Vai al contenuto

I Progressi Di Rocco


sissy89

Recommended Posts

Buongiorno a tutti!

oggi è ormai il quarto giorno che ho a casa Rocco, e anche se rimane ancora un timidone credo che abbiamo fatto dei bei progressi...ora non si rintana più per ogni rumore o movimento che faccio, e accetta tutto il cibo (e non solo il pomodoro!) dalle mie mani....ho provato anche a tenerlo in braccio e quando gli faccio i grattini sotto il mento tira la testa in su e sta fermo...spero significhi che gli piace!

ho notato però che è molto più "audace" quando lascio la gabbia chiusa e non aperta...quando è aperta esce dalla casetta solo per prendere il cibo e poi mangiucchiarselo la dentro...con la gabbia chiusa esce e sta fuori dalla casetta anche per più tempo...infatti sto pensando di prendergli una gabbietta un po' più grande in modo che si possa muovere un po' di più, finchè non prenderà confidenza con la stanza e non si farà le giratine in modo tranquillo...

il rapporto con la gatta è sempre abbastanza tranquillo, ogni tanto lei lo fa spaventare, ma lui è piuttosto sfrontato :), non si fa intimidire troppo e qualche volta si avvicina adirittura spontaneamente a lei! (ci sono sempre io che controllo eh...:D)

fatemi sapere che ne pensate e se dovrei fare qualcosa di particolare in più!!!ciauuu

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao sissy,

è davvero un bel traguardo che dopo soli 4 giorni lui sia già cosi sfrontato!!

non prendere paura se da un momento all'altro ri-scappa per qualsiasi rumore, è naturale per loro..i miei si bloccano ad ogni starnuto!!! :P pensa che in questo periodo il mio ragazzo ha il tipico raffreddore da allergia e quando inizia ne fa circa una decina di seguito: è divertentissimo sentire dopo un ECCIA un "brr" del più piccolo dei due miei topini..sentissi che coro!!!

io direi che puoi continuare a dargli qualcosa dalle tue mani, perchè si abitui e capisca che non sei un predatore, anzi!!

per il resto per ora non sforzarlo troppo, visto che i progressi già si iniziano a vedere.

vorrei proprio vedere gli incontri con la tua gattina come sono..ahaha !!!! :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

W Rocchino!!

Ottimo Sissy! in effetti Rocco non è particolarmente timido...abbiamo avuto di peggio sul forum! Maya è tra questi! ihhihih...

La gabbia è assolutamente indispensabile..le misure minime sono grandi e paiono eccessive ma per i porcellini lo spazio è davvero fondamentale, diventano o nervosi o apatici e comunque non riescono a tirar fuori il loro temperamento...se nn hai la possibilità di prenderne una adeguata fagli fare molte passeggiate,cosi non si annoia.. ^_^

Il fatto della gabbia aperta/ chiusa credo che sia abbastanza normale che ancora non tenti l'esplorazione fuori e tenda a stare nel punto per lui più sicuro...non ti preoccupare per quello...ci vuole del tempo con loro..pazienza e costanza sono dei capisaldi nella cura delle caviette!!

Link al commento
Condividi su altri siti

e invece invece invece indovinate un po' cosa è successo poco dopo aver scritto il post??(lo scrivo ora perchè fino ad ora non ho nemmeno acceso il pc...)

avevo messo il piccino fuori dalla gabbia e lui ha iniziato a girellare un po per la stanza...dopo un po' è rientrato nella gabbia a mangiare, e dopo un breve spuntino è spontaneamente uscito di nuovo...e vorrei sottolineare il particolare che lui è uscito nonostante la gatta fosse piazzata esattamente davanti alla gabbia con la testa praticamente dentro...e lui tutto bello bello con quel culetto sculettante sculettoso è uscito esplorare ancora un po'....hihihi è troppo carinoooooo!

Link al commento
Condividi su altri siti

dovrei preoccuparmi se i uiii uiii li faceva in faccia alla gatta???????hihihi tra rocco che fa lo spavaldo in barba a tutti e la gatta che si mangia l'insalata di rocco snobbando i croccantini mi sembra di stare in un manicomio di animali...

hihihi sono comici...almeno mi faccio un due risate :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non la vedo una cosa molto positiva invece...certo dipende dal fischio.

Vi dico che quando devo prendere in braccio Buddy fa un UIII UIII molto acuto e forte, come se volesse avvisare gli altri della presenza di un predatore e che è giunta la sua ora!.

In genere per prenderlo gli blocco le vie di fuga percio sta in un angolo e metto una mano davanti e non puo andare da nessuna parte appena sente la mano sotto il torace parte il fischio...sebbene il suono sia lo stesso di quando chiede cibo/fieno è molto piu forte e molto più acuto...

in ogni caso mi pare un po presto che abbia fatto già amicizia con la gattina...poi non so...un pò mi lasciano perplessa i rapporti tra animali istintivamente opposti...ma è solo un mio parere personale, questo.

Link al commento
Condividi su altri siti

sinceramente anche a me ha lasciato un po interdetta sta cosa del uiii uiii in faccia alla gatta...però a parte i versetti mentre cammina ancora non l ho sentito "parlare" quindi non saprei paragonarlo ad altri versi...però fa talmente ridere...:P

comunque quando ci sono questi incontri ravvicinati io sono sempre presentissima sia chiaro...

ho provato a fare un video mentre mangiavano tutti e due insieme dallo steso mucchietto di insalata (gatta che si crede una cavia...hihi) perchè erano troppo carini però non mi è riuscito perchè come il telefono ha suonato c'è stato un fuggi fuggi generale...

in ogni caso lo vedo sempre piu tranquillo il mio rocco e mi fa tanto piacere...prima l'ha tenuto in braccio un po' e non ha nemmeno fatto troppe storie quando l'ho preso su...ma forse è stato un caso

Link al commento
Condividi su altri siti

No, Sissy io credo che Rocco non sia una cavia paurosissima, perciò si sta abituando piano piano a te...e questo è una cosa assolutamente positiva...i progressi che hai fatto sono stati veloci rispetto alla media. in fin dei conti quanto sta con te? una settimana? con molte cavie ci vuole molta pazienza! ti dico che Maya sono riuscita a prenderla e a farla stare buona in braccio dopo circa un mese (in realtà è un po di più ma nel dubbio che fosse incinta avevo abbndonato il training!)...perciò stai tranquilla e continua!

Link al commento
Condividi su altri siti

Il uiii uiii uiiii non è solo un fischio di richiamo ma spesso viene usato dalle caviette come "allerta" per le altre.

Spesso è più acuto e lungo come fischio.

Se lo fa al gatto mi pare che lo veda giustamente per quello che è: un predatore.

Insomma anche tu se vivessi a contatto con un coccodrillo penso che avresti un pò di timore, non trovi?

Mi raccomando....massima attenzione!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...