 Segnala Share Inviato Settembre 13, 2010 Ti dirò di più... gli esami fatti all'istituto di zooprofilassi dovrebbero essere più attendibili di quelli fatti presso ambulatori privati. Facci sapere, ma nel frattempo siamo contenti dei progressi del piccolo Cecilio! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora