travis Inviato Luglio 4, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 4, 2010 Salve a tutti. da poco più di un mese ho in casa un cucciolo (tre mesi) di razza mista. Vado subito al punto, è adorabile e giocherellone e come penso tutti i cani della sua età morde qualsiasi cosa, purtroppo anche noi (in casa siamo in 3, ma spesso anche 5 poichè io e mio fratello viviamo un pò lì e un pò con nostra mamma, che comunque abita vicino) cerchiamo di farli capire che mordere è sbagliato dicendogli NO e eventualmente interrompendo il gioco o le coccole.. ogni tanto assume un comportamento che non so spiegarmi: io e mio fratello lo facciamo giocare parecchio quando siamo in casa, anche abbastanza intensamente, tipo facendo la lotta, così da farlo sfogare (cmq oltre che in casa lo teniamo in un giardino adiacente con molto spazio, ha la cuccia in un grande garage e lo portiamo spesso a fare passeggiate nel bosco vicino) comunque capita che a volte finito il gioco continui a insistere venendoci a mordere e se noi lo rifiutiamo (garbatamente nei limiti della sua insistenza) si arrabbia e ci abbaia contro (non abbaia quasi mai). Stasera l'ho fatto giocare parecchio e il gioco è finito senza che lo abbia mai sgridato per morsi troppo invadenti; dopo un pò io ero sul divano, lui mi è venuto vicino perchè lo aiutassi a salire, io l'ho fatto e una volta sul divano mi ha guardato con aria un pò imbronciata, mi ha abbaiato e tentato ripetutamente di mordermi. Per calmarlo ho provato a ignorare la sua aggressività e a accarezzarlo lo stesso parlandogli in tono dolce e tranquillo.. ma vista la sua insistenza l'ho fatto scendere dal divano. A cosa pensate possa essere dovuto questo comportamento?? non è la prima volta che succede.. quando lo sgridiamo perchè ci morde insistentemente (e ora ha messo i suoi bei dentini e in casa i graffi e le ferite non si contano più) a volte si ribella e ci abbaia (anche se non troppo ripetutamente) e abbozza dei piccoli ringhi. Sarà che sta sviluppando una forte personalità maschile e non accetta il dominio del padrone..? ditemi cosa ne pensate.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Luglio 5, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 5, 2010 Benveunuto. Dovete fin da ora stabilere delle regole per far capire al cucciolo il suo giusto ruolo all'interno della famiglia. Deve mangiare dopo di voi e non chiedere cibo quando siete in tavola, non deve salire su letti e divani senza il vostro permesso, dovete iniziare e interrompere il gioco quando lo decidete voi. non giocate alla lotta, stimola l'aggressività. Se dopo aver giocato richiama la vostra attenzione per continuare il gioco e morde ditegli No e ignoratelo, se non si calma chiudetelo per alcuni minuti in una stanza. Ignorate i comportamenti negativi e premiate quelli positivi. Fatelo socializzare molto con le persone e i suoi simili. Se vi è possibile, frequentate un corso di addrestramento. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Luglio 5, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 5, 2010 Come consigliato da Marty, non insistete con il gioco della lotta. Da quanto racconti il cane si carica e non riesce a capire quando è il momento di smettere! Incanalate la sua energia con altri tipi di giochi (e non fate neanche il tiro alla fune). Abolite tutti i giochi che possono scatenare competitività tra lui e voi. Prova ad insegnargli qualche comando. Quando abbaia ignoralo o chiudilo in isolamento finchè non si calma. Per il momento vieterei assolutamente i letti ed i divani. Ti consiglio anche di entrare ed uscire dalle porte PRIMA di lui. Niente bocconcini o coccole se prima non ha eseguito anche un semplice esercizio come il "seduto". Se possibile frequentate un centro di educazione cinofila. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Abigail Inviato Luglio 7, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 7, 2010 Ehehe è un bel cucciolone dominante! ;) Quoto tutt quello che hanno detto prima di me e aggiungo: sbagli ad accarezzarlo mentre ha un comportamento che non va bene solo per calmarlo. Questo lo porterà a pensare che facendo così ottiene coccole e continuerà. Il fatto che abbaia è che crede essere il padrone di casa, perciò "o fai come dico io o io mi lamento!". Inutile dire che lo dovete ignorare, e come hanno già detto isolarlo se non si calma subito. Bisogna essere fermi e quindi fargli capire chi è il capobranco. Ho un sito interessante da farti leggere se ti interessa, dimmi che te lo mando per mp Facci sapere se ti va! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Luglio 19, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 19, 2010 non è un comportamento da cane dominante ma da cucciolo normalissimo. Le cose da fare sono oltre che stabilire delle regole e ignorarlo quando ha questi comportamenti come dicevano Marty, Zarina e Abigail, occorre controllare la sua energia, che in questo momento è tantissima ed ha bisogno di essere scaricata, ma non solo fisicamente anche mentalmente. Quindi ok la passeggiata nel bosco e i giochi vari, ma occorre anche portarlo a camminare con il guinzaglio in città, fargli conoscere animali e persone nuove. Ha bisogno di giocare con altri cani che gli insegnino a moderare morsi e giochi irruenti. Concordo nel togliere per un pò i giochi del tiraemolla e della lotta, facendo solo giochi di riporto di oggetti o di ricerca. Fate regolarmente degli esercizi come il seduto, il vieni ecc...magari dopo che ha giocato un pò. Considerate anche che più un cucciolo è stanco meno riesce a controllarsi, quindi è necessario stare attenti a non "stressare" il cane con giochi eccessivi o troppo violenti. Una volta finito il gioco date al cucciolo un ossetto da rosicchiare in modo che l'adrenalina proviocata dal gioco pian piano se ne vada e il cucciolo si calmerà. In questa fase occorre molta pazienza, coerenza e calma. Dopo il gioco mettete il cucciolo in un posto suo tranquillo dove possa dormire, è importante che possa riposare senza che nessuno lo disturbi. Per riassurmervi: -niente giochi tiraemolla o lotta -smettere di accarezzare o giocare quando il cucciolo abbaia o morde -non permettere che morda mani o piedi o caviglie, se lo fa, smettete di giocare con lui -va portato al guinzaglio in ambienti nuovi e deve conoscere animali nuovi e persone. Deve poter annusare e conoscere ciò che lo circonda - fate giochi di ricerca o riporto -regole precise in casa Se avete difficoltà trovate un buon educatore anche solo per avere qualche consiglio su come crescerlo al meglio. Considerate che essendo un maschio verso i 8-9 mesi maturerà e questo comporterà altri problemi di controllo, quindi agite subito chiedendo consiglio a qualche educatore. Fateci sapere come va. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora