Sole112 Inviato Aprile 15, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 15, 2010 Oggi ho provato a vedere da br..o per il pellet per stufe, ed era finito , non so proprio come fare...., quello dei negozi costa 5euro e mi dura solo per una volta! Ma non ci sono altri tipi di lettiere economiche che vanno bene? Mi sa che anch'io sarò costretta ad usare il pile con sotto dei tappetini assorbenti o giornale, ma poi in estate cosa uso, col pile non hanno caldo ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Aprile 15, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 15, 2010 Io purtroppo mi sono rassegnata da un anno a usare il pellet comprato in negozio di animali. Quello da 8 L mi dura preciso una settimana. Purtroppo faccio male a consigliarti perchè. per quanto abbia provato, non ho trovato alternative valide al pellet Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sole112 Inviato Aprile 15, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 15, 2010 Leggendo quello che dite sul forum usare il pile non mi sembra una buona idea... L'unica alternativa che mi viene in mente è il tutolo di mais che vendono al supermercato, è per roditori e costa poco, so che non è il massimo, ma sempre meglio di niente o cose peggiori..., e poi a partire da settembre, quando sarà di nuovo disponibile, userò il pellet per stufe e mi farò una scorta per quando non è disponibile. Ovviamente lo cambierei più spesso del pellet, anzicchè una volta a settimana, farei due, e ogni giorno tolgo le parti bagnate con una palettina. Dite che può andare bene? Perchè è proprio improponibile comprare quello dei negozi per animali, costa tantissimo e dura solo una volta. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
amy-star89 Inviato Aprile 15, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 15, 2010 Io uso i trucioli di legno e non mi trovo tanto male. La pulisco tutti i giorni ma almeno è economica e non pesa! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Aprile 15, 2010 Autore Segnala Share Inviato Aprile 15, 2010 Io col pile non mi trovo male, non mi trovo peggio del pellet o della paglia almeno, anzi...è molto piu economico e di facile pulizia e posso pulirlo piu volte al giorno... sotto uso dei tappetini igienici(in modo che non possano accedervi per il rosicchio!!) per cani come materiale assorbente...mi trovo bene cosi...un pacco mi è durato circa un mese per due gabbie, i pile lo cambio ogni due giorni circa. il problema rimane per i periodi estivi...comprerò online e credo che proverò la lettiera di lino dato che quella in canapa non posso acquistarla...non è per nula economica, anzi, ma voglio testare l'assorbenza, forse ne basta meno e dura piu a lungo...vedremo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisir026 Inviato Aprile 16, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 16, 2010 io alla fine sono riuscita a trovare una ferramenta che aveva ancora un tot di sacchi e li compro solo io!! poi sono fortunata perchè a luglio ricominciano gli ordinativi. cmq avevo cercato in internet il pellet online (basta che lo digitate su google) e c'è una ditta che fa consegne a casa...per hci fosse interessato al pellet.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sole112 Inviato Aprile 16, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 16, 2010 Ho telefonato a cast...ma e hanno detto che ce l'hanno il pellet per stufe! Quindi domani lo vado a prendere, spero ne abbiano ancora molti pacchi così faccio una scorta molto grande. Ho cercato su goole ma non ho proprio trovato niente su ditte che lo spediscono a casa. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Aprile 17, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 17, 2010 Io penso che alla fine si tratti di provare....ci sono solo qualche aggiormento da adottare su giornale e traversine (tappeti assorbenti) che assolutamente non devono essere rosicchiati.....poi per il resto la scelta della lettiera è una cosa molto soggettiva. Dipende tantissimo dalle nostre abitudini (c'è chi preferisce pulire più volte e usare materiali più leggeri....come il contrario) e poi sicuramente anche dalla tipologia della sistemazione oltre al tipo di caviotti (pelo lungo o pelo corto). Insomma le variabili sono davvero tante che alla fine va solo provato. Per quanto mi riguarda io ho una sistemazione per loro davvero ampia composta da una gabbia di 100 x 60 a tre piani e la parte esterna non recintata ma sempre aperta. Per il fuori metto pile a terra (ho due coperte che alterno) e nella zona dove ho sistemato una cuccetta ho messo un tappetino per cani sempre di pile in più per evitare macchie sul pavimento se dovessero fare la pipi. Per la base della gabbia uso il pellet in paglia...non è molto assorbente ma più morbido e leggero rispetto a quello in legno...i miei lo gradiscono di più e lo pulisco una volta a settimana. Ho abbandonato il pellet per stufe perchè qui non trovavo più descrizione del legno di cui era costituito ed era troppo odoroso di colle....ho preferito evitare....ma devo ammettere che l'anno prima ho sempre usato quello di abete anche se prima lo areggiavo molto bene e non ho mai avuto problemi. Per i soppalchi uso le traversine ....le ripiego a forma del soppalco e le ricopro completamente di fieno in modo che non gli venga in mente di mangiarle e comunque per evitare che tengano le zampine nell'umido. Pulisco ogni sera! Chiaramente questo aumenta di tanto i pacchi di fieno da comprare durante la settimana ma ho visto che il costo è identico a quello della paglia che dovrebbe in teoria essere più povera e quindi a questo punto preferisco il fieno che possono anche sgranocchiare. Per quanto riguarda il pile io trovo molto problematico lavarlo perchè si riempe di peli e soprattutto adesso che ne perdono di più è un vero casino per me. Per quanto riguarda truciolati vari mi sono trovata malissimo perchè Ichi essendo a pelo lungo ne usciva pieno di questi trucioli, ogni sera ero a cambiare la lettiera ed essendo molto leggero lo sparpaglavano ovunque.......poi ho avuto anche la sfortuna di prendere un pacco contaminato di pidocchi che mi ha fatto cambiare idea immediatamente ( ma questo è solo stato un caso ). Insomma ....provare provare provare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
amy-star89 Inviato Aprile 17, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 17, 2010 Cavoli che sfortuna trovare pidocchi nel truciolato! In effetti per cavie a pelo lungo direi che è totalmente inadatto anche perchè se è bagnato di pipì e si attacca al pelo non credo proprio che faccia bene! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sole112 Inviato Aprile 17, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 17, 2010 Sono andata da Cast...ma e ho preso 6 pacchi da 15 kg di pellet per stufe! Ora sono apposto per un bel pò. Gli ho cambiato la lettiera e mi sembra proprio ottimo. Non c'è scritto di che legno c'è, però c'è scritto "100% puro legno", ma penso vada bene, poi i miei non si mangiano cose che non siano fieno o cibo hihi, al massimo le mordicchiano solo, ma quando capiscono che non è cibo le lasciano perdere. Si bisogna provare e vedere con quale ci si trova meglio. Io preferisco pulire una volta alla settimana e usare cose molto assorbenti, come appunto il pellet. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gastone696 Inviato Maggio 3, 2010 Segnala Share Inviato Maggio 3, 2010 purtroppo mi sono rassegnato ragazzi il pellet è completamente sparito dalla circolazione quindicome ho letto qui ho usato un metodo nuovo ( economico ....molto economico ) ho preso in n supermercato (perchè costa meno ma è di una marca buona e famosa) un pacco di leiera per gatti pagato 2,55 € mentre sono andato anche in un negozio di animali e o preso del truciolo di scarsa qualità ma 1kg = 2 € e per non metere le zampette di gastone direttamente nel truciolo (che era pieno di scagliette ) ho ricoperto il tutto con uno strato abbondante di fieno in uo ho pagato 2,55 2 3 _________ 7,55 € tutto questo mi durerà per... una settimana senza odori la cosa positiva è che la lettiera per gatti che o preso non è aglomerant ma assorbente e dice che dura 10 gg per un gatto figuriamoci per un topasro^^ ovviamente per me è più conveniente di prendere 2 pacchi di pellet dal negozio di animali per 10 euro complessivi e questo ogni settimana più fieno da comprare verdura... con 5 euro di paghetta praticamente ogni 3 settimane non era il meglio ma ora sto cercando di fare lavoretti in casa per raccimolare altri soldini oci finche non ornano i nonni dal montenegro da quel momeno con gasone ci divertiamo come i matti con sfizi nascosti ai miei ahahah Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Maggio 4, 2010 Segnala Share Inviato Maggio 4, 2010 No no no Gastone la lettiera per gatti non va affatto bene Neanche nascosta o messa sotto altro......è proprio pericolosa e per il prezzo che hai speso molto meglio un sicuro pellet di legno o paglia preso in negozio di animali....ci fai lo stesso una settimana ma in tutta sicurezza. Gli agglomerati per gatti sono fatti da sostanze assolutamente periicolose e sconsigliate per qualsiasi roditore, oltre ad avere parti taglienti e spessore troppo piccolo che può essere ingerito e provocare gravi occlusioni!!!! Assolutamente non comprate questo tipo di lettiera....o meglio compratela per i gatti ma non per le cavie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gastone696 Inviato Maggio 4, 2010 Segnala Share Inviato Maggio 4, 2010 è argilla non aglomerante senza profumazioni e non è assolutamente raggiungibile dlla cavietta perchè sopra c'è il truciolo e il fieno (molto fieno) io non metto in dubbio ciò che hai scritto buba ma ho calcolato bene tutto stai tranquilla Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Maggio 4, 2010 Segnala Share Inviato Maggio 4, 2010 Sono convinta che stai facendo tutto affinchè sia in sicurezza, ma ti posso garantire che non è davvero una soluzione ideale per la cavietta. Anche con truciolo e fieno sopra è davvero molto molto rischioso!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gastone696 Inviato Maggio 4, 2010 Segnala Share Inviato Maggio 4, 2010 perdnami buba ma mipotresti spiegare meglio?'' Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Maggio 4, 2010 Segnala Share Inviato Maggio 4, 2010 Non è idoneo sia per il materiale che per le dimensioni. E' troppo duro per le loro zampette delicate e anche se ci metti il truciolo sopra è come se noi camminassimo su un letto di vetri con sopra il cotone (unico esempio che mi è venuto in mente). Se ne prendi un granello capisci bene cosa voglio dire....è spigoloso e duro! Poi sono piccoli e si possono incastrare nelle zampette ferendole. Oltretutto le caviette fanno tutto con la bocca e i denti.....se disgraziatamente ingoiano la lettiera del gatto di sicuro come minimo gli viene un blocco intestinale che è pericolosissimo. Per non parlare dei problemi che darebbe se andasse nella zona genitale visto che i maschietti si sporcano facilmente. Poi non ha niente in più del pellet di legno....l'assorbenza è molto simile ed è pesante forse anche di più Credimi la lettiera del gatto non te la consiglierebbe nessuno. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gastone696 Inviato Maggio 4, 2010 Segnala Share Inviato Maggio 4, 2010 capisco ora vabbene intanto finisco questa settimana con molta attenzione e poi mi sto dando alla carta riciclata come simo ora vedo se conviene perchè io rubacchio qua e la giornali gratis da mettere sotto la gabbia stamattina ho iniziato a fare la carta riciclata tra due giorni dovrei avere il pellet pronto scuasami se non ti ho dato ascolto da subito Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Maggio 4, 2010 Segnala Share Inviato Maggio 4, 2010 Non preoccuparti questo forum è fatto appositamente per consigliare e scambiarci idee Simmy qui ci vuole la tua esperienza sulla fabbricazione del pellet di carta riciclata Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gastone696 Inviato Maggio 4, 2010 Segnala Share Inviato Maggio 4, 2010 io lo sto facendo poi vedrò se va bene espero che assorbae trattenga odori perchè se è così sarei a cavallo meno costoso di così Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Maggio 4, 2010 Autore Segnala Share Inviato Maggio 4, 2010 Ale a dir la verita io non mi son trovata granchè bene a fare la lettiera di carta riciclata...il lavoro non è da trascurare e non è buona per il controllo odori. Una volta bagnata puzza. A me ha retto massimo 3 giorni. (ora che mi ci fai pensare forse devo aggiornare il post). Infatti ho abbandonato l'idea! Certo economica è economica ma ci mettevo una vita a fare le palline e prima ancora a fare a pezzi i giornali. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisir026 Inviato Maggio 5, 2010 Segnala Share Inviato Maggio 5, 2010 ciao a tutti, come sapete purtroppo non riesco più a trovare il pellet di faggio, vista la stagione, ho trovato soltanto quello di abete, che a parte un po' di aerazione prima di metterlo nella gabbia, non richiede altri accorgimenti particolari. la mia vet me l'ha sconsigliato perchè troppo polveroso e può causare alla lunga problema all'apparato respiratorio. ora, non trovandone altri, ho progettato la gabbia in modo che il pile che ci metto sopra non si sposti cosicchè i topi non vengano a contatto col pellet stesso. spero vi possa essere utile..... ....giusto per aggiornare i consigli....! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Maggio 6, 2010 Segnala Share Inviato Maggio 6, 2010 Anche io Ely ho dovuto cedere al pellet comprato in negozio di animali per quel motivo. Più che altro per le polveri perchè per il resto mi sono sempre trovata benissimo con il pellet di abete. Adesso io prendo pellet in paglia che loro adorano perchè molto meno rigido e soprattutto ha un buonissimo profumo. Non è assorbente come quello in legno, mi dura un giorno in meno, ma comunque riesco a farmelo bastare per una settimana visto che loro in gabbia ci vanno solo per dormire e fare bisognetti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gastone696 Inviato Maggio 6, 2010 Segnala Share Inviato Maggio 6, 2010 buba ma dove lhai trovato il pellet di paglia ? internet? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Maggio 6, 2010 Autore Segnala Share Inviato Maggio 6, 2010 Lo vendono in alcuni negozi di animali. Io l'ho trovato della Gim***n. Costa anche un po meno del pellet, almeno qui. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Maggio 6, 2010 Segnala Share Inviato Maggio 6, 2010 E' esattamente quello che ha citato Simmy Io lo acquisto in negozio per anmali....è da un anno che lo uso e a dire il vero mi sto trovando molto bene. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora