alco Inviato Giugno 6, 2009 Segnala Share Inviato Giugno 6, 2009 Salve a tutti sono appena arrivato su questo forum e spero di trovare amici e consigli vari. Ho un cagnetta di taglia media di 3 anni, vive nel mio cortile privato di 12 x 4 metri. Il problema è nato nello scorso novembre. Quando ha iniziato a scappare saltando le recinzioni del cortile. Il cortile nel lato lungo (di 12 metri di lunghezza) è confinante col vicino di casa. Questi è disturbato dalla presenza del cane, e da sempre non ha gradito la sua presenza. Da alcuni mesi, visto che lei continuava a scappare, ho dovuto legarla con una catena dandole 4 metri di spazio mobile. Ora sto pensando di tornare a scioglierla ma so, per esperienza diretta, che scappa nuovamente. Ho quindi chiesto al vicino di casa, che ha un cortile identico al mio confinante lungo il lato lungo 12 metri, se posso alzare di 60 cm la ringhiera di confine tra i nostri cortili al fine di evitare che il cane riesca a saltare fuori. Inoltre ho chiesto di costruire una tettoia, lunga 3 metri che rimane distante 80 cm dalla recinzione, per dare riparo da pioggia e sole al cane. Il vicino di casa mi ha negato entrambe le cose. Sia alzare la recinzione sia fare la tettoia. Ribadisco che lo faccio per evitare che il cane continui a scappare e per ombra e riparo. Mi piacerebbe sapere se posso fare qualcosa per risolvere il problema. Capisco che al vicino da fastidio l' innalzamento della ringhiera di confine come pure la tettoia ma posso invocare esiggenze di forza maggiore (cane che scappa costantemente e facilmente coon la situazione attuale) per ottenere legittimamente la possibilità di fare questi lavori? ciao e grazie Alco Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Giugno 7, 2009 Segnala Share Inviato Giugno 7, 2009 Prima di tutto benvenuto nel forum ti conviene per evitare questioni costruire internamente un box, una recinzione piu piccola per lasciare dentro il cane quando e solo a casa dove all'interno metterai una cuccia e un tetto e lascierai il can elibero in giardino quando sei a casa.... ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lupin_III Inviato Giugno 17, 2009 Segnala Share Inviato Giugno 17, 2009 CONCORDO CON MARELLA!!!! comunque e in ogni caso ogniuno nella sua proprieta' puo' mettere tutti i paletti e le reti che vuole!!! mi spiego: se al tuo vicino da fastidio la recinzione, te a 10 cm dall'attuale recinzione ci metti un'altra barriera; magari costruita cn dei paletti di metallo interrati e una rete metallica!!! potresti in ferramenta acquistare addirittura il telo ombreggiante e tenderlo lungo tutto il perimetro con lo stesso sistema dei paletti (in modo da avere anche un po piu' di privacy ;) ) e con lo stesso, abinato a un telo ci cellofan o di plastica dura (per intenderci quelli che si usano sotto le tende da campeggio, lo trovi sempre in ferramente) creare un paio di strati per fare la tettoia. comprendo che scrivo in maniera complicata comunque se hai bisogno di delucidazioni il bricolage e la mia passione chiedi pure!!! e comunque sti vicini si infastidiscono un po troppo... voglio dire te stai facendo di tutt per non rompergli e questo ti rompe a te!!!! liberagli una 30 di topolini binachi nel giardino... ti faccio vedere io come gli dai da pensare!!! hahahahahahahahahhahaha scherzi apparte aspetto risposta Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayacoya Inviato Giugno 18, 2009 Segnala Share Inviato Giugno 18, 2009 Ciao io chiederei consiglio ad educatore. Puoi insegnare alla cagnetta a non scappare. Ti consiglio anche di sterilizzarla (ricordo che il microchip è obbligatorio per legge da parecchi anni), per evitare che nelle sue fughe possa accoppiarsi con un altro cane dei vicini e creare altri meticci/randagi. La catena lunga deve essere almeno di 5 metri e quindi sei in regola con la legge. Sì potresti costruire un box interno al tuo giardino e mettere la cagnetta nel recinto in tua assenza, insegnandole pian piano a non fuggire. Se un cane fugge da casa devi capirne i motivi. cosa è cambiato nella routine del cane a novembre? in quali occasioni fugge? Risponde prontamente se la chiami? Ritorna indietro a tu comando? Ha qualcuno, qualcosa che la disturba? Devi farti queste ed altre domande per capire i motivi, per questo ti consiglio un rieducatore. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Giugno 18, 2009 Segnala Share Inviato Giugno 18, 2009 Sembra strano, ma è gia la seconda volta che mi trovo daccordo con mayacoya Stai a vedere che fra tante discussioni alla fine ci ameremo alla follia. A parte gli scherzi: Fra te e il tuo vicino ci sarà già una rete o un muro. Questo muro è di proprietà di entrambi. A questo punto tu puoi mettere una rete che non gli impedisca il sole dalla sua parte e che sia un pò più indietro dal muro confinante. Per quanto riguarda la tettoia tu puoi fare quello che vuoi basta che la tua tettoia non faccia ombra dalla sua parte. Poi magari dare una piccola educazione al tuo cane con un istruttore cinofilo, non guasta. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Giugno 23, 2009 Segnala Share Inviato Giugno 23, 2009 concordo pienamente Maya.......... la rete se la mette deve essere anche interrata cosi se il cane scava non esce una mia amica ha dovuto interarla di 1 metro perche il suo lupo andava dal vicino a mangiargli le galline e correva il rischio di farselo impallinare............ Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayacoya Inviato Giugno 23, 2009 Segnala Share Inviato Giugno 23, 2009 Giusto la rete deve essere interrata di almeno un metro e se possibile deve avere un cordolo in cemento per evitare che il cane scavi. In ogni caso un cane che vuole fuggire riesce ad escogitare le cose più strambe per ottenere il suo scopo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lupin_III Inviato Giugno 23, 2009 Segnala Share Inviato Giugno 23, 2009 concordo e il mio lupin (il nome non e' dato a caso) e' un mago!!!! meglio non farli incontrare!!! hihihi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Giugno 23, 2009 Segnala Share Inviato Giugno 23, 2009 concordo e il mio lupin (il nome non e' dato a caso) e' un mago!!!! meglio non farli incontrare!!! hihihi Hahaha. Anch'io con tutti gli sforzi che facevo avevo un pastore belga malinois di nome Zen, che riusciva ad uscire in tutti i modi possibili, infatti non lo chiamavo più Zen ma Hudinì Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilga29 Inviato Giugno 23, 2009 Segnala Share Inviato Giugno 23, 2009 benvenuto nel forum alco... anche io, come tutti, ti consiglio di mettere una rete... è brutto vedere un cane legato...mi sento male io per loro... anche se magari come di legge ha a disposizione 5metri di corda...è sempre un cane legato... facci sapere come va... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora