Vai al contenuto

Help Per Tremori


gmf

Recommended Posts

Ciao A tutti,

ho bisogno di consigli.

la mia piccola Cocò, una maine coon bianca di 9 mesi, da qualche tempo "trema", non solo quando fà le fusa, ma anche quando è sdraiata tranquilla. Trema con tutto il corpo testa compresa come se avesse i brividi di freddo.

la sua mamma e una sorellina fanno lo stesso ma solo quando fanno le fusa, invece cocò lo fà anche a riposo.

non sò che pensare. a lei piace molto masticare le foglie della pianta della felicità che ho sul balcone, non vorrei che fosse tossica.

Le feci sono normali, così come l'appetito e la vivacità: ama moltissimo giocare e saltare ovunque.

potete darmi qualche consglio, ovviamente ho già contattato un'amica veterinaria che a breve mi procurerà il nome di una brava vet - neurologa qui a milano.

ma nel frattempo sono parecchio preoccupata.

grazie a tutti quelli che vorranno darmi un parere.

gio

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e benvenuta/o sul forum!

Il tronchetto della felicità non è annoverato tra le piante tossiche, ma non si può mai sapere.

I tremori sono causati anche da squilibri tra il calcio ed il fosforo, e quindi è opportuno controllare questi valori.

Sembra che i tremori siano piuttosto diffusi tra i maine coon, ed alcuni allevatori li imputano alla crescita della muscolatura, che ci mette maggior tempo rispetto a quella di altre razze feline.

Ti consiglio in ogni caso di sottoporre la micia ad una visita neurologica, in modo da escludere problemi gravi.

Mi raccomando, facci sapere cosa ti dicono!

Link al commento
Condividi su altri siti

la faccio vedere il prima possibile appena ho il nominativo di una brava neurologa, (la mia amica che è veterinaria essa stessa, sta cercando tra i suoi contatti).

non sapevo potesse essere un effetto dell'accrescimento osseo, non sai che gioia se fosse quello.

Vedi Cocò, (appena imparo come si fà posto qualche foto), è la prima gatta "sana" che entra a casa mia. I suoi indimenticati predecessori erano tutti provenienti da gattili o raccolti e con gravi patologie, per cui il dolore di vederli morire dopo pochi anni pensavo di averlo messo in soffitta almeno per un pò.....e spero proprio sia così.

Macchiotta il primo aveva un'ipertrofia ventricolare in cura con betabloccante 2volte giorno, Bijou e Matteo entrambi felv+......insomma stavolta pensavo proprio che mi fosse concessa una gattina sana con cui condividere un bel pezzo di vita......ma forse è troppo presto per fasciarsi la testa.

grazie di cuore per avermi risposto e fornito un pensiero meno negativo di quelli che mi balenavano davanti.

gio

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti capisco... i miei mici vengono tutti dalla strada e mia zia dice che casa mia è un lazzaretto!!! :bigemo_harabe_net-163:

E' probabile che per la piccola Cocò non vi siano grossi problemi, stai tranquilla, e facci sapere come procede.

Per le foto ecco le istruzioni:

http://www.animalinelmondo.it/forum/index....showtopic=20305

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

ho un maine coon di 12 mesi con tremori forti quando è tranquillo e rilassato. Il mio veterinario inizialmente gli ha fatto un iniezione di antiparassitario pensando ad una tenia...i tremori continuano. Mi consiglia di portarlo da uno specialista in neurologia. Nel frattempo scopro che il padre del mio gattone ha la fip ma mi assicurano che i gattini sono stati allontanati tempestivamente. Non ha nessun altro sintomo oltre ai tremori e ad un leggero dimagrimento. Oggi l'ho portato in una clinica veterinaria dove gli hanno fatto una visita internistica, neurologica e un prelievo. Il veterinario della clinica ha escluso disturbi degenerativi del sistema nervoso e in particolari cerebellari poichè i tremori non sono costanti e nn ha rilevato nessun sintomi relativo alla fip. I valori di ammonio sono a posto, ha escluso nn encefalopatia epatica. In settimana andrò a ritirare gli esiti delle analisi del sangue e spero vivamente di risolvere il problema. Per quanto riguarda i tremori dovuti alla crescita di cui ho sentito parlare il veterinario ha escluso la possibilità poichè sostiene che lo sviluppo a 12 mesi è completo...mah io avevo invece letto che tardavano nella crescita ripetto agli altri gatti. Qualcuno ha qualche notizia su queste fascicolazioni? Avete risolto il problema del vostro micio?

Vi ringrazio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche a me risulta che i maine sviluppa più tardivamente, essendo un gatto di taglia maggiore rispetto agli altri. I tremori sono quindi abbastanza diffusi, e visto che le analisi e gli accertamenti fatti escludono altre patologie, per il momento starei tranquilla.

Tienici comunque informati, e contatta l'allevatore domandando chiarimenti. Se è un serio appassionato della razza sarà anche informato su questo problema.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

ho chiamato il veterinario della clinica per esiti esami.... brutte notizie, comincio ad essere seriamente preoccupata!!!! A quanto mi ha detto il mio micio ha un inizio di leucemia, vorrebbe fargli un altro prelievo per controllare altri valori e poi fargli un ecografia per valutare ingrossamento dei linfonodi.. Dice che per ora nn occorre fare nulla ma è da tenere sotto controllo.... ora io nn so cosa fare... prima di portarlo a fare un altro prelievo poverino, vorrei far vedere le analisi a qualche altro veterinario, voi cose mi consigliate?

Link al commento
Condividi su altri siti

Un inizio di leucemia? Vuol dire che è risultato positivo al test? Questo non significa che abbia contratto la malattia, ma solo che è venuto a contatto con il virus.

Sono d'accordo con le altre indagini, un altro vet. dovrebbe comunque fare un prelievo per confermarti la diagnosi di positività. Credo comunque che il tremore non abbia nulla a che fare con questo problema.

Tienici informati, mi raccomando!

Link al commento
Condividi su altri siti

Il veterinario ha un sospetto perchè ha visto i globuli bianchi immaturi insomma, l'ematocrito nn era a posto, aspetto ancora i referti per la toxo, se fosse positivo tutto potrebbe dipendere da quello! Vorrebbe fare ulteriori analisi ma prima contatterò un altro veterinario per sapere cosa ne pensa... So di certo che nn ha contratto la FIP dal papà, almeno su quello sono tranquilla. Come esami ha fatto anche FELV e FIV ma sono a posto! Mi ha parlato però di un sospetto di inizio leucemia per via dei globuli.. continuo a sperare che nn sia leucemia...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, dunque, sentito il veterinaro della clinica: referto toxo negativo dice che il mio micione al momento nn necessita di nessun intervento, se fosse leucemia sarebbe cronica e cmq nn in pericolo di vita :lol: . Propone di fargli un emocromo più avanti e una citoflurometria . Questo per i suoi linfociti aumentati.

Per i tremori dice che si potrebbe fare una risonanza perchè potrebbero dipendere dai gangli della base ma cmq essendo intermittenti nn si sarebbe riusciti ad identificare con certezza la causa.

Sono contenta perchè sostiene che Arturo avrà la stessa aspettativa di vita di tutti i suoi simili.. <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...