Vai al contenuto

Presto Avrò I Miei Primi Caviotti!


Sole112

Recommended Posts

Ciao a tutti, sono nuova, ma vi seguo da un pò di tempo.

In passato ho avuto molti animali, ma erano parecchi anni che non ne avevo più, e così da qualche tempo ho pensato di prendere per la prima volta una cavia.

Allora ho cercato informazioni a riguardo, leggendo tantissimo su internet e anche qui sul vostro forum, e ora so proprio tutto!

Ho deciso di adottarne due dall'AAE, due maschietti, fratelli sui 5 mesi.

Mi hanno mandato il modulo d'adozione, e mi sono spaventata, perchè è lunghissimo e pieno di "clausole"!

Da quello che dicono in questa specie di contratto sembra che se non si fa alla lettera tutto quello che dicono loro, e si sbaglia qualcosa, si riprendono le cavie e fanno pure una causa legale.

Che la cavia sarà sempre e comunque di loro proprietà, che appena le succede qualcosa bisogna subito avvertirli, e che sorvegliano sempre e costantemente come viene tenuta.

Ma davvero fanno tutto ciò?

C'è qualcuno di voi che ha adottato dall'AAE e mi sa dire come si è trovato?

Grazie a tutti :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao io ho adottato una cavia da questa associazione 2 settimane fa e venerdì mi arriva la seconda... è vero che fanno controlli però se li tieni sempre bene possono venire in un qualsiasi momento che non dovresti avere problemi. Si rimangono lo stesso di loro proprietà ma se le riprendono solo in caso di maltrattamento... vogliono essere sicuri al 100% che vengano date in buone mani. non ti preoccupare per tutte quelle clausule! :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Benvenuta Sole :bigemo_harabe_net-100:

Già il fatto che tu ti sei documentata prima di prendere i caviotti è una cosa molto importante e positiva.

L'associazione chiaramente per prima cosa cerca di tutelare gli animali perchè non tutti sono in buona fede oppure sottovalutano le necessità di questi animali.

In effetti nonostante ci siano anche ottime guide su internet si può pensare che siano esagerazioni per poi trovarsi in difficoltà nel momento in cui arrivano le caviette.

I requisiti per l'adozione per esempio io li trovo punti fondamentali per un buon rapporto con i caviotti, in particolare:

La necessità di avere il supporto di un veterinario esperto in animali esotici è assolutamente cosa indispensabile perchè questi animali hanno bisogno di visite di controllo generali (soprattutto ai denti) e se vi sono problemi di salute purtroppo spesso è necessario agire velocemente per evitare gravi conseguenze e i veterinari generici non hanno le conoscenze specifiche per curarli.

Io ho avuto molti animali e ti posso garantire che nessuno di questi è stato tanto dal veterinario come loro in due anni.

Anche il dire subito che la cavia non è animale da gabbia è importante, sono animali che devono avere modo di muoversi liberamente il più possibile.

Avere due caviette è una esperienza meravigliosa e soprattutto sono animali che se tenuti bene possono dare veramente tanto.

Se pensi di poter soddisfare le necessità di questi animaletti io non mi farei scrupoli e li adotterei subito :D

Molti utenti di questo forum hanno adottato e penso che ad oggi lo rifarebbero senza dubbio :bigemo_harabe_net-117:

Se hai bisogno di qualche chiarimento chiedi pure ...spero di vedere presto i due caviotti :wub:

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie:)

Ah ma quindi verranno sempre a controllare come si tengono le cavie?

Buba concordo con te, e ne approffito per dirti che Ichi e la Patty sono stupendi :lol:

Io ho un veterinario esperto in esotici vicino casa, e l'ho detto anche loro.

So anche benissimo che vanno fatti stare liberi il più possibile, e lo farò.

Non ho alcun dubbio sull'adottarli o no.

Solo mi ero spaventata a trovare tutte quelle clausole da cui sembra che se non si fa alla lettera quello che dicono loro, agiscono penalmente, o se per sbaglio si fanno male nasce tutto un dramma.

Appena li avrò posterò sicuramente delle foto!

Vi volevo anche chiedere, ma il pellet si può anche non dare vero?

Ho letto che ce n'è unico buono, di cui non posto la marca perchè ho visto che non si può, avrete capito cmq a quale mi riferisco, ma che è difficile da trovare; però cmq le cavie possono stare benissimo anche con fieno sempre a disposizione, 100g di verdura al giorno, e frutta due volte la settimana e il pellet non è necessario, me lo confermate?

Grazie!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Sole benvenuta! si il pellet non è indispensabile è un qualcosina in piu per coccolarli e viziarli...io non trovandone decenti ho ripiegato sulle erbette secche e devo dire che gradiscono parecchio! è da almeno 3 mesi che non do piu il pellet e non mi pare ne risentano affatto! :D

Link al commento
Condividi su altri siti

benvenuta^!^ io ho adottato due porcelli dall'aae e mi sono trovata benissimo..le clausoline sono una mera formalità,più che altro sono fatte per spaventare le persone in modo che i "malintenzionati" ci pensino sopra due volte..:) in realtà i controlli non ci sono affatto anche se abiti nella stessa città delle volontarie..io comunque sono rimasta in contatto con loro tramite fa..book anche perchè conoscevo alcune ragazze grazie ad altre foto e mi piace mettere le foto per fare vedere come sono cresciuti i miei patati...ma non è "obbligatorio!:)

io il pellet di ottima marca l'ho dato solo la settimana in cui sono arrivati e l'hanno rifiutato sdegnosamente..per viziarli uso altre cosine,tipo le erbette secche..^^

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma dove si trovano queste erbette secche di cui parlate? Come devono essere per andare bene?

squittentina grazie mi hai rassicurata^^

Immaginavo che tutte quelle cose fossero state fatte più che altro per scoraggiare i "malintenzionati".

Non vedo l'ora che mi arrivinino:)

Link al commento
Condividi su altri siti

Io le prendo di una marca P.d.v.n di prodotti per animali (non so se hai capito) ci sono di diversi gusti: alla menta, al tarassaco,alla malva, di erba medica, alla melissa etc. Si tratta di foglioline secche che possono essere servite sole o mischiate col fieno. I miei adorano la melissa e l'erba medica (ma questa non la do piu da tempo perche ormai sono grandetti). Unico accorgimento è togliere le carote o la mela secca di cui sono arricchite: se ne trova qualche pezzo qua e la e sono facili da prendere, ma io cosi ho risolto il problema pellet!

Link al commento
Condividi su altri siti

Sole le clausoline di cui parli sono solo fatte per tutelare gli animali perchè purtroppo non sempre chi si ha di fronte è chi dice di essere e così loro possono comunque salvare l'animale in ogni caso.

Purtroppo ci sono anche persone che adottano e poi li maltrattano o li usano per farli accoppiare .....solo in questi casi allora agiscono (e meno male no???)

Non avendo adottato animali dalla aae non so bene come funzionino le visite ma so che ci possono essere, solo che non hai da temere niente perchè da come ne parli si capisce che li terrai come due prinicipini :D

Stai serena e preparati ad essere invasa dalla loro simpatia.....vedrai che non ci saranno nè clausole nè drammi :D

Ti confermo anche io che del pellet se ne può fare a meno se hanno comunque una dieta equilibrata.....se lo trovi uno ogni tanto non guasta ma è sempre una cosa in più :P

Io ancora non ho provato le erbette....penso che ne prenderò una confezione oggi, poi vi dico come mi sono trovata.

Ah dimenticavo Ichi e la tremendona della Patty ringraziano :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Simmy no, non ho capito la marca, ma oggi andrò a vedere, spero di trovarle, così come anche il pellet per stufe.

Ma queste erbette per che tipo di animali sono vendute? Proprio per cavie?

E quindi sulla confezione ci dev'essere proprio scritto "erbette secche"?

Buba non vedo l'ora di essere invasa dalla loro simpatia :lol:

Ora ho capito bene lo scopo di tutte quelle clausoline, e certo è giusto che ci siano per tutelare le cavie nel caso non andassero da persone che invece le maltrattano o le usano solo per riprodursi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sole quando dovrebbero arrivare i caviotti?

All'inizio ti sembrerà tutto molto strano perchè di solito la prima settimana sono timide e impaurite, ma basta solo aver un pò di pazienza e ti conquisteranno.

Proprio per il fatto che la prima settimana tutto sarà nuovo conviene mettere subito il pellet come lettiera per evitare di doverla cambiare dopo 3 giorni e stressarli :bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi sono andata dal ferramenta per provare a prendere il pellet per sfufe ma ha risposto che non lo vende perchè "sono cose vecchie"..., così ho dovuto prendere il pellet in un negozio per animali, dove per fortuna non è costato molto perchè non è un negozietto piccolo ma una specie di supermarket degli animali.

Quando lo finirò proverò a vedere se c'è da quel grande centro commerciale del fai da te.

Ho preso anche il fieno, ma ho visto che contiene camomilla e tarassaco, non so se vanno bene..., se non vanno bene metto solo il fieno e quelle foglie lì di camomilla e tarassaco le butto.

Le erbette che dite voi non c'erano, c'era solo erba medica o delle stecchette di "fieno pressato", così non ho preso nulla.

Infine ho anche preso la spazzola visto che hanno il pelo lungo^^

Le potrei andare a prendere nei prossimi giorni, solo che sto aspettando che mi arrivi la gabbia ordinata su internet che è lenta ad arrivare.

Non appena le avrò ve lo farò sicuramente sapere insieme alle foto:)

Link al commento
Condividi su altri siti

E allora speriamo che arrivi presto il gabbione :bigemo_harabe_net-117:

Il fieno va benissimo e anche il pellet....per la spazzola invece se hai preso quelle che vendono di solito simili a quelle per i gatti non so se andrà bene.

I miei per esempio la odiano e con Ichi che è a pelo lungo è una tortura spazzolarlo con quella.

Comunque non preoccuparti perchè di solito è una cosa molto soggettiva e magari per i tuoi vanno bene.

Per le spazzolate però aspetta la prima settimana perchè di solito è una pratica che hai cavietti non piace anche se, se sono a pelo lungo è necessario farlo per evitare nodi e stopposità che non solo sono brutte esteticamente ma che possono dare problemi di dermatiti.

Link al commento
Condividi su altri siti

I caviotti si trovano a Milano:)

La spazzola che ho preso è tipo quella per i gatti però piccola, era la più adatta che ho trovato.

Si sicuramente per spazzolarli aspetterò che passi la prima settimana in cui si devono ancora ambientare e prendere confidenza con me.

Ho letto che è una cosa che non amano molto, spero che non facciano più di tanto storie hihi.

Per pulire la gabbia una volta alla settimana invece va bene un detersivo igenizzante anti-batterico che farò molta attenzione a togliere del tutto sciacquando bene con l'acqua?

Infine vi volevo chiedere una cosa riguardo l'alimentazione.

Va bene se la mattina gli do subito il peperone, poi molta lattuga romana; e la sera ancora lattuga romana mista ad altre verdure che alterno nei vari giorni, come finocchio, pomodori, ciocoria e sedano, e due volte alla settimana frutta, ?

Grazie ^_^

Link al commento
Condividi su altri siti

Riguardo l'alimentazione privilegio finocchio e peperone poi vario tra cetrioli, indiva belga, bietole, sedano poi ogni tanto carota, spinaci, pomodoro.

Le insalate lo do molto raramente anche perche ne compro poche pure per me...la lattuga romana non dovrebbe essere molto acquosa come le atre insalate (tipo iceberg per esempio) ma io nel dubbio ne do poca...

Link al commento
Condividi su altri siti

la romana va benissimo, i miei l' adorano ;D

per la pulizia devi vedere come sporcheranno i tuoi caviotti. secondo me anche semplicemnete pulire la gabbia con acqua calda va benone. se invece dovessero esserci pidocchi os chifezzinbe varie va disinfettata. ma non ti preoccupare. secondo me non bisogna nemmeno esagerare, l'acqua e l'olio di gomito vanno benissimo ;D

Link al commento
Condividi su altri siti

La lattuga romana è perfetta :bigemo_harabe_net-117:

Io di solito do in prevalenza insalata: radicchio rosso, riccia, lattuga romana e poi ci aggiungo le verdure....di solito anche io preferisco finocchio, e peperone e pomodoro più di rado (ne vanno matti del pomodoro).

La frutta gliene do raramente uno spicchio.

Per la pulizia della lettiera non usare detersivi, meglio se pulisci il tutto con acqua calda e aceto :bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...