kriss_mnm Inviato Maggio 17, 2010 Segnala Share Inviato Maggio 17, 2010 Ciao a tutti, non mi potevo risparmiare neanche questa esperienza Lattecaffè non sta facendo popò da ieri pomeriggio. Unica causa plausibile: ha mangiato un pezzetto anche abbastanza piccolo di traversina mentre gli pulivo il fondo della gabbia ieri. Tra l'altro è la primissima volta che rosicchia qualcosa! Le femmine e Spike son riusciti a rosicchiare più di lui e senza avere conseguenze, ma credo che Latte sia un po' più delicato :'( In ogni caso ha continuato a mangiare ieri sera e anche stamattina sta mangiando. Tra un'oretta chiamo la vet e prima di oggi pomeriggio non posso portarlo perchè lei riceve dalle 16 in poi. Che mi devo aspettare? Iniezione purgante? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kriss_mnm Inviato Maggio 17, 2010 Autore Segnala Share Inviato Maggio 17, 2010 Ho appena chiamato... Sono un po' spaventata perchè mi ha detto che il purgante per loro è pericoloso,anche se so che ai vostri non ha dato nessun effetto collaterale,e mi ha detto di dare per ora non più di mezzo cucchiaino di olio d'oliva per bocca,e portarlo oggi pomeriggio per controllarlo. Ha parlato di intervento per asportare!!!A me sembra molto esagerato...Non so che fare... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Maggio 17, 2010 Segnala Share Inviato Maggio 17, 2010 No no no nessun intervento per una cosa così.... Assolutamente e' da escludere! Di solito vengono effettuate delle iniezioni che aiutano a defecare e equilibrare la flora batterica intenstinale! Il fatto poi che continui a mangiare e' segno positivo! Metti tanto fieno e acqua sempre a portata! La visita la farei comunque ma se dovesse parlare di intervento sentirei un secondo parere perché non ne ho sentito parlare neppure con disappetenza da giorni! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kriss_mnm Inviato Maggio 17, 2010 Autore Segnala Share Inviato Maggio 17, 2010 La cosa che mi meraviglia è che ne ha ingerito un pezzo minuscolo, le femmine mangiarono anche della plastica e non ebbero problemi. Qui a Taranto non ci sono veterinari migliori della mia per quanto riguarda porcellini d'india, purtroppo. Dovrei muovermi se non sbaglio a Molfetta, una ragazza di questo forum mi parlò di un bravo veterinario. Potresti farmi un favore Fede? Appena puoi.. Chiedere al tuo veterinario come si chiama il medicinale da iniettare... Posso provare a farle il nome di questo medicinale e vedere lei che mi dice... Grazie in anticipo se riesci. In ogni caso, posso darlo sul serio l'olio d'oliva? O fa male? Perchè non ho trovato nulla a riguardo nel web. Magari è un purgante naturale e gli evito medicinali... Non ne ho idea.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisir026 Inviato Maggio 17, 2010 Segnala Share Inviato Maggio 17, 2010 ciao cri, mi dispiace per lattecaffè però il fatto che continui a mangiare e non dia segni di malessero e più che positivo. forse la vet ti ha consigliato l'olio d'olive in quanto rimedio naturale, per evitare medicine, ma non ne ho mai sentito parlare come cura per un blocco intestinale..neanche cercando sul web... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Maggio 17, 2010 Segnala Share Inviato Maggio 17, 2010 Cri mi dispiace...in effetti anche a me l'interveto mi pare eccessivo..insomma è peggio del purgante no?? Non sapevo fossero cosi pericolose le purghe per loro, ma so che per alcuni tipo il Mot*lex che di solito si da ai conigli è comunque necessaria la ricetta. Neanche dell'olio ho mai sentito nulla sinceramente...insomma ti sono stata utile come un dito in un occhio..però ci tenevo a dirti che sono qui in attesa di notizie! bacio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kriss_mnm Inviato Maggio 17, 2010 Autore Segnala Share Inviato Maggio 17, 2010 Vorrei solo sapere se con l'olio rischio di farlo stare veramente male o se al massimo non gli farà nè caldo nè freddo. Perchè se non è tossico tentar non nuocerebbe! Non dà segni di malessere, mangiucchia ma non tantissimo, stamattina mi ha lasciato più di metà del pezzo di peperone. Però si sporge al fieno e non sembra stare male. Ma c'è poco da fare, la lettiera è pulita da ieri pomeriggio a parte la pipì, se mangia ancora diventa un palloncino :( Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Maggio 17, 2010 Segnala Share Inviato Maggio 17, 2010 Si in effetti se è bloccato continuare ad aggiungere cibo non è che sia il massimo..piu che altroè magari un segno che ti dice che ancora non sta malissimo...faccio anche io una ricerca per l'olio...vediamo che trovo... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Maggio 17, 2010 Segnala Share Inviato Maggio 17, 2010 Cri non ho trovato granche di interessante...neanche in inglese...nulla che ispiri piu fiducia di quanto ti abbia detto la tua vet...Puoi provare a chiamare il vet del tuo amico eventualmente e sentire che ti dice lui...almeno sulla questione olio. In teoria il purgante dovrebbe servire ad "avvolgere" il materiale nell'inestino e a facilitarne l'espulsione ma non ho trovato nulla a proposito della tossicità dell'olio d'oliva. Ne come rimedio provvisorio efficace e consigliato. Ho letto di uno che consigliava 1ml di vaselina, ma non è un veterinario e fa pure una netta distinzione tra due tipologie di blocchi intestinali. Perciò è bene contattare un veterinario esperto in esotici. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kriss_mnm Inviato Maggio 17, 2010 Autore Segnala Share Inviato Maggio 17, 2010 Ho chiamato il vet di Anny di Molfetta. Mi ha detto che posso provare con l'olio ma che viene digerito dallo stomaco e se il pezzo di traversina si è incastrato nell'intestino risolvo poco per farlo liberare. Mi ha anche consigliato il La*v*l*c sciroppo, un lassativo da dare 3 volte al giorno. L'intervento non lo ha escluso, ma non senza fare prima una lastra, ha detto che non bisogna rimandarlo se è necessario. Ovvio dire che qui a Taranto non esiste possibilità di fare lastre ai porcellini d'india. Lì mi ha detto che sono attrezzati e sto facendo il diavolo a quattro per farmici portare domattina, è davvero molto brutto non avere la patente in questi casi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Maggio 17, 2010 Segnala Share Inviato Maggio 17, 2010 Dai Cri speriamo non serva...magari si sblocca con il lassativo...o la devi fare comunque? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kriss_mnm Inviato Maggio 17, 2010 Autore Segnala Share Inviato Maggio 17, 2010 Spero che in nottata si sblocchi con il lassativo... Vorrei sapere il nome del medicinale iniettato già a qualche porcellino di questo forum per sbloccarlo, magari se faccio il nome alla vet si può risolvere così andando sul sicuro, se è un medicinale che lei tratta. I ciecotropi o fi come si dice, a quanto mi pare li produce e li mangia. Ma cacca niente... Ho dato da poco l'olio... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kriss_mnm Inviato Maggio 17, 2010 Autore Segnala Share Inviato Maggio 17, 2010 Sono piena di dubbi. Non so se lo sciroppo lassativo che mi è stato prescritto (La*v*l*c, è anche per noi) va realmente bene per un porcellino d'india. Ho davvero bisogno di sapere al più presto il nome del lassativo o del medicinale che hanno usato i vostri vet... La visita dalla mia vet è alle 15:45 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisir026 Inviato Maggio 17, 2010 Segnala Share Inviato Maggio 17, 2010 cavolo,magari potessi aiutarti..speriamo sia un blocco che si possa "sciogliere" col lassativo.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kriss_mnm Inviato Maggio 17, 2010 Autore Segnala Share Inviato Maggio 17, 2010 Andata e tornata dalla vet. Se l'è palpato tutto mi ha detto che non ci sono ostruzioni dell'intestino ma solo tanta aria, gli ha fatto due iniezioni ricostituenti e mi ha prescritto il Myl*c*n, poi tornando e rimettendolo nella gabbia ho notato una cacchetta nel trasportino. Non vi dico che gioia! E siccome mi sono assentata per un altro po', ora che sono di nuovo a casa ho visto che mi ha regalato 4 gigantesche caccone!!! E come sono felice! *.* Il medicinale per l'aria lo do comunque, un paio di volte, al massimo ora richiamo la vet e chiedo se darlo. Grazie del supporto ragazze! Mamma che spavento.... >.< Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Maggio 17, 2010 Segnala Share Inviato Maggio 17, 2010 Cri scusa se ti rispondo solo adesso ma non ho potuto accedere al forum per tutto il dì Ho provato a telefonare al vet ma stava operando e non ho potuto parlarci. Sono contenta però che si stia sbloccando....già il fatto che mangi (anche se poco) è una gran cosa perchè ti posso garantire che spesso smettono completamente di mangiare ed è un gran casino perchè si debilitano tantissimo. Di solito un bravo vet dalla palpazione capisce già qual'è il tipo di problema e di solito è proprio aria che non è comunque da sottovalutare quindi il medicinale prescritto lo darei in ogni caso. L'olio d'oliva non l'ho mai provato ma è importante che mangi i ciecotropi perchè aiutano a regolare l'intestino e un rimedio (un pò schifoso) è proprio prendere un ciecotrofo da un porcellino sano e diluirlo in acqua e farlo assumere a quello malato. Quando la Patty ha avuto il blocco intestinale veramente brutto andava a rubare i ciecotrofi direttamente da Ichi Il fieno è importantissimo quindi di consiglio di prendere un fieno che sai che gli piace e acqua sempre a disposizione. Assolutamente tienilo sotto controllo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kriss_mnm Inviato Maggio 17, 2010 Autore Segnala Share Inviato Maggio 17, 2010 Che sollievo davvero che abbia ricominciato a farla... L'aria non riesco a capire a cosa sia dovuta. Di solito queste ariette le fa spesso, l'ho notato con il radicchio e non glielo sto più dando. Ma stavolta? Chi lo sa... Per i ciecotropi li mangiava anche stamattina, non ha smesso, il fieno è quello che mangia più volentieri e anche quello non aveva smesso di mangiarlo. Pfiiiu... Stasera dopo la pappa do il medicinale e poi un'altra volta domattina dopo 12 ore. La vet ha detto che va dato lo stesso, male non farà. Sentiremo un gran concerto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Maggio 17, 2010 Segnala Share Inviato Maggio 17, 2010 Bene Cri! sono contenta che tutto sia andato a posto...vedrai che domani Lattino recupererà queste ore di astinenza e ti regalerà una montagna di cacchette! ihihihihih L'aria puo dipendere anche dalle verdure...sei stata attenta ad accorgertene e hai fatto un bel lavoro! Facci sapere domani come vanno le cose! grattino di consolazione a Lattino.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Maggio 18, 2010 Segnala Share Inviato Maggio 18, 2010 Secondo me ci sono anche caviette più predisposte...io ho la Patty che ha avuto un blocco grave e uno decisamente meno grave poche settimane fa.....hai fatto bene a correre appena te ne sei accorta perchè in questi casi aspettare peggiora le cose. Infatti se iniziano a non mangiare è problematico perchè si debilitano tantissimo. Di solito tendono istintivamente a mangiare fieno e disdegnare la verdura perchè chiaramente gli fa più gonfiore, ma credimi, quando iniziano a non toccare nulla diventa davvero un gran pasticcio. Tienilo controllato in questi giorni. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kriss_mnm Inviato Maggio 18, 2010 Autore Segnala Share Inviato Maggio 18, 2010 Comunque in questa evenienza ho potuto sapere che a Taranto è anche possibile fare radiografie ed ecografie su roditori. Non che me le voglia tirare, come si suol dire, ma sinceramente temevo di dover fare chilometri per avere una giusta assistenza. In ogni caso la mia vet non conosce lassativi da poter iniettare in casi come questi, o meglio sostiene che siano dannosi per loro. Se Lattecaffè è riuscito a liberarsi sicuramente è stato per la stimolazione che la vet gli ha fatto controllandogli l'intestino per assicurarsi che non vi fossero invaginamenti. Infatti gli ha stimolato sia la pipì che dopo un po' la popò. Peccato non aver visto bene i movimenti, io cercavo di fare massaggini ieri prima di andare dalla vet, ma giustamente lui si lamentava e non ho insistito anche per paura di peggiorare le cose. Ad un prossimo controllo però credo che mi farò insegnare come fare, anche per capire se si tratta di aria. Non sarò una veterinaria però sapere pochi giusti accorgimenti mi farebbe stare più tranquilla. Ovvio che ora Latte e le sue montagnette di popò sono sotto controllo per qualche giorno. Grazie del supporto ragazze : ) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora