Lady_Arya Inviato Giugno 1, 2009 Segnala Inviato Giugno 1, 2009 mi é venuto un dubbio....i tempi ella maturità sessuale me li avete già elencati, ma la mia domanda é la seguente. Se un giorno dovessi prendere un altri niglietto vorrei evitare che arrivi al momento della pipì ovunque e mi chiedevo se si possono sterilizzare già prima dei 4 mesi, tipo 3,5 mesi, sia maschi che femmine. Ciò sarebbe possibile anche se i testicoli non sono ancora scesi?il veterinario riuscirebbe ugualmente vero?i vostri veterinari cosa dicono al riguardo? grazie mille
AnnaChiara Inviato Giugno 1, 2009 Segnala Inviato Giugno 1, 2009 Secondo me per sterilizzare un coniglio maschio bisogna aspettare che i testicoli siano maturi. Io so che la sterilizzazione consiste nell'incidere i testicoli, togliere "il dentro" e ricucire. Credo quindi non sia possibile farlo prima di un certo periodo che comunque varia da animale ad animale.
Lady_Arya Inviato Giugno 1, 2009 Autore Segnala Inviato Giugno 1, 2009 ti ringrazio ;D per i maschi avevo il sospetto anch'io che bisogna attendere, ma per le femminucce tanto non é che cambia molto, devono aprire comunque...mah chi lo sa....
Lady_Arya Inviato Giugno 2, 2009 Autore Segnala Inviato Giugno 2, 2009 nessuno sa rispondermi? in caso di femmina?
alessiaerika Inviato Giugno 2, 2009 Segnala Inviato Giugno 2, 2009 Che io sappia bisogna aspettare la maturità sessuale di entrambi per procedere con l'intervento... Sicuramente il veterinario è in grado di castrare un maschio anche operando internamente, poichè può capitare che non entrambi i testicoli scendano (come è successo al coniglio di una mia amica) e quindi in questo caso l'intervento è sia esterno che interno, ma ciò non toglie che vadano rispettati i tempi di sviluppo. Non so spiegarti il perchè con precisione, se avrò modo di approfondire l'argomento ti farò sapere!
bijulina Inviato Giugno 15, 2009 Segnala Inviato Giugno 15, 2009 Una volta raggiunta la maturitŕ sessuale (il che avviene molto precocemente: a 3-4 mesi per le razze piccole, a 4-6 mesi per quelle piú grandi fino anche a 9 in quelle giganti) il coniglio inizia a manifestare dei comportamenti dettati dagli ormoni. Facilmente l’animale inizia a spruzzare urina e lasciare in giro le feci per marcare il territorio, evitando di usare la cassetta e quindi sporcando in giro per la casa. Il coniglio spesso diventa aggressivo, specialmente le femmine che possono mordere quando sono nella gabbia, tanto da rendere difficili le operazioni di pulizia o addirittura pericoloso toccare l’animale. Specialmente i maschi, ma talvolta anche le femmine, iniziano a montare piedi mani altri animali della casa, oggetti inanimati, con un’insistenza a volte esasperante per i proprietari che vedono l’innocente coniglietto trasformato in una sorta di maniaco sessuale l intensitádi questo comportamento varia molto da soggetto a soggetto: molti maschi restano relativamente tranquilli e non manifestano comportamenti fastidiosi. Se il coniglio vive con un altro dello stesso sesso, anche se cresciuti insieme da piccoli, possono innescarsi lotte per la dominanza, con conseguenze a volte gravi (i conigli possono farsi molto male lottando tra loro).
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora