Vai al contenuto

Pallina Esterna Piena Di Liquido Linfatico


samantha

Recommended Posts

ragazze/i volevo rendervi partecipe...

il mio gatto che potete vedere nelle foto nel mio profilo, ha 18 anni, ed è da 3 mesi che gli è venuta una escrescenza alla base dell'orecchio, molto molto sottile e piena di liquido giallo.

l'ho portato dalla veterinaria che visitandolo ha detto che è un tubicino del liquido linfatico ostruito, e ha causato una cosa esterna...per fortuna...

gliel'ha svuotato con la siringa ed è uscito liquido giallo... circa una siringa piena da 2,5 ml

mi ha anche detto se volevo fargliela togliere bisognava operarlo e fargli tutti gli esami possibili immaginabili, il problema è che purtroppo il gatto è vecchio ha 18 anni e va per i 19, e l'anestesia potrebbe danneggiare i reni provocando poi l'insorgenza di insufficienza renale... il che anche la dottoressa stessa mi ha detto che forse è meglio lasciargliela li finchè si può, e svuotargliela periodicamente con una siringa... solo che ora se la si svuota oggi nel giro di una settimana la pallina grossa come una ciliegia si riforma subito... ora, cosa fareste voi?

io non ho voglia di rischiare che si degeneri con la sua salute... la pallina gliela svuoto io personalmente ogni 10 giorni.... ma noto che sta diventando anche bitorzoluta non si vede a vista d'occhio cosi... ma se la si guarda si vede qualche gnocchettina piccina piccina ... non so x quale motivo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Anch'io non rischierei un intervento in un gatto così anziano, visto che a parte questo non presenta altri problemi. Mi rendo conto che svuotarglielo è una seccatura, ma credo che il gatto non avverta più di un fastidio, asportare il linfonodo ostruito sarebbe comunque complicato, quindi, se fosse mio, continuerei così.

I "bitorzoli" che hai notato, secondo me, sono un agglomerato di cellule che si sono solidificate invece di restare liquide. Nei linfoedemi capita, comunque chiedi anche alla tua dottoressa.

Link al commento
Condividi su altri siti

il gatto sta benone, mangia piu di me due volte o tre al giorno, ha la pappa ormai sempre a disposizione, ma se la gestisce benissimo, mangia e dorme ecco com'è fatta la sua vita...

di problemi non ne ha, tolto la pallina...

grazie ragazze, inoltre è davvero una seccatura svuotargliela perchè penso che io ogni volta che lo faccio di causargli un po di male, ma la dottoressa mi ha detto che è come se fosse una bolla di bruciatura, quindi di farglielo che non sente male, anzi, è un sollievo perchè cosi non gli pesa e non gli da fastidio...

ma antonella, è possibile che piu si svuoti e piu si riformi?? perchè la dottoressa la prima volta l'ha fatto e si è rigonfiata nel giro di 15 giorni, ora, gliela sgonfio e si riforma nel giro di 10 giorni... la vedi proprio gonfiarsi giorno dopo giorno....

Link al commento
Condividi su altri siti

ineffetti trovo che provi sollievo perchè quando squote la testa non ha quel peso dietro l'orecchio, gliel'ho svuotata ieri sera, e devo dire che c'era piu liquido del solito, questa volta però non è uscito anche sangue... gliene ho tolto via 2,7 ml.... poverino, ma vedo che già stamattina la pallina si stava gia riformando... povero... mi fa una tenerezza quando gliela devo svuotare che sta fermo senza dire nulla ne muoversi, sopporta di gran lunga... ma forse è perchè gli do sollievo... comunque grazie a tutti per le risposte.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...