kriss_mnm Inviato Giugno 5, 2010 Autore Segnala Share Inviato Giugno 5, 2010 Potevi farci il risotto ai funghi ahahhahahahaha! Che schifo! ma che robe mettono in commercio?? Bleah! comunque io sono passata alle lenzuola. Non assorbono granchè perciò ho fatto l'angolo bagno con una scatola e del pellet di paglia pressata dentro, cosi tanto per far reggere il lenzuolo un giorno in piu almeno. Mi rendo conto che con tre gabbione il problema lettiera diventa insormontabile! O spendi tanto o lavori tanto...io ho deciso di lavorare tanto...lo cambio ogni giorno o un giorno si ed uno no dipende da quanto è sporco, per riempire la gabbia non mi basterebbe un solo pacco di paglia pressata ne dovrei comprare 2 di durata circa 7 giorni,in un mese inizia a pesarmi solo la lettiera... e poi quintali di cacchette...non so i vostri ma in due giorni qui mi seminano il fondo, non posso non eliminarle! li manderò in giro con il pannolone! Ps la pipi quando si asciuga diventa anche arancionata o rossastra.. Simmy anche io vorrei fare un angolo bagno, tanto sempre quelli sono i punti dove la fanno. Però se ci metto una scatola di cartone se la mangiano sana sana, se faccio un'angoliera con il polionda se lo mangiano ugualmente (ho già testato anche il polionda, certi morsi di gusto che non vi dico...) l'unica mia speranza è trovare delle angoliere di plastica dura come quella che già uso come ciotola per la pappa per le signorine. Ma qui a Taranto non vanno di moda, mi sa che mi conviene ordinarla via internet o farmela procurare da un negozio se ha la possibilità. E poi dentro potrei anche metterci pellet per animali, tanto il consumo sarebbe minimo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady_Arya Inviato Giugno 5, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 5, 2010 non sono in inteditrice di funghi, ma da quel che so con le condizioni giusti certi funghi crescono anche in una notte...dunque secondo me potrebbero essere funghi, voi che ne dite? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Giugno 5, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 5, 2010 Si Lady dipende dai funghi, non per tutti ci vuole un mese per crescere! Ma comunque pure a me sembrava iu pellet imbibito di acqua o urina con un effetto anomalo, boh! Cri, potresti prendere le lettiere angolari per furetti/conigli sono in plastica dura non so se siano di loro interesse. dato che qui non le trovo piu e sto aspettando che il negozio faccia l'ordine ho preso una cosa di plastica, portadocumenti, di quelle impilabili chesi poggiano sulle scrivanie. E' una sorta di scatola con la parte di davanti fatta a scivolino. Si il consumo di pellet è minimo cosi. Io ho il pacco di paglia pressata da circa due settimane e l'angolo bagno lo pulisco quasi tutti i giorni (dipende da quanto è umido il pellet) ma non sono arrivata neanche a metà! Non è che la usino ogni volta per fare la pipi ma ogni tanto ci vanno e si fanno pure i pisolini sopra e questo mi consente di salvare il lenzuolo da qualche patacca! Qualche dentata l'hanno data ma è in plastica rigida perciò è difficile che la rosicchino, almeno i mostrini qui! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kriss_mnm Inviato Giugno 5, 2010 Autore Segnala Share Inviato Giugno 5, 2010 Sì ho capito quali Simmy! Grazie davvero dell'idea, non ci avevo pensato! : ) Ora ho già dovuto cambiare Spike, tra poco cambio Latte e le femmine, sono un po' meno piscioni e tra una e l'altra riescono a far asciugare l'angolo di lenzuolo bagnato, almeno. Spike invece perde proprio acqua O.O Con Spike ho provato una nuova soluzione speriamo di avere qualche risultato in sicurezza. Ho avvolto una traversina dentro il lenzuolo, che a sua volta è piegato agli angoli insomma ho infagottato la traversina in modo tale che solo scavando e rivoltando tutto potrebbe riuscire a farla sbucare. Ora speriamo bene che non gli passi per la testa di fare una cosa del genere, perchè Spike è molto pazzerello E' sotto stretto controllo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kriss_mnm Inviato Giugno 5, 2010 Autore Segnala Share Inviato Giugno 5, 2010 Tipo queste Simmy vero? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady_Arya Inviato Giugno 5, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 5, 2010 si penso proprio che inendesse quelle con il fondo non bucato. é un'ottima idea! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kriss_mnm Inviato Giugno 5, 2010 Autore Segnala Share Inviato Giugno 5, 2010 Sì infatti il fondo non bucato ;) Beh domani è la prima domenica del mese no? Vediamo un po' se qualcuno mi accompagna in qualche centro commerciale alla ricerca... Aggiungo qui o intaso il forum... Ma che forse Spike ha caldo? Si sdraia ogni volta preciso preciso dove ha appena fatto pipì! Anche se avesse caldo così fa un po' schifetto e non va bene... A voi capita? :( Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Giugno 5, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 5, 2010 E' vero Buba, non ho pensato al fatto che tendono a rosicchiare tutto Lo vedo con la cavietta di una mia amica! Artù invece non se le fila per niente. Però se come dici tu vengono coperte e "mimetizzate" possono risultare molto utili! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Giugno 5, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 5, 2010 Io sono fortunata perchè Ichi e la Patty le traversine non se le filano proprio quindi metto sopra il fieno giusto per star tranquilla e farli stare più comodi, ma alla fine le uso senza problemi. Però ci sono caviette che sono davvero tremende e bisogna davvero farci attenzione perchè l'ingestione potrebbe provocare blocchi che nelle cavie sono davvero pericolosi. Però proprio come hai detto tu, se si riesce a trovare un sistema affinchè non arrivino a portata di dentini, come ha fatto Cri (avvolgendo la traversina dentro il lenzuolo) sono stracomode e utili. Ottimissima l'idea di Simmy, bravissima (penso proprio che prenderò spunto anche io) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kriss_mnm Inviato Giugno 5, 2010 Autore Segnala Share Inviato Giugno 5, 2010 Sto pensando di creare dei cuscinetti su misura e con cerniera, fatti di lenzuolo per l'estate e di pile per l'inverno, in cui inserire la traversina. Voglio vedere poi se riescono ad aprire la cerniera! >.< Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Giugno 5, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 5, 2010 @Mcristina Esatto! però il fondo è tutto in plastica! Proprio ora Maya è andata in bagno! ahahhahaha Bella anche l'idea dei cuscini...ma per intenderci li useresti come lettiera? lenzuola con dentro la traversina? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kriss_mnm Inviato Giugno 5, 2010 Autore Segnala Share Inviato Giugno 5, 2010 Sì li userei per lettiera rendendoli double face e scambiandoli tutti i giorni. Ad esempio ieri ho usato un pezzo di lenzuolo oggi l'ho messo ad asciugare e l'ho sostituito con un altro, domani metterò quello di ieri al contrario e farò asciugare quello di oggi per metterlo al contrario dopodomani. Dopo averli usati da entrambi i lati li lavo. Non so se mi son spiegata. Con la cerniera starei sicura, e poi comunque la piegherei nascondendola per non far rosicchiare neanche quella. Ho notato che con la traversina dentro c'è un po' più di assorbenza, ma non troppa, spero di trovare qualcosa di migliore ancora perchè continuano a prediligere le macchie di pipì per sdraiarsi bleah! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Giugno 5, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 5, 2010 Cri il trucchetto del cuscino lo faccio con il loro divanetto....inserisco la traversina dentro e salvo il cuscino. Non c'è cerniera ma velcro. Ad esser sincera li però la pipi non ce la fanno praticamente mai è solo a scopo cautelativo. Le traversine possono servire per cercare di assorbire la pipi in modo che il panno sopra rimanga più asciutto ma ogni giorno vanno sostituite. Sinceramente non so quanto possa essere economico perchè almeno qui costano esattamente come una confezione di pellet per animali. Quindi è da valutar bene. Io le uso difatti esclusivamente sui soppalchi perchè non posso usare il pellet, è troppo pesante! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kriss_mnm Inviato Giugno 6, 2010 Autore Segnala Share Inviato Giugno 6, 2010 Fede anche qui il prezzo è alto.. Costano più del fieno. Sto notando che la situazione è pressocchè simile all'uso del solo lenzuolo, ora temporeggio finchè non riesco a prendere quelle vaschette e poi compro anche il pellet per animali. Su internet ne ho visto un tipo della B**ny che ha a che fare con il lino o non so che, il prezzo è buono diciamo 35 litri mi costano 11 euro e qualcosa e lo userei solo nei loro "bagni". La mia amica ha proposto di mettergli dei piccoli water e insegnare loro ad usarli... Magari! Ahahahah! Ve li immaginate? Neanche la soluzione di traversine e lenzuola va bene per sempre, alla seconda pipì già emana odorini caratteristici e non è il caso. Per non parlare del'umido, del costo delle traversine, del cambio necessario tutti i giorni, e del lavaggio un giorno sì e uno no (mia madre non mi fa usare la lavatrice e non c'è acqua che basta...). Simmy tu come fai? Hai lo stesso problema con gli odori? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Giugno 6, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 6, 2010 Il pellet con i semi di lino è uno di quelli che mi piacerebbe provare pirma o poi. Adesso uso quello della G...rn di paglia pressata e mi trovo molto bene anche se dura meno rispetto a quello di legno....però vedo che loro lo preferiscono sia per la consistenza che per l'odore. Comunque se i tuoi hanno già punti precisi dove fanno la pipì converebbe davvero fare la una angoliera o come ha suggerito simmy con il cassttino da ufficio. Ci metti il pellet solo li e almeno risparmi qualche lavaggio. Purtroppo per quanto ne abbia provate e mi sia scervellata per trovar soluzione non ho ancora trovato una lettiera che abbia un costo minimo e assorbenza allo stesso tempo. Io poi ho il problema peli........la patty riesce a trasformare una coperta in un peluche nell'arco di due giorni e non so proprio come rimediare perchè si infilano tra le fibre della stoffa e solo utilizzando lo scotch vengono via.....ma è davvero un delirio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kriss_mnm Inviato Giugno 6, 2010 Autore Segnala Share Inviato Giugno 6, 2010 Praticamente come fare la ceretta ad un lenzuolo.. Io invece ho Spike che perde peggio di un rubinetto rotto, il suo lenzuolo non dura neanche 12 ore e in più la fa dove capita. Se potessi usare il pellet per animali sarebbe la migliore soluzione, come sempre, ma la spesa diventerebbe eccessiva con tre gabbie. Spero di prolungare la durata dei lenzuoli con queste cassettine-bagno, per Spike invece conviene direttamente mettere un micro catetere con sbocco in una vaschetta scherzo ovviamente! Ripeto la domanda per Simmy, con gli odorini di pipì come si fa? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Giugno 6, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 6, 2010 Allora...per gli odori non c'è rimedio! Tocca cambiare il lenzuolo. Per questo lo cambio tutti i giorni o un giorno si e un giorno no. Uso lenzuola matrimoniali in modo che possano essere messe doppie nella gabbia. Il fatto è che l'assorbenza non è immediata, ma loro fanno pipi e poi si spostano. Uso anche in altrnativa un telo arredo sempre matrimoniale come lettiera. Non c'è puzza, perche appunto lo cambio spesso. Io però ho 2 cavie, non 5! perciò dovrai tener conto che nella stanza l'odore di urina che rimane a te è due volte e mezzo rispetto a me. Se metto il naso vicino alla gabbia e sento odore di urina, il telo lo cambio. Riguardo i peli non ho particolari problemi, Maya ne perde a bizzeffe ma scuotendo il lenzuolo prima di metterlo a lavaggio la maggior parte dei peli viene via. In questo ho trovato piu difficoltà col pile. Almeno una volta al giorno scuoto il lenzuolo da fieno inutilizzato e cacchette. Come già detto è un pò noioso, ma una volta presa la mano è abitudine. Una volta/due volte a settimana lavo il fondo con acqua e aceto. io proprio una lettiera vera e propria non me la posso permettere, dato che la gabbia è grande, e pellet per stufe non ne trovo! rischierei di non poterli curare se stanno male. A qualcosa devo rinunciare! E la stoffa mi consente una certa protezione da abrasioni alle zampe o eventuali parassiti. Insomma tutto non si puo avere...ognuno dovrebbe scegliere la soluzione che gli sta meno stretta! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Giugno 6, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 6, 2010 pensavo dato che Spike è un piscione che il pellet potresti usarlo solo per lui..anche loro ne fanno abbastanza e quasi tutta dentro la gabbia (a volte sono contenta quando ne trovo qualcuna fuori, pensa te! tanto a terra mi tocca pulire sempre!) però con questa soluzione mi trovo bene. considerando tutto il resto, insomma! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kriss_mnm Inviato Giugno 6, 2010 Autore Segnala Share Inviato Giugno 6, 2010 Grazie Simmy. Al terzo giorno mi rendo conto che questa non è affatto la soluzione migliore, nè per loro perchè alla fin fine, assorbenza per assorbenza stanno comunque sul bagnato (aggiungiamo che adesso c'è scirocco e molto umido, e che i miei non si scansano dalla pipì ma dopo averla fatta ci si sdraiano su, soprattutto i maschi), nè per me che di mio son pure moscia e ci metto un'infinità a fare il cambio e a lavare tutti i giorni. I lenzuoli stanno uscendo lerci e zuppi in neanche mezza giornata, utilizzarli due volte facendoli asciugare senza lavarli ogni volta fa più schifo a me che a loro. Per questi giorni che non ho nulla da fare e posso stargli dietro e fare più cambi va bene, ma non per sempre. In più appena bagnano il lenzuolo i maschietti hanno imparato a rivoltarlo e appallottolarlo, facendo uscire la traversina e attaccandosi a mangiarla. Devo sperare che mettendo il pellet agli angoli stiano più asciutti e il lenzuolo duri di più, e soprattutto con il peso del pellet smettano di rivoltarlo. Purtroppo non collaborano :( La soluzione migliore per me era il pellet, ma dopo quello schifo sinceramente preferisco evitare quello per stufe e quello per animali costa troppo. Ora che ci penso se non sbaglio Elisa usa pellet e sopra stoffa, forse così può andare, soprattutto per Spike. Non so bisogna fare delle prove. Intanto per le vaschette di plastica devo aspettare appena riesco ad andare a comprarle. Spero domani insieme al pellet. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kim1984 Inviato Giugno 6, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 6, 2010 Non intendo la segatura,mai usata neppure io,io intendo i trucioli quelli di legno morbido,chiari....non so come spiegarti...ci sono anche aromatiche al limone della fri**es...sicuramente l'avrai viste nei negozio. Cmq si, anche per me sono funghi,però ripeto,non crescono così grossi,(almeno,dalla foto sembravano grossini o forse è solo la foto che ingrandisce)nel giro di pochi gg...ma in qualche settimana...ad ogni modo l'importante è che tu abbia pulito tutto e che tutto sia risolto,o con stoffa o con qualsiasi cosa tu credi sia appropiata Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kim1984 Inviato Giugno 6, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 6, 2010 Ma sinceramente con i lenzuoli è la prima volta che lo sento dire...come fanno ad assorbere e a tenere asciutto?? cioè,ci diventi matta e poi ti occorre tempo per stargli dietro a pulirli...ma prova i trucioli come ti ho detto io,dammi retta,ti trovi bene,li usano tutti o quasi!!! Li cambierai una volta a settimana max 2 volte a sett.! Io mi trovo benissimo con quelli e pensa che in casa non ci sono quasi mai e tempo ne ho zero praticamente per potermi dedicare alla pulizia! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kriss_mnm Inviato Giugno 6, 2010 Autore Segnala Share Inviato Giugno 6, 2010 Infatti Kim non assorbono proprio nulla... E infatti negli angoli devo mettere al più presto delle vaschette con dentro il pellet. Ora sto tamponando con delle traversine avvolte da lenzuola. Comunque cercando su internet, ho trovato l'immagine dei trucioli che io di solito chiamo segatura, e poi ti faccio vedere il pellet che secondo me è quello che intendi tu per "trucioli". Infatti il pellet so che assorbe benissimo e dura anche una settimana senza problemi, ma quello per animali costa tantissimo ed è poco, io ho tre gabbie e non mi conviene riempirle tutte di quello. Quello che usavo è lo stesso ma per stufe, costa molto meno ma evidentemente è una schifezza. Non ho mai visto altro nei negozi della mia città. Se non parli del pellet prova a cercare un'immagine dei trucioli che dici. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Giugno 6, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 6, 2010 A me per esempio i trucioli non piacciono per nulla. Oltre a non assorbire bene tirano piu puzza della stoffa. Inoltre dato l'olfatto sviluppato che hanno loro non li prenderei mai aromatizzati perchè mi sembrerebbe di immergerli in un mondo di odore nauseabondo per comodità mia considerando che loro ci stanno a contatto e che il "naso è più recettivo" del nostro! Poi li ho sempre trovati in giro e Maya s'era pure fatta male ad una zampa. Perciò li ho mollati subito. Il discorso pellet+ lenzuolo a me sembra un'esagerazione...quando usavo il pellet non hanno avuto mai problemi alle zampette. e in più avresti comunque il lenzuolo da lavare e comunque umido anche se la pipi la assorbe il pellet. Non lo so...io con questo metodo mi trovo benissimo, il lenzuolo non rimane bagnato a lungo...per dire la pipi di mezz'ora fa è asciutta. Poi non è che lo faccio asciugare e lo riuso. Lo metto direttamente a lavare. Certo se non ti regge fare anche solo due cambi al giorno è impensabile..io di gabbie ne ho una..ma te con 3! lo capisco bene che anche cambiarlo tutti i giorni è una seccatura. e comporta del tempo, triplicato rispetto a quanto ci impiego io. Non so da dove nasce l'idea che i pellet dei negozi di animali siano sterilizzati...io non ho mai letto nulla a rigurdo ne ho trovato comunicazione scritta nei pacchi...mi sembra semplicemente che costino di più per un'esigenza di mercato ma rispetto al pellet per stufe ci sia poco di diverso.. La scelta della lettiera è individuale: si fa in base alle esigenze, al portafoglio al tempo necessario per cambiarla e via discorrendo, i fattori da prendere in esame sono diversi oltre l'assorbenza e la sicurezza per l'animale, a mio avviso. Alla fine serve provare, provare e scegliere con cosa ci si trova meglio. Ma la lettiera perfetta non credo proprio che esista Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Giugno 7, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 7, 2010 Purtroppo lo penso anche io che la lettiera perfetta non esista....come dice Lady alla fine uno sceglie quella che gli risulta più congeniale. Io pernso di averle provate tutte eslcuse quelle due famose di cui parlavamo tempo fa e che sicuramente appena mi ricorderò di fare l'ordine proverò. Ho provato anche il truciolo ma va cambiato molto spesso (con i miei lo dovevo cambiare una volta al giorno e ne buttavo via buona parte) perchè ha poca assorbenza. Poi Ichi che ha il pelo lungo sembrava un albero di natale perchè gli si incastra tutto nel pelo e gli fa proprio palla. Poi me lo buttavano ovunque. Ad ora secondo me la maggior assorbenza si ottiene solo con il pellet....e la differenza tra quello da stufa e quello per animali non c'è se non per le polveri.....sempre ammesso che sia fatto di solo legno. Io ho smesso di usare quello da stufa per via delle polveri ma l'ho usato per diverso tempo senza alcun tipo di problema. Sconsiglio di usare quelli aromatizzati perchè già l'odore potrebbe dar noia ail peloso e poi le varie essenze spesso vengono ricavate chimicamente!!! Esistono i pellet sterilizzati, se non sbaglio della B....y ma alla fine se non vengono stivati correttamente possono essere contaminati ugualmente visto che sono in sacchi di carta non sigillata. Secondo me Cri, devi fare una ricerca nella tua zona....almeno qui da noi ci sono addirittura ditte specializzate che vengono esclusivamente pellet....la caratteristica importante è che (oltre a non essere di conifere o cedro) sia costituito di solo legno. Ho guardato varie volte la foto più che altro per capire meglio la natura della "schifezza". Ho notato che usi il fieno sopra il pellet (o i tuoi topi tendono a buttarlo a terra)....il fieno a terra bisogna togierlo ogni giorno perchè è veicolo di muffe....non è che per caso in quel punto non l'hai rinnovato? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kriss_mnm Inviato Giugno 7, 2010 Autore Segnala Share Inviato Giugno 7, 2010 In realtà sono loro che tirano giù il fieno dal portafieno forse per stare più comodi. Io metto solo il pellet, poi nel giro di due giorni loro mi creano il praticello con il fieno che non mangiano e buttano giù. All'inizio lo toglievo, ma poi ho notato che stavano a contatto con il pellet sbriciolato e ho preferito lasciarlo sopra. Ora con le lenzuola lo sto togliendo tutti i giorni comprese le cacchette. Dalle foto effettivamente non si vede bene, erano tondeggianti e sopra a punta. La mia amica che usa pellet per la gabbia del coniglio mi ha detto di averci trovato a volte pulendo del pellet diventato biancastro. L'altro giorno mio fratello, che è un po' fissato, mi ha fatto pensare dicendo che in quel legno possono esserci tanti di quei microorganismi che neanche si vedono, e forse non è proprio il massimo farceli stare su. E' vero che ha buona assorbenza ma a questo punto non può essere sfruttata perchè quando si sbriciola via libera a tutto... Ripeto mi trovavo molto bene con il pellet, ma non voglio trovarmi più quello schifo. Non so se pulendo due volte a settimana lo posso evitare con sicurezza perchè non so da che è dipeso. In questi giorni con il lenzuolo sto passando più tempo a pulirli che a giocarci e poi sempre spostati da una parte all'altra mi fanno le facce perplesse poveretti. Però se prima stavano sul pellet sbriciolato ora stanno sul bagnato o sull'umido perchè non si asciuga in fretta e non so quanto sia meglio per loro. Rimane da fare la prova con il pellet agli angoli preferiti per i bisogni e vedere se va meglio. Comunque personalmente ho notato, quando lo usavo tempo fa, che il pellet per animali è più polveroso, anzi dai cilindretti usciva proprio come della farina. Quelli per stufe no, li setacciavo dal pellet sbriciolato nella busta e non erano polverosi, forse c'è più colla non saprei. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora