Vai al contenuto

Gatto&cavia...?cavia&gatto...?


sissy89

Recommended Posts

Buongiorno a tutti!

oggi rocco è sempre rintanato nella sua casetta, ma stamattina finchè non sono iniziati quei rumoracci giù in strada e io CERCAVO di dormire l'ho sentito bene che si faceva le sue giratine per la gabbia e sgranocchiava il fieno facendo degli strani versetti...

in ogni caso volevo chiedere se qualcuno di voi non ha per caso come me un gatto e una cavia conviventi...ieri è successa una cosa strana...la mia gatta era appostata fuori dalla gabbia a guardarlo, e lui a un certo punto ha come fatto uno scatto in avanti verso di lei...hanno fatto un attimo di naso naso e lui poi è tornato al suo posto nella casetta....

cosa vorrà mai dire??

Link al commento
Condividi su altri siti

Eheheh..sai le cavie sono animali crepuscolari percio piu attive quando la luce non è molto intensa e quindi all'alba e al tramonto...i miei si attivano intorno alle sei e poi fanno qualche pisolino in mattinata, per poi riattivarsi bene nel tardo pomeriggio...

Riguardo al gatto credo che si stiano conoscendo! Ma nn ho esperienza al riguardo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda le caviette a volte sono spudorate e incoscenti, magari il saltino di Rocco poteva essere un "fatti sotto gattaccio" :P

come "uh che grossa cavia sono tanto felice che salto"......certo è, come ti è già stato detto che i due sono animali opposti: il gatto è un predatore e la cavietta è una preda........quindi fai benissimo a non fidarti mai del mansueto gatto.

Poi magari possono diventare ottimi amici ma soprattutto all'inizio è bene assolutamente tenerli sotto stretta sorveglianza.

Link al commento
Condividi su altri siti

quando avevo il cane anche le mie caviotte facevano così.. all'inizio stavano immobili dentro casa,e il cane infilava in naso fra le sbarre e annusava.. poi piano piano si sono abituate e spesso ho visto questa cosa strana,il cane che infilava il naso e la cavia che dava i bacini e poi saltellava via...c'è da dire che il cane era molto buono(pensate che con i gatti ci voleva giocare) però non li ho mai lasciati soli,perchè l'istinto può essere incontrollabile...

invece ora mi capita di portare Tea in campagna e le metto il pezzo sopra della gabbia perchè possono esserci gatti...ho notato che un gatto è più tranquillo nel comportamento rispetto ad un cane, quelli di campagna quando si avvicinano alla caviotta a volte si spaventano quasi... in ogni caso c'è sempre il rischio che cane o gatto vedano le cavie come prede

Link al commento
Condividi su altri siti

ma infatti ora che Rocco è a casa con i miei, dove c'è il giardino il recinto ecc ecc (con tutte le precauzioni del caso:)), ho notato che anche i gatti randagi che sono li nella zona sono più incuriositi che altro...una volta ne ho trovato uno che si era appostato precisamente fuori dal recinto, seduto buono e tranquillo a guardare semplicemente che faceva questa strana pantegana senza coda...ihihihi era una scena troppo carina...d'altra parte ora la mia gatta il porcellino non se lo fila nemmeno più, lo annusa ogni tanto da oltre le sbarre e poi pensa ai fatti suoi...meglio così devo dire, anche se continuo a starci attenta è un sollievo che non provi ad attaccarlo o altre cose!

comunque da quel che vedo e dai racconti che ho sentito a giro i problemi più grossi con i porcellini li danno i cani più che i gatti....mi sa che i porcellini sono troppo grossi come prede per i mici!poi dipende dal micio chiaramente....:)

Link al commento
Condividi su altri siti

Si di solito i cani li vedono come dei bei giocattoloni e quindi è davvero molto pericoloso.

Poi dipede dal cane (soprattutto dalla taglia dei cane :D).

Di sicuro le convivenze sono possibili ma devono essere monitorare sempre perchè cani e gatti sono cacciatori di natura mentre le caviette esattamente prede quindi converrete con me che è mooooolto rischioso.

Ma non impossibile....

........ecco due filmati che io adoro e che trovo veramente divertenti e belli :D

Insomma mi pare che comunque vada ste caviette alla fine ci guadagnano sempre :P

Link al commento
Condividi su altri siti

Un giorno parlai col veterinario di questo fatto (pover uomo! :wacko: ) mi disse ovviamente di fare molta attenzione, specie per i cani, anche per quelli tranquilli potrebbero ricordarsi chi sono tutto in una volta! B)

In ogni caso escluse a priori il furetto: su quello mai avuto dubbi! -#-

Link al commento
Condividi su altri siti

è successo proprio l'altro giorno che la micia sia riuscita a entrare nel recinto del piccolo perchè l'avevo lasciato un attimo aperto...Rocco le è pure andato incontro e si sono un po' annusati...io nel frattempo me ne ero accorta e tenevo sotto controllo la situazione...dopo un pochino che Rocco aveva continuato a farsi gli affari suoi la gatta penso più per "paura" che altro gli ha tirato come una zampata...avete presente come fanno anche i gatti fra di loro quando si "tirano le sberle"... non l'ha preso, penso che nemmeno volesse prenderlo, però è un comportamento che lei non ha mai avuto...

nulla di grave, ma è tutto a conferma del fatto che anche con il gatto o cane più buono non si sa mai ed è meglio tenere gli occhi ben aperti! alla fine come già detto da tutti voi l'istinto è quello...

Link al commento
Condividi su altri siti

può darsi che la tua gatta non lo veda come una preda,allora lo tratta come un suo pari e l'unico linguaggio che può usare è quello felino(zampe e unghiette),per questo fa così..secondo me sta cercando di capire che cos'è quella pallina di pelo!! in ogni caso non lo vede come una preda perchè altrimenti lo avrebbe aggredito subito, invece è proprio come se lo stesse studiando per capire quanto può essere pericoloso!

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh non direi che non lo vede come preda perchè di solito il gatto proprio come istinto ha quello di giocare prima di attaccare e uccidere.

Rimango dell'opinione che con animali così diversi per natura è assolutamente necessario il controllo e mai lasciarli da soli.

Link al commento
Condividi su altri siti

sì per quanto riguarda il controllarli sono d'accordo, però ho notato anch'io che i gatti di campagna appena la cavia si muove si ritraggono proprio come farebbe un felino di fronte a qualcosa che non conosce..il gatto è più cauto del cane,però in effetti anche io non li lascerei soli, perchè in ogni caso,anche se il gatto poi ci fa amicizia,c'è sempre il pericolo che faccia male alla cavia involontariamente,esattamente come un coniglio nel voler giocare può far male a questi piccoli animaletti..

Link al commento
Condividi su altri siti

Il mio gatto e la mia cavia sono abbastanza amici ^_^ Mentre con il topo c'è un odio profondo (se lo vuole mangiare!!), vede la cavia come una creatura strana. Qualche volta si è avvicinato un po' perplesso e ha provato a mordicchiarlo sul collo, ma la cavia ha fatto un versetto acutissimo! Il gatto è abbastanza intimorito da Gaahl, è una cosa ridicola:lol:

Però non li lascio mai soli!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...