Vai al contenuto

Calore Caviettta


giulietta_horses

Recommended Posts

ciao a tutti...!!! vorrei sapere una cosa!!!

domenica mi vedo con una mia amica che ha un caviotto per fare accoppiare la mia Baggy...

ha all'incirca 4 mesi... quindi ho più poco tempo per farla accoppiare... ma la domanda che vi faccio è,

come faccio a capire se è in calore?? essendo che l'estro dura dai 15 ai 17 giorni... :S

ma ho visto che parlavate di una specie di danza... la cavia che salta ecc ecc... io c'e l'ho da un mese e mezzo e non ho mia visto nulla del genere... o magari l'ho visto e non me ne sono accorta...

avrei bisogno di risposteeeee:)

grazie mille!!! un saluto a tutti!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao! sono francesca.

guarda se la tua cavietta vive sola é difficile capire se é il calore.

Vorrei chiederti alcune cose. Sei sicura di voler far accoppiare la tua cavietta?hai pensato a chi dare i piccini?sai che i parti nelle cavie possono essere pericolosi per la mamma e i piccini?

non vorrei fare il terzo grado, ma ti assicuro che a me é capitato per mia incompetenza di prendere una coppia pensando che fossero 2 maschi e adesso ho avuto 2 piccoli e ora ho 4 cavie perché non me la sono sentita a dare via i miei piccini. Ti devo dire che lo spazio per 4 cavie é duplicato, le spese di mantenimento anche, e le spese veterinarie per castrare i 2 maschi anche quelle non sono state poche.

Se sei sicura di tutto ciò e rimani convinta di farli accoppiare, secondo me dovresti aspettare ancora 1-2 mesetti e farla accoppiare intorno ai 5-6 mesi. Ma aspetta il parere anche delle altre

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao francesca... si si i piccoli so già a chi darli anche se dovesse nascermi una cucciolata numerosa;);)

dici che sarebbe meglio aspettare ancora un pò?? perchè non vorrei che andassimo troppo in la con i mesi... per quello...

anche perchè poi nascerebbero intorno ad agosto e non mi sembra il mese adatto per una nascita...dato che sarebbe il mese più caldo... poi non so.. sono alle prime armi e non so benissimo come comportarmi XD

un saluto!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao giugi benvenuta :)

Io non posso fare a meno di affiancarmi a Lady, non voglio dubitare su come ti occupi della tua porcellina, nè dell'amore che hai per queste creature. Ma il fatto che tu sia alle prime armi con loro mi spinge a consigliarti di evitare la gravidanza per la tua porcellina. I parti sono delicatissimi, soprattutto se superati i 6 mesi di età della futura mamma. Dovresti avere un veterinario specializzato in animali esotici a portata di "mano", da poter chiamare qualora ci fossero problemi, ma soprattutto di cui fidarti e che sia realmente competente. Se già ce l'hai e hai fatto visitare la tua caviotta ben venga, altrimenti sarebbe veramente fondamentale conoscerne uno, specializzato mi raccomando, perchè uno generico davvero non ne capisce nulla di queste creaturine.

Io non posso impedirti di scegliere, magari starai pensando anche che in natura fanno tutto soli e che non sarà poi così grave far fare loro una cucciolata. Però posso dirti che sicuramente i porcellini d'india che vivono liberi nel loro luogo nativo, sono miliardi di volte più resistenti di quelli che noi "segreghiamo" nelle nostre case, anche se tenuti al meglio, si tratta di due mondi a parte.

Altro problema è come sistemare i cuccioli. Molte ragazze qui si son trovate delle cucciolate, chi volontariamente chi involontariamente, molte han deciso di tenere i piccoli seppur con sacrifici perchè ci si affeziona inevitabilmente a loro vedendoli nascere. A quanto ho capito li daresti a gente che reputi affidabile.

La gravidanza è un momento delicato in cui dovresti stare molto attenta a diversi fattori per far sì che tutto vada al meglio. Ci vuole tempo a disposizione, moltissima pazienza, e non poca esperienza per gestire al meglio tutto. Non dubito che tu ce la possa fare, ma niente è da sottovalutare in questi casi.

Possiamo darti tutte le informazioni che servono, ma bisogna essere davvero davvero convinti. Anche se, a mio parere, i porcellini non hanno bisogno di riprodursi per essere felici. Ogni gravidanza volontaria è un po' un nostro atto di egoismo nei loro confronti per la gioia che ci può dare vedere dei cuccioli, secondo me, e senza criticare nessuno, spero davvero che nessuno ne faccia una questione personale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Giugi e Benvenuta :D

Oltre a quello che ti ha detto giustamente Lady io ti vorrei invece far presente alcune piccole accortezze che credo non siano state valutate.

Per prima cosa non si possono unire dall'oggi al domani due cavie, anche se di sessi opposti, questo perchè è buona norma (anche se la provenienza è certa) fare una quarantena, quindi tenerli separati per minimo 10 gg.

Questo lo si fa per tutelare la salute dei caviotti...purtroppo non sarebbe la prima volta che si ammalano per "incontri al buio".

Oltre a questo vanno uniti in zona neutra, quindi non messi subito uno nella gabbia dell'altro, e prima che vadano daccordo potrebbero volerci giorni ....quindi preparati ad ospitare due gabbie.

L'accoppiamento non può essere stabilito a calendario....vanno tenuti assieme anche per un mese se ne cessario e questo significa che una delle due si dovrà privare della cavietta.

C'è anche da non sottovalutare lo stress che questo comporta perchè prima che si abituino a un nuovo ambiente può passare anche una settimana abbondante.

E' giusto anche informarti che purtroppo i parti nelle caviette non sempre vanno a buon fine, anzi....purtroppo spesso si possono avere eventi tragici e questa è una cosa da valutare bene perchè metti a rischio la vita della tua cavietta.

Sinceramente non so quanto possa valere la pena visto che le cavie per essere felici non hanno bisogno di fare figli e se ci sono persone che sono interessate a prenderle potrebbero benissimo contattare l'associazione che ha tante caviette abbandonate (anche cucciolate nate per il gusto di farli nascere).

Spero di non essere fraintesa perchè spesso quando si dicono queste cose sembra che vi sia un presa di posizione, in realtà è solo per informare come vanno gestite le cose e tutti i rischi che si potrebbero verificare in modo che, se uno è davvero convinto, si possa assumere coscientemente tutte le responsabilità.

Sinceramente io consiglierei a tutte e due di evitare soprattutto visto che i due caviotti abitano in posti diversi...quindi alla fine non gioverebbero neppure della compagnia dell'altro.

Nel tuo caso io ti consiglierei di prendere una sorellina alla tua caviotta....dovrai sempre fare la quarantena e iniziare a farli conoscere in zona neutra ma questa sarebbe l'unica cosa vera da fare per il suo benessere (oltre a una sistemazione ampia e corretta alimentazione).

Ti prego di riflettere bene su quanto scritto perchè a volte si può pensare di farli felici in questo modo mentre invece le cose per renderli sereni son ben altre e non sottovalutare i rischi perchè purtroppo possono portare gravi conseguenze che è sempre bene mettere in conto.

Tienici aggiornate sugli sviluppi :bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

allora prima di tutto grazie mille per le risposte e ci penserò quindi ancora un attimo... ;);)

rispondendo a Cristina... si si ho una mia amica che è specializzata in animali esotici e anche lei ha un sacco di caviette:) e l'ha visitata anche recentemente... purtroppo di questa mia idea non le ho ancora parlato ma lo farò presto... cmq siamo decise che un piccolo lo prendo io e uno lei, i piccoli rimanenti li do ad amici molto affidabili che già precendentemente ne hanno avute...

ma c'e un alto rischio di morte di parto anche se ha i mesi giusti per far la prima cucciolata??

avevo pensato all'idea di prenderne una... però essendo che sono veramente due belli esemplari volevamo far continuare la specie... per quello...

però ora sono un pò più bloccata...

Cmq grazie a tutti!!!^^

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Giugi, benvenuta io sono Simona e quelle cavie che vedi nelmio avatar sono madre e figlio.

Anche la mia è stata una sorpresa come per Lady non avevo preventivato una gravidanza dato che avevo preso solo una cavietta invece dopo breve tempo è nato un bellissimo maschietto... anche io come Lady non sono riuscita a darlo via e dopo 5 mesi di convivenza separata dalla madre oggi l'ho fatto sterilizzare per poterl riunire a breve.

Vorrei dire anche l'altra faccia della medagliadell'avere i piccoli.

Concordo con quanto hanno detto le altre ma mi preme sottolineare anche che avere i piccoli è stata per me una bellissima esperienza (uno nel mio caso): l'emozione del parto, la tenerezza di una pallina di pelo pelosa e la dolcezza delle cure della madre sono una cosa unica, per questo non sono riuscita a darlo via in 3 settimane mi sono affezionata tantissimo a lui... io non credo che nelle cavie i parti siano quasi impossibili come spesso si fa credere...è vero che sono pericolosi ma lo sono tutti i parti, anche nella specie umana, la natura non le avrebbe rese cosi prolifiche! sarebbe un controsenso per me! è vero invece che spesso ci sono complicazioni e intervenire su una cavia non è come intervenire su un altro animale... anche con gli esperti in esotici trovano problemi non dettati solo dalla preparazione sull'animale quanto sui metodi da utilizzare...fare un cesareo per esempio in una cavia non spesso ha esiti positivi...presa coscienza di questa situazione uno può scegliere come meglio agire... io non farei accoppiare una cavia non solo per i rischi che corre ma perchè non riuscirei a dare via i piccoli...infatti non ce l'ho fatta!

Link al commento
Condividi su altri siti

potrebbe aiutarti leggere le varie esperienze dinascita sul forum, purtroppo se le cose vanno bene, siamo tutti contentissimi, ma se qualcosa va storto.....

Non sono molto d'accordo sul fatto che si spacciano come pericolosi i parti , ma in realtà non lo sono. Io penso che qui sul forum abbiamo letto molte brutte esperienze purtropp..... io penso che cercando su annunci e presso le associazioni, ci sono tanti batuffoli anche di poche settimane che cercano casa.

per quanto riguarda quello che diceva simmy....ti assicuro che darli via a 3 settimane di vita ti si spezza il cuoreeeeeeee, ma davvero. Poi la letteratura dice che per escludere gravidanze tra fratellini o tra figli e genitori, bisogna separarli a 3 settimane di vita. Io quando ho guardato marmottino che aveva 21 giorni, cosi piccolo e inerme, mi sono detta.....fra come fai.....non ce la fai..... E per fortuna che avevo il papà, così marmottino é andato a stare con il papà. Se avessi dovuto metterlo tutto solo, mi si sarebbe spezzato il cuore, era così piccino!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse è meglio far chiarezza sul discorso parto!

I parti non sono "pericolosi" in senso assoluto, ....possono andar bene come male...certo ci si augura sempre che tutto proceda per il meglio e qui, in caso tu decida di farli riprodurre, ti daremo tutte le informazioni del caso, però è giusto tener presenti tutti gli aspetti e anche i rischi per prendere una decisione più consapevole e serena.

Poi ogni caso è a sè....nel tuo per esempio sicuramente tanto influisce il fatto che i caviotti non vivono assieme ed è impensabile stabilire un giorno per un eventuale concepimento, quindi dovrebbero comunque prima conoscersi e poi condividere gli stessi spazi assieme.

Questo comporta un grande cambiamento per entrambi!

Cambiamento tra l'altro non definitivo.

Sicuramente è una cosa da valutare bene e seriamente :bigemo_harabe_net-117:

Trovo ottimo consultare il parere della veterinaria esperta in animali esotici...sicuramente conoscendo anche i caviotti potrebbe dare suggerimenti che noi non potremo darti e aiutarti nel prendere la decisione migliore :bigemo_harabe_net-100:

Link al commento
Condividi su altri siti

Giugi l'importante è che tu sia in grado di fare una scelta consapevole :bigemo_harabe_net-117:

L'età è giusta, il veterinario che ti può seguire in caso di bisogno ce l'hai quindi c'era solo da metterti a conoscenza dei rischi e di come stanno realmente le cose :D

Secondo me adesso è giusto farli conoscere nel miglior modo possibile....chiaramente come ti ho detto non si può programmare un'accoppiamento, quindi bisognerà prima farli conoscere e poi tenerli assieme per almeno un mesetto.

Per i primi incontri vi conviene farlo in un posto neutro, potete farlo in una stanza che non conoscono o vicino alla gabbia di lei, ma esternamente.

La gabbia deve essere preventivamente pulita in modo che se le cose dovessero già andar bene li potrete già sistemare nella solita gabbia senza aver scene di panico per la supremazia sul territorio.

Quello che succederà sarà sicuramente le prove di corteggiamento di lui.....proverà anche a montarla ma non vi fate confondere dal gesto perchè spesso non significa "accoppiamento" ma solo un stabilire chi deve prendere il comando.

Lasciateli fare tranquillamente, separateli solo se vedete che volano morsi :P

So che conosci bene la provenienza del maschietto e quindi si è propensi a pensare che siano entrambi belli sani ed evitare la quarantena.....io sinceramente ti consiglio una visita dalla tua amica veterinaria, visto che ne hai la possibiltà meglio iniziar bene e star sicuri.

Questo solo per evitare l'insorgere di malattie durante la gravidanza che chiaramente sarebbero difficili da curare.

Spero di averti dato delle informazioni utili.....poi dicci come procede e se hai dubbi non peritare a chiedere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...