Vai al contenuto

Veleno Per Topi Ingerito


crsgzm

Recommended Posts

:bigemo_harabe_net-102: La mia piccola ha ingerito del veleno per topi, non sò in che quantità, ma l'ha sicuramente ingerito!! L'ho portata immediatamente dal veterinario che l'ha fatto una iniezione di anticoaugulante del sangue e poi mi ha prescritto per 25 giorni la vitamina K in pastiglie.

Posso stare tranquilla? La piccola è già più mogia del solito, sarà una mia impressione ma la vedo triste e troppo ferma.

Avete avuto esperienze di questo tipo? qualcuno mi sa dare delle rassicurazioni? sono piuttosto preoccupata

Link al commento
Condividi su altri siti

Il veleno per topi è molto pericoloso. Non sono un vet ma da quello che so i sintomi possono comparire anche a distanza di giorni. L'unico consiglio che ti posso dare è tienila sotto stretto controllo e se noti qualsiasi sintomo strano chiama il vet. Tienici informati.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao...mah che dire sembra bene, ma sicuramente è più moscia del solito, lei in genere è così vivace, mi segue ovunque, invece ora sta quasi sempre nella cuccia. Però devo dire che ha mangiato (tra l'altro le ho dato anche una dose abbondante con molta carne, dietro consiglio della veterinaria) solo che non sò se basta somministrarle questa vitamina K in pastiglie oppure devo farle delle punture. La mia veterinaria è molto brava, però la trovo un pò superficiale a volte.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, come sta Kira?

Il veleno per topi a base di decumarolo è perfettamente contrastato dalla vitamina K, suo antidoto. L'importante è agire prima che si sia verificata un'imponente emorragia. Ti consiglio di farle fare analisi del sangue controllando la coagulazione e continuare con la terapia senza saltare un giorno.

Stai tranquilla, Kira si riprenderà perfettamente, ma come è successo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Bravo Malinos...avrebbe dovuto sì!

Invece non l'ha fatta...mah...

Le analisi del sangue sono sballate (anemica e con pochissime piastrine) però pare che sia normale, devo continuare con la vitamina K e poi rifare le analisi tra una settimana.

Comunque in generale mi pare che stia benino, non è neanche troppo mogia, si stanca facilmente quello sì, infatti la faccio uscire e camminare poco....proseguiamo così

Link al commento
Condividi su altri siti

Già in circolo dopo un quarto d'ora?? mah...

cmq..bando alle ciance! :-D Kira sta beneeeeeeee!!!!!

E' ritornata pimpante e schizzata come al solito...che bello!!

Grazie a tutti per i consigli :bigemo_harabe_net-122:

La digestione di un cibo (e quindi anche l'assimilazione delle sostanze tossiche) incomincia già in bocca. I veleni poi sono studiati in maniera tale da essere letali anche in piccole quantità ed in maniera rapida.

I composti dell'arsenico, ad esempio, portano alla morte anche dopo solo 10 minuti dall'ingestione (a seconda del dosaggio).

Kira è stata fortunata, sono contenta ora stia bene, falle tanti grattini sul pancino da parte mia!

Link al commento
Condividi su altri siti

proprio 2 giorni fa mi e successa la stessa cosa, la mia cagnetta ha ingerito il veleno e io mi sono accorta subito.....

le ho fatto bere acqua e sale e ha vomitato tutto.

ho bisogno pero di aiuto.....mi hanno detto che devo darle la vitamina k.

sono riuscita a recuperare il flacone di k plus 50 ad uso umano.....posso darla anche al mio cane??????

:bigemo_harabe_net-127: se qualcuno puo aiutarmi......

bigemo_harabe_net-102.gif La mia piccola ha ingerito del veleno per topi, non sò in che quantità, ma l'ha sicuramente ingerito!! L'ho portata immediatamente dal veterinario che l'ha fatto una iniezione di anticoaugulante del sangue e poi mi ha prescritto per 25 giorni la vitamina K in pastiglie.

Posso stare tranquilla? La piccola è già più mogia del solito, sarà una mia impressione ma la vedo triste e troppo ferma.

Avete avuto esperienze di questo tipo? qualcuno mi sa dare delle rassicurazioni? sono piuttosto preoccupata

Link al commento
Condividi su altri siti

La cagnolina necessita di una visita dal veterinario. Anche se ha vomitato il veleno una piccola parte potrebbe essere già in circolo e, lentamente, provocare delle emorragie.

Solo un'analisi del sangue effettuata dal vet. ti potrà dire se il tuo cane ha bisogno di assumere vitamina k ed in che dose.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...