ela Inviato Febbraio 8, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 8, 2010 Secondo me uscire in passeggiata da soli è una grossa imprudenza. Bisogna essere sempre almeno in due. Inoltre mi porterei : Una scarpetta - nel caso si sferrasse- che consente di tornare a casa. Un cordino, lonnghina, o comunque qualcosa che possa funzionare per tutti gli usi Una capezza sotto la testiera Un piccolo kit di pronto intervento. Un pezzo di cotone garzato, una benda autoaderente , qualche compressa di garza. Un coltello Scotch una bottiglietta d'acqua Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maria.bruna@aol.it Inviato Febbraio 8, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 8, 2010 Aggiungerei del disinfettante e qualche attrezzo di mascalcia(vendono gli appositi Kit)perchè a volte capita che il ferro si sposti ,ma che non si stacchi da sè e lo dobbiamo togliere noi per applicare poi la scarpetta...utilissimo un coltellino svizzero... Intendiamoci se dobbiamo fare una passeggiatina che ci porta a pochi km di distanza dal maneggio,non sono indispensabili tutte la cose che abbiamo elencato,ma se dobbiamo allontanarci è sempre meglio!! Aggiungo,perchè veramente non lo fa quasi nessuno:quando si conta di fare tardi o magari ci impieghiamo più del previsto per una qualsiasi motivazione,il giubbotto catarinfrangente per noi,e quelli studiati per il cavallo,che si applicano alla coda,agli arti e al pettorale...in bisaccia occupano pochissimo spazio,ma sono indispensabili,anche se percorriamo stradine di campagna...anzi a maggior ragione,perchè possono comunque transitare auto e non c'è l'illuminazione stradale a tutelarci...sono fondamentali!!! Per quanto riguarda il cap,è utile sottolineare che molte compagnie di assicurazione pretendono che l'assicurato lo indossi,altrimenti decade ogni copertura assicurativa,pensiamoci! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora