kriss_mnm Inviato Aprile 3, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 3, 2010 Ciao a tutti son tornata a scrivere! Perchè ogni tanto passo di qui e mi aggiorno sui vostri pelosetti... : ) Ho un dubbio e ho appena chiamato la veterinaria che ovviamente mi ha risposto ma è in ferie per le visite, ora vi spiego meglio. Lattecaffè ha iniziato a tossicchiare e starnutire, all'inizio pensavo fosse un po' di fieno ma ho notato che lo fa anche se è lontano dal fieno e se non sta mangiando. Almeno una due volte al giorno.. Mettendo l'orecchio vicino al suo nasino, da ieri mentre respira sento come se facesse delle piccole bollicine nel naso, e inizio ad avere dubbi che sia un lieve raffreddore. Inoltre ha, ma questo è da molto e non so se è correlato, gli occhietti umidi. Cioè è come se avesse perennemente una goccetta di lacrima al di sotto della pupilla, che non cade mai. Non ha scoli neanche dal nasino, però queste pernacchiette lievi che sento mentre respira non mi piacciono. La vet mi ha detto che potrebbe essere raffreddato, per tel non si sbilancia, e mi ha detto che nel frattempo che lo porto alla visita martedì posso usare l'antibiotico Bay---l (spero abbiate capito e so che è di uso comune), un terzo di compressa da 15mg al giorno perchè Latte pesa 900 grammi. Ora devo trovare una farmacia di turno e spero sia vicina o che un amico che ci lavora possa farmi il favorone di procurarmelo. Per il resto mangia e non ha perso peso, quindi potrebbe essere davvero lieve, ma non voglio sottovalutare. Che ne pensate voi? Grazie. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Aprile 3, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 3, 2010 Da quello che scrivi penso che sia un raffreddamento che ha preso il primo tratto respiratorio. Di solito non è grave ma può essere confuso con una infezione batterica ben più pericolosa, per questo il tuo veterinario ti ha prescritto giustamente l'antibiotico Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kriss_mnm Inviato Aprile 3, 2010 Autore Segnala Share Inviato Aprile 3, 2010 Quindi non è esagerato darglielo senza visita no? Anche gli occhietti umidi sono un sintomo? Comunque provvedo a comprare l'antibiotico, grazie. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Aprile 3, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 3, 2010 Beh fai bene a non prenderlo sottogamba! Aspetta l'esito della visita, meglio vedere a quattr'occhi cosi starai più serena tanto è tra un paio di giorni... magari se aumenti un pochino la vitamina C si riprenderà prima...grattini a Lattecaffe di consolazione! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Aprile 3, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 3, 2010 No non è esagerato darglielo perchè comunque se starnutisce e tossisce spesso è sicuramente sintomo di raffreddamento e se ci fosse in atto una infezione batterica (come ha ipotizato la tua vet) è sicuramente meglio correre ai ripari. Sarebbe stato diverso se l'avesse visitato subito, ma visto che fino a martedì non è possibile ha fatto benissimo a darti questa prescrizione. A volte può capitare che abbiano piccoli raffreddori al primo tratto respiratorio che si possono curare senza l'uso di antibiotici, ma solo il veterinario lo può determinare perchè sai quanto può esssere pericoloso un raffreddore non curato bene. Un grattino a Lattecaffe Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kriss_mnm Inviato Aprile 4, 2010 Autore Segnala Share Inviato Aprile 4, 2010 Ho trovato l'antibiotico ieri sera! Meno male. Poco fa ho finito l'odissea per farglielo prendere. Ho diviso la pasticca in tre alla meno peggio e il pezzetto è venuto fuori diviso a sua volta in tre minuscole parti. Ciò mi ha fatto pensare di fare il tentativo di dargliela così (dopotutto i vostri apprezzano quelle di vitamina C!). L'ho preso in braccio, gli ho fatto aprire la boccuccia piano piano e gli ho dato la pasticchetta. Risultato: è saltato dallo spavento per cosa si era ritrovato in bocca e l'ha sputata Ok, ho pensato, sciogliamola. Allora l'ho sbriciolata in una goccetta di acqua e poi l'ho aspirata in una siriga da insulina senz'ago. Cavoli meno male che era una goccetta nel bicchiere perchè la siringa si è riempita tutta! Infatti per fargliela ciucciare ci ho messo circa mezz'ora, tra fughe da sotto la mia ascella, piantolini, scrollamenti di musetto per rifiutare la siringa e una pausa di riassestamento a metà siringa. Poi alla fine si è messo comodo sulle mie gambe ha aperto la boccuccia e si è rassegnato a ciucciarsi tutto. Che dolce! Però non poteva fare a meno di fare i capricci Eccolo a fine "tortura", con un pezzetto di mela affianco per non farmi odiare troppo e premiarlo per aver fatto il bravo fino alla fine. Ovviamente non se l'è mangiata subito, ha aspettato di essere nella sua residenza e che io mi allontanassi. Appena ho varcato la soglia della porta per uscire dalla stanza, l'ho sentito masticare alla velocità della luce! Lattecaffè Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Aprile 4, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 4, 2010 Amore! Cri ti capisco bene perche pure io quando li ho curati con l'antimicotico ho dovuto dare parti minuscole di pastichette! il vet mi aveva suggerito di mettere il pezzo di pasticca in un fogliettino e tritarla e poi di spargere la polverina sulle verdure...i furbi comunque sentivano l'odore percio dovevo fare diversi fagottini di radicchio con poca medicina! mi aveva detto di lasciare la siringa come ultima alternativa perchè è un po piu noiosa... come sta Lattino?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Aprile 4, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 4, 2010 Ma che bello che è Domani prova a ridarglielo a pezzettino....basta che lo metti nella boccuccia di lato e ti accerti che mastichi....dovrebbe prenderlo senza problemi adesso che ha già provato...sennò il rimedio con la siringa direi che è perfetto. A vederlo dalla foto sembrerebbe in forma...non vedo scoli e cispe agli occhi ma ora che ha iniziato con l'antibiotico è bene continuare fino alla fine della cura. Mi raccomando la vitamina C Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kriss_mnm Inviato Aprile 4, 2010 Autore Segnala Share Inviato Aprile 4, 2010 Beh io pure direi che sta bene, apparentemente non ha sintomi di "acciaccamento", nè di raffreddore, però quel respiro pernacchioso abbinato a starnuti e tosse di tanto in tanto non mi convinceva proprio. Per il metodo credo riuserò quello della siringa con mooolta meno acqua però! Ho un dubbio. Dato che ultimamente Latte mi sta lasciando il peperone, vorrei dargli il Ceb--n ma anche se non è scaduto ho paura che da aperto abbia perso le sue proprietà. E' da un bel po' di tempo che è aperto, forse un annetto quasi, dite che è ancora efficace? E' stato riparato dalla luce e dal calore, la boccetta sempre nella scatola. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Aprile 5, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 5, 2010 Beh io ne prenderei un'altra confezione....non si sa mai anche se hanno stabilizzatori meglio star sicuri. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kriss_mnm Inviato Aprile 7, 2010 Autore Segnala Share Inviato Aprile 7, 2010 Ciao ragazze, l'ho portato dalla veterinaria e ha visto che il muco nel nasino sta già diminuendo per l'antibiotico. Evviva! Ora devo continuare fino a sabato. Gli ha trovato un po' di aria nell'intestino, dovuta all'antibiotico probabilmente, ecco perchè sta mangiando meno. Devo controllare come fa la popò in questi giorni e oggi per farlo sgonfiare gli ha fatto l'iniezione di antibiotico invece che farmelo dare per bocca. Mi ha prescritto le vitamine per dieci giorni. Gli ha trovato le orecchiette un po' screpolate mi ha detto che posso usare una goccina di olio di mandorle dolci. Insomma ora sono più tranquilla! : ) Grazie della partecipazione ovviamente! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisir026 Inviato Aprile 8, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 8, 2010 mi sto incavolando, da qualche tempo non mi si aggiorna più la pagina del forum e penso "bah, si vede che sono tutte in ferie"...poi mi ritrovo con post di due giorni prima già risolti! Ciao Cri, pensavo proprio a te in questi giorni..era tanto che non ci sentivamo..pensa che ero rimasta ancora ai parassiti!!Menomale che son stati debellati, si!! Per quanto possa essere utile ora, anche i miei ogni tanto starnutiscono, ma non trovo scoli o malesseri..ritengo che sia naturale, come lo facciamo noi, poi ovviamente se compaiono scoli o occhietti tristi e ammalosi è tutto un altro discorso.. Mi sembra di aver capito che con l'antibiotico è passato il raffreddore..ora la questione è un'altra!! puzzette in vista!!! Un bacione cara! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Aprile 8, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 8, 2010 Bene Mcristina sono contenta anche tu hai un bel da fare con questi caviotti eh Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kriss_mnm Inviato Aprile 8, 2010 Autore Segnala Share Inviato Aprile 8, 2010 Benedica le puzzette già ci sono! Pensate che ieri ho fatto una mezz'oretta di coccole al malaticcio che dalla vet si era spaventato, e mi sono accorta che stava facendo popò per le puzzette a raffica che stava sparando!!! Allora è assodato che gli antibiotici per bocca danno aerofagia! Ma poi passa da sola vero? Magari con qualche massaggino... Ora un gran da fare, sono aperti i cantieri nella mia stanza perchè ho comprato tre pacchi di cubes!!! *.* Era da tanto tempo che non facevo una spesa così utile perbacco! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AnimaliNelMondo Inviato Aprile 9, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 9, 2010 Ciao Cri, pensavo proprio a te in questi giorni..era tanto che non ci sentivamo..pensa che ero rimasta ancora ai parassiti!!Menomale che son stati debellati, si!! Per quanto possa essere utile ora, anche i miei ogni tanto starnutiscono, ma non trovo scoli o malesseri..ritengo che sia naturale, come lo facciamo noi, poi ovviamente se compaiono scoli o occhietti tristi e ammalosi è tutto un altro discorso.. A volte potrebbe dipendere dalla cache del browser, provate a cancellarla: Firefox: strumenti -> cancella cronologia recente IE: Strumenti e Opzioni Internet scheda Generale, svuota File temporanei Internet Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisir026 Inviato Aprile 9, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 9, 2010 grazie mille Staff, problema risolto!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kriss_mnm Inviato Aprile 9, 2010 Autore Segnala Share Inviato Aprile 9, 2010 Ragazze è normale che i silurotti di Lattecaffè siano più mollicci? Scusate il discorso di... cacca, perlappunto. Sarà l'antibiotico, la forma e la grandezza sono le stesse ma la consistenza no. E poi sono tante tante cacchette, cumuli! Si riassesterà da solo finita la cura vero? Domani è l'ultimo giorno. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kriss_mnm Inviato Aprile 10, 2010 Autore Segnala Share Inviato Aprile 10, 2010 Mi sto preoccupando... Son già quattro volte che lo sento che si lamenta :( stride e non so per quale motivo :( non voglio che stia male non so potrebbe essere mal di pancia per l'aria? Spero che sia semplicemente questo... :( Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Aprile 10, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 10, 2010 Ciao Cri...a quanto ne so io gli antibiotici non sono proprio una passeggiata dato che tendono ad attaccare anche altri batteri utili per l'organismo, perciò scombussolamenti intestinali sono nella norma, almeno credo|...non saprei dirti però riguardo i versi di Lattecaffe, forse ha tipo coliche? magari una telefonatina alla vet ti tranquillizzerà... forse sono causati dall'antibiotico... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Aprile 11, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 11, 2010 Come ha detto Simmy gli antibiotici tendono a scombussolare l'intestino. E' importante comunque che la cacca, anche se più molle, non sia liquida e che ci sia. Dai molto fieno e sempre vitamina C. Se però vedi che si lamenta forse è meglio il consulto del veterinario che magari ti può consigliare qualche medicinale che lo può aiutare a ripristinare la flora batterica intestinale. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kriss_mnm Inviato Aprile 12, 2010 Autore Segnala Share Inviato Aprile 12, 2010 Per fortuna ha smesso di lamentarsi e ha ricominciato a chiedermi il cibo agli orari! Prima rimaneva fermo in un angolo a guardarmi con gli occhioni mentre gli altri reclamavano la pappa. Finalmente... Sto comunque continuando a dargli le vitamine oltre al peperone, fino a giorno 17 come mi ha detto la vet. Saranno state coliche, però devo chiedere alla vet se c'è bisogno di qualcosa tipo fermenti lattici, non so. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisir026 Inviato Aprile 13, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 13, 2010 menomale che si sta pian piano risolvendo la situazione..bene bene!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora