Buba Inviato Luglio 31, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 31, 2010 Sono concorde assolutamente sul discorso veterinari.....secondo me proprio perchè sia umani e non infallibili è fondamentale avere un rapporto di fiducia e stima verso il proprio vet....se questa manca si perde la tranquillità e mal si riesce a curare il proprio animale. Lo Stro..ld anche se sembra un medicinale del tutto innocuo è in realtà molto forte. Quando l'ho dovuto usare per i miei topi le ore successive non sono state facili perchè l'odore li disorientava e sembravano ubriachi. Certo però dopo una settimana, dieci giorni non avevano più parasssiti. Cos' se fosse rogna al primo stadio le cose tra qualche giorno migliorerebbero visisbilemente. Se ci fosse stato il minimo dubbio sulla micosi penso che il vet avrebbe provveduto a fare la coltura per precauzione. Per quanto riguarda la sterilizzazione è chiaro che non è cosa da prendere sottogamba perchè è sempre un intervento anche se non invasivo. Il rischio maggiore è l'anestesia e per questo è un intervento che deve assolutamente essere fatto da chi ha esperienza con le caviette. Di solito è un intervento che viene fatto dopo i 6 mesi di età perchè le pallette son ben scese e anche per una questione di peso dell'animale per il dosaggio dell'anestesia. Di solito il taglio si tratta di due punti di sutura, ma può variare perchè se il caviotto ha paura ritrae le pallette verso l'addome e questo fa si che il vet debba procedere a taglio più profondo. Dopo l'intervento di solito viene somministrato un antibiotico per escludere qualsiasi possibile infezione e viene richiamato il giorno successivo. Dopo una settimana, dieci giorni i punti vengono tolti e il topolotto si può ritenere guarito. Tutto questo per darti una idea generale. Io sinceramente non ho avuto grossi problemi, Ichi non ha dato segni di dolore o di malessere e la ferita era costituita da due punti che si sono rimarginati dopo pochi giorni. E' chiaro che però ogni caso è a sè e può derivare da tanti fattori....sicuramente è una decisione da prendere seriamente e con il consiglio del vet. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misspurple Inviato Agosto 1, 2010 Segnala Share Inviato Agosto 1, 2010 ho letto solo ora..mi dispiace tanto ely!! la rogna per esperienza si cura,le mie caviotte l'hanno avuta e nel giro di una settimana non c'era più niente,fra l'altro solo una aveva la rogna e l'altra non aveva niente(ma l'avevo curata ugualmente perchè erano insieme e poteva svilupparla dopo)..per il resto non posso aiutarti perchè avevo due femminucce,quindi non m'intendo,però ti faccio i miei migliori auguri e tienici informate!!un bacio grande Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisir026 Inviato Agosto 2, 2010 Autore Segnala Share Inviato Agosto 2, 2010 io ho controllato il topino due giorni fa (ieri non sono stata in casa) e si grattava ancora, più che altro si mordeva il popo e la zampette..questa sera lo controllerò per bene, però prima vorrei sapere una cosa: lo str.. l'ho messo giovedi e per capire se sta passando, cosa dovrei vedere? dovrei vedere già la ricrescita di pelo sulle zone glabre ? meno prurito? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Agosto 2, 2010 Segnala Share Inviato Agosto 2, 2010 Sicuramente dovrebbe trovare giovamento per quanto riguarda il prurito se fosse rogna. Di solito segni di miglioramento si dovrebbero vedere dopo una settimana dalla cura. Per la ricrescita del pelo ci vuole un pò di più!!! Coraggio Ely non ti buttar giù Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisir026 Inviato Agosto 2, 2010 Autore Segnala Share Inviato Agosto 2, 2010 no non mi butto giù..è che poverino mi sembra che non sia cambiato tanto..stasera vedremo come procede col prurito..(ho dato mezza fiala a testa..attendo qualche cambiamento entro giovedi) purtroppo noto che litigano spesso, senza farsi male ovviamente, solite culate , dentoni, montature...mi romperei le scatole anch'io e mi stresserei da morire se questa fosse la mia vita ogni giorno.. e poi oreste gli sta sempre attaccato al popo nel vero senso della parola..annusa sempre il popo di pittigghiu..evidentemente sente che l'odore si intensifica giorno dopo giorno... eppure se li dividiamo si sentono soli e si cercano...che stupidi!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisir026 Inviato Agosto 2, 2010 Autore Segnala Share Inviato Agosto 2, 2010 ho letto solo ora..mi dispiace tanto ely!! la rogna per esperienza si cura,le mie caviotte l'hanno avuta e nel giro di una settimana non c'era più niente,fra l'altro solo una aveva la rogna e l'altra non aveva niente(ma l'avevo curata ugualmente perchè erano insieme e poteva svilupparla dopo)..per il resto non posso aiutarti perchè avevo due femminucce,quindi non m'intendo,però ti faccio i miei migliori auguri e tienici informate!!un bacio grande grazie miss, anche io ne ho due ma i sintomi li ha uno soltanto (cura per entrambi ovviamente)...aspettiamo fiduciosi!!! grazie per il sostegno Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misspurple Inviato Agosto 2, 2010 Segnala Share Inviato Agosto 2, 2010 però la mia quando aveva la rogna non si grattava molto,erano più evidenti le zone senza pelo e le crosticine piuttosto che la rogna....come procede la situazione? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisir026 Inviato Agosto 2, 2010 Autore Segnala Share Inviato Agosto 2, 2010 devo ancora andare a casa..fra pochissimo parto e domani vi aggiorno..un bacione Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisir026 Inviato Agosto 3, 2010 Autore Segnala Share Inviato Agosto 3, 2010 ieri sera non si grattava tanto e la ferita sul popo si stava cicatrizzando.. la zampetta ancora senza pelo logicamente e vedo dei puntini , dlele macchioline su quella zona glabra...sembrano "nei" non sono in rilievo..sembrano proprio diegnati..forse lo noto adesso perchè senza pelo e magari ce li ha smepre avuti.... altri 2 giorni di osservazione e poi vet... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misspurple Inviato Agosto 3, 2010 Segnala Share Inviato Agosto 3, 2010 forse i puntini sono solo la colorazione della pelle..mi sembra che la situazione sia migliorata,vediamo come va nei prossimi due giorni! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisir026 Inviato Agosto 3, 2010 Autore Segnala Share Inviato Agosto 3, 2010 anch'io penso sia colorazione...vedremo..spero si gratti di meno cosi arriveremo finalmente ad una soluzione.. l'unica cosa che purtroppo non smette sono le litigate...aaaa sti ormoni..sti topi adolescenti! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisir026 Inviato Agosto 11, 2010 Autore Segnala Share Inviato Agosto 11, 2010 aggiornamento: dopo più di una settimana pittigghiu sembra grattarsi meno, si gratta comunque ma meno e , cosa molto positiva, meno aggressivamente, con meno forza rispetto a prima: infatti non ha più la crosticina sulla coscia, nè da nessun'altra parte. Cosa che mi fa sperare: gli sta ricrescendo il pelo sulla zampetta che si è mangiato! Sulla pancia, dove si mordicchiava e ogni tanto si mordicchia ancora ora, il pelo cmq non è ancora cresciuto e ho visto che un'altra zampetta ha una piccola parte senza pelo. Questo dopo quasi due settimane dall'applicazione dello str.... La vet, al tel, ieri mi ha detto che dopo un mese dalla prima applicazione avrei dovuto farne un'altra....quindi fra poco.... non è troppo tardi un mese dopo? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Agosto 11, 2010 Segnala Share Inviato Agosto 11, 2010 No no dopo un mese e' perfetto.... Sono sempre medicinali forti quindi nel fare un nuovo trattamento prima che sia passato un mese si rischierebbe il sovraddosaggio! Speriamo guarisca presto! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misspurple Inviato Agosto 11, 2010 Segnala Share Inviato Agosto 11, 2010 bene direi che la situazione sta migliorando! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisir026 Inviato Agosto 11, 2010 Autore Segnala Share Inviato Agosto 11, 2010 oooo non sapete che rilassata che sono ora sapendo che è giusto dare la fiala un mese dopo (sempre mezza a testa)...assignur!!! si dai speriamo migliori pian piano, per ora il prurito più avanti speriamo si sistemi anche il pelo.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisir026 Inviato Agosto 12, 2010 Autore Segnala Share Inviato Agosto 12, 2010 non so se ho cantato vittoria troppo presto ma noto troppi contrasti: il pelo sulla zampetta mangiucchiata sta ricrescendo..e bene anche.. però proprio oggi che in pausa pranzo sono stata a casa, ho notato che pittigghiu non la smetteva di mordersi le zampette e la pancia...infatti in alcuni punti non c'è proprio più il pelo (ok che sulla pancia avevo già visto che non cresceva)... ora no so cosa fare: aspetto di vedere la reazione della prossima fiala di stro.. (dopo un mese dalla prima quindi il 29 agosto) o devo considerare che sia un fattore nevrotico, come ho letto può succedere? il fatto è che dopo la prima fiala avevo notato miglioramenti e ora ricomincia.....forse è troppo presto vedere risultati dopo una sola fialetta? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misspurple Inviato Agosto 12, 2010 Segnala Share Inviato Agosto 12, 2010 non ho capito una cosa.. ma lo str.. è per la rogna? questa cosa che si morde e non si gratta mi fa pensare più a una cosa nervosa, oppure può darsi anche che abbia sia la rogna che una cosa nervosa.. perchè magari per via degli ormoni si è stressato, si sono abbassate le difese e gli è venuto qualcosa che lo str.. cura ma non riesce a curare lo stress... non vorrei essere allarmista, mi è venuta in mente solo questa possibilità, e ci tengo a precisare che sono ignorante in materia...magari aspettiamo un consiglio degli esperti.. comunque se non è troppo peggiorato ti consiglio di aspettare ancora un po' e vedere cosa succede dopo la seconda fiala, magari monitorando la situazione Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisir026 Inviato Agosto 13, 2010 Autore Segnala Share Inviato Agosto 13, 2010 si è per la rogna..all'inizio si pensava appunto potesse essere rogna o nervoso..è cmq migliorato (una ricrescita del pelo in cosi poco tempo non si sperava) però ora sembra ricominciare, ma con meno forza..vediamo poi metteremo l'altra fiala....speriamo bene.. l'importante è che non sia una malattia troppo grave... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misspurple Inviato Agosto 13, 2010 Segnala Share Inviato Agosto 13, 2010 la rogna è curabile ma da quel che so provoca un forte prurito nella cavia, quindi forse ci vuole più tempo e una fiala migliora la situazione ma non basta.. direi che se è solo questo ci può stare che si gratti ancora, l'importante è che stia ricrescendo il pelo e che non si faccia altre feritine.. meglio la rogna dello stress! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisir026 Inviato Agosto 16, 2010 Autore Segnala Share Inviato Agosto 16, 2010 si infatti aspetto, solo che ho ntato che anch eoreste ora ha le zampette, solo parte della zampetta interna, mangiucchiate....aspetteremo con ansia la prossima fiala dai..... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Agosto 16, 2010 Segnala Share Inviato Agosto 16, 2010 Lo strong....ld è indicato anche per gli acari, magari non è efficace come le iniezioni ma penso la mancanza di croste nel piccolo penso che abbia favorito l'utilizzo di questo medicinale proprio perchè se è rogna lo sarebbe al primo stadio. Di sicuro Ely io ti consiglio di continuare la cura......lo strong...old è molto forte come medicinale ma ha un rilascio graduale, per questo si ripete dopo un mese.....giusto per essere sicuri che non ci sia un sovraddosaggio. Sicuramente però li farei monitorare entrambi dal veterinario se la cosa non migliora in tempi brevi. Il fatto che Oreste abbia più o meno gli stessi sintomi del compagno mi fa pensare che comunque siamo davanti a una malattia contagiosa cosa che sicuramente esclude la nevrosi da ormoni a meno che non sia lo stesso Pitty a mordere il compagniuccio. Di solito si "sfogano" sui compagni nel momento del sonno notturno....unico momento in cui dormono assieme. Purtroppo l'unica cosa da fare è tenerli sotto controllo........devi monitorarli il più possibile perchè dal loro atteggiamento si può capire se è una cosa ossessiva di Pitty o una malattia che ha preso entrambi. Altri controlli medici sono comunque da farsi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisir026 Inviato Agosto 16, 2010 Autore Segnala Share Inviato Agosto 16, 2010 si buba, ho infatti intenzione di osservarli per qualche giorno perchè prima che sabato partissi non ho notato nulla sulle zampette di oreste.. sul resto del corpo, su entrambi, non ci sono nè crosticine nè altre mancanze di pelo, a parte in pitt le zone in cui mancava da prima e dove sta ricrescendo.. ho persino pensato che si siano trovati da soli "abbandonati" in questi due giorni senza di noi (credetemi che ieri alle 1630 ero già a casa, ho pensato a loro per tutto il weekend....non ci volevo credere!) e oreste si sia mordicchiato le zampette per noia o per vera e propria "incaxxatura"!! cmq li osservo e fra qualche giorno decido il da farsi...il 29 dovrei dare l'altra fiala: secondo voi aspetto prima di portarli eventualmente ancora dal vet o li porto prima della fiala? io penso che mi dicano di aspettare e vedere come si sentono dopo la seconda fiala.... p.s. ieri stavamo pulendo la gabbia e li ho tenuti in soggiorno con me vicino..oreste senza farsi troppi scrupoli lo montava, tranquillamente, ogni 3 minuti davanti ai miei occhi..anzi...sopra il mio piede! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misspurple Inviato Agosto 16, 2010 Segnala Share Inviato Agosto 16, 2010 prova a chiamare il vet e spiegare la situazione, magari ti dirà se è il caso di fare un'altra visita o meno! oreste che scatenato!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Agosto 16, 2010 Segnala Share Inviato Agosto 16, 2010 Oreste ha preso il sopravvento ..... Ma non era Pitti che aveva l'ormone a tremila? Non ho capito se Oreste ha mancanza di pelo sulle zampe oppure no?! Anche io opterei per telefonare al vet più che altro se lo strong ld l'hai fatto anche a Oreste non mi spiego molto il fatto che abbia iniziato a manifestare gli stessi sintomi del compagno! Cerca di vedere se e' Pitti che mordicchia Oreste! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisir026 Inviato Agosto 17, 2010 Autore Segnala Share Inviato Agosto 17, 2010 allora pitti ha l'ormone impazzito ma subisce la "forza" di Oreste che sente il suo odore e cerca appunto di farsi valere.. la fiala l'ho usata metà su pitt metà su oreste e ora noto che pitti si gratta meno, oreste solite grattatine ma domenica mi sono accorta che oreste ha la parte interna delle zampette anteriori senza pelo... mi sta sorgendo un dubbio: su pitt vedevo il pelo spezzato dai morsi..qui sembra non sia mai cresciuto il pelo...non è che la parte interna delle zampette non è ricoperta di per sè del tutto da pelo? penso che non telefonerò alla vet perchè l'ultima volta aveva un'urgenza e non sono riuscita a spigarmi bene: aspetto questa settimana di ferragosto poi li porto direttamente entrambi li..almeno li vede... cmq appurato che pitti non morde oreste nè viceversa... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora