squittentina Inviato Giugno 15, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 15, 2010 sto tenendo in stallo 3 gattini di 30 giorni,minuscoli..sono stati abbandonati;al momento sono nel bagno perchè sono stati sverminati e una di loro è sotto cura per la clamidia ma sta già bene).Ovviamente due gattini saranno adottati con modulo d'adozione..ma la terza,la più piccolina e bruttarella,la vorrei tenere io! solo che ho una gatta di 2 anni,esotica,sterilizzata prima del primo calore..quando vedei gattini soffia se si avvicinano a duna certa distanza....ne ha paura! posso farla convivere con una micina?è un'azione egoista secondo voi? mi sembra di torturare la mia gattona inutilmente....c'è un tranquillante leggerissimo che le si può dare?cosa posso fare? mi hanno consigliato di liberare i gattini per casa quando saranno guariti...li libero tutti e 3,o solo una? siamo sicuri che la gatta per paura non li attacchi?pesa 4 kg!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Giugno 15, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 15, 2010 L'inserimento va sempre fatto in modo graduale. Quando i cuccioli saranno guariti potrai fari incontrare alla tua gatta ma sempre sotto stretta osservazione finchè non si sarà abituata. In genere l'inserimento tra un gatto adulto è un cucciolo è meno problematico che tra due gatti adulti. Quando li fai incontrare ricorda di lasciare sempre alla tua gatta delle possibile vie di fuga Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
squittentina Inviato Giugno 15, 2010 Autore Segnala Share Inviato Giugno 15, 2010 quindi al via di fuga mi assicura che non dia al micino una zampata? cosa posso fare per farle capire che un gattino non è un'arma di distruzione di massa? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Giugno 15, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 15, 2010 Non dovrebbe reagire in modo aggressivo, se ha vie di fuga, quando li farai incontrare tienila comunque sotto stretto controllo. Se sono ancora molto piccoli, aspetta magari ancora un po' per cominciare l'inserimento. Per i primi tempi comincia a farli incontrare per pochissimi minuti più volte al giorno. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Giugno 15, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 15, 2010 Per mia esperienza è molto difficile che due gatte femmine non consanguinee vadano d'accordo. In ogni caso puoi tentare di farle accettare la piccola anche invogliando la grande a giocare con i piccini ponendo un gioco legato ad entrambe le estremità di una corda che passa sotto la porta del bagno. Quando i piccini giocheranno faranno così muovere anche il gioco dalla parte della tua miciona, che associerà la presenza dei micini (il loro odore) a qualcosa di piacevole (il gioco) e facendo in modo che la ciotola del cibo sia posizionata nello stesso luogo, anche il cibo. Quando la piccina sarà completamente guarita usa questo metodo, avendo l'accortenza di scambiare stanza alle due micie ogni giorno, in modo che non sviluppino gelosie territoriali e si abituino alla reciproca presenza. Poi prosegui seguendo i consigli di Marty. Se non è molto gelosa in breve tempo la miciona dovrebbe accettare la piccina. Tienici informati! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayacoya Inviato Giugno 16, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 16, 2010 Ciao per mia esperienza non sono mai riuscita a far convivere gatte di strada con le mie gatte casalinghe, ma non ho mai avuto problema ad inserire piano piano (almeno 2 settimane di tempo prima di far incontrare liberamente i gatti) gattini/e con i miei gatti (3 femmine e 1 maschio). Dipende però dal carattere del gatto. Sì capiterà che la tua gatta dia una zampata alla piccolina (la mia l'aveva scambiata per una palletta, ma non le ha mai fatto male veramente), ma con il tempo dovrebbero abituarsi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LaNinfaDelMare Inviato Giugno 27, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 27, 2010 ciao a tutti, mi inserisco qua perchè ho lo stesso problema. Oggi ho portato a casa mia il gatto di mamma (Peppe) che più che un gatto è un tacchino di 15 anni e 6kg. Speravo che potessero andare d'accordo lui e le mie nanette di 3 mesi (Maya e Zoe) anche perchè visto il suo carattere pessimo mia mamma non ce la fa più. Il risultato è stato questo: loro erano molto curiose e lui in tutta risposta ha soffiato e ringhiato (si si ringhiato). Le piccole si sono mostrate coraggiose ma lui è pur sempre 4 volte loro e io ho paura che faccia loro del male. Al momento lui è in cameretta con tutte le sue cose e loro sono nel resto di casa. Ho paura a riaprire perchè lui è parecchio aggressivo...... Che faccio??? Volevo dare qualche giorno di respiro a mia mamma da morsi e graffi.....ma forse non è stata una bella idea...... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LaNinfaDelMare Inviato Giugno 27, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 27, 2010 aggiornamento sull'incontro dell'anno : l'ho fatto uscire...e dopo una fase preliminare di studio è saltato addosso prima a Zoe e poi a Maya... mi sono spaventata a morte considerando che lui è un cinghialetto (e in questo caso era pure inferocito) ......loro hanno fatto la pipì povere.....per fortuna che li abbiamo divisi. Ora lui è di nuovo chiuso e loro sono più serene..... sono molto preoccupata...lo so che non dovevo aspettarmi miracoli ma speravo che essendo loro femmine e cucciole lui non le avrebbe attaccate.....evidentemente mi sbagliavo.... Mi hanno suggerito di lasciare chiuse loro e aprire lui domani mattina e quando è tranquillo provare di nuovo ad aprire le piccole.....secondo voi ha senso?..... Vi tengo aggiornate.....anche se sono molto spaventata...... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Giugno 27, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 27, 2010 L'inserimento deve essere molto graduale. Tienili separati e ogni tanto invertire le stanze in modo che si abituino ai reciproci odori. Finchè lui è così agitato eviterei di farli incontrare. Gli incontri comunque dovranno all'inizio, essere sempre fatti sotto stretta sorveglianza. Non è detto poi che un gatto accetti facilmente suoi simili solo perchè cuccioli. Tieni presente poi che il gatto è in un ambiente nuovo per lui Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LaNinfaDelMare Inviato Giugno 28, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 28, 2010 Allora questa mattina le piccole sono in cucina e lui ha il resto della casa..... La cosa che un po' mi da da pensare è che per lui casa mia non è un ambiente nuovo....anche con la sorella veniva spesso da me e l'ha sempre considerata casa sua. Forse aveva ragione il vet a dire che visto il suo carattere pessimo non era il caso di dargli compagnia......... Cmq all'ora di pranzo faccio uscire le piccole (tanto ci siamo sia io che il mio compagno) e vediamo come va....magari va un po' meglio anche se ne dubito........ vi tengo aggiornate e grazie Marty Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Giugno 28, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 28, 2010 Stai molto attenta a possibili attacchi, mi raccomando Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Giugno 28, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 28, 2010 Ti consiglio di fare moltissima attenzione! Se il micione ha attaccato una volta le micine, e le ha terrorizzate, non è il caso di farli incontrare nuovamente, almeno per un po' di tempo. Ti consiglio di seguire questa strategia: invertire le stanze dove si trovano gli animali OGNI GIORNO: insomma un giorno lui libero e le piccine chiuse e viceversa. La porta di separazione delle camere deve diventare un punto "interessante" per tutti e tre. Passa un filo di corda sotto la porta e lega un giochino ad entrambe le estremità, poi invoglia a giocare le piccole oppure il micione, in modo che esse (e lui) associno il loro odore ad un momento piacevole (il gioco). Fai lo stesso con il cibo, nutrendoli in prossimità della porta (sempre chiusa, mi raccomando!). So che è molto stressante, ma devi agire con pazienza (e so che a te non manca...) perchè ogni errore in questa fase potrebbe compromettere per sempre la loro convivenza. Quando inverti le stanze metti il micione nel trasportino (o le piccole) ed evita di farli incontrare. Dopo due settimane, se trovi il modo di separare le camere (ad esempio con una rete) puoi consentire che Pepe possa vedere le micine (ma senza farli incontrare). Quando avrà smesso di soffiare e si sarà abituato alla presenza delle piccole (continua a nutrirli vicino alla rete, in modo da fare sempre associare la reciproca presenza a stimoli positivi) puoi farli incontrare nella stessa stanza, avendo però cura di chiudere le piccole nel trasportino. Dopo due/tre incontri "protetti" se noti che Pepe non ha più intenzioni aggressive e le piccole non hanno paura di lui puoi aprire il trasportino e lasciare che le piccole escano nella stanza con Pepe. Mi raccomando di non affrettare i tempi perchè se le attacca di nuovo è difficile che poi possano convivere tranquillamente. Ogni incontro dev'essere sotto la vostra supervisione, munitevi di spruzzini con l'acqua e di robuste coperte per intervenire in caso di rissa. Se Pepe riuscirà ad accettare le gattine potrebbe anche migliorare il suo carattere, avendo qualcosa da fare e magari un po' di compagnia per giocare e sfruttare le sue energie, invece di essere aggressivo. Mi raccomando, facci sapere come procede! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LaNinfaDelMare Inviato Giugno 28, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 28, 2010 Allora il progetto di convivenza è stato per ora rimandato (il mio compagno deve partire per due settimane e io da sola non ce la faccio a gestire tutti e tre ). Oggi pomeriggio abbiamo riportato Peppe da mamma (anche se durante la mattinata è stato molto tranquillo anche troppo). Le mie piccole sono tornate ad essere serene e smettono di guardare la porta con apprensione al ritorno di Nicola riproveremo con pazienza a vedere se la convivenza può funzionare seguendo i vostri preziosi consigli. Grazie Marty e Zarina!!! Seguiro' le vostre direttive scrupolosaamente e chissà che davvero non faccia bene anche a Peppe oltre che alla mia povera mamma stare con le mie nanette vi faccio sapere quando ripeteremo l'esperimento! un abbraccio Katia Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora