Vai al contenuto

Carlino Si O No?


fivendra

Recommended Posts

Buongiorno, io e la mia compagna abbiamo l'idea di comprare un cucciolo di carlino.

Abbiamo studiato la razza, il carattere..., tuttavia prima di fare il grande passo abbiamo iniziato a guardarci intorno ed a chiedere pareri a veterinari e persone che hanno avuto modo di interagire direttamente o indirettamente con questa razza.

Sfortunatamente la maggior parte di loro, veterinari compresi, ci sconsiglia questa razza, o quanto meno ci viene chiesto una maggiore riflessione.

Il perchè è presto detto ed riconducibile alla fragilità e delicatezza di questa razza. In poche parole, sopratutto i veterinari ci mettono in guardia sui guai che potremmo avere con il carlino: problema di respirazione, palato molle, problema alle zampe, alla cute......

Insomma un elenco da "paura" che ci sta scoraggiando.

Siccome se chiediamo ad un proprietario di carlino ci dice solo che è un animale meraviglioso ma dribla la questione dei problemi fisici, siamo alla ricerca di pareri competenti che possano far luce sulla questione.

Quindi quanto è davvero delicato il Carlino? E' davvero vero che la maggior parte dei cuccioli va quasi subito curata per la questione del palato molle/problema respirazione (anche da operare).

E' davvero un cane così soggetto a patologie?

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì il carlino è una razza che può avere diverse patologie, l'importante secondo me è prenderlo in allevamenti seri dove i soggetti fatti accoppiare sono sani

Grazie, ma quelli seri come identificarli. Si trova un pò di tutto in giro. Esiste un albo professionale, un'ente....?????

Link al commento
Condividi su altri siti

No un albo professionisti non credo esista, ma esite il sito dell'Enci dove è possibile trovare allevamenti.

Le caratteristiche di serietà secondo me sono: l'allevamento deve allevare al massimo due razze non di più, non ci deve essere costante disponibilità di cuccioli, i riproduttori devono essere visibili, l'allevamento deve essere pulito, il cucciolo non deve essere venduto prima dei 60 giorni e dev'essere venduto microchippato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se ti rivolgi ad un allevatore serio, che porta i suoi soggetti in concorso e quindi è attento alla selezione della razza, corri sicuramente meno rischi di imbatterti in un cucciolo maggiormente predisposto a problemi.

Spendere qualche euro in più nell'acquisto del proprio cane può poi tenerci lontani da molte "brutte sorprese" successive.

Quindi segnati una "rosa" di allevamenti da andare a visitare, parla con gli allevatori (quelli seri ti diranno pregi e difetti) e lasciati trasportare dall'amore che provi per questa razza e dalla persona nella quale proverai più fiducia.

Facci sapere!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...