dogociak Inviato Marzo 9, 2010 Segnala Inviato Marzo 9, 2010 ciao a tutti, scusate se non mi presento come si deve ma non sono molto bravo in queste cose.. vole farvi delle domande su un problema abbastanza grave che ho con il mio cane (incrocio con un pinscher) da una signora anziana che lo ha cresciuto praticamente come un bambino ossia, dormendo nel lettone con lei, non dicendogli nulla quando sporcava in casa, non lasciandolo mai solo per un secondo e tutto quello che poteva fare per viziarlo, praticamente come un nipotino.. poi è arrivata al punto da non poter più sostenere questa cosa specialmente in un appartamento e anche perché dovrà ricoverarsi per un lungo periodo quindi ha dovuto darlo via a malincuore. qui subentriamo noi che lo adottiamo come regalo di compleanno per mia moglie che lo desiderava tanto.. ora il problema è togliere tutti questi vizi ma in particolare quello notturno, cioè non dormire con noi ma sulla sua cuccia in cucina senza che questo si metta a piangere ululare, abbaiare, grattare sulla porta e sporcare in giro. Credo tra l'altro che soffra di ansia da separazione perché i sintomi li ha tutti. non ci fa dormire la notte e io mi alzo alle 5 per andare a lavoro voi capite.. se non trovo un rimedio sarò costretto a darlo via anche perché non posso e soprattutto non voglio farlo dormire in camera con noi.Voi che fareste? consigli? grazie in anticipo..
martyfloo Inviato Marzo 9, 2010 Segnala Inviato Marzo 9, 2010 Il cane va senz'altro rieducato. Priima cominciate a farlo dormine nella sua cuccia, ma in camera. Poi quando si sarà abituato a dormire in cuccia in cucina. Quando piange e gratta, ignoratelo. Coccole e carezza solo quando si calma, all'inizio anche se solo per pochi minuti. Non fatelo salire su letti e divani, fatelo mangiare sempre dopo di voi, decidete voi quando portarlo a passeggio e quando giocare e coccolarlo. Queste regole servono a far capire al cane il suo ruolo all'interno della famiglia. Ti consiglio poi di farti aiutare da un addestratore che vedendo direttamente il cane, saprà darti ulteriori consigli su come aiutarti a risolvere la situazione.
Antonella12 Inviato Marzo 10, 2010 Segnala Inviato Marzo 10, 2010 Ecco cosa succede a viziare un cane ed a non trattarlo secondo le sue necessità biologiche... purtroppo la precedente proprietaria l'ha trattato come un bambino, e voi pagate i suoi errori. Quanto ha il cane? I pincher sono cani piuttosto cocciuti, ma anche molto intelligenti, perciò se adottate le strategie giuste non è impossibile rieducarlo. Sicuramente all'inizio ci vorrà, oltre il polso fermo, anche la pazienza di sopportare ancora qualche notte insonne. Seguite i consigli di Marty, e se il cane sale sul letto durante la notte, prendetelo in braccio e senza dirgli una parola mettetelo nella sua cuccia. Una volta che si è sdraiato fategli una coccola e poi tornate a letto. Al momento della passeggiata uscite ed entrate prima voi dalla porta. Quando sporca in giro ignoratelo e non fatevi vedere mentre ripulite. E' molto importante non dargli cibo da tavola, coccole e giochini "gratis". Insegnategli qualche piccolo comando, tipo il seduto, e premiatelo quando lo esegue. I cani di piccola taglia hanno necessità di uscire più volte al giorno, quindi una passeggiata "igienica" al mattino appena svegli, e poi altre due, tre volte al giorno, ed una serale più lunga. Quando sporca fuori non dimenticate di "complimentarvi" con lui perchè ha fatto pipì nel luogo giusto. Munitevi di pazienza, sono sicura che con un po' d'impegno il dono tanto desiderato si farà apprezzare appieno!
Malinois Inviato Marzo 12, 2010 Segnala Inviato Marzo 12, 2010 Non'è un problema da poco. Ti consiglio di farti seguire da un'esperto, vedrai che riuscirà l'istruttore a seguirti meglio.
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora