Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Mi domandavo...

In un numero crescente di paesi europei, il visone americano (Neovison vison, ancora chiamato Mustela vison), allevato per le pelle, sta diventando un animale di compagnia. È il caso in Francia, in Ollanda e in Germania.

Dunque, mi domandavo per curiosità: è il caso anche in Italia ?

Inviato

Io riprodurrò per la prima volta il prossimo anno visoni da compagnia. Sto cercando di investire un po di soldini in questo progetto, ma ne servono tanti purtroppo perchè ho scelto 2 linee di sangue che da generazioni sono riprodotti in germania e olanda come pet. questo per garantire, a parte l'educazione, visoni con basso livello di adrenalina ovvero molto più mansueti di quelli allevati da pelliccia!

Inviato

non è bianco, è perla, dal vivo tende al grigino e al marroncino sulla schiena.

l'ultima foto era un altra furetta, Unreal, albina di 6 mesi bellissima. Parteciperà il 12 novembre ad un concorso in olanda di bellezza per futuri riproduttori, ha un pelo eccezionale e la conformazione fisica di una che può, anzi deve vincere... se mio marito si decide a farmele vi metterò il link alle foto di tutti i mustelidi che abbiamo. domenica prossima arrivano anche una coppia di faine allevate a mano...

Inviato

ieri un fotografo professionista è stato da me per degli scatti. appena possibile metterò delle foto nuove tra quelle che lui scarterà per la sua mostra...

Inviato

un piccolo aggiornamento: abbiamo fatto le ecografie premonta alle nostre femminucce... sono tutte in ottimo stato quindi in primavera arriveranno tanti bei cucciolotti di visone...

e inoltre moffette e furetti già pronti per l'accoppiamento, oltre a boa elaphi e petauri già gravidi! mi aspetta una primavera con i fiocchi!!!!

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...