Lady_Arya Inviato Febbraio 20, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 20, 2010 che bravo ié nostro artù ;D dico nostro perché ormai mi sono affezionata ;D Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Febbraio 21, 2010 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 21, 2010 Grazie Francesca! Avete seguito in maniera così cara la sua storia che mi fa piacere sapere che vi siete affezionati! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Febbraio 21, 2010 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 21, 2010 Ho notato una cosa stasera, o meglio, già me ne ero accorta ma solo ora mi è sorto il dubbio: mentre l'ho preso in braccio per dargli le medicine, mi sono accorta che tiene la zampetta anteriore destra (quella in corrispondenza del lato da cui è piegata la testa) più "morbida", nel senso che se provo con un dito a muoverla lui piega verso il basso la parte dell'articolazione delle dita, mentre se provo a spostare la zampetta di sinistra, rimane rigida. Mi ero già accorta di questa cosa, ma quando manteneva ancora una posizione scorretta, quindi avevo pensato che fosse dovuto al suo atteggiamento posturale sbagliato. Lui cammina bene e corre, non sembra affatto avere problemi. Sicuramente è una paranoia infondata, perchè se avesse difficoltà a cammiare me ne accorgerei! Però volevo condividere con voi questo mio dubbio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
GRAZ Inviato Febbraio 21, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 21, 2010 Sì, Artù e bravissimo e vedo che obbedisce. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady_Arya Inviato Febbraio 21, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 21, 2010 guarda non saprei cosa rtisponderti. secondo me i tendini legamenti e la muscolatura sono cabiati. sicuramente ora determinati muscolo sono diventati più forti.... però non so, é solo una mia supposizione....vediamo le altre cosa dicono Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayam Inviato Febbraio 22, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 22, 2010 bhe è normale che una scorretta postura della testa incida sulla colonna vertebrale in ogni punto, anche in prossimità degli arti e che di conseguenza tendini e muscoli cambino. non credo tu ti debba preoccupare, ma una telefonatina al veterinario per scongiurare ogni dubbio magari ti rende più tranquilla... ho visto diversi conigli in quelle condizioni, ma di solito vengono riciclati come cibo per grossi costrittori quindi non ho idea se a lungo termine la sbagliata postura possa incidere tanto... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Febbraio 22, 2010 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 22, 2010 Mi avete tranquillizzata molto! Comunque avevo intenzione a breve di portarlo a fare una visita di controllo generale per stare tranquilla anche se non ci sono problemi. Non è più stato visitato da dicembre, dopo tutto quello che è successo è meglio stare più accorti! ho visto diversi conigli in quelle condizioni, ma di solito vengono riciclati come cibo per grossi costrittori Poveri amori Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Minù Inviato Febbraio 23, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 23, 2010 Sono proprio contenta di sentire certi aggiornamenti!!! Quanto mi fà tenerezza!! Baci Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Febbraio 23, 2010 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 23, 2010 Continuerò ad aggiornarvi, sperando che siano sempre notizie positive! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Febbraio 24, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 24, 2010 La rigidità della zampina potrebbe essere anche dovuta la danno cerebrale. Se Artù non si spaventa prova a massaggiarla ed articolarla tu per pochi minuti più volte al giorno, come se gli praticassi della fisioterapia, e vedi se dopo qualche giorno vi sono dei miglioramenti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Febbraio 24, 2010 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 24, 2010 Grazie Antonella! In realtà non so se mi preoccupa più il fatto che una sia più rigida, oppure che l'altra sia meno rigida Comunque quando lo porto dal vet per una visita generale gli farò notare anche questa cosa. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Febbraio 26, 2010 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 26, 2010 Ieri ho portato Artù in brccio fuori in balcone per fargli prendere un pò di aria fresca e fargli sentire il calore del sole... Appena dall'ombra siamo passati al sole, Artù ha chiuso l'occhio che è stato colpito dal raggio! Quando la dottoressa a dicembre constatò che non vedeva, Artù non aveva minimamente reagito alla luce puntatagli agli occhi, mentre ieri ha chiuso la palpebra! Possibile che la vista sia, anche se solo parzialmente, recuperabile? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Febbraio 26, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 26, 2010 Si potrebbe essere... almeno ha reagito allo stimolo luminoso forte, speriamo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady_Arya Inviato Febbraio 26, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 26, 2010 spariamooooo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Febbraio 28, 2010 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 28, 2010 Aggiornamenti! Per quanto riguarda la zampina mi sono accorta che ogni tanto tiene meno rigida anche l'altra, quindi non penso sia nulla di preoccupante. Per quanto riguarda la vista, in attesa della visita, pensavo di fare una prova con la torcia come aveva fatto la dottoressa... Riguardo la sua autonomia, mi ha detto mia mamma che stamattina mentre gli puliva la gabbia è entrato e uscito da solo! Però la gabbia era senza la parte di sopra, quindi non c'era lo sportelletto che creava impiccio nei movimenti. Tuttavia il dislivello da superare rimane lo stesso, quindi potrebbe riuscire a muoversi anche senza apportare modifiche alla gabbia! Pero ora glie la lascio aperta e vedo cosa fa, se piano piano si fa avanti e zompa fuori! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady_Arya Inviato Febbraio 28, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 28, 2010 bravo piccino!!!ma magari adesso un minimo vede?Prova con la pila e facci sapere!!oppure potresti mettere degli oggetti grandi e morbidi quando cammina in posti dove non c'erano prima e vedere se li schiva....Non voglio di dire di fargli i tranelli per farlo cadere!!!magari un semplice cuscino, così non si fa male, ma puoi capire se qualcosa vede Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Febbraio 28, 2010 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 28, 2010 Ho fatto la prova con la pila, chiude tutti e due gli occhi! Questo vuol dire che almeno la luce la percepisce! A dicembre non aveva minimamente reagito alla luce neglio occhi... Sono troppo felice! Ora aspetto solo di farlo visitare in modo da capire bene la situazione... Non avrei mai sperato in un miglioramento simile! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Marzo 1, 2010 Segnala Share Inviato Marzo 1, 2010 Se reagisce alla luce allora dovrebbe vedere anche le ombre... Speriamo!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Marzo 1, 2010 Autore Segnala Share Inviato Marzo 1, 2010 Grazie per l'informazione Anto!! Speriamo davvero! Quando avrò novità da parte dei dottori vi farò sapere! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
GRAZ Inviato Marzo 1, 2010 Segnala Share Inviato Marzo 1, 2010 Ciao! Sì, se con la pila reagisce vuol dire che ci vede! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayam Inviato Marzo 2, 2010 Segnala Share Inviato Marzo 2, 2010 il fatto che reagisca alla luce non è sintomo che ci vede, ma solo sintomo che ha una percezione della luce. un buon sintomo è invece il fatto che mangia beve e si muove perchè i conigli completamente ciechi queste cose non le fanno, e di questo ne è un chiaro esempio la mixomatosi che rendendoli di fatto non vedenti gli impedisce si mangiare e fare tutto il resto... l'idea di mettergli dei piccoli arredi ambientali morbidi è invece azzeccatissima a patto chesiano oggetti chiari su sfondo scuro o viceversa, questo perchè in un certo modo cosi lo stimoli e l'esercizio non può fargli altro che bene, sopratutto se è in cosi netto miglioramento! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Marzo 3, 2010 Autore Segnala Share Inviato Marzo 3, 2010 Grazie Mayam! La bella novità è che oggi Artù dalla sua postazione sulla copertina fuori dalla gabbia (dalla quale non si spostava più di tanto perchè sul parquet scivolava) ha iniziato ad avventurarsi fuori dall'appoggio morbido, e in pochi minuti si è fatto il giro della stanza! Avendo paura che avesse perso l'orientamento, l'ho rimesso dove si trovava prima, e in men che non si dica il piccolo esploratore ha ripreso il suo girovagare, ritrovando tutti i suoi angoletti, sotto il letto, dietro la porta, girando dapprima goffamente, e pian piano padroneggiando lo spazio. Sono mesi che seduta alla scrivania sento con la mia immaginazione la presenza di Artù che mi tiene compagnia e stasera ho sentito realmente i suoi baffetti curiosi! Sono davvero stupita da questi nuovi miglioramenti, cercherò di dargli il più possibile l'occasione di confrontarsi con l'ambiente circostante, ma quel che è certo è che ho notato in lui una capacità di orientarsi non indifferente! ... E bravo il mio Artù!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Marzo 3, 2010 Segnala Share Inviato Marzo 3, 2010 Probabilmente il percepire differenze di luminosità gli ha dato coraggio ed ha così ritrovato i suoi angoletti... sono davvero felice per voi!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Marzo 3, 2010 Autore Segnala Share Inviato Marzo 3, 2010 Grazie Antonella! Anche stamattina si è fatto un bel giretto per la stanza! Pian piano sto cercando di farlo riadattare alle sue vecchie abitudini, ora che ha ripreso a bere dal beverino, sto provando a rimettere il fieno nella mangiatoia, così da sprecarne meno visto che molto lo devo buttare perchè ci fa sopra i suoi bisognini... Ho fatto stamattina questo tentativo e lo sto osservando, vedo che lo mangia! Certo, in questo modo riesce meno a trovare i filetti che gli piacciono di più, infatti voglio vedere quanto ne consuma... Ma se la tattica funziona è una cosa positiva. Inoltre ho notato che da un pò di giorni ha ripreso ad urinare in un angolo invece che per tutta la gabbia (proprio l'angoletto dove stava il fieno, per questo ho pensato di ripristinare la mangiatoia), anche se non è lo stesso che ha utilizzato in questi anni. Però ripristinare l'angoliera mi sembra un pò presto, sia perchè comunque non ha il controllo dei movimenti che aveva prima, e quindi potrebbe risultare scomoda, sia perchè è molto più pratico pulire la gabbia giornalmente utilizzando le traversine assorbenti, perchè basta che tolgo la vecchia e metto la nuova... Utilizzare la lettiera nell'angoliera implica un impegno maggiore, infatti prima non la pulivo ogni giorno visto che passava più tempo fuori dalla gabbia che dentro, ma ora che sta purtroppo molto più spesso dentro preferisco curare meglio l'igiene in questo modo... Inoltre la traversina rende il fondo della gabbia meno scivoloso e Artù si muove meglio. Comunque con il tempo vedrò se sarà possibile tornare alle vecchie abitudini anche in questo campo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
GRAZ Inviato Marzo 3, 2010 Segnala Share Inviato Marzo 3, 2010 Complimenti per i progressi di artù! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora