Vai al contenuto

Cerco Informazioni Sul Labrador


Chiara-

Recommended Posts

Ciao a tutti, io sono Chiara ^_^ ............mi trovo a dover addestrare un cucciolo di Labrador ma non conosco questa razza, perciò sto cercando informazioni.............chiedo aiuto a chi ha o ha avuto uno di questi cani........mi servirebbe sapere che carattere hanno, il temperamento, la capacità di apprendere e di impegnarsi, e tutto quello che vi viene in mente...........dalle cose serie positive e negative alle marachelle che vi hanno combinato.

Grazie a tutti ciao B)

Link al commento
Condividi su altri siti

Innanzitutto ti invito a leggere, nel caso tu non avessi già fatto, questa scheda che trovi sul nostro sito.

http://www.animalinelmondo.com/animali/can...-retriever.html

Qui puoi trovare alcune informazioni. Io ti posso dire che il labrador in genere è molto dolce. Ha bisogno però di essere educato fin da cucciolo. L'importante è anche che abbia una corretta socializzazione sia con i suoi simili sia con le persone. Ha bisogno di parecchia attività sia fisica che mentale in modo che la sua energia sia canalizzata bene. Matura verso i due anni. In genere, perchè ogni caso è soggettivo, tende all'obesità.

E' una razza soggetta a displasia.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao Chiara, il labrador retriver è per definizione un cane da lavoro e più specificatamente un cane da riporto. Quindi addestrare un labrador o semplicemente educarlo (perchè un cucciolo va educato e quando sarà più grande potrai parlare di addestramento) è una cosa abbastanza semplice.

Apprende volentieri anche se la sua attenzione dura pochissimo nel tempo, quindi ti consiglio una cosa alla volta per poco tempo al giorno. Fallo socializzare molto con i suoi simili e le persone e poni delle regole chiare in casa. Sono cani molto vivaci e da cuccioli possono fare diversi danni in casa se non hanno la possibilità di scaricarsi a sufficienza.

I maschi verso i 9 mesi in poi cambiano e possono diventare dominanti (con altri cani maschi e vista la mole non indifferente che raggiungono da adulti cerca di divenire il suo punto di riferimento, la sua guida sempre) e possono essere molto cocciuti ed esuberanti. Quindi fin da ora regole chiare e inizia con l'insegnargli le regole base: seduto, vieni, condotta al guinzaglio.

Ti consiglio comunque di frequentare un campo di educazione cinofila così un esperto potrà aiutarti a crescerlo al meglio. Il labrador se cresciuto con coerenza, calma e fermezza da adulto sarà un compagno inseparabile sia in attività di riporto che come cane da lunghe passeggiate e trekking.

Ricorda non è un cane sedentario, ha necessità di fare qualcosa con il proprio padrone.

Ama moltissimo l'acqua, l'ideale sarebbe portarlo ogni tanto a nuotare.

Facci sapere come va. :bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao!

Io ho questo tipo di cane, e ti dico che questi tipi di cani sono molto buoni, amichevoli e molto sensibili.

Quando vado via per un giorno il mio cane rimane avelito tutto il giorno perchè sente la mancanza dell'uomo e quando torno a casa mi tante feste che non mi lascia neanche camminare!

Purtroppo sono cani che tendono ad essere obesi, quindi bisogna dare un giusta razione di cibo!

Se vuoi altre informazioni chiedi pure!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao! Io ne ho due. Un maschio e una femmina. Sono entrambi molto dolci. Lei è molto sensibile e sveglia, perciò addestrarla risulta più semplice. Lui è un pò più testardo (caratteristica della razza comunque) e nonostante sia un labrador ha un carattere tendenzialmente dominante. Quello che ti suggerisco è di addestrarlo e di portarlo fuori insegnandogli a starti dietro o al fianco mentre camminate sin da quando è piccolo. Sono grandi amanti del mare, infatti io li addestro per il salvataggio. Se ne hai la possibilità te lo consiglio, perché da molte soddisfazioni sia a te che al cane. Un problema che ho avuto ed ho ancora un pò con loro è che impazziscono quando vedono gli altri cani, perché vogliono giocare e quindi se sono liberi tendono a "scappare" verso l'altro cane. La mia femmina fa anche la guardia (abbaia molto), però in genere non sono molto rumorosi come cani (infatti il maschio sta sempre zitto).

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...