squittentina Inviato Febbraio 3, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 3, 2010 ho un piccolo(=gigantesco) problema con le mie caviette.. in teoria,stando a quanto leggo su internt,sono animali diurni... in pratica sono notturni..!!! due giorni fa li ho tirati fuori alle 2 del pomeriggio facendoli giocare anche col mio cricetino..però hanno fatto popcorning ma nulla di che..non hanno esplorato molto,si limitavano a fare popopo in un'area delimitata(= sotto al mobile)... alla sera,come sempre,ho tirato fuori dalle 8 alle 9 la gerbilla e dalle 9 alle 10 la criceta dorata...poi ho sfamato tutti gli animali di casa pensando di andare a letto....invece i due caviotti sono saltati in cima al ripiano e hanno iniziato ad urlare perchè volevano uscire..avevano un'aria così simpatica che mamma ha deciso di farli uscire e quindi sono rimasta lì con loro...li ho lasciati liberi e hanno iniziato a correre e popcornare per tutta la sala,saltandomi addosso,dandosi i bacini etc...bellissimi! ieri li ho fatti nuovamente uscire al pomeriggio ma erano mezzi addormentati... alla sera la scena si è ripetuta e li abbiamo fatti correre fuori,ma questo significa che ci siamo trovati a strusciare la stanza e a passare l'aspirapolvere alle ore 11 di notte..!!!! Oggi allo stesso modo sono stati fuori dalle 10 all'una ma erano un po' rincretiniti e si son messi a dormire sotto al mobile..ora invece si stanno svegliando e sono belli vispi... non sarebbe nemmeno un grosso problema se non avessi già la billa e la dorata da fare uscire alla sera... sono condannata a trascorrere notti insonni andando a dormire a mezzanotte?c'è un modo per fare capire ai due simpatici pelosotti che sono animali DIURNI e non dei criceti versione maxi?:( ho pensato di tenerli dentro stasera in modo che domani a mezzogiorno siano più propensi a sfogarsi e correre,così riprendono i ritmi normali...ma non è un po' crudele? con la dorata non ho avuto problemi a farle capire quale era il momento di uscire...ma questi saltano,fischiano e fanno gli occhioni da cucciolo bastonato...:( come faccio a non farli uscire..?" Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Febbraio 3, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 3, 2010 In realtà non sono ne notturni ne diurni ma sono animali crepuscolari... questo significa che il loro picco di attività è alle prime ore del mattino (dalle quattro in poi) e verso sera (dopo le sette)... tra l'altro ho notato che i miei una mezzora dopo i pasti iniziano una sorta di riposino di durata variabile...la sera dalle sette sono piu attivi, fino alle undici, mezzanotte e poi nanna, ma avendoceli in camera mi rendo conto che sono attivi anche alle 5 del mattino! non so fino a che punto possano incontrarsi coi cricetini... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
squittentina Inviato Febbraio 4, 2010 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 4, 2010 azz,crepuscolari?!? cioè in pratica sono criceti all'ennesima potenza?!?!? vedo dinnanzi a me una lunga serie di notti insonni.... quindi mi tocca rivedere tutti i turni di uscita..o.O Pure i criceti si svegliano dalle 6 e mezza in poi..un bel casino...!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kriss_mnm Inviato Febbraio 4, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 4, 2010 No no tranquilla crepuscolari significa all'alba e al tramonto, insomma nelle ore di luce meno intensa se così si può dire, quindi anche se i tuoi vanno a ninna più tardi, di notte dormono come tutti i porcellini. I criceti invece di notte stanno sempre svegli e tutto il giorno dormono. E' una bella differenza. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
squittentina Inviato Febbraio 4, 2010 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 4, 2010 ahhh! quindi sono i miei porcellini ad essere strani? perchè ieri fino all'una erano sveglissimi anche se non sono stati disturbati da nessuno...erano proprio attivissimi! ora hanno imparato a salire sul ripiano per chiedere qualcosa..fanno degli occhioni implorantissimi..!! c'è una possibilità che crescendo si regolarizzino? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Febbraio 4, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 4, 2010 Non saprei forse i tuoi sono cosi è basta...avranno gia preso il loro ritmo, perche cambiarlo? il fatto di essere crepuscolari appartiene alla loro natura, forse in cattività si adattano ad altri orari...domanda: non vanno bene loro orari? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Febbraio 4, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 4, 2010 Guarda sono anche abitudinari, quindi se li abitui a fare pasti a ore regolari (no cibo la notte sennò ti fanno verde dai fischi : D) e a una certa ora li metti in gabbia e tutti a nanna...potranno ribellarsi un paio di volte ma poi si regolarizzano. Poi ci sono delle "regole" che valgono per tutti.....tipo, dopo la pappa c'è di solito il sonnellino e quando si svegliano dopo c'è il gioco. I miei di solito vanno a letto da soli alle una......(io sono una sonnambula).......però dormono e non escono neppure se li gli lascio la gabbia aperta......alle 6.30-7.00 pretendono la colazione e fanno i diavoli. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
squittentina Inviato Febbraio 4, 2010 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 4, 2010 ma il ritmo lo hanno preso da soli 3 giorni all'improvviso...o.O Fino a 4 giorni fa se li mettevo fuori di pomeriggio giravano...!! comunque i pasti li do sempre alle stesse ore ,infatti non fischiano alla sera( a proposito...come mai fischiano solo se vedono una persona? i vostri fischiano per avere cibo anche se sono da soli?)ma..non capisco perchè si svegliano alla sera!O_O non hanno nessuna ragione valida per farlo!Oltretutto stanno in stanza da soli e i poveri criceti mi tocca metterli nel bagno,quindi non posso nemmeno dire che sono tenuti svegli da qualche rumore... sembra che funzionino a modo loro...questi mangiano,saltellano di felicità e poi corrono e si borbottano..!!xD I loro ritmi non sono un problema(sporcano solo in un punto,quindi mettendoci sotto un telo evitiamo di strusciare! ci siamo fatte furbe!!) per me,sono un problema principalmente per loro... io mica posso stare sveglia fino a mezzanotte ,sono costretta a metterli a letto alle 11 e qualcosa...quindi in pratica è come se uscissero solo un'ora.... In realtà stanno liberi tutta la mattina e nel primo pomeriggio ma non fanno nulla,quindi è come se non si sfogassero affatto....camminano un po' ma principalmente dormono...Dovrebbero essere attivi di mattina e correre in quel momento,così possono sfogarsi per tante ore.... Mia mamma ha già proposto di fare uscire la dorata a giorni alterni ma se lo sogna,piuttosto vado a scuola con le occhiaie,tzè! io posso anche anticipare il tutto di un'ora(la gerbilla dalle 7 alle 8,la dorata dalle 9 alle 10 meno 10,toh) per assecondare i loro ritmi e vorrà dire che mi ci rimetterò un'ora di sonno e andrò a nanna alle 11.....però poi è come dire che loro giocano solo dalle 10 alle 11!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Febbraio 4, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 4, 2010 I miei fischiano principalmente con me, ma è ovvio che sia cosi, solo io gli do da mangiare metto il fieno, li coccolo, gioco con loro e pulisco...gli altri vengono a trovarli ogni tanto magari sono abituati alla presenza del mio ragazzo ma non occupandosene lui sostanzialmente non s fidano di lui, pur non scappando ogni volta che lo vedono non fischiano se soli con lui...poi non è mai capitato di stare via all'orario dei pasti, se faccio tardi mangiano comunque con me, aumento il fieno ma appena torno rifornisco le verdure! riguardo agli orari il fatto è che devi badare a diversi animali altrimenti potresti sfruttare tutto la sera quando sono belli svegli pero giustamente pure i cricetini dovranno sgranchirsi le zampe!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
squittentina Inviato Febbraio 5, 2010 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 5, 2010 ho avuto un'idea fulminante... faccio uscire la gerbilla dalle 7 alle 8 e poi i caviotti nella sala e,mentre loro saltellano felici, la dorata la lascio libera in camera (se la mia gatta non sta dormendo sul letto) o nel corridoio....e poi quando ho finito con la doratina torno dai caviotti!!! perfetto!!!!*.* ieri sera comunque stranamente dormivano..anche ora dormono ..o.O sentono il tempo? forse vedono che fuori è tutto buio e si deprimono? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Febbraio 5, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 5, 2010 Capita pure ai miei se fuori il tempo è molto brutto tendo a non uscire dalla gabbia(nonostante sia aperta) e a dormire... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
squittentina Inviato Febbraio 6, 2010 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2010 oggi hanno ronfato tutto il giorno,stasera però posso stare sveglia fino all'una,al massimo dormo sul pavimento con loro xD! ma le vostre caviette che suono fanno quando le coccolate?potreste farmi un video in cui si sente bene il suono? perchè su un sito ho trovato un suono che ricorda da lontano le fusa del gatto,ma il mio Sofio ne produce un altro che non riesco a classificare... quando le coccolate dove le toccate? Sofio sta fermo se faccio i grattini sulla schiena e sui fianchi e sembra rilassato ,ma voglio essere sicura di interpretare bene quello che sta barbottando! P.S. stamani li ho beccati mentre stavano per addormentarsi..!!! Sofio prima di dormire ha pulito il fratello,poi ha cominciato a chiudere gli occhi e cascava dal sonno....patatosi!!!! P.P.S. come si a a capire se Sofio si sta sviluppando sessualmente? mi sembra che gli stiano aumentando i testicoli ma non sono certa! in teoria ha 2 mesi e mezzo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Febbraio 6, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2010 Ogni cavietta ha il suo modo di reagire alle nostre coccole, e hanno anche preferenze! Ichi per esempio sta zitto si sente che rilassa i muscoli e se ne sta buono .....gli piace essere toccato sul muso dolcemente e piano e ama essere grattato sotto il mento e nelle guanciotte. La Patty invece non ama essere coccolata in braccio.....ci sta, ma dopo 5 minuti si agita e incomincia borbottare e agitarsi....non è un suono simile alle fusa ma proprio un borbottio.....ed è chiarissimo che vuole scendere. Lei adora essere coccolata quando è a terra.....ama essere grattata sulla schiena e sui fianchi......addirittura si allunga tutta e tira fuori la zampa dietro. Questo per farti capire quanto diverse siano tra loro.....solo con il tempo capirai cosa gli piace di più! Molti parlano di "fusa" ma spesso questo suono viene confuso con un brrrrrrr che fanno quando hanno paura o disagio. Le cavie non fanno le fusa ....ha volte fanno un suono che è sempre un brrrrrrr ma molto più alto di tonalità......e più dolce per dire che stanno bene....ma non è poi così semplice sentirlo. Il mio consiglio è di non tenerle troppo in braccio...un quarto d'ora è già tanto.....poi chiaramente se si addormentano tenetele tranquillamente ....l'imporante è non esagerare. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
squittentina Inviato Febbraio 6, 2010 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2010 ma le tue che suono fanno di preciso?il mio sparlotta ma non saprei riprodurlo...dopo semmai gli faccio un video! comunque le tengo in braccio solo quando pulisco la gabbia(uso il pile e quindi ogni giorno pulisco tutto) per una ventina di minuti massimo! C'è chi mi dice che le cavie felici fanno pipì e popò in braccio al bipede che le coccola e chi invece dice che urinare e defecare sulle eprsone è segno di paura..tu che ne pensi? Sofio inoltre quando vede la mano nella gabbia avanza verso di me ,mi annusa ed apre la bocca,resta ad annusare e poi mi dà le leccatine...patatoso!!!!Ora riesco ad accarezzarli tranquillamente anche in gabbia!! ma se si stufasse o non volesse più le coccole scenderebbe per terra vero? Ho anche notato che i miei dopo essere stati toccati procedono normalmente,invece la cavia di mia cugina si pulisce il pelo..che vuol dire? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Febbraio 6, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2010 Sono sicura che ogni cavietta reagisce alla coccole a modo suo....tipo Ichi sta zitto e rimane fermo.....la Patty ci sta 5 minuti poi inizia a borbottare e vuole scendere. Semmai puoi davvero metterci un video....magari si capisce meglio Sul fare pipì e popò io ho notato che i miei odiano farmi la pipì addosso e quando gli scappa me lo fanno capire benissimo tirandomi piccoli pizzichi con i dentini......la trattengono proprio. Da piccoli non ce la facevano però, ma quando succedeva che me la facevano addosso sembravano quasi spaventati da quello che avevano fatto (nonostante nessuno di noi li abbia mai brontolati in nessun modo ....anzi spesso ci si rideva). La cacchina invece la sparano senza problemi. Sinceramente non penso che fare la pipì addosso sia un segno di rilassatezza......a meno che non stiano dormendo. C'è da dire però che loro ne fanno tanta e spesso e quindi se si tengono in braccio a lungo è facile che ci scappi la "benedizione" ma che non sia dovuta per forza a timore ma solo dalla necessità di farla. Il fatto che si avvicinino e si facciano toccare senza problemi è un segno ottimo!!!!! Di solito se la coccola non fa piacere e se sono liberi di scendere ci proverebbero di sicuro...a meno che non siano paralizzati dal terrore...ma non penso sia il tuo caso. Il procedere normalmente o il pulirsi...credo sia solo una questione di "abitudine" .....magari la cavietta di tua cugina si sente il pelo disordinato dopo le coccole Ah dimenticavo ...verso i 4 -5 mesi i testicoli diventano davvero evidenti.....è possibile che Sofio stia sviluppando perchè di solito a due mesi iniziano ad essere degli ometti, ed è possibile che già i testicoli si vedano, ma comunque intorno ai 6 mesi sono completamente sviluppati. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
squittentina Inviato Febbraio 6, 2010 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2010 ahh ok! oggi non mi hanno fatto nè pipì nè popò e avevo paura che magari fossero spaventati...! Dopo provo a mettere il video se youtube me lo carica.. intanto i due patatoni stanno correndo ovunque felicissimi,Sofio ogni tanto si prende troppa libertà e monta Giulietto ma il suo amico la prende bene e cominciano a popcornare felici!xD che patatosi!! ma il fatto che Sofio mi lecca è positivo oppure vuole avvisarmi che gli sto dando noia ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Febbraio 7, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 7, 2010 Ci sono diversi post sulle coccole potresti leggerne qualcuno per vedere l'opinione di piu utenti...i bacini sono sicuramente un espressione di affetto nei confronti del "padrone", perche hai il dubbio? ti pare nervoso o scocciato? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
squittentina Inviato Febbraio 7, 2010 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 7, 2010 avevo il dubbio perchè a volte capitano dei cricetini che prima leccano piano e mordono delicatamente per essere messi giù,quindi ho pensato che potesse essere così anche per i caviotti! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Febbraio 7, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 7, 2010 Beh magari ti danno i bacini pure i cricetini...Buddy mi da i morsini quando si sta scocciando, lui mi ha leccat poche volte, Maya invece ogni volta che le metto il dito danati al musino...a volte è proprio appassionata! Pero ripeto sempre che le interpretazioni dei segnali devono essere fatte su più fattori: se t lecca e mordicchia a vedi che non sta fermo e cerca una via di fuga,mi pare quasi ovvio che voglia scendere, se invece sta buono o cerca una posizione per sdraiarsi si fa coccolare e nel mentre ti bacia pure,beh! mi pare che non sia per nulla infastdito! la cosa imortante è secondo me non stressarli troppo e costringerli a lungo se proprio non vogliono...ok abituarli ma senza esagerare! e questo lo dico in generale non nel tuo caso specifico... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
squittentina Inviato Febbraio 8, 2010 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 8, 2010 ok,grazie! a proposito di comportamento e addomesticamento .....ho un piccolo problema con le passeggiate.. una volta messi fuori corrono felici ma poi anzichè rientrare in gabbia dormono sotto al mobile..per rimetterli in gabbia devo inseguire Sofio ovunque e mi sento un verme,non riesco a ingannarlo neppure con l'insalata.... voi come facevate a rimetterli in gabbia i primi tempi? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Febbraio 8, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 8, 2010 Io non ho mai avuto grandi problemi perchè i miei tornano in gabbia da soli.....metti a terra una coperta o un pile vicino alla gabbia? l'ingresso è agibile facilmente? escono da soli dalla gabbia oppure li prendi tu e li metti a terra? Ho notato che i porcellini preferiscono camminare sul pile anzichè sul pavimento, quindi mettendolo a terra si può delimitare la zona gioco. Chiaramente sia l'uscita che l'entrata nella gabbia deve essere ben agibile....aiutatevi con ponti, scatole rivestite o similari....in modo che sia facile per loro entrare e uscire da soli. E' anche importante che li abituate a uscire da soli perchè così impareranno "la via di casa". Se nonostante queste cose non rientrano devi attirarli con il cibo......qualcosa a cui non sanno resistere.....i miei per esempio impazziscono per il pomodoro. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Febbraio 8, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 8, 2010 io non ho mai avuto difficolta riescon a saltare benissimo ma cio dipende anche dall'altezza della vasca.. in genere aspetto che rientrino da soli ma se proprio ho fretta li corrompo con le verdure...inseguirli non so quanto possa essere utile è piu facile che si spaventino e continuino a scappare ovunque! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
squittentina Inviato Febbraio 9, 2010 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 9, 2010 per terra non hanno il pile perchè ci sembrava leggero,hanno un enorme lenzuolo che adorano..nel resto della stanza c'è un tappeto persiano enorme e poi ci sono zone di pavimento scoperto ma ci vanno lo stesso da quanto vedo.. l'uscita/entrata è agibile perchè tolgo la parte a grate e metto un libro in gabbia che gli faccia da gradino( a giorni devo comprare la rampa apposta) e poi sul pavimento ,attaccata alla gabbia,metto la loro casina che ha una scaletta incorporata,così loro ci salgono e rientrano..infatti non hanno problemi nel tornare dentro a fare pipì! Non vogliono uscire da soli,ho provato a tentarli con il radicchio (è la loro pappa preferita)e a lasciare il radicchio bene in vista al centro della sala allontanandomi ...mi sono anche messa lontana dalla gabbia facendo sfregare il sacchetto di fieno per farli uscire,ma da soli non escono..però se li prendo non scappano e una volta messi fuori sono tutti felici e saltano.. solo che quando devo rimetterli dentro vogliono riuscire..l'altra sera ho preso Sofio,l'ho messo in gabbia,mi sono girata alla ricerca di Giulietto e poi mi sono accorta che Sofio era saltato subito fuori...xD Finchè sto seduta ( o mi muovo ) per la stanza normalmente,offrendogli da mangiare non c'è problema,mi vengono anche addosso..ma quando capiscono che voglio rimetterli dentro rimbalzano ovunque...!!rimbalzano proprio!Oltretutto sono due,quindi non capisco più da che parte girarmi..xD Sofio poi è velocissimo!! Oltretutto non è che li rimetto dentro quando sono nel pieno delle corse....aspetto che vadano a dormire sotto al mobile ...quindi non capisco quale sia il problema nel rientrare in casa..O.o Eppure dovrebbero averlo capire che li faccio uscire ogni sera,no? hanno paura che io li rimetta dentro a vita?:( abbiamo pensato che magari soffrivano a stare in gabbia e allora,nel nostro piccolo,gli abbiamo messo il recinto intorno alla gabbia coi giornali sul pavimento lasciandoli per una notte liberi di uscire..ma sono rimati dentro..o.o eppure se voglino entrano ed escono perfettamente! So che inseguirli non è utile e li spavento..ma non posso lasciarli a dormire sotto al mobile per tutto il giorno!O.o La gerbilla ad esempio che caratterialmente è come le cavie si riprende semplicemente mettendole davanti un trasportino in cui lei entra ...ho provata farli entrare in un secchio ma non è servito a nulla..." Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Febbraio 9, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 9, 2010 Mi ha fatto un po sorridere il tuo post...ihihih che furbetti che sono! Mi viene da pensare che semplicemnte adorano dormire sotto il mobile invece che in gabbia.. forse hanno bisogno di una spintina per uscire ed è necessaria pure per rientrare... in gabbia hanno una casetta dove entrare? o un tubo... per rimetteli dentro potresti limitare i loro scorrimenti con le grate della gabbia almeno hai uno spazio piu ristretto dove prenderli...io facevo cos co il coniglio perchè di rentrare non ne voleva sapere ed è pure un o "mordace"... lo bloccavo con il tappo della gabbia, avvicinavo ilfondo della vasca e poi sollevando un lato stretto lo facevo scorrere piano paino sulla vasca della gabbia, lui vede come unica via libera la vasca e ci entra dentro! non so se mi sono spiegata molto bene!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
squittentina Inviato Febbraio 9, 2010 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 9, 2010 in gabbia hanno una casetta dove entrare? o un tubo... sìsì! ce l'hanno!!! ho capito cosa intendi dire ma è un po' arduo da attuare..tutte le volte che sposto al parte a grate la greppia che c'è attaccata mi butta tutto il fieno sul pavimento... inoltre sono velocissimi,per intrappolarli sotto la grata servirebbe un bel po' di agguati.. anche perchè se ne intrappolo uno l'altro smette di parlare e sta in allerta,così diventa impossibile sorprenderlo.... la scena è comica,chi passa davanti alla stanza mi vede inseguire Sofio in ogni modo...xD in genere servono 20 minuti per riprenderlo,se siamo in due...!!! Solo che lui si spaventa e io mi sento un verme!O.o Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora