Vai al contenuto

Curiosità Di Un Totale Inesperto Sul Mondo Dei Rapaci ;)


DARTH_RICCI

Recommended Posts

Ciao a tutti!

mi sono appena registrato su questo forum perchè lo ritengo ricco di persone appassionate ed esperte sul mondo degli animali... qualsiasi animale!!! non ci credevo quando, dopo essermi registrato, passavo fra le varie discussioni del reparto invertebrati... per fortuna che c'è gente che ama anche gli insetti (oh, non fatemene una colpa, ma a me fanno veramente paura/schifo XD).

Torniamo a noi:

tutto è nato oggi pomeriggio mentre aiutavo mio zio a sciegliere il suo futuro cane, girovagando su internet leggendo le caratteristiche di varie razze... ad un certo punto chiesi a mio zio: "ma te, nella tua famiglia, non avete mai avuto nessun animale?" e lui mi rispose "mmmh... mi ricordo di una bellissima civetta".

Maledetto quel momento :bigemo_harabe_net-163:

da li, ho passato un pomeriggio su internet, documentandomi su questi fantastici rapaci, e rimanendo incantato davanti a delle immagini ;)

ora, dopo un pomeriggio di girate in internet non ho capito alcune cose:

-ma proprio non si può tenere una civetta in casa? cioè, è illegale?

-girando, anche qui sul forum mi è capitato di sentire qualcuno che tiene civette o rapaci in casa.. ma non si può solo perchè è legge o perchè crescono anche male?

-spesso ho sentito nominare LIPU... se trovo una civetta per terra SANA non c'è da chiamare la lipu giusto? non ho capito bene il compito di questa associazione... mi pare di aver capito che cura i volatili, ma non sono sicuro.

-altra cosa che mi pare di aver sentito, è il fatto che in realtà si può tenere un rapace in casa, ma servono dei documenti appositi...

Scusate le numerose domande, ma non mi sarei mai aspettato di finire in questo magico e misterioso mondo dei rapaci ;)

P.S. la civetta è bellissima, però il barbagianni è una meraviglia :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Premetto che non mi intendo per nulla di rapaci però se non mi ricordo male e vi prego di correggermi se sbaglio, non è illegale avere un rapace a patto che sia nato in cattività e in possesso di Cites.

Mentre invece è illegale tenere un rapace di cattura e per questo se si trova un rapace in difficoltà o malato è assolutamente fondamentale l'intervento della LIPU, perchè solo in questo modo si potrà dare una possibilità di ripresa all'animale senza essere dei "fuorilegge".

Sicuramente tenere una civetta non è la cosa più facile di questo mondo perchè sono animali tutt'altro che docili e comunque necessitano di notevoli spazi e anche la possibilità di fare qualche volo, nonchè un veterinario esperto in animali selvatici che possa intervenire in caso di necessità.

E' vero sono animali meravigliosi e affascinanti ma di certo ci vuole molta conoscenza e sicuramente è sconsigliabile prendere un animale di questo tipo senza avere prima una conoscenza tale da essere sicuri di poterlo mantenere al meglio.

Per questo se sei davvero motivato io ti consiglio di contattare dei falconieri che ti possano far vedere realmente cosa significhi avere un animale di questo tipo.

Sono sicura che facendo così non solo accrescerai il tuo sapere amando sempre più in totalità questi animali fantastici, ma avrai anche modo di renderti conto della fattibilità della cosa :bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

Confermo quello che dice Buba, i nostrani non si possono assolutamente detenere , la LIPU tutela e aiuta i volatili feriti o in difficoltà, ma in ogni caso qualsiasi specie animale autoctona non si può prelevare ne detenere, tuttavia esistono alcune specie che si possono acquistare con regolari certificati. La falconeria è un'arte e per possedere un rapace qualunque è bene rivolgersi a queste associazioni per prendere coscienza circa le esigenze di questi splendidi animali. Sono rapaci e sono animali perciolosi, inoltre siccome sono volatili, vanno rispettate le loro esigenze di volo quotidiano e sicuramente tantissime altre cose.

Link al commento
Condividi su altri siti

No, se trovi un rapace per strada non puoi tenerlo e saresti denunciabile anche se preso con buone intenzioni come quella di curarlo (anche per questo c'è la LIPU), comunque verrebbe considerato rapace "da cattura".

Puoi tenerlo solo se nato in cattività e con certificato CITES che lo attesta.

Il discorso sui falconieri non era tanto per indicarti chi può vendere un rapace (cosa che non penso facciano) ma sicuramente un ottimo modo per renderti pienamente conto di cosa significhi, proprio perchè essendo animali molto particolari non sono di facile gestione, soprattutto per il loro carattere aggressivo.

Potrebbe essere un problema solo la pulizia della voliera, e sinceramente non credo che sia soddisfacente avere un animale bellissimo ma che lo si può solo tenere ingabbiato per paura che si faccia o faccia del male.

Loro ti potranno insegnare tanto e sicuramente sarà una bella esperienza per te se sei così appassionato.

Possedere un animale non è bello e soddisfacente come conoscerlo, vederlo volare liberamente, e perchè no, anche addestrarlo.

Sicuramente questo è il primo passo per avvicinarti a questi splendidi animali e coltivare questa tua passione :bigemo_harabe_net-100:

Link al commento
Condividi su altri siti

se vai nei centri di falconeria non solo trovi i corsi e le informazioni che ti servono, ma anche gli animali che cerchi. ovvio non a prezzi facilmente abbordabili, una civetta delle nevi costa uno stipendio, ma ci sono diversi altri rapaci più abbordabili, quale il barbagianni.

l'allevamento se svezzati a mano non è cosi difficoltoso e l'aggressività è limitata, ma se non sai svezzare e devi farlo fare il costo aumenta!

Link al commento
Condividi su altri siti

ehm....a parte il fatto che i rapaci non si "svezzano" perchè non sono mammiferi =)

per quel che riguarda l'allevamento dei piccoli si tratta di trovare un'alimentazione adatta (che dev'essere costituita da carne rigorosamente ed unicamente cruda, ma anche da penne, pelo ed ossa per permettere al rapace l'eliminazione delle parti non digerite tramite la borra), di costruire un riparo adatto con posatoi adatti e rivestiti in erba sintetica e pulirlo giornalmente per tenere ottime condizioni igieniche. I rapaci in cattività infatti sono molto suscettibili a malattie proprie della detenzione in gabbia (o voliera che sia), come ad esempio il "bumblefoot". Dopodichè, se è piccolo, con santa pazienza ti metti lì ed ingolli l'animaletto ogni volta che ne ha bisogno.

Ovviamente i rapaci sono tutti protetti e per poterli detenere è necessario acquistarli da autorizzati perchè devono avere il cites e l'anellino di riconoscimento che si applica quando sono pulli: questo è inamovibile, non presenta punti di giuntura e sopra presenta il numero identificativo dell'animale. Nel momento in cui sia sprovvisto di documento è automaticamente fuori legge (e se ti beccano passi un sacco di guai).

Se ti interessa la falconeria puoi cominciare a documentarti tramite i numerosi manuali (il più famoso è il "De arte venandi cum avibus" di Federico II ma costa un botto e per cominciare puoi trovarne uno più "potabile"), ma in ogni caso la falconeria è un'arte che non si improvvisa, che richiede tanti soldi, tanto tempo, tanto spazio, tanti sacrifici e soprattutto un corso fatto bene. Se dalle tue parti c'è qualcuno che la pratica informati presso di lui (ma prima assicurati che sia un falconiere e non un bracconiere).

Se trovi un rapace per strada NON PUOI ASSOLUTAMENTE TENERLO, ma lo devi consegnare entro 24 ore ai centri autorizzati (se è ferito o non vola, altrimenti sta benissimo dove sta). Nel caso di pulli è bene assicurarsi che non ci siano i genitori nei dintorni: i piccoli di allocco ad esempio, hanno l'abitudine di scendere dal nido ed esplorare il territorio a piedi, ma i genitori continuano ad accudirli e per questo motivo non bisognerebbe toccarli a meno di pericolo immediato o lesioni. In questi casi ci si può rivolgere ai C.R.A.S. (Centri Recupero Animali Selvatici) o alle varie associazioni come la LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli). Nel caso in cui nel tuo territorio sia presente un centro recupero, solitamente è la scelta migliore. Questi infatti sono (o quanto meno dovrebbero essere) strutture veterinarie fornite di tutto il necessario per la cura di tutti i tipi di selvatici.

Nel caso in cui trovi un rapace prima di maneggiarlo assicurati di esserne in grado poichè (non è il caso della civetta o dell'assiolo perchè sono piccoli ma comunque se non sai maneggiarli rischi di far loro del male) possono fare molto male con becco ed artigli.

Dopodichè, siccome sei appassionato ti passo qualche piccola curiosità sulla civetta, che magari hai già trovato su internet ma potrebbe anche essere divertente o interessante sapere.

A parte le notizie che già avrai trovato su alimentazione, peso, dimensioni eccetera eccetera la civettina non presenta dimorfismo sessuale se non per una leggera differenza di peso fra il maschio e la femmina che generalmente è appena più grande (tuttavia il peso non è sempre indicativo). In alcune regioni, tipo la mia :P la civetta è considerata un uccello del malaugurio perchè si pensa che il suo canto "annunci il morto". Questa credenza le ha causato spesso persecusioni e deriva dal fatto che in passato, durante le veglie funebri che duravano tutta la notte nei cimiteri, era facile vedere e sentire cantare la civetta, un pò perchè attirata dalle luci delle fiaccole, un pò perchè nei cimiteri lei nidifica spesso.

In Grecia, al contrario, è si dice che porta fortuna. Nell'antichità era considerata uccello sacro alla dea della sapienza Atena (da cui il nome scientifico Athene noctua)e tutt'ora è così importante che la ritroviamo sulla moneta da un'euro greca. Anche il simbolo della sapienza in Grecia è proprio l'occhio della civetta =)

Ehm, tanto per la cronaca non sono assolutamente un'esperta ma lavoro in uno di quei CRAS, quindi se vuoi qualche altra informazione fammi sapere. Cercherò di risponderti per quel che mi è possibile ;)

Ciao e scusate se mi sono un pò dilungata

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...