Mag Inviato Novembre 17, 2009 Segnala Share Inviato Novembre 17, 2009 Allora, eccomi qui a dare i risultati sull'utilizzo di pile come lettiera. La prima volta abbiamo provato con giornali tritati sotto e pile sopra, dopo due giorni abbiamo cambiato il fondo e il pile era fradicio. Mi sono accorta quindi dell'errore, il pile non deve assorbire, deve filtrare, quindi deve essereci uno strato assorbente sotto. Abbiamo uindi provato con fogli di giornali interi, asciugamanone e pile sopra. Domenica mattina abbiamo tolto il tutto e la pipì, pur essendo in gran quantità, non aveva lasciato il pile bagnato. Certo bisogna evitare di tenere il tutto per più di due giorni, cambiarlo a giorni alterni è la cosa migliore. E' anche importante togliere le cacchette ogni tanto. Mi è stato consigliato di usare anche le traversine sotto il pile, a breve le proverò e vi farò sapere. Confermo però che i porcellozzi preferiscono la soluzione con il pile al pellet, è più morbido , tiene maggiormente al caldo e non ha poveri. La pulizia delle gabbie poi è diventata facilissima con questo metodo, scrollo tutto a terra e do una passata di scopa, poi pile e asciugamani vanno dritti nella lavatrice. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rossella65 Inviato Novembre 17, 2009 Segnala Share Inviato Novembre 17, 2009 Ormai dopo svariati tentativi ho optato per il pellet in legno. E' molto caro perckè un sacchettone di otto litri che mi dure circa una settimana costa cinque euro. Preferisco infatti cambio la lettiera tutti i giorni perchè mi spiace tenere Rod in mezzo a tutta quella cacchina. Ma a ragion veduta il pellet è certamente la soluzione ideale: prima di tutto perchè finalmente ha smesso di grattarsi in maniera compulsiva come faceva quando inserivo il truciolato e poi perchè trovo che assorba di più e che assorba certamente anche di più gli odori- Il truciolato era economico ma.... non ho alternative-Ah ecco mi sono dimenaticata di aggiungere che i sotto i pellet inserisco sempre una foderatura abbondante di giornali ed a ogni cambio lettiera lavo tutto co un detergente neutro antibatterico. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Novembre 17, 2009 Autore Segnala Share Inviato Novembre 17, 2009 il pile non mi piace .....rende semplice ed economica la pulizia della gabbia, ma lo trovo estremamente antigenico.....forse perchè i miei sono davvero piscionissimi. Rossella il problema del prezzo sul pellet devo dire che è una cosa che abbiamo riscontrato tutti però in alternativa a quello specifico per animali si può utilizzare quello per stufe che si trova nei vari discount o magazzini di bricolage....solo che bisogna assolutamente leggere la composizione perchè non tutti i legni vanno bene. Quello da preferire è il faggio........assolutamente da evitare sono pino e cedro.....l'abete si può usare ma è necessario aprire il sacco per arieggiarlo prima di metterlo perchè è troppo odoroso. C'è anche da dire che il pellet da stufe non è sterilizzato .....però io l'ho usato per un anno intero e non mi sono trovata male....anzi l'unica volta che ho preso il truciolato i miei topi si sono presi i parassiti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mag Inviato Novembre 17, 2009 Segnala Share Inviato Novembre 17, 2009 Consiglierei comunque di stare attenti alla composizione del pellet che si prende. Più di una volta, laddove il cartello indicava che erano in legno di faggio, ho poi scoperto che in realtà c'era anche legno di conifere. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Novembre 17, 2009 Autore Segnala Share Inviato Novembre 17, 2009 Consiglierei comunque di stare attenti alla composizione del pellet che si prende. Più di una volta, laddove il cartello indicava che erano in legno di faggio, ho poi scoperto che in realtà c'era anche legno di conifere. Cavoli questa è una cosa orribile Io lo usato per molto e non ho avuto problemi ma da quando si sono presi i parassiti cerco sempre di prendere quello sterilizzato in negozio....più che altro perchè se poi devo spendere 40 € di cure preferisco metterci qualche euro in più nel pellet. Solo che ad esser sinceri con quello non ho mai avuto grossi problemi e i parassiti li hanno presi da del truciolato mal conservato. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Novembre 17, 2009 Segnala Share Inviato Novembre 17, 2009 Anche io sono tornata al pellet per comodità rispetto al pile.Quello che dice Mag è vero, il pile serve per filtrare e devi avere una buona assorbenza sotto. Nonostante mettessi due asciugamani ero costretta a fare il cambio tutti i giorni, per via dedgli odori. Sinceramente ci sono i pro e i contro di entrambe le cose! Forse tra poco passero nuovamnete al pile, boh! dipende da come mi gira!!! Ma oggi ho fatto ripartire il mio esperimento: il pellet in carta riciclata! Domani vi aggiornerò.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Novembre 25, 2009 Segnala Share Inviato Novembre 25, 2009 Spero di aver trovato la lettiera perfetta: assorbente, economica, leggera, senza polveri, e che non sporca il cibo... fatta di carta riciclata in casa. Ho pulito ieri la gabbia di Buddy e ho voluto provare con lui perhe essendo piu piccolina le palline che avevo coprivano bene il fondo. Nessun odore stamattina se metto il naso dentrola gabbia, cosa che sento invece con il pellet. Un giorno è ancora poco voglio vedere fin quando regge. Come assorbenza mi pare buona perche il beverino perde un po alle volte e le pallette sono asciutte. Foto: http://img28.imageshack.us/img28/8339/lett...tariciclata.jpg Il procedimento per farla è veloce, se non fosse per la noia di tgaliare a pezzi la carta e farci poi le pallette una volta lasciata in ammollo. A chi fosse interessato descrivo il procedimento ma avviso già che questo lavoro è sconsigliato a chi si impressiona a mettere le mani in mezzo alle poltiglie. Certo il costo è zero! Per me vale la pena provare!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mag Inviato Novembre 25, 2009 Segnala Share Inviato Novembre 25, 2009 Simmy è sicuramente un'ottima cosa, soprattutto per il prezzo, ma io ho paura che i miei se la pappino quella lettiera... adorano i giornali Comunque non ci crederete, ma da quando ho messo i pile tutti e due i piccoli fanno la pipì solo in determinati punti dei recinti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Novembre 25, 2009 Segnala Share Inviato Novembre 25, 2009 In effetti avevo paura pure io su questo ma i miei per ora mordono solo cose commestibili. Forse pero essendo una lettiera la lascerebbero perdere, ma non ne sono sicura... Potresti provare con qulache pallina magari con un solo volantino e vedere se la pappano, ma se già ti trovi bene con il pile non penso ti serva. Io mi trovo bene anche col pellet ma ha delle scomodità pure quello: prezzo se prendi quello sterilizzato, peso e polverine sul cibo quando mi rovesciano la ciotola (sempre!). Il vantaggio di questo metodo è che uno potrbbe farsene un paio di chili e stare tranquillo per un po... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mag Inviato Novembre 25, 2009 Segnala Share Inviato Novembre 25, 2009 Più che altro vorrei provare a metterla come strato assorbente sotto il pile. Ho notato che più strati di giornale metto sotto pile e asciugamani più il primo rimane asciutto (infatti la prova con le traversine è stata un mezzo fallimento). Quindi queste palline farebbero comuque al caso mio. Poi io mi diverto da matti con le poltiglie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Novembre 25, 2009 Segnala Share Inviato Novembre 25, 2009 Si potresti usarla cosi, assorbe di piu del foglio di giornale perche le palline sono piu grosse. Va be io scrivo il procedimento per chi vuole puo sperimentare. Servono diversi fogli di giornale: attenzione alla carta non deve essere quella patinata delle riviste ma quella da quotidiano o di alcuni tipi di volantini pubblicitari dei supermercati. Si strappa a pezzi non va tagliata con le forbici,(pezzi non troppo grandi ma neanche minuscoli) e si mette in un secchio, Si aggiunge acqua abbondante e si lascia in ammollo per un giorno intero. Il giorno successivo si aggiunge altra acqua al secchio e si infilano le mani dentro prendendo la carta e sfregandola tra le mani (come quando si lava uno straccio con il sapone). Questo fa fatto un paio di volte finche non si vede una poltiglia piu o meno omogenea. Si prende un tessuto che funzioni da filtro: io uso una zanzariera di quelle che siattaccano e staccano dalle finetsre e si scola il tutto magari dentro una bacinella capiente. La poltiglia riamane nella zanzariera e puo essere facilmente strizzata tenedo la zanzariera a sacco e premendo la carta da vari punti. Questo agevola l'asciugatura. Ora con questa mega palla è il momento di fare le palline... Le dimesioni le decidete voi e pure il metodo ma se sono troppo piccole vi scappano se troppo grandi tardano ad asciugare. Vanno poste in un vassoio un po separate per essere areate e poi lasciate asciugare per un giorno o due. La quantià dei giornali/volantini dipende ovviamente dalle dimensioni della gabbia chi ha gabbie molto grandi puo usare questo metodo magari per la zona soppalco o dove le caviette fanno piu pipi! Devono venir fuori palline rigide e dure... PS Sembra lungo ma in realta si impiega un po solo a tagliare la carta e a fare le palline, fatelo magari mentre guardate la tv! Buon lavoro!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rossella65 Inviato Novembre 25, 2009 Segnala Share Inviato Novembre 25, 2009 Rod è un rosicchiatore di giornali... non in quantità enormi, ma ama rosicchiare di quando inquando i quotidiani che uso per foderar la lettiera. Per cui questo metodo da te proposto se pur assai economico è sconsigliato per il mio porcellotto. Io continuo ad usare il pellet in legno per roditori che costa un pò di più, ma almeno so che non provoca allergie e riesco a cambiarlo ogni due giorni. Come facevo prima e cioè tutti i giorni mi pareva esagerato anche se come già ho detto in qualche post passato la "creatura" produce una quantità enorme di cacchina. Non parliamo poi dei tacconi assorbenti che uso "lettiera" per la sua cuccia di gommapiuma. Ogni giorno ne cambio uno..... e.....va da è pensare che il negozio di animali si sta arricchendo per merito mio!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Novembre 25, 2009 Segnala Share Inviato Novembre 25, 2009 Io proverei comunque pure se rosicchiamo magari facendone poche. Non so perché ma mi pare che le lettiere sia raro che le mordino, altrimenti si mangerebbero pure il legno del pellet. Per me è un metodo fantastico che mi consente totale autonomia di tempo soldi e spazio e fatica per portare a piedi il sacchetto del pellet dal negozio a casa. Devo vedere solo il controllo odori. Per il resto o passero a questo metodo o alternern pellet a lettierà fai da te! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady_Arya Inviato Novembre 26, 2009 Segnala Share Inviato Novembre 26, 2009 secondo me con cavie che rosicchiano la carta, non va provato, é troppo alto il rischio... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Novembre 26, 2009 Segnala Share Inviato Novembre 26, 2009 Allora quelli che hanno cavie che rosicchiano il legno cosa usano per lettierà? io in ogni caso avrei sperimentato perché per i motivi detti primi per me è vantaggiosa. Preferisco farmela da me invece che comprare lettiere su lettiere, come ho detto prima gli svantaggi o i vantaggi variano dai punti di vista. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Novembre 26, 2009 Autore Segnala Share Inviato Novembre 26, 2009 Secondo me come dice Lady è meglio evitare per le caviette che hanno la rosichella Più che altro perchè la carta può provocare blocchi intestinali che come ormai sapete bene non sono per niente simpatici, ma in quel caso sia con il metodo di Simmy sia con il giornale intero io eviterei a priori. Certo invece è ottima come soluzione per le caviette che non rosicchiano. Di sicuro è molto conveniente e sicuramente anche meno pesante. Tienici aggiornati sull'esperimento! Più che altro mi interessa sapere quanto dura.....devo fare il paragone con il pellet E poi anche quanto giornale serve perchè se pensi che io uso 8 L a settimana devo fare il calcolo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Novembre 26, 2009 Segnala Share Inviato Novembre 26, 2009 Bè forse per te ci vorrebbero 5 giornali, con la gabbiona ci vorranno di sicuro a meno che non le faccia solo per i soppalchi, o dove fanno più pipì io l'ho messa due giorni fa ed è ancora ok. Ogni tanto però levò qualche cacchetta. Quanto lo tieni il pellet? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Novembre 26, 2009 Autore Segnala Share Inviato Novembre 26, 2009 Il pellet mi dura preciso una settimana, ma non un giorno di più! I soppalchi invece li lavo ogni sera perchè di solito ci dormono spesso e quindi ci metto le traversine, fieno e una bella amaca pulita ogni sera. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Novembre 26, 2009 Segnala Share Inviato Novembre 26, 2009 Allora secondo me conviene per i soppalchi perché per la gabbia fai la botta tra tagliare i giornali e far le palline. Purtroppo oggi mi sono accorta che l'assorbenza odori non è il massimo anzi è peggio del pellet!! Ci riprovo domani e metto del bicarbonato prima di fare le palline. E sperimento su Maya lei è più pisciona! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora