Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 64
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato

Ieri sera mi sono messo a guardare le uova con la luce puntata e mi sono accorto che non sono nere ma biancastre...e si vede perfettamente la forma dell'embrione!!!! Ho trovato un altro uovo ma pultroppo non lo posso separare perchè me lo ha deposto su una fascietta di plastica che regge il tubo dell'uscita della pompa e quindi è praticamente impossobbile prelevarlo ....mah speriamo che non se lo mangiano!!!!

Inviato

UAU per le uova....

Per le artemie, vedrai che bastano pochi gradi in più, e si schiudono. Però occhio che secondo me sei un pò in anticipo, no vorrei che diventassero troppo grandi quando sarà ora di somministrarle. Preparati ad una seconda schiusa di artemie... Intanto vediamo come va il tutto.....

Inviato

Ela le uova di artemia si sono schiuse!!! Questa schiusa mi serviva come prova per vedere se si schiudevano e in quanto tempo così quando nascono i piccolini(che dovrebbero nascere in torno l'8 marzo)già so i tempi e mi posso regolare con le schiuse. Comunque mi dispiaceva buttare le nate e così le ho messe in una bottiglia di acqua con l'areatore e voglio vedere se riesco a farle crescere e riprodurle da sole in modo da dare gli adulti ai cynops grandi...!!

Inviato

Che forza Cine!

Hai fatto bene a fare la prova, sicuramente cresceranno e i cynops le mangiano, ricordati di risciacquarle prima di dargliele. Bene. Allora a spettiamo l'8. E' tutto pronto.

Inviato

Oh porca miseria!

Non so che dire.. . E' un evento probabile, il fatto è che se ne hai 30, 5 non sono un un problema, ma se ne hai 9,..... comincia a scocciare.

Facciamo il tifo per le altre!!!

P.S. non ne hai più trovate?

Inviato

no non ne ho travate più comunque la tritoncina è ancora molto gonfia...cavolo ma quando si schiudono?sono impaziente non vedo l'ora!!!!

Inviato

ela la parte trasparente intorno alle uova è diminuita tantissimo. Una si è adirittura staccata dalla foglia perchè non ha più la parte tresparente e l'embione è grande più o meno come era grande tutto l'uovo con la parte tresparente...

Inviato

Mi metti in difficoltà, in teoria dovrebbero svilupparsi intanto che perdono la parte gelatinosa. Certo che quando nascono sono minuscoli ma si dovrebbe vedere qualcosa.

Ad esempio ai girini comincia a vedersi la codina

Inviato

Quando nascono si vedono già bene, sono color sabbia o comunque marrocini e hanno una forma già delineata, testa coda e branchie. Sono lunghi un cm. ma si vede la forma che ricorda già quella del tritone.

Inviato

Stai sereno Cine, aspetta ancora qualche giorno, 20 giorni sono indicativi.

Se proprio va male hai fatto una prova, la tua coppia è fertile e sicuramente la prossima volta ti troverai sommerso di uova.

Inviato

Ela le uova sono andate tutte perse...una ha fatto la muffa,due sono per metà ricoperte da una specie di alghetta verdastra, quella senza parte trasparente è tutta nera e l'altra sta iniziando a fare la muffa.Secondo me c'è qualcosa che non và puo dipendere dalla poca luce che ricevono?Comunque la cosa buona è che ieri ho separato altre 4 uova e le o sistemate in una vaschetta per alimenti dentro al paludario...vediamo se così riusciamo ad ottenere qualche risultato!

Inviato

Secondo me devi comprare un prodotto antifungino. Il negozio sicuramente te lo saprà indicare.

La luce non c'entra, l'importante è che usi l'acqua dell'acquario senza fare tanti cambi e mantenere la temperatura. Se la vaschetta per alimenti galleggia, fin che non schiudono prova pure così.

Se la femmina è ancora gonfia ne troverai altre.

Inviato

Credo che l'antifugino lo vado a prendere il prima possibbile comunque la vaschetta lo appoggiata su un angolo della zona emersa. La femmina è ancora bella gonfia!!!Ah comunque le defnie hanno inziato a riprodursi :P

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...