Malinois Inviato Maggio 24, 2010 Segnala Inviato Maggio 24, 2010 Ciao a tutti. Non so quanti di voi hanno sentito del cane multato di 300 euro perchè faceva pipì sulla ruota di un auto. A trieste , oltre le solite raccomandazioni di raccogliere le feci dei propri animali, c'è una sanzione se il cane viene sorpreso a fare pipì nelle aiuole, sui portoni, sulle vetrine ( che trovo giusto) ma anche sulle ruote di automobili e ciclomotori, quest'ultimo secondo me potevano risparmiarsela. Trovo anche un controsenso, non si riesce a far capire agli incivili di pulire quando i propri cani defecano, vogliamo riuscirci quando urinano? Mha!
lidialynn Inviato Maggio 24, 2010 Segnala Inviato Maggio 24, 2010 ci sono padroni poco educati, ma i cani hanno bisogno di spazi aperti, e hanno bisogno di correre e giocare col padrone e coi simili. la soluzione ideale spetta al comune: creare più spazi verdi recintati per cani e padroni. e creare più spazi aperti per tutti. occorre un'area verde per ogni quartiere.
Malinois Inviato Maggio 24, 2010 Autore Segnala Inviato Maggio 24, 2010 Hai perfettamente ragione. Purtroppo sono ancora molti i comuni che non hanno aree attrezzate per cani.
Jess Inviato Maggio 24, 2010 Segnala Inviato Maggio 24, 2010 Concordo...ma come diceva Malinois all'inizio...servirebbero dei padroni più educati che raccogliessero almeno le feci...sopratutto se fatte sui marciapiedi...o strade pedonali...
mayacoya Inviato Maggio 25, 2010 Segnala Inviato Maggio 25, 2010 Trovo che sia veramente una stupidaggine.... vengono abbandonati MIGLIAIA di cani in continuazione, vengono fatte fare cucciolate di meticci per poi chiuderli in uno scatolone (stamattina ad Ostia ne sono stati trovati 24) e i COMUNI multano la gente per la PIPI'?? Perchè i comuni e le usl inadempienti con i programmi sul randagismo non ci dicono a COSA SERVONO queste multe?
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora