Vai al contenuto

Cavia E Molti Dubbi


cloa

Recommended Posts

questa estate hanno regalato un porcellino d'india (unA :lol: ) a mia figlia.

Oltre a sentirmi in dovere di dire che NON si regalano animali ai bambini, previo consenso dei genitori (!!) ho cresciuto questa cavietta con mille difficoltà.

Mi sento sempre in colpa perchè vorrei darle un'esistenza migliore (qui in svizzera le nuove norme dicono che le cavie dovrebbero stare in coppia e con mooolto mooolto spazio a disposizione).

Io ho comprato una gabbia stando comunque ai consigli letti su un forum quindi abbastanza grande, ma non me la sento di far crescere ulteriormente la famiglia (anzi se sentissi qualcuno che può tenere la mia caviotta in una situazione migliore... gliela darei).

L'altro problema che sta migliorando solo ora è la presenza dei gatti che la tormentavano (nella gabbia ha un nascondiglio, ma le mie gatte sono tremende!)

Comunque... per una questione di spazi, ho pensato di spostarla in uno dei miei due bagni (è piccolino, la metterei nella vasca da bagno - con tutta la gabbia!).

Il problema è che è un locale piuttosto freddino. Non ho ancora monitorato le temperature, ma temo che la temperatura scenda anche sotto i 18 gradi.

Quali sono, che sappiate, le temperature adatte. So che le bestiole lo patiscono il freddo....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Cloa! beh prima di tutto permettimi di dire che questa norma che avete in svizzera è assolutamente positiva per le cavie...hanno infatti necessità di una compagnia e di molto spazio per potersi muovere e stare bene...

Concordo pienamente con te riguardo al fattoc he un animale non debba essere mai regalato a meno che non si sappia con assoluta certezza che il futuro proprietario ( o i genitori nel caso di un bambino) sia disposto ad accoglierlo nel migliore dei modi e con entusiasmo per tutta la durata della vita dell'animaletto...

Mi viene spontaneo però domandarti due cose la prima è come mai hai trovato la gestione della cavia cosi difficile? e la seconda è come mai dal momento che l'avete tenuta non l'avete mesSa in un posto tranquillo a cui i gatti non avevano accesso?

La collocazione nel bagno te la sconsiglio perche la cavia piu che del freddo patisce il caldo e l'umidità e ovvamente i bagno se utilizzato non è l'ideale...

Le cavie sono animali sociali e credo che debbano entrare a far parte del nucleo familiare al pari degli altri animali e tolto il fatto che lasciate sole da una parte danno poca soddisfazione sono convinta che ne risentono anche loro diventando tristi e apatiche tanto piu se si trovano alloggia te da sole...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao... allora la gestione l'ho trovata difficile per diversi motivi.

Il motivo primario è che non era certo il momento di prendere un altro animale (che comunque ha bisogno di cure e attenzioni, dal cibo fresco, alla gestione della gabbia, ecc.) in un momento particolare in cui a malapena ho tempo per ... star dietro a mia figlia...

Inoltre ho due gatte che sono terribil (a cui si è aggiunta una terza, la seconda trovatella che arriva a casa mia e che per ora non va nemmeno d'accordo con le altre, quindi per lei ho ancora un'ulteriore sistemazione separata) i. Ti dico che inizia ad andare un po' meglio ora, ma sono due tigri in miniatura.

La cavia l'ho dovuta mettere nel nostro piccolo ufficio di casa, ma ora che lo devo usare di più, diventa un problema.

Non mi piace tenerla nelle camere da letto e altri posti non ce n'è!

Ho pensato al bagno proprio perchè ormai lo usiamo poco (ci teniamo la sabbiera dei gatti, il loro cibo... insomma... diventerebbe il locale animali :) )

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho capito...ovvio un animale comporta un impegno e una responsabilità e una persona impegnata si vede costretta a "sacrificare" il poco tempo libero che rimane... però dal ragionamento che scrivi mi chiedo se li in svizzera non esistano associazioniche si occupino di dar casa agli animali, qui in italia per esempio diverse associazioni prendono le cavie di chi non può o non vuole tenerle e le danno in adozione a chi ne fa richiesta...

In ogni caso ti sconsiglio il bagno se lo usate come tale, con le docce si forma una nube immensa di umidità non è il caso che la cavietta rimanga li...

Tua figlia è piccolina?

Link al commento
Condividi su altri siti

mentre ci sono chiederei anche:

ma se lasciate andare in giro per casa la vostre cavia (io di norma solo quando faccio le grandi pulizie alla gabbia, la domenica) sporcano ancora in giro? è una cosa "normale"?

nella gabbia metto di norma un fondo di corteccia, la "segatura" apposita (o un composto a base di mais), va bene?

Ho comprato una sorta di sabbiera ad angolo, ma la mia cavia non la usa moltissimo... dato che non si affranca alla struttura della gabbia, le preferisce... portarsela in giro!

Qualche consiglio?

Quale verdura date in inverno?

La mia cavia fino a fine estate non ne voleva sapere di frutta e verdura, solo erba e insalata.

Poi (fortunatamente, perchè l'erba iniziava a scarseggiare) ha iniziato a mangiucchiare altro.

Ma l'unica verdura che apprezza davvero è il sedano (oltre all'insalata).

Ieri, per dire, le ho dato carote, broccoli e un po' di erba gatta che ho comprato (mica si offende eheh), ha mangiato tutto. Ma le carote erano "speciali" (non quelle che trovo al super in busta).. se no le lascia.

Purtroppo non conosco nessuno che abbia cavie e quindi le info che ho è solo attraverso quello che leggo su internet, qua e là.

Link al commento
Condividi su altri siti

guarda... a me non pare di tenerla male, preferirei se potessi darle un'amichetta... ma in questa situazione non mi pare proprio.

nella mia testa le cavie non dovrebbero stare in gabbia, faccio fatica ad accettare un animale in gabbia.

Ovvio... magari gabbie molto grandi e tanta compagnia è un'altra cosa.

Così non mi piace.

n.b. sono in attesa di un test per le allergie e spero tanto che la porcellina non centri, dato che ho iniziato ad avere i primi problemi quando lei è comparsa. motivo in più per cui non ho fatto il passo di prenderne una seconda.

Mia figlia un po' mi aiuta con gli animali, ora che è arrivata la terza gatta (che non è accettata dalle micie e quindi ha bisogno di essere seguita a parte) guarda più lei.

Poi non voglio raccontare la rava e la fava, ma ci sono periodi particolari e io sono in uno di quelli (sto facendo due lavori contemporaneamente, spesso ho roba da fare a casa e mi ritrovo a scrivere oggi solo perchè sono ammalata).

Come ti ripeto, la darei via solo se sapessi che qualcuno la tiene meglio di me.

L'avrei voluta ridare alla persona che l'ha data a mia figlia, poi ho saputo come in famiglia tengono le cavie e ho rinunciato.

Se tu mi dici che il freddo sotto i 18 gradi non le da fastidio è ok.

Facciamo sempre la doccia, nell'altro bagno.

Link al commento
Condividi su altri siti

No non intendevo dire che la tieni male... riguardo al freddo potresti mettere una coperta di pile sopra la gabbia o se non li rosicchia dei pezzi di pile dentro la casetta....però la temperatura nn mi sembra bassissima alcuni tengono le cavie perfino fuori certo con le dovute precauzioni contro il freddo ma vivono bene lo stesso...

riguardo l'allergia non sono cose da sottovalutare perciò fi bene a fare i test...hai macchie sulla pelle o problemi respiratori?

Link al commento
Condividi su altri siti

sì, ho gli occhi che si gonfiano e la pelle che si secca e si stacca a chiazze intorno agli occhi, e problemi respiratori (questi ultimi solo da poco e non so ancora se sono relativi ad una bronchite o meno, dato che cmq l'ho avuta e il medico è rimasto dubbioso)

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao!!io sono di Lugano!!! ;D siamo 2 svizzere!!!

io concordo con quello detto da simmy e forse dovresti cambiare la lettiera. ci sono i pellet per stufe che trovi alla Bri..o. Non ripeto quello che é gié stato detto, ma voglio confermarti che in compagnia starebbe molto meglio. se vuoi in mp ti posso dare il link di un canile che ho visitato sul piano di magadino, avevano delle caviette in attesa di famiglia e mi é sembrato che li tenessero bene. Io purtroppo ne ho già 4, se no potevo prendertela io, ma proprio sono al completo. se hai bisogni di qualunque info chiedi pure!!!

magari sei allergica al fieno!fai la prova anche su quello. il fieno ti ricordo che deve essere sempre a disposizione.

penso anch'io che il bagno non é adatto, sia per l'umidità che per il fatto che la cavietta sta sempre sola, vede qualcuno sono mentre si va al bagno e si sentirà molto sola. certo che capperi ad una persona che ha dei gatti forse la cavia non andava regalata :(

Link al commento
Condividi su altri siti

mentre ci sono chiederei anche:

ma se lasciate andare in giro per casa la vostre cavia (io di norma solo quando faccio le grandi pulizie alla gabbia, la domenica) sporcano ancora in giro? è una cosa "normale"?

le mie si..le tengo libere quasi tutto il giorno, scelgono dei punti in cui fare pipi ma le cacchette le mollano dove capita! :wacko: è normale che sporchino, difficilmente si abituano a farla sempre dentro un anogliera anche se quelle di alcuni pue se sono fuori rientrano a fare tutto nella gabbia...

nella gabbia metto di norma un fondo di corteccia, la "segatura" apposita (o un composto a base di mais), va bene?

Credo che intendi il tutolo d mais, giusto? se la cavia non lo mangia non ci sono problemi...però io nn mi sono trovata molto bene per via degli odori e prendo o il pellet per stufe di faggio (categoria A senza colle o altro) oppure alterno con i pile che i miei non mordono...

(....)

Quale verdura date in inverno?

La mia cavia fino a fine estate non ne voleva sapere di frutta e verdura, solo erba e insalata.

Poi (fortunatamente, perchè l'erba iniziava a scarseggiare) ha iniziato a mangiucchiare altro.

Ma l'unica verdura che apprezza davvero è il sedano (oltre all'insalata).

Ieri, per dire, le ho dato carote, broccoli e un po' di erba gatta che ho comprato (mica si offende eheh), ha mangiato tutto. Ma le carote erano "speciali" (non quelle che trovo al super in busta).. se no le lascia.

D'estate mangiano meno per via del caldo sono animali che non sudano percio risentono molto delle alte temperature...alcuni mangiano anche pochissimo fieno e privilegiano verdure fresche... accorcia i fili del sedano tagliandolo a pezzi altrimenti corre il rischio di strozzarsi...i miei adorano il finocchio il peperone e il radicchio ma do anche ogni tanto bietole spinaci carote o insalata romana pomodoro cetriolo indivia belga cicoria o altro che ora nn mi viene in mente! :P

le verdure che poossono mangiare sono davvero tante ma quello che mai deve mancare è il fieno...

che carote speciali hai preso? :D

Purtroppo non conosco nessuno che abbia cavie e quindi le info che ho è solo attraverso quello che leggo su internet, qua e là.

se hai dubbi chiedi qulunque cosa, se non ci arrivo io sicuramente qualche altro lo sa! :bigemo_harabe_net-104:

Link al commento
Condividi su altri siti

Poi non voglio raccontare la rava e la fava, ma ci sono periodi particolari e io sono in uno di quelli (sto facendo due lavori contemporaneamente, spesso ho roba da fare a casa e mi ritrovo a scrivere oggi solo perchè sono ammalata).

Certo..la cavia ti è stata regalata mica ti si puo dar torto...ognuno ha i suo impegni e i suoi problemi... se a me regalessero una cavia mi farebbero strafelice forse sarebbe il regalo piu bello (anche se ora non è il caso perche ne ho due separati dato che sono madre e figlio!!) io ho una passione per loro e tutto i tempo libero che ho lo dedico a loro o a "studiare per loro" però capisco anche che uno possa preferire fare altro o avere piu impegni di me dato che oltre al resto deve pensare pure ad una famiglia...non voleva essere una critica! <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao!!io sono di Lugano!!! ;D siamo 2 svizzere!!!

Sì, io sono svizzera d'adozione... ma abitiamo molto vicine :)

Penso che se non risulterò allergica alla porcellina, il pensiero di prenderne un'altra sia quasi d'obbligo, a questo punto.

Altrimenti le dovrò trovare un'altra casa.

Il problema è che i compagni di mia figlia hanno in diversi i criceti... ma niente cavie!

Il problema della compagnia è grosso.

Era il motivo per cui l'avevo messa in questo ufficetto.

Solo che ora mi devo riappropriare di una scrivania per forza (la gabbia era sotto la scrivania, ma quest'ultima non si poteva più utilizzare).

La questione è che ormai noi siamo fuori tutto il giorno, quindi appunto ogni tanto ce la prendiamo con noi in sala... ma poi, con le gatte per casa... non è per nulla sicuro... e le cacche nell'ufficetto, tra i vari fili del pc, proprio no!

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo..la cavia ti è stata regalata mica ti si puo dar torto...ognuno ha i suo impegni e i suoi problemi...

No, figurati... è che spiegavo, perchè io ritengo che se si vogliono tenere gli animali, si devono poter tenere bene. Senza se e senza ma.

La questione è che un anno fa avevo una gatta, ora ne ho tre più la cavietta!

Una gattina l'abbiamo presa da una cucciolata di amici, inaspettata (mio marito l'aveva promesso!), quando ci è morta la nostra gatta.

Poco prima avevamo trovato quella che io chiamo la "tigre", che era una gattina che abbiamo trovato nel nostro giardino, ormai piuttosto deperita.

Sebbene si sia abituata alla vita casalinga, rimane molto "selvatica" negli atteggiamenti (nel senso che segue, tiene anche compagnia... ma è la tipa che passa il tempo a cacciare se è fuori, e in casa, basta toccarla quando lei non vuole, che morde e graffia. si mette sempre in un sacco di guai, per questo quando non ci sono, preferisco stia in casa... di spaventi ne ho già presi abbastanza!).

Infine ha iniziato a dormire sulla nostra terrazza una gatta, che dopo qualche mese abbiamo scoperto essere degli ex vicini di casa, andati via due anni prima. Li abbiamo contattati, ma dato che loro non ci sono mai e la gatta stava sempre fuori, abbiamo capito che sarebbe comunque tornata da noi anche riportandola indietro.

Ora, con questo freddo, abbiamo iniziato a farla venire in casa, ma le altre gatte le soffiano e l'attaccano, quindi ormai il suo regno è la stanza di mia figlia.

Ecco qui il mini zoo... come vedete abbiamo potuto decidere ben poco!

Link al commento
Condividi su altri siti

Se ti posso dire la verità averne due non è esattamente lavoro o spesa doppia...le verdure come le prepari per una lo fai pure per l'altra, ne consumi un po in piu è vero ma se si fa attenzione non si spende tanto ( te lo dico io che sono studente!) anche il fieno è un po in piu e pure la lettiera, ma sento che la tua gabbia è gia abbastanza grande e il fatto che siete fuori tutto il giorno per lavoro avere la compagnia di un proprio simile per la cavietta è un enorme vantaggio...poi sono buffi in due giocano, interagiscono tra loro, creano un legame, vi farete tate risate se la prendessi... e imparano l'una dall'altra superando le paure piu facilmente...ovviamente ci vorrà un po di pazenza per farle conoscere ma sono sicura che tutto andrà per il meglio! pensateci in famiglia...farete un bellissimo regalo alla vostra cavietta! ^_^

Link al commento
Condividi su altri siti

No, figurati... è che spiegavo, perchè io ritengo che se si vogliono tenere gli animali, si devono poter tenere bene. Senza se e senza ma.

La questione è che un anno fa avevo una gatta, ora ne ho tre più la cavietta!

Una gattina l'abbiamo presa da una cucciolata di amici, inaspettata (mio marito l'aveva promesso!), quando ci è morta la nostra gatta.

Poco prima avevamo trovato quella che io chiamo la "tigre", che era una gattina che abbiamo trovato nel nostro giardino, ormai piuttosto deperita.

Sebbene si sia abituata alla vita casalinga, rimane molto "selvatica" negli atteggiamenti (nel senso che segue, tiene anche compagnia... ma è la tipa che passa il tempo a cacciare se è fuori, e in casa, basta toccarla quando lei non vuole, che morde e graffia. si mette sempre in un sacco di guai, per questo quando non ci sono, preferisco stia in casa... di spaventi ne ho già presi abbastanza!).

Infine ha iniziato a dormire sulla nostra terrazza una gatta, che dopo qualche mese abbiamo scoperto essere degli ex vicini di casa, andati via due anni prima. Li abbiamo contattati, ma dato che loro non ci sono mai e la gatta stava sempre fuori, abbiamo capito che sarebbe comunque tornata da noi anche riportandola indietro.

Ora, con questo freddo, abbiamo iniziato a farla venire in casa, ma le altre gatte le soffiano e l'attaccano, quindi ormai il suo regno è la stanza di mia figlia.

Ecco qui il mini zoo... come vedete abbiamo potuto decidere ben poco!

Concordo a pieno con la prima frase!! *clap*

beh che dire...hai una bellissima famiglia!! ^_^

Link al commento
Condividi su altri siti

dove abiti? la tua gabbia il cmq quanto é grande? se decidi di tenerla, siccome siete via anche tutto il giorno, secondo me un compagno sarebbe l'ideale. maschio e femmina dicono che vanno più d'accordo, ti posso linkare il sito che ti dicevo, li ne hanno alcune di caviette!!i miei 4 invece vanno più d'accordo le 2 femmine tra loro e i 2 maschi tra loro, saranno l'eccezione che confermano la regola hihihi.

Link al commento
Condividi su altri siti

dove abiti? la tua gabbia il cmq quanto é grande? se decidi di tenerla, siccome siete via anche tutto il giorno, secondo me un compagno sarebbe l'ideale. maschio e femmina dicono che vanno più d'accordo, ti posso linkare il sito che ti dicevo, li ne hanno alcune di caviette!!i miei 4 invece vanno più d'accordo le 2 femmine tra loro e i 2 maschi tra loro, saranno l'eccezione che confermano la regola hihihi.

:lol:

no no, se ne prendo un'altra, prendo un'altra femmina.

sia mai che in un attimo di distrazione mi trovi una nidiata.

io sono nella capriasca.

appunto ora vedo il risultato del test... poi decido ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

si prendi questa decisione con calma.

Io sono del parere che un animale quando lo si ha ha il diritto di stare bene. A te l'hanno regalato non sei tu che lo volevi e se reputi che in casa vostra non ha una vita....come dire soddisfacente, forse anche la soluzione di darli via potrebbe essere la migliore per lui, anche se difficile da fare.

Con questo non voglio assolutamente dire che non lo tratti bene!!!!anzi!!!!solo che per questioni di spazio/gatti/tempo....a volte darlo ad una famiglia dove andrà a stare meglio é un dono per loro.

facci sapere!

Link al commento
Condividi su altri siti

Benvenuta Cloa,

ti hanno già detto molto gli altri :D

Anche io ti sconsiglio il bagno, certo se non lo utilizzate e se soluzione migliore non c'è non posso che dirti di provare.

Assolutamente no dentro la vasca da bagno.

Di sicuro questa cavietta se sta spesso da sola avrà bisogno di compagnia, puoi sentire se nell'associazine hanno maschietti sterilizzati.

Sono concorde con te che non sia il caso di prendere un maschietto intero, non solo per i cavietti che nascerebbero di sicuro, ma soprattutto perchè le caviette dopo 7 mesi di età possono avere parti difficili e anche morirne....non mi pare il caso.

Di sicuro anche se prendi un'altra femminuccia l'inserimento dovrà essere graduale: per prima cosa dovrai tenerle separate per almeno 3 settimane se non sei sicura al 100 % della provenienza e dello stato di salute della nuova arrivata (meglio ancora se prima di portarla a casa gli fai fare una visita veterinaria per accertarne il sesso) e poi poco alla volta farle incontrare in zona neutra.

Sono animali territoriali quindi bisogna inserire il nuovo elemento con tanta pazienza e calma.

Come hai già detto tu le cavie non sono animali da gabbia, ci possono stare (anche se le misure minime sono 100 x 60 cm) ma hanno bisogno di avere almeno un paio d'ore di libertà.....gli piace correre velocissime e ne hanno bisogno come del resto tutti gli animali.

Sono pienamente daccordo con il discorso che sia sbagliato regalare animali.

Dimenticavo: l'erba gatta meglio evitare o darla in dosi minime perchè provoca gonfiori e potrebbe causare problemi alla caviotta.....a proposito come si chiama questa pelosina?

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...