Lady_Arya Inviato Febbraio 15, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 15, 2010 ti siamo vicine, forza piccino!! scusa ma mia ignoranza ma magari il vet ti ha spiegato una cosa che non mi é chiara. ma in pratica giustino rischia e non puô fare l'anenestesia gassosa per paura che sia troppo debole giusto?una cosa che non ho capito ,ma se adesso per 2 sett mangia pappine, i denti non continueranno a crescere sempre più?scusa le domande ma vorrei capire bene. da quel che ho capito andrebbero limati subito ma non si può a causa della debolezza....ho capito bene? povero piccino! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
neni1985 Inviato Febbraio 15, 2010 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 15, 2010 no ora ti spiego meglio... giustino non faceva piu la cacca e giovedi non ha mangiato tutto il gg venerdi mattina l ho portato ed e stato fino ad oggi rocverato allora nelle prime radiografie la pancia era tutta piena di cibo tipo blocco intestinale poi nella seconda radiografia della faccia si vedeva appunto questa "presunta ripeto presunta fratturina al palato) hanno quindi diagnosticato alla fine una crescita di denti da curare, ma il dottor meli.... ha detto che non potevano limare i denti perche aprendo la bocca per dover limare i denti , avrebbero potuto peggiorare la situazione di questa fratturina . gli hanno fatto tipo 12 siringhe al giorno , ed ha tutta la schienuzza con ciocche di peli che si sono staccati...si vede la carnuzza rosa violacea ,e miriadi di puntini rossi di punture.... le siringhe servivano per sbloccare lo stomaco , per dare antibiotico e per dare antidolorifico per i denti..... ora la terapia che faremo noi per 8 gg serve sia per concludere il ciclo degli antibiotici.... sia per continaure con la pappetta e gli sciroppi a sbloccare ancora le cacchine (le fa piccoline non piu grandi) ha il sederino tutto rosso.....e pieno di piccole popo durette che forse poverino non riesce tanto a scaricare ora aspettiamo le ultime analisi che ci faranno capire il livello del calcio per capire appunto se sta cavolo di fratturina e avvenuta ora ...o e congenita. mo vediamo ...io continuo a dire che e assurdo....cioe farmi tornare tra 8 gg per rifare una radiografia che dira se questa fratturina e cambiata....si e rimessa a posto....e se si potra operare i dentini....di sicuro non possiamo stare a vita a dare la pappina con la siringa si stressa troppo ancora ci sono troppi dubbi... vi aggiorno..e molto debole non cammina bene fa dei passett tutti isterici ...spero e prego i riprendera presto.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayam Inviato Febbraio 15, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 15, 2010 perchè a suo parere la frattura era causata appunto da una carenza di calcio nelle ossa poichè pur stando all'aperto era in una veranda e non prendeva mai il sole diretto e quindi niente vitamina d3 e niente sintetizzazione del calcio... è vero che per sintetizzare il calcio serve la luce solare diretta,però è pur vero che molte persone tengono gli animali in casa perchè prive di balconi e terrazzi e pur avendo avuto problemi analoghi non sono ricorsi a cure di calcio...forse davi al topolino verdure che non contenessero calcio e questo ha peggiorato la situazione..tenendolo in veranda non esposto al sole diretto dovrebbe comunque arrivare la luce che permette di sintetizzare al vitamina! la mia veranda è tutta in vetro con pannelli schermati e oscurati... a parte questo, ora ci vivono 8 furetti ma ho posizionato lampade uv al 25%. bolletta a parte le uso praticamente con tutti gli animali che vivono in casa e non fuori! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisir026 Inviato Febbraio 16, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 16, 2010 ciao neni, ho letto tutta la storia, e mi pare di capire che ora giustino abbia ripreso a fare le cacchette: è un buon segno, forse si inizia a sbloccare.ù ed è un buon punto di partenza. Secondo me quando si sistemerà per bene l'intestino avrai già fatto un gran passo avanti. Spero soltanto che si risolva tutto per il meglio nel caso dovessi fare la tac e quindi la seconda anestesia; se giustino si sarà ripreso sembrerà tutto più facile anche per lui. Ti auguro tutto il bene possibile Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
milatilli Inviato Febbraio 16, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 16, 2010 Scusa Neni apprendo solo ora questo brutto problema, mi spiace tanto, è una sofferenza infinita quando i nostri piccoli toponi stanno male, io però proverei a sentire almeno un altro veterinario in modo tale da avere un altro parere, se poi le diagnosi coincidono allora scegli da chi restare ma avresti una certezza in più. Spero comunque che si risolva tutto per il meglio. Tifiamo tutte per lui! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Febbraio 16, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 16, 2010 Giustino è stato in cura da un veterinario esperto e molto bravo (uno dei migliori) quindi sinceramente dubito che un secondo parere sia necessario, anche perchè sarebbe uno stress inutile. Il fatto che si stia sbloccando è un cosa positiva....sicuramente ti è stato già consigliato di tenere sempre fieno e acqua pulite. Il fieno è un ottimo alleato contro i blocchi ......spero che Giustino riesca a masticarlo e il dolore sia sopportabile....non sarebbe neanche male per i denti. Per la limatura dei denti è necessario capire se il blocco intestinale è dovuto dal dolore della malocclusione oppure no....di certo se si risolve il blocco e riniziasse ad alimentarsi da solo ti consiglierei di aspettare che si sia rimesso in forze prima di fare una anestesia. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady_Arya Inviato Febbraio 16, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 16, 2010 grazie mille per la spiegazione, ora mi é molto più chiaro ;D forza piccino, vi ho pensato tanto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
neni1985 Inviato Febbraio 16, 2010 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 16, 2010 grazie amiche care....oggi faccio 2 foto a giusti ...cosi almeno lo posto..un po ammaccatello... che dite si riprenderà??non fa nemmeno piu i versetti teneri...fa solo quel trrrrrrprprrrrrr arrabbiato!!!che non vuole essere toccato poverino!!!!! io lo carezzo e gli canto le sue canzoncine preferite.....speriamo che si rimette presto le cacchine le fa piccole e tutte attaccate l'una con l'altra ma il dottore ha detto che l'importante e che le fa...anche perche la nuova alimentazione è diversa dalla verdura.... buona giornata atutte Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
milatilli Inviato Febbraio 16, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 16, 2010 Vedrai che ce la farà! Poi con tutto l'affetto che gli dai guarirà di certo, lui lo avverte e sicuramente gli è di grande aiuto. Presto tornerà a farti i versetti teneri...... Forza Giusti siamo tutti con te! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Febbraio 16, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 16, 2010 Si la cacchetta è sicuramente più umida per via dell'alimentazione liquida. E' importante che le faccia. Qualche filo di fieno ce la fa a mangiarlo? riesce a muoversi? Forza Neni ti siamo vicine Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisir026 Inviato Febbraio 17, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 17, 2010 buongiorno neni, hai qualche Buona novità per noi? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dantes Inviato Febbraio 17, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 17, 2010 Ciao,notizie di Giustino??? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dantes Inviato Febbraio 17, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 17, 2010 perchè a suo parere la frattura era causata appunto da una carenza di calcio nelle ossa poichè pur stando all'aperto era in una veranda e non prendeva mai il sole diretto e quindi niente vitamina d3 e niente sintetizzazione del calcio... è vero che per sintetizzare il calcio serve la luce solare diretta,però è pur vero che molte persone tengono gli animali in casa perchè prive di balconi e terrazzi e pur avendo avuto problemi analoghi non sono ricorsi a cure di calcio...forse davi al topolino verdure che non contenessero calcio e questo ha peggiorato la situazione..tenendolo in veranda non esposto al sole diretto dovrebbe comunque arrivare la luce che permette di sintetizzare al vitamina! la mia veranda è tutta in vetro con pannelli schermati e oscurati... a parte questo, ora ci vivono 8 furetti ma ho posizionato lampade uv al 25%. bolletta a parte le uso praticamente con tutti gli animali che vivono in casa e non fuori! Questa non la sapevo.....che per sintetizzare la vitamina c ci voleva il sole...ops..John però è posizionato vicino all'acquario marino/tropicale,va bene la luce dell'acquario oppure non serve??? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
neni1985 Inviato Febbraio 17, 2010 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 17, 2010 ciao a tutte.....qui la situazione è stabile..ma giusti si è leggermente ripreso per quanto stia sempre accasciato sul fieno...ma almeno oggi sta piu tempo fuori dalla gabbia e mordicchia il fieno. poi fa una cosa strana allora la verdura nella gabbia non la tocca minimamente...ma se mi metto con la santa pazienza senza forzarlo naturalmente , e gli porgo piccoli pezzetti di verdura se li divora... non lo capisco proprio!! cmq io a sto punto oltre la pappina gli do pure un po di verdurina....perchè il vet non me l'ha assolutamente sconsigliata, anzi mi ha detto di controllare se la mangia.... poi c'è una cosa che volgio dirvi e che non capisco proprio.... allora lui sta accasciato e apre le gambette dietro.....tipo a papera , in fuori!! non rimane appogiato sulle zampe dietro insomma ma solo su quelle avanti!! allora lui non cammina ....tipo quando vuole raggiungere la casetta ....camina a stento con le gambette avanti e quelle dietro tipo le trascina facendo dei saltelli tipo come se volesse scappare ma è terrorizzato!!avete capito? allora i punti sono 2:o lui e talmente accasciato per le troppe medicine che prende e siringhe che gli hanno fatto e quindi le zampe dietro sono molto deboli e le lascia cosi addormentate oppure gli hanno fatto male i veterinari(ma questo lo vorrei escludere) poi...un altra cosa strana che ho notato le zampe sono molto piu violacee , non esaeratamente viola ma sicuramente piu scure del solito, ed intorno all'unghietta c'è proprio un dishetto rosso sangue.. ho proprio paura...perchè spero non abbia problemi di circolazione!! anche se devo dire ....che ....stando sempre ipnotizzato ed immobile per lo spavento che si e preso ...possibile pure che il sange circola male....spero non si sia stagnato sulle zampette... poi per parlare con il vet è un incubo...ci potro parlare solo venerdi.. i vet di questa clinica di acilia...non sono cotattabili...devi sempre chiamare il centralino che ti dice che sono assenti o occupati in chirurgia... mi dicono che venerdi mi chiameranno per un consulto ...seno mi attacco al telefono io e chiamo ogni mezz'ora....voglio proprio dirgli di sta cosa.....delle zampette dietro.... se gliele tocchi pero le zampette le ritira in dentro...quindi non e che sono paralizzate ...e solo lui che le mette a papera....non stando piu in piedi...non so se micapite oggi provo a fargli delle foto... per il resto...ho fatto un'altra cosa consigliata da loro...ho preso un po di succo d'anana e ci ho sciolto dentro la vitamina c pestandola..in modo che almeno la prende ....anche se nella pappetta che gli do c'è la vitamina c...ho pensato comunque di dargliela a giorni alterni.... voi dite che il succo d'ananas va bene?perche loro me l hanno consigliato...ma io ho paure che con il blocco intestinale che ha avuto...forse l'ananas non è il succo migliore da dargli... consigliatemi ...baci!! a tutte vi aggiorno presto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Febbraio 17, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 17, 2010 Che mangi dalle mai è un'ottima cosa, ci sara tempo poi per togliergli l'abitudine e farlo mangiare autonomamente la cosa importante è che si rimetta presto e in questo il cibo aiuta moltissimo... riguardo le zampine non saprei se è un problema di circolazione ma mi viene da pensare piu a una pododermatite..che tipo di lettiera usi? il fatto che non si poggi o che cammini male puo voler dire che ha dolore alle zampine... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dantes Inviato Febbraio 17, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 17, 2010 Quoto per il discorso che mangi la verdura(l'importante è che si alimenti)per le zampine dietro è una cosa molto strana...ma riesce a camminare normalmente?Quando l'hai portato in clinica faceva così??E' strana sta cosa........... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
squittentina Inviato Febbraio 17, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 17, 2010 a mia veranda è tutta in vetro con pannelli schermati e oscurati... a parte questo, ora ci vivono 8 furetti ma ho posizionato lampade uv al 25%. bolletta a parte le uso praticamente con tutti gli animali che vivono in casa e non fuori! sì,ma se è in vetro la luce non serve.....ad esempio,non serve esporre gli animali alla luce che passa dalle finestre perchè sarebbe inutile,devono proprio prendere la luce diretta(ad esempio stando sul terrazzo)...da quanto mi pare di capire con" veranda" intendi una specie di stanza invece! allora lui sta accasciato e apre le gambette dietro.....tipo a papera , in fuori!! non rimane appogiato sulle zampe dietro insomma ma solo su quelle avanti!! una ragazza ha avuto lo stesso problema con una cavia,la vet ha detto che si era spaccata la colonna vertebrale e ha consigliato l'eutanasia ma era solo mancanza di vit. C e ora il caviotto sta tornando a posto...non potrebbe essere una cosina analoga?forse se non mangia non riceve il quantitativo di vitamine che ha sempre preso quando era sano e mangiava tutto.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Febbraio 17, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 17, 2010 una ragazza ha avuto lo stesso problema con una cavia,la vet ha detto che si era spaccata la colonna vertebrale e ha consigliato l'eutanasia ma era solo mancanza di vit. C e ora il caviotto sta tornando a posto...non potrebbe essere una cosina analoga?forse se non mangia non riceve il quantitativo di vitamine che ha sempre preso quando era sano e mangiava tutto.. oddio ma è orribile! e li chiamano pure dottori certi elementi? magari senza neanche fare una lastra voleva sopprimerlo?!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
squittentina Inviato Febbraio 17, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 17, 2010 nono..la lastra l'ha fatta ,infatti non capiva come mai non si vedesse la frattura...dalla lastra risultava solo il contorno dell'animale anche se l'amperaggio era corretto(sul forum abbiamo anche un tecnico di radiologia che ha confermato l'esattezza della procedura)... allora la vet,ESPERTA IN ESOTICI, ha detto che il caviotto probabilmente si era schiantato contro lo spigolo di un muro inseguendo l'altra cavia e che quindi sarebbe rimasto paralizzato a vita ....perciò bisognava scegliere tra l'eutanasia e il tenerlo a vita con un carrellino..poi parlando sul forum ci è venuto in mente di chiederle che tipo di alimentazione seguiva il topino e in pratica riceveva solo pellet.... le abbiamo consigliato vitamine e le abbiamo linkato un paio di schede per l'alimentazione corretta e ora sta ricominciando a camminare... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
milatilli Inviato Febbraio 17, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 17, 2010 nono..la lastra l'ha fatta ,infatti non capiva come mai non si vedesse la frattura...dalla lastra risultava solo il contorno dell'animale anche se l'amperaggio era corretto(sul forum abbiamo anche un tecnico di radiologia che ha confermato l'esattezza della procedura)... allora la vet,ESPERTA IN ESOTICI, ha detto che il caviotto probabilmente si era schiantato contro lo spigolo di un muro inseguendo l'altra cavia e che quindi sarebbe rimasto paralizzato a vita ....perciò bisognava scegliere tra l'eutanasia e il tenerlo a vita con un carrellino..poi parlando sul forum ci è venuto in mente di chiederle che tipo di alimentazione seguiva il topino e in pratica riceveva solo pellet.... le abbiamo consigliato vitamine e le abbiamo linkato un paio di schede per l'alimentazione corretta e ora sta ricominciando a camminare... PAZZESCO!! W IL FORUM!!!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Febbraio 17, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 17, 2010 forse non si vedeva la frattura perche nn c'era...meno male che è una scienziata!! esperta pure in esotici, siamo a posto! poi che guaio avrebbe avuto eventualmente con un supporto a rotelle?? bah! Mi sa che si va OT però... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisir026 Inviato Febbraio 17, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 17, 2010 forse il problema delle zampette può dipendere sia dall'indebolimento del piccolo per le troppe medicine e lo stress, o anche , come detto da simmy, da un problema di arrossamento e irritazione dovuto a lettiera o dal posto in cui è stato ricoverato: hai avuto modo di notare che lettiera usavano dal vet? ho letto quanto hai raccontato in merito all'esperta veterinaria e mi vengono i brividi: premetto che in alcuni casi sono pro-eutanasia sia per quanto riguarda un animale che per quanto riguarda una persona, ma penso che un animale con un carrellino per le zampette posteriori non sia certo un problema! poco tempo fa mi hanno raccontato di un cagnolino paralizzato solo sulle gambette di dietro e il veterinario secondo voi cosa consigliava??puntura per soppressione. Un conto è se l'animale soffre in toto e allora ben venga finire di far soffrire il povero amico, ma se tutto il resto funziona perchè non provare?quanti ne abbiamo visti di cagnolini con le rotelle posteriori?? Poi, questo è un discorso da approfondire quindi meglio che non inizi!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Febbraio 17, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 17, 2010 quoto completamente Elisa riguardo il discorso vet... Neni hai notato miglioramenti questo pmeriggio riguardo le zampine? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady_Arya Inviato Febbraio 17, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 17, 2010 la zampina mi sembra starno....io la farei subito vedere!!di solito negli umani un colore violaceo ö un sintomo che il tessuto non riceve abbastanza sangue. ma uffi perché non rispondono??'ma che cosa strana dovrebbero essere contattabili mannaggia :( Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Febbraio 17, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 17, 2010 Ciao Neni! Mi dispiace davvero tantissimo per quello che ti sta succedendo....non ci sono parole. Ti devi fare forza, oltre all'alimentazione con la pappina cerca imboccare (senza forzare) Giustino....offrigli verdure e anche fieno. Se riinizia ad alimentarsi è sicuramente una cosa che può aiutare la sua ripresa. Per quanto riguarda la paralisi agli arti inferiori non è una buona cosa purtroppo. Le cause possono essere molteplici per questo il mio consiglio è quello di contattare i veterinari, visto che hanno fatto tutte quelle analisi loro sanno bene se c'è carenza di calcio o vitamina C o se c'è stato anche un banale strappo muscolare che può regredire in pochi giorni. Prendi del fieno di erba medica che può essere anche utile per l'appetito.....la vitamina C non deve mancare......e offrigli le verdure ......purtroppo imboccarli è una cosa lenta perchè non si possono costringere....io prendevo la patty e me la mettevo in grembo e piano piano gli offrivo il cibo. Prova a massaggiare delicatamente la parte dietro....può aiutarlo nella circolazione e tienilo comunque al caldo anche se chiaramente non eccessivo. E' purtroppo necessario però che tu ti metta in contatto con il veterinario e gli spieghi la situazione, visto che è stato in cura da loro sapranno bene cosa escludere. Forza Neni.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora