MariMari85 Inviato Luglio 6, 2009 Segnala Share Inviato Luglio 6, 2009 Salve a tutti!! Sono nuova e ho da poco due cavioline deliziose di nome Lilo e Maya, di circa un mesetto entrambe. Sono attualmente in due gabbie separate perché una l'ho presa io e l'altra mi è stata regalata, dunque, non conoscendosi ancora, le sto facendole abituare. Lilo è una caviolina con un bel pelo folto, media lunghezza, a base bianca, con il musino metà bianco e metà nocciola, le orecchie nere, la codina e il sederino nero! due occhioni vispi, di carattere particolarmente calmo. Ancora non sappiamo con certezza se sia un lui o una lei, bisognerà consultare la veterinaria, diciamo che me l'hanno regalata come "lei", per ora quindi è una "lady". Maya è dello stesso tipo di Lilo, pelo folto anche lei, femminuccia al 100%, molto vivace e giocherellona, di colore nocciola e nero, occhietti vispi pure lei, morbida e meno "coccolona" della futura sorellina (sperando che si vogliano presto bene!), ma più salterellina! Adoro entrambe! Purtroppo non sono particolarmente esperta di cavie, queste sono le prime ed essendomi trovata ad averne ben due in pochissimo tempo, sono felice ma ho anche paura di sbagliare, con alimentazione, o con altre cose, per questo mi sono iscritta qui, per avere un po' d'aiuto affinché siano sempre molto sane e felici, perché mi sono davvero affezionata! Grazie a tutti! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady_Arya Inviato Luglio 6, 2009 Segnala Share Inviato Luglio 6, 2009 benvenute!!mi raccomando prima di metterle insieme assicurati del sesso e chiedi qualunque cosa, saremo liete di aiutarti! vedrai che ti troverai bene qui!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Luglio 6, 2009 Segnala Share Inviato Luglio 6, 2009 Ah ah ti ho risposto pure di la Beh Ariciaooooooo Hai fatto benissimo a non metterle insieme....ancora è bene aspettare, più che altro essere sicuri del sesso e soprattutto che stiano in salute entrambi. Per l'esperienza non preoccuparti.....quella si fa col tempo!!!! Allora ti do le prime dritte. Per quanto riguarda l'alimentazione non dargli assolutamente miscugli vari neppure se te le indicano come specifici per cavie, perchè purtroppo non solo non sono un buon alimento ma gli fanno pure male. Quindi....niente cereali, niente crocchette, niente pane ne biscotti, no formaggi, niente legumi......solo verdura, fieno e poca frutta. Questa è una bella lista di tutti i vegetali che puoi dargli e le nozioni principali sulla alimentazione. Puoi integrare la verdura con del cibo secco ma solo pellet di erba pressata ...ci sono due marche principali che vanno bene ma te le indicherò tramite messaggio privato perchè non possiamo scriverle qui. In linea di massima però se gli dai la verdura e fieno puoi fare a meno anche del pellet. Una cosa importante è la vitamina C....i nostri pelosetti non la sintetizzano da soli e quindi giornalmente ci dobbiamo assicurare che assumino la dose necessaria per star bene. Ci sono vari modi, il più facile e sicuramente il migliore è quello di dargli un bello spicchio di peperone rosso a testa ogni giorno, quindi piano piano abituali a mangiare questa verdura. Se poi vedi che non gli piace o che hai altri problemi ci sono altre soluzioni come le gocce e le pasticche.....ma prima proverei con il peperone Importante è anche la sistemazione....i pelosini da piccoli sembrano dei cricetuzzi e nei negozi vendono gabbie per loro alquanto ridicole per chi conosce questi animali.....io solo ne ho cambiate 3 nel giro di un anno. In realtà questi animali non sono animali da gabbia, hanno bisogno di spazio e nel giro di un'anno diventano un chiletto (un piccolo gatto per intendersi), quindi ti puoi immaginare che in gabbie piccole proprio non è il caso di farceli stare. Io consiglio sempre una gabbia di 100 x 50 cm....sia per uno che per due. Poi piano piano dovrai abituarli a stare fuori dalla gabbia.....ho messo un video che può esserti utile per fargli imparare a uscire e rientrare da soli......è necessario farli stare fuori perchè così non si sentiranno ingabbiati. Ci sono cavie che per natura non vogliono neppure uscire dalla gabbia ma sinceramente io consiglio di provarci perchè gli fa bene correre senza limiti e sfogarsi....chiaramente più sono liberi e meglio è!!!!! Come lettiera la cosa migliore è il pellet di legno pressato (ora sto sperimentando quello di paglia....poi vi dirò)....assorbe bene e non da problemi. Evita il truciolato, la segatura ....ci vuole qualcosa che sia molto assorbente (sono dei gran piscioni) e non polveroso. Il veterinario deve essere esperto in animali esotici, purtroppo molti di noi sanno che non è facile trovare un vet che conosca bene questi animali, quindi la specializzazione è già una garanzia in più. Spero di esserti stata d'aiuto e chiedi pure se hai dubbi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady_Arya Inviato Luglio 6, 2009 Segnala Share Inviato Luglio 6, 2009 Buba sei un mito!!!hihi volevo aggiungere che sono degli abitudinari pazzeschi soprattutto per quanto riguarda il cibo e spesso passano settimane prina che assaggino una nuova verdura. dunque se snobbano e non toccano nemmeno il peperone o qualche altra verdura, tu non demordere, mettine un pezzo ogni giorno togliendo quello del giorno prima e prima o poi lo mangeranno!!poi se dopo 1 mese vedi che proprio zero,.... possibile che proprio non lo vogliono. un modo per provare ad introdurre una nuova verdura à quello di metterla nella gabbia quando sono più affamati, non metterla insieme alla verdura che già mangiano, se n o mangeranno sempre prima quella, tralasciando la nuova. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kriss_mnm Inviato Luglio 7, 2009 Segnala Share Inviato Luglio 7, 2009 Ciao Benvenuta! Quoto tutto quello che è già stato detto, a parte per il fatto che le mie per mangiare e gradire il peperone rosso ci hanno messo 2 mesi! Proprio ora se lo stanno rosicchiando in grandi pezzettoni eheheh quindi continua anche per più di un mese, e quando penserai che non c'è più niente da fare.... ti stupiranno! Sì però penso che tutte noi vogliamo proprio vedere delle fotine delle tue pelosette... PS: bravissima magari fossero tutti come te, perchè nonostante tu sia agli inizi (anche io le mie le ho da poco e sto imparando giorno per giorno) cerchi informazioni su come farle stare al meglio sin da subito! Quindi... chiedi quando e quanto vuoi, qui c'è sempre qualcuno in grado di risponderti ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MariMari85 Inviato Luglio 7, 2009 Autore Segnala Share Inviato Luglio 7, 2009 Vi ringrazio per il benvenuto ed i preziosi consigli, siete davvero molto gentili. Grazie a Buba per l' "abc", la lettiera che utilizzo è buona, sotto metto un pezzo di giornale per assorbire meglio (lo facevo con le mie cricete) e per mantenere meglio l'igene...anche il fieno che ho trovato è buono e profumato ma quando mio padre lo farà, darò loro quello del mio giardino ;). Purtroppo però di quel pellet consigliato non riesco proprio a trovare nulla... nei negozi molto forniti dite che c'è? Visto che siete state così gentili, vi chiedo altre due cose... il peperone sembrano proprio snobbarlo entrambe, Maya poi ha fatto una espressione a dir poco tremenda quando l'ha sentito la prima volta, è andata subito a bere! Avreste dovuto vederla! Mi ha fatto ridere mezz'ora...! Ma ci riproverò.... dovranno farselo piacere! ...Se però proprio continuassero a trovarlo disgustoso, (come l'espressione di Maya mi ha fatto intendere), o se ci mettessero molto tempo a farselo piacere, tempo in cui non assumerebbero vitaminaC, quante gocce e/o pasticche di VitaminaC dovrei darle al giorno, ora che son piccole e quando cresceranno? Direttamente o diluite nel beverino? Inoltre... altro dubbio amletico...io ho un gran numero di gatti che girano tra casa e giardino, tutti depulciati e puliti ovviamente, e nessuno viene in camera, ma essendo liberi non si sa mai, possono comunque passarci magari dalla finestra per entrare in casa... suppongo che le cavie prendano le pulci essendo dotate di pelo... nel caso, come si farebbe a toglierle, dato che l'antipulci per gatti di sicuro non va bene? Ho un antiparassitario ed antipulci a spray per conigli... va bene dite? Grazie, scusate per l'interrogatorio! PS: le foto cercherò di metterle al più presto, appena riuscirò a farle! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
angel_1664 Inviato Luglio 7, 2009 Segnala Share Inviato Luglio 7, 2009 Buba sei un mito!!!hihi volevo aggiungere che sono degli abitudinari pazzeschi soprattutto per quanto riguarda il cibo e spesso passano settimane prina che assaggino una nuova verdura. dunque se snobbano e non toccano nemmeno il peperone o qualche altra verdura, tu non demordere, mettine un pezzo ogni giorno togliendo quello del giorno prima e prima o poi lo mangeranno!!poi se dopo 1 mese vedi che proprio zero,.... possibile che proprio non lo vogliono. un modo per provare ad introdurre una nuova verdura à quello di metterla nella gabbia quando sono più affamati, non metterla insieme alla verdura che già mangiano, se n o mangeranno sempre prima quella, tralasciando la nuova. Ma le mie sono le uniche avventuriere? giochi nuovi....saltano felici...gabbia nuova e saltano felici....cibo diverso e saltano felici..... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora