Vai al contenuto

Comportamento Sessuale Nonostante Castrazione


clod32

Recommended Posts

Ciao a tutti,

ho un problema comportamentale con il mio micio. Da un pò di tempo ha un comportamento sessuale molto pronunciato e nn so come fare. Mi spiego meglio: il mio micio è adulto, circa 7 anni ed è stato castrato da piccolino in tempi utili ma da tempo mostra questi comportamenti assai fastidiosi. Reca fastidio all'altro gatto di 13 mesi lo afferra sul collo per accoppiarsi come se fosse una gatta! Inoltre è sempre pieno di graffi perchè ovviamente l'altro si difende! Il problema più grosso è che lo fa anche con me! Se sono sdraiata sul divano a leggere lui arriva e puntualmente ha lo stesso atteggiamento al che lo scaccio sgridandolo...lui si allontana infastidito e lamentosissimo, miagola intensamente .... passano 5 minuti e me lo ritrovo punto e a capo!!! Una volta mi sono anche spaventata perchè mi ha afferrato per i capelli (avevo la coda) ed ho dovuto chiamare mia madre perchè lo staccasse dalla mia chioma ...mi ha presa alle spalle.

Questo suo atteggiamento lo estende a tutti i membri della famiglia ma soprattutto con me Come posso affrontare il problema?

Premetto che l'altro micio, anche lui maschio nn è castrato ma nn ha mai avuto atteggiamenti simili ai suoi, ne spruzza (almeno per ora). Cmq questi comportamenti li aveva anche prima dell'arrivo del piccolino... :wacko:

Link al commento
Condividi su altri siti

Se il gatto oltre a questi comportamenti non spruzza urina più che comportamenti sessuali potrebbe essere sia nei tuoi confronti che nei confronti dell'altro gatto un comportamento di dominanza. La monta oltre a significare l'atto sessuale può anche significare dominanza. Quando mette in atto questi comportamenti cerca di distrarlo o ignorarlo finchè non si è calmato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se lo ignoro continua, per farlo smettere devo prenderlo metterlo giù o allontanarlo , anche se gli alzo la voce nn smette. La dominanza è rivolta a solo una persona o può estenderla a più persone della famiglia? La cosa strana e che a volte è accanto a me che dorme e all'improvviso miagola stranamente e ha questi comportamenti.. Per il resto è un gatto tranquillo, ed è molto affettuoso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il comportamento di dominanza può essere esteso anche ad altri membri della famiglia. Puoi provare a usare un prodotto a base di ferormoni, sostanze che servono a tranquilizzare i gatti, lo trovi sotto forma di erogatore da attaccare alla corrente. Lo puoi mettere nella stanza più utilizzata dal micio

Link al commento
Condividi su altri siti

A volte capita in soggetti facilmente eccitabili/aggressivi. Ti consiglio di sviare la sua attenzione proponendogli un gioco interessante (ad esempio un piumino, un tappo di sughero legato ad una corda) e di farlo ogni volta che mette in atto questo comportamento.

E' altresì importante interagire con luì più spesso facendolo "sfogare" con attività fisiche.

Se ciò non dovesse bastare per correggere il suo comportamento, puoi sempre provare a dissuaderlo spruzzandogli un po' d'acqua addosso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...