Vai al contenuto

Aiuti Per Pipi'


caneemamma

Recommended Posts

:bigemo_harabe_net-102: ciao a tutti, so che questo problema lo hanno diverse persone, ho letto alcune discussioni ma non mi ritrovo, quindi spero vi sia qualcuno tra voi che possa cmq aiutarmi.

premetto che ho bimbi (cagnolini) praticamente da sempre , ma non mi e' mai capitato ...

Avevo due cani che devo tenere separati perche' uno non sopporta l'altro almeno in casa, ma questo e' un altro problema.

Il fatto e' che a febbraio ho trovato un terzo cagnone, un bellissimo setter inglese ,

abbandonato che vagava al freddo e conciatissimo, nonostante i miei sforzi per ritrovare il proprietario non c'e' stato nulla da fare, mancando pure sia il tatuaggio che il chip. L'ho portato a casa...e non se n'e' piu' andato !! Devo dire che mi piace moltissimo, e' un bel cagnone docile, affettuosissimo nonostante debba averne passate parecchie perche' solo da poco ogni tanto mi guarda negli occhi e non si accuccia dalla paura quando lo chiami o ti avvicini. Chiaramente dopo una visita medica approfondita sarebbe stato troppo bello se fosse stato anche sano!!

Ha un inizio pronunciato di artrosi, cataratta,e ...filaria, compromessi gia' in parte fegato e cuore.

Ora, gli vogliamo ancora piu' bene naturalmente , il problema e' che probabilmente era abiutato fuori, anche se non ha fatto fatica ad abituarsi in casa, e i bisogni li fa in casa quando e dove gli capita.

Devo dire che e' migliorato da quando e' arrivato, nel senso che si e' abituato insieme agli altri a farla fuori quando lo porto (naturalmente piu' di 20 min alla volta...tempo) , ma se io (mamma)

sono in casa, e di notte dormo in sala con lui, riesce a stare anche 7-8 ore senza nulla, se non ci sono la fa comunque ove gli pare.

Comprendete che non e' piccolo e spesso ne fa molta piu' di noi umani!! quindi pulire e disinfettare casa e' diventato il mio lavoro principale...e cosi' non va!!!

Posso capire che non sta bene ma a questo punto se non si parla di dispetto come posso fare ?? Aiutatemi perche' cosi' sta diventando difficile pensare di tenerlo ancora in qs modo!!

grazie a chiunque mi dia una dritta risolutiva. :bigemo_harabe_net-104:

Link al commento
Condividi su altri siti

Benvenuta, come hai detto tu probabilmente era abituato a fare i bisogni fuori. Ti consiglio di portarlo fuori spesso in modo da abituarlo piano, piano a degli orari. Quando urina in casa non farti vedere da lui a pulire; per i cani significa dar attenzione. Prova a non pulire dove urina con candeggina o ammonica ma usa acqua e aceto o un detersivo a base di agrumi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Povero cagnone, chissà quante ne avrà passate! Oltre i buoni consigli che ti ha dato Marty, ti suggerisco, visto che il tuo cane è estremamente insicuro, di complimentarti e coccolarlo/premiarlo ogni volta che sporca fuori. Ciò servirà a renderlo maggiormente consapevole di ciò che ti è gradito oppure no.

Scrivi che quando dormi con lui non sporca per diverse ore, ma non ci dici se ciò accade perchè lo fai uscire oppure perchè riesce a trattenere l'urina.

Anche questo può essere dovuto ad una sua insicurezza, restando solo si sente abbandonato e quindi si spaventa ed urina in casa. In questo caso può essere utile munirlo di un collare a base di feromoni D.*.*. in modo da farlo sentire più tranquillo.

Occorre pazienza, è un cane molto traumatizzato, bisogna avere la costanza di premiare i sui comportamenti corretti ed ignorare quelli sbagliati, soprattutto se li mette in atto per attirare l'attenzione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Una volta escluso che la causa sia fisiologica dobbiamo concentrarci su quella psicologica.

A questo punto ipotizziamo che urinare in giro sia dovuto ad una sindrome da abbandono, non resta che abituarlo gradualmente al tuo distacco.

La sera prova a coccolarlo e metterlo a cuccia, poi ti allontani per qualche minuto e, se lui sta tranquillo, torna. Ripeti questo diverse volte, aumentando i tempi, finchè non gli sarà chiaro che non lo abbandoni, ma ritorni sempre.

Un'altra idea potrebbe essere quella di confinarlo in uno spazio ristretto con la sua cuccia e delle traversine assorbenti. Se proprio non riesce a trattenere l'urina sarà costretto a farla sulle traversine, e le assocerà al liberare la vescica.

Dopo qualche tempo prova ad aumentare lo spazio a sua disposizione lasciando le traversine in un solo angolo e vedi se le usa per urinare.

Anche in questo caso il tutto va fatto gradualmente, e se il cane sporca di nuovo in giro riduci ancora lo spazio e ricomincia daccapo.

Link al commento
Condividi su altri siti

concordo con Zarina, se non riesci ad abituarlo ad avvisarti quando gli scappa o a farla comunque nel posto giusto direi che puoi confinarlo in una cuccia grande o in kennel quando non ci sei con una traversina in modo che sia costretto a sporcare lì.

Incide anche il fatto che i cani da caccia hanno un metabolismo molto accelerato e quindi fanno i bisogni più spesso di altri cani. prova anche a dargli solo due pasti al giorno e dargli una marca di mangime di ottima qualità. Considera che se il cane mangia male e spesso aumenterà il volume di acqua e delle feci che farà.

Può anche essere che non si abituerà mai, uno perchè è malato e due perchè non sai quante ne abbia passate, quindi pensa a trovare il modo di confinarlo in un posto comodo quando non ci sei senza lasciargli tutta la casa a disposizione. Controlla con il vet che non ci siano problemi anatomici di vescica o intestino.

Facci sapere come va

Link al commento
Condividi su altri siti

:bigemo_harabe_net-102::bigemo_harabe_net-102: amici nessun migliormento...anzi!!

non so davvero cosa fare, ma la mia sala e' diventato il suo bagno e diventa difficile,

proprio stamane (stanotte ho dormito con lui premetto), ha fatto due pipi', poi siamo usciti

ha fatto tutto tutto, sono salita poi un'oretta e dopo 3 pipi' e relative c..., e menomale

che gli do da mangiare una sola volta alla sera altrimenti mi troverei sommersa credo!!!

sono abbastanza demoralizzata!

Link al commento
Condividi su altri siti

ma non hai provato a farlo dormire in un kennel? Se il tuo veterinario esclude la causa fisiologica (ovvero il cane non riesce a trattenersi perchè sta male) allora puoi provare a farlo dormire in una gabbia con una traversa. Dagli da mangiare la mattina e il pomeriggio, evita la sera così riduci il rischio delle feci di notte. Portalo fuori tardi la sera e per un certo periodo alzati presto la mattina, insomma come faresti con un cucciolo. Se anche questo non funziona..secondo me il cane sta male, ma davvero male!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...